Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non lo metto in dubbio, e principalmente perché è diventato il capro espiatorio di tutta questa situazione :sisi: prima era Conte il dittatore, mo però conte non c'è più, e che te la prendi, con super Draghi? No, ma con Speranza! Sicuramente tutta colpa sua :sisi:
Per il post di prima dicevo che se la pressione è troppa puoi dimettersi.
Per questo invece per me doveva andarsene ancora l'anno scorso.
Per il resto ti do ragione su draghi ma per quello mi sono già espresso"lacrime e sangue "ma dire che speranza non abbia agganci in alto sarebbe folle.
 
Sì concordo probabilmente avrebbe spaccato l'asse M5S-Pd-Leu.

Il famoso libro che fine ha fatto ? Aspetta la fine della Pandemia per rimetterlo in circolazione ?!

libro.jpg
 
Ultima modifica:
Per il post di prima dicevo che se la pressione è troppa puoi dimettersi.
Per questo invece per me doveva andarsene ancora l'anno scorso.
Per il resto ti do ragione su draghi ma per quello mi sono già espresso"lacrime e sangue "ma dire che speranza non abbia agganci in alto sarebbe folle.
Ovvio, se la pressione è troppa ci si dimette, e sarebbe anche comprensibilissimo.
Sugli ipotetici agganci di Speranza, però, siamo ai limiti dei complotti da bar :unsisi:
 
Ciao a tutti, non ho seguito il forum negli ultimi giorni, quindi mi scuso se ne è già stato parlato. Vi riporto un post molto esaustivo di una pagina FB riguardo i vaccini AstraZeneca:


DUE PAROLINE SU ASTRAZENECA
Dopo i titoloni allarmistici di certa stampa italiana, è normale che alcune persone si preoccupino perché si sono da poco sottoposte al vaccino di AstraZeneca (o perché lo devono ricevere a breve).
Mettiamo quindi in chiaro un paio di cose:
1) gli eventi di tromboemebolia sono stati circa 30 su quasi 5 milioni di persone vaccinate (0,0006 %) [1];
2) non sappiamo se questi eventi siano collegati causalmente, ma solo che sono accaduti poco dopo la vaccinazione (ragione per cui l'Agenzia Europea del Farmaco ha cominciato a indagare SE le due cose sono collegate);
3) normalmente, 1 adulto su 1000 all'anno [2] è colpito da tromboembolia, il che significa che su 5 mln di persone mi aspetto di vederne circa 420 al mese. Considerando che il vaccino AstraZeneca è stato approvato poco più di un mese fa, il fatto aver osservato solo 30 casi di tromboembolia sembra indicare che il vaccino DIMINUISCE le possibilità di questo evento;
4) giusto per confronto, la possibilità di essere colpiti da un fulmine nella propria vita è di 1 su 3000 (0,03%) [3].
La morale della favola è: se vi siete fatti o vi dovete fare questo vaccino non preoccupatevi delle tromboembolie, perché è letteralmente più probabile che vi colpisca un fulmine.
[1] https://www.ema.europa.eu/.../covid-19-vaccine...
[2] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2020806/
[3] https://www.nationalgeographic.com/.../flash-facts-about...
 
Mamma mia, che amarezza.
Un po' lo capisco il timore, sia chiaro, però, anche se vi fosse la correlazione (e sembra essere appurato non esserci), la probabilità che si abbia trombosi, allo stato attuale, rimane comunque bassissima, mentre la possibilità di prendersi il covid più o meno in forma grave rimane più alta ?
 
Ma Mamma mia, che amarezza.
Un po' lo capisco il timore, sia chiaro, però, anche se vi fosse la correlazione (e sembra essere appurato non esserci), la probabilità che si abbia trombosi, allo stato attuale, rimane comunque bassissima, mentre la possibilità di prendersi il covid più o meno in forma grave rimane più alta ?
Ma se non sbaglio la possibilità che fosse un effetto collaterale non era nemmeno uscito durante la documentazione fatta nella fase di test..
Quindi mi pare logico una leggera paranoia.
 
Ma se non sbaglio la possibilità che fosse un effetto collaterale non era nemmeno uscito durante la documentazione fatta nella fase dei test..
Sì sì però quelli comunque erano test non su milioni e milioni di persone, quindi era possibile che qualcosa fosse "sfuggito" (come la sempre più evidente prevenzione dall'infezione, oltre che dalla malattia, vista dal vaccino pfizer)
 
Mamma mia, che amarezza.
Un po' lo capisco il timore, sia chiaro, però, anche se vi fosse la correlazione (e sembra essere appurato non esserci), la probabilità che si abbia trombosi, allo stato attuale, rimane comunque bassissima, mentre la possibilità di prendersi il covid più o meno in forma grave rimane più alta ?
Mia madre dovrebbe fare l'Astrazeneca, a questo punto io un po' di timore ce l'ho
Capisco che l'incidenza è bassa ma se fosse un effetto collaterale secondario chissenefrega, ma la la trombosi, se ci fosse correlazione, ha molte più possibilità di ucciderti del COVID.
Io davvero a questo punto quasi quasi glielo faccio disdire
 
