Cosa c'è di nuovo?

Control | Disponibile | SG: 8.8 | Xbox Series (Ultimate Edition): OUT |

Gianpi

Capomoderatore
sezione xbox
sezione altro
LV
2
 
Iscritto dal
27 Ago 2009
Messaggi
7,160
Reazioni
1,272
Medaglie
7
pensavo che remedy fosse uno studio interno di MS :asd:

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

 

Lukavolo

Master of forum
LV
0
 
Iscritto dal
27 Ago 2009
Messaggi
2,602
Reazioni
4
Medaglie
3
pensavo che remedy fosse uno studio interno di MS :asd:
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
No no. Collaborava e stop. :sisi:

 

Blaststellar

LV
0
 
Iscritto dal
6 Ott 2018
Messaggi
764
Reazioni
10
Il 20/12/2018 Alle 19:31, MajorCavax ha scritto:


Control: Uno sguardo al quartier generale del FBC
 

Remedy ha pubblicato un interessante nuovo trailer inerente Control, il titolo in arrivo dai creatori di Alan Wake e Quantum Break su PC, PS4 e Xbox One, nel quale possiamo vedere il Quartier Generale dell’ente Federal Bureau of Control.

Un’agenzia segreta newyorkese è stata infiltrata da una terribile minaccia ultraterrena, i giocatori interpreteranno il ruolo di Jesse Faden, il nuovo direttore dell’agenzia che dovrà tentare di riprenderne il controllo.

Questa esperienza di gioco in stile sandbox, in cui il gameplay – esaltato dal motore grafico proprietario Northlight – assume un ruolo fondamentale, richiede al giocatore l’abilità di essere in grado di padroneggiare poteri soprannaturali, equipaggiamenti modificabili e ambienti di gioco reattivi mentre affronterà gli oscuri e misteriosi mondi che caratterizzano Control.

Il lancio dell’action adventure è fissato al 2019.

Trovate tutte le notizie e gli articoli inerenti il prodotto nella nostra scheda.

News Spaziogames.it

 

MajorCavax

LV
2
 
Iscritto dal
31 Mag 2012
Messaggi
8,020
Reazioni
2,173
Medaglie
11
Copertina del numero di aprile di Game Informer, che vuol dire nuove info e gameplay in arrivo!

D06SckdXQAEQAJ2.jpg:large


 
G

Guest

A me da' tanto l'idea di essere un gioco insipido, così come Quantum Break.

 

silverchariot

SEGAAAAAAAAA
LV
2
 
Iscritto dal
17 Mag 2008
Messaggi
26,431
Reazioni
1,626
Medaglie
10
pare figo...ma sbaglio però o graficamente è una schifezza?

 

makino

LV
1
 
Iscritto dal
7 Giu 2010
Messaggi
21,435
Reazioni
15
Medaglie
6
A me da' tanto l'idea di essere un gioco insipido, così come Quantum Break.
La sfera di cristallo non l'abbiamo, io non riesco a decretare un gioco insipido avendo visto solo così poco, a me al contrario fa pensare ad un setting interessante, da questo video mi viene solo da pensare a come i poteri possano in qualche modo influenzare l'approccio al gameplay, vedo un sorta di levitazione della protagonista, questo mi fa pensare ad un approccio in verticale degli ambienti e delle mappe e quindi influenzare in gameplay, tanto insipido non è dai, o per lo meno non mi pare al momento, conosciamo ben poco ancora.

Il discorso Quantum Break è stato sviscerato allungo qui dentro al tempo, ha delle problematiche legate al gameplay che potevano essere sfruttate meglio, ma sotto il punto di vista narrativa e di scorrevolezza, visivo e cinematografico Quantum Break può essere tutto fuorché insipido, senno cerchiamo di trovare più nello specifico cosa rappresenta il significato di ispido per un videogioco. A me da l'idea di qualcosa che abbia poca personalità il termine insipido, io ho visto difetti in QB tranne la mancanza di quest'ultima. 

pare figo...ma sbaglio però o graficamente è una schifezza?
Schifezza credo sia esagerato, gli effetti particellari e di distruttibilità mi paiono più che buoni al momento, la palet di colori è fortemente ispirata da QB e QB non era per niente brutto da vedere, tocca capire quello che vediamo nel video che build è e a che punto stanno con i lavori. Farsi un idea adesso è un po difficile, a me sembra tecnicamente, quel video, il linea con produzioni nella media, schifezza è altro per me. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
G

Guest

La sfera di cristallo non l'abbiamo, io non riesco a decretare un gioco insipido avendo visto solo così poco, a me al contrario fa pensare ad un setting interessante, da questo video mi viene solo da pensare a come i poteri possano in qualche modo influenzare l'approccio al gameplay, vedo un sorta di levitazione della protagonista, questo mi fa pensare ad un approccio in verticale degli ambienti e delle mappe e quindi influenzare in gameplay, tanto insipido non è dai, o per lo meno non mi pare al momento, conosciamo ben poco ancora.