Mia madre dovrebbe fare l'Astrazeneca, a questo punto io un po' di timore ce l'ho
Capisco che l'incidenza è bassa ma se fosse un effetto collaterale secondario chissenefrega, ma la la trombosi, se ci fosse correlazione, ha molte più possibilità di ucciderti del COVID.
Io davvero a questo punto quasi quasi glielo faccio disdire
Ripeto, capisco il timore, però se si becca il covid è anche peggio (deduco faccia l'insegnante, e la scuola come sappiamo è un contesto rischioso). Detto questo, se preferisci/preferite non farlo, cercate di disdire per tempo
 
Mia madre dovrebbe fare l'Astrazeneca, a questo punto io un po' di timore ce l'ho
Capisco che l'incidenza è bassa ma se fosse un effetto collaterale secondario chissenefrega, ma la la trombosi, se ci fosse correlazione, ha molte più possibilità di ucciderti del COVID.
Io davvero a questo punto quasi quasi glielo faccio disdire
Sicuramente non troverai buoni consigli qui (semplicemente perché siamo ignoranti in materia :asd:), però il mio consiglio prima di prendere decisioni di questo tipo è di parlare col medico di famiglia di tua madre e vedere cosa ti dice lui. Imho, è la cosa più logica e sensata che puoi fare
 
Ripeto, capisco il timore, però se si becca il covid è anche peggio (deduco faccia l'insegnante, e la scuola come sappiamo è un contesto rischioso). Detto questo, se preferisci/preferite non farlo, cercate di disdire per tempo
Il problema è che a sto punto preferisco che rischi il COVID che ha altissime possibilità di rivelarsi poco più di un influenza che la possibilità che mi venga seccata all'istante da una trombosi
Post automatically merged:

Sicuramente non troverai buoni consigli qui (semplicemente perché siamo ignoranti in materia :asd:), però il mio consiglio prima di prendere decisioni di questo tipo è di parlare col medico di famiglia di tua madre e vedere cosa ti dice lui. Imho, è la cosa più logica e sensata che puoi fare
Io vado molto con il rapporto benefici/rischi...tutti questi vaccini non sono stati testati a sufficenza ( tant'è che molte categorie sono escluse dalla somministrazione). Ora stanno saltando fuori effetti collaterali minori e altri molto più gravi ( se fosse vera la correlazione con la trombosi...beh l'Astrazeneca potenzialmente ti uccide ). Se il possibile rischio dopo la somministrazione è la morte per trombosi ( e chissà quanti effetti non si conoscono ancora) preferisco che rischi il COVID di cui almeno abbiamo percentuale di morte / ricoveri e asintomatici
Post automatically merged:

Sicuramente non troverai buoni consigli qui (semplicemente perché siamo ignoranti in materia :asd:), però il mio consiglio prima di prendere decisioni di questo tipo è di parlare col medico di famiglia di tua madre e vedere cosa ti dice lui. Imho, è la cosa più logica e sensata che puoi fare
Sai cosa? Ho già parlato con medici e ho opinioni diverse....
 
Ultima modifica:
ha altissime possibilità di rivelarsi poco più di un influenza
Hmm no: immagino che tua madre abbia una 50ina d'anni, e le probabilità che sia una banale influenza, o poco più, non sono alte come per un giovane. Poi non so se magari ha pure fattori di rischio come asma, fumo di sigaretta, BPCO, trombofilia. Non sottovalutare/sottovalutate gli effetti del covid, che non sono solo la morte, sia chiaro, ma anche danni fibrotici polmonare irreversibili. Poi sì, mi accodo al consiglio di Snow, di sentire il medico di famiglia (che sicuramente conosce tua madre meglio di me) per decidere cosa fare :sisi:
 
È un buon segno, vuol dire che la curva sta rallentando
Proprio come indica il Covindex, stiamo già rallentando parecchio la contagiosità del virus. Siamo vicini all’indice 1, quindi dalla prossima settimana dovrebbe calare notevolmente viste le nuove restrizioni
 
Facciamo calare tutto oggi per poi far salire tutto in estate come l'anno scorso? Accollata.
 
Il problema è che a sto punto preferisco che rischi il COVID che ha altissime possibilità di rivelarsi poco più di un influenza che la possibilità che mi venga seccata all'istante da una trombosi
Post automatically merged:


Io vado molto con il rapporto benefici/rischi...tutti questi vaccini non sono stati testati a sufficenza ( tant'è che molte categorie sono escluse dalla somministrazione). Ora stanno saltando fuori effetti collaterali minori e altri molto più gravi ( se fosse vera la correlazione con la trombosi...beh l'Astrazeneca potenzialmente ti uccide ). Se il possibile rischio dopo la somministrazione è la morte per trombosi ( e chissà quanti effetti non si conoscono ancora) preferisco che rischi il COVID di cui almeno abbiamo percentuale di morte / ricoveri e asintomatici
Post automatically merged:


Sai cosa? Ho già parlato con medici e ho opinioni diverse....
Davvero, se rinunci al vaccino per PRESUNTI 30 casi su 5 milioni allora non dovresti mai guidare, prendere un aereo o passeggiare in città perchè le probabilità di schiattare/ferirti gravemente sono moltomolto più alte.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top