Il discorso Quantum Break è stato sviscerato allungo qui dentro al tempo, ha delle problematiche legate al gameplay che potevano essere sfruttate meglio, ma sotto il punto di vista narrativa e di scorrevolezza, visivo e cinematografico Quantum Break può essere tutto fuorché insipido, senno cerchiamo di trovare più nello specifico cosa rappresenta il significato di ispido per un videogioco. A me da l'idea di qualcosa che abbia poca personalità il termine insipido, io ho visto difetti in QB tranne la mancanza di quest'ultima.  
Ovvio che la sfera di cristallo non l'abbiamo ma è una mia impressione relativa al (certamente pochissimo) gameplay fino ad ora rilasciato sommato all'esperienza di Quantum Break.

Insipido, poco salato, non è né carne né pesce. Vorrebbe essere tante cose ma non è nulla di queste perché gli escono tutte male/in maniera mediocre. 

Al discorso Quantum Break non ho partecipato ma apro e chiudo una parentesi corta. 

Appena comprato e iniziato mi aveva dato grandi sensazioni. Mi piaceva come ti introduceva al gioco e come potevi godere della narrativa anche durante il gameplay.

Questo fino a che ho affrontato i primi scontri. Tolti i primi minuti è venuto fuori:

-una grandissima ripetitività,

-controlli imprecisi,

-pochissima varietà (nemici, armi, situazioni)

-e di conseguenza poco divertimento.

Questi penso siano difetti oggettivi (escludendo il divertimento che è personale), poi può piacere o meno.

Inoltre non ho apprezzato la serie TV (ma l'idea sì), anch'essa oggettivamente di qualità scadente (certo è un videogioco, ma ce l'hai messa comunque) e la trama non mi è proprio piaciuta, se non in alcuni momenti.

Ed è per questo che vedendo questo Control a me pare di vedere paro paro Quantum Break. E sottolineo che si tratta di SENSAZIONI dovute al precedente lavoro, considerando che questo ad ora mi pare la fotocopia spiaccicata.

I poteri sono gli stessi di Quantum Break (li hanno presentati, questi sono, a parte la levitazione) e in quest'ultimo non aggiungono varietà al gioco o diverse modalità per interagire durante gli scontri, quindi dubito che accada qua.

Mi immagino le 3-4 categorie di nemici, per una ripetitività pazzesca, con una bassa caratterizzazione e qui sì, con poca "personalità" (come Quantum Break). Per dire, in Halo 1 Combat Evolved (sto solo paragonando quest'aspetto, non i giochi in sé), capitolo di 18 anni fa, ci sono 4 diversi nemici (considerando solo i Covenant) ma la varietà degli scontri è infinitamente più elevata.

Per il resto, parlando della tua definizione di insipido, la utilizzo senza dubbio in questo gioco. Mi pare tremendamente anonimo, armi, scontri a fuoco, gameplay in generale, protagonista.

Il nuovo gioco Remedy sembra tanto essere un tentativo di dire "Ah sì, Quantum Break è stato poco comprato, accolto in maniera contrastante e criticato in alcuni aspetti perché abbiamo sbagliato la console su cui farlo uscire. Inoltre Microsoft non ci ha supportato a dovere". Mi sembra una sorta di tentativo di rivincita.

Io invece mi auguro che abbiano ascoltato le critiche ai numerosi aspetti del gioco che non funzionavano.

Al momento, per quanto poco è trapelato, questo non mi pare. Vedremo.

 
Ultima modifica:

makino

LV
1
 
Iscritto dal
7 Giu 2010
Messaggi
21,435
Reazioni
15
Medaglie
6
Ovvio che la sfera di cristallo non l'abbiamo ma è una mia impressione relativa al (certamente pochissimo) gameplay fino ad ora rilasciato sommato all'esperienza di Quantum Break.

Insipido, poco salato, non è né carne né pesce. Vorrebbe essere tante cose ma non è nulla di queste perché gli escono tutte male/in maniera mediocre. 

Al discorso Quantum Break non ho partecipato ma apro e chiudo una parentesi corta. 

Appena comprato e iniziato mi aveva dato grandi sensazioni. Mi piaceva come ti introduceva al gioco e come potevi godere della narrativa anche durante il gameplay.

Questo fino a che ho affrontato i primi scontri. Tolti i primi minuti è venuto fuori:

-una grandissima ripetitività,

-controlli imprecisi,

-pochissima varietà (nemici, armi, situazioni)

-e di conseguenza poco divertimento.

Questi penso siano difetti oggettivi (escludendo il divertimento che è personale), poi può piacere o meno.

Inoltre non ho apprezzato la serie TV (ma l'idea sì), anch'essa oggettivamente di qualità scadente (certo è un videogioco, ma ce l'hai messa comunque) e la trama non mi è proprio piaciuta, se non in alcuni momenti.

Ed è per questo che vedendo questo Control a me pare di vedere paro paro Quantum Break. E sottolineo che si tratta di SENSAZIONI dovute al precedente lavoro, considerando che questo ad ora mi pare la fotocopia spiaccicata.

I poteri sono gli stessi di Quantum Break (li hanno presentati, questi sono, a parte la levitazione) e in quest'ultimo non aggiungono varietà al gioco o diverse modalità per interagire durante gli scontri, quindi dubito che accada qua.

Mi immagino le 3-4 categorie di nemici, per una ripetitività pazzesca, con una bassa caratterizzazione e qui sì, con poca "personalità" (come Quantum Break). Per dire, in Halo 1 Combat Evolved (sto solo paragonando quest'aspetto, non i giochi in sé), capitolo di 18 anni fa, ci sono 4 diversi nemici (considerando solo i Covenant) ma la varietà degli scontri è infinitamente più elevata.

Per il resto, parlando della tua definizione di insipido, la utilizzo senza dubbio in questo gioco. Mi pare tremendamente anonimo, armi, scontri a fuoco, gameplay in generale, protagonista.

Il nuovo gioco Remedy sembra tanto essere un tentativo di dire "Ah sì, Quantum Break è stato poco comprato, accolto in maniera contrastante e criticato in alcuni aspetti perché abbiamo sbagliato la console su cui farlo uscire. Inoltre Microsoft non ci ha supportato a dovere". Mi sembra una sorta di tentativo di rivincita.

Io invece mi auguro che abbiano ascoltato le critiche ai numerosi aspetti del gioco che non funzionavano.

Al momento, per quanto poco è trapelato, questo non mi pare. Vedremo.
Certamente comprendo il tuo discorso, io sono d'accordo con il discorso fatto su QB, infatti sono gli stessi difetti che ho trovato io, salvo la narrativa e la serie TV, ma appunto poi li come dici tu stesso subentra anche un discorso di sensazioni soggettive, in generale non ho trovato QB insipido, ma il contrario, con problemi legati alla ripetitività si, ma non insipido, ma è un discorso personale ecco.

Su control è chiaro l'attingere a piene mani da QB, ma per avere certezza che il gioco possa avere una sua anima bisogna aspettare ancora qualche altra info, io spero ovviamente che non sia come dici tu quello che hanno pensato in Remedy riguardo questa IP, ma potrebbe essere eh, sopratutto quando parli di rivincita, probabile vogliano dimostrare che il loro in-successo sia dovuto alla console alla quale hanno fatto riferimento e invece quando uscirà control il risultato sarà cmq una produzione mediocre, potrebbe essere, chiaro. Mi auguro di no per loro, perchè io aspetto ancora Alan Wake 2 :sard:

Grazie per il confronto cmq

 

Luca.Lampard.

Embrace your dreams
LV
2
 
Iscritto dal
11 Set 2012
Messaggi
32,916
Reazioni
2,198
Medaglie
15
Speriamo possa avere un buon successo. Il periodo di uscita scelto mi sembra abbastanza favorevole in tal senso.

Però io voglio pure QB2 :bruniii:

 

Luca.Lampard.

Embrace your dreams
LV
2
 
Iscritto dal
11 Set 2012
Messaggi
32,916
Reazioni
2,198
Medaglie
15
Vista l'anteprima sul sito concorrente. Se non è un capolavoro ci va vicinissimo. Sembra spettacolare. Grazie Remedy :bruniii:  

 

saitama

Social Justice Slayer. Anarchicoliberista, Anticle
LV
0
 
Iscritto dal
8 Ott 2018
Messaggi
9,060
Reazioni
160
Medaglie
4
Speriamo possa avere un buon successo. Il periodo di uscita scelto mi sembra abbastanza favorevole in tal senso.

Però io voglio pure QB2 :bruniii:


sotto un certo punto di vista control lo è già :asd:

 

makino

LV
1
 
Iscritto dal
7 Giu 2010
Messaggi
21,435
Reazioni
15
Medaglie
6
Luca.Lampard. ha detto:
Vista l'anteprima sul sito concorrente. Se non è un capolavoro ci va vicinissimo. Sembra spettacolare. Grazie Remedy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif 
Quello che ho visto mi piace, vedremo per il capolavoro, che oggi è diventato fin troppo facile etichettare giochi capolavoro ancora prima che escono, andiamo piano, con il giusto Hype, io spero in un narrativa solita dei remedy che amo, un gameplay più profondo di QB e già per me potrebbero essere un ottimo gioco.
 

Luca.Lampard.

Embrace your dreams
LV
2
 
Iscritto dal
11 Set 2012
Messaggi
32,916
Reazioni
2,198
Medaglie
15
Luca.Lampard. ha detto:
Vista l'anteprima sul sito concorrente. Se non è un capolavoro ci va vicinissimo. Sembra spettacolare. Grazie Remedy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif 
Quello che ho visto mi piace, vedremo per il capolavoro, che oggi è diventato fin troppo facile etichettare giochi capolavoro ancora prima che escono, andiamo piano, con il giusto Hype, io spero in un narrativa solita dei remedy che amo, un gameplay più profondo di QB e già per me potrebbero essere un ottimo gioco.
Sì chiaro, però credo che nel suo genere possa davvero essere uno dei massimi esponenti di questa generazione. Le premesse sono ottime. Peccato solo che non ci sia il doppiaggio italiano, in questo tipo di giochi preferisco sempre sentire le voci dei nostri doppiatori. QB da questo punto di vista era ottimo

 
Top