Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si ma bisogna sperare che non si imbuchino categorie che fragili sicuramente non sono tipo gli operatori della giustizia giustificandosi col fatto che loro sono a contatto con decine di persone al giorno. Forse mi sbaglio ma il vaccino annulla l0insorgere della malattia o ne limita gli effetti, ma non mi pare che blocchi il contagio da persona a persona. Gli unici criteri che dovrebbero dettare legge sono l'età e la presenza o meno di malattie croniche, tutto il resato che determina la "fragilità" di una categoria secondo me è relativo.


Gli imbucati ci saranno come sempre, ma le vaccinazioni andranno avanti come un treno.
 
A me onestamente non mi interessa chi si vaccina anzi, per abbattere i contagi serve che si vaccini la popolazione attiva, non quelli chiusi in casa
 
A me onestamente non mi interessa chi si vaccina anzi, per abbattere i contagi serve che si vaccini la popolazione attiva, non quelli chiusi in casa
Il problema non sono solo i contagi, sono soprattutto le persone che intasano gli ospedali. Quelli bisogna vaccinare prioritariamente. Anche gli anziani escono di casa :morris2:
 
I farmacisti come tratteranno eventuali reazioni avverse? :hmm:
Chissà. Probabilmente ci sarà un protocollo da seguire in caso di qualche reazione.
Post automatically merged:

Il problema non sono solo i contagi, sono soprattutto le persone che intasano gli ospedali. Quelli bisogna vaccinare prioritariamente. Anche gli anziani escono di casa :morris2:
Esatto, bisogna dare precedenza a chi potrebbe andare a finire in ospedale. Però chiaramente se questi non vogliono farsi avanti, non possiamo bloccare l'intera campagna vaccinale per colpa loro.
 
? Aggiornamento del 31 Mar 2021
Rapp. N.Pos/Tamp [Rpt]: 6,8%
Nuovi Positivi: +23.904 (+7.887)
Ospedalizzati: 32.890 (-57)
Terapie Intensive: 3.710 (-6)
Deceduti: 109.346 (+467)
Tamponi: 49.902.657 (+351.221)
---
Vax 1a dose: 6.875.106 (11,6% pop)
Vax 2a dose: 3.143.159 (5,3% pop)
Vax Tot dosi: 10.018.265
 
Chissà. Probabilmente ci sarà un protocollo da seguire in caso di qualche reazione.
Post automatically merged:


Esatto, bisogna dare precedenza a chi potrebbe andare a finire in ospedale. Però chiaramente se questi non vogliono farsi avanti, non possiamo bloccare l'intera campagna vaccinale per colpa loro.
Ma chi l’ha detto che non si fanno avanti?
 
L'unica cosa che conta è la campagna vaccinale, il resto serve solo a tamponare la situazione.
Non sono d'accordo, per me aspettare i vaccini è stato finora un errore enorme, e continuerà ad esserlo se dovessero continuare a procedere in funzione della campagna vaccinale

Così facendo, eliminato il problema vaccini e virus ne dovranno risolvere decine e decine di altri infinitamente più gravi
Si doveva cercare quanto più possibile, e per quanto possibile di convivere col virus, ma ormai sono discorsi buttati al vento visto che è passato un anno così
 
Non sono d'accordo, per me aspettare i vaccini è stato finora un errore enorme, e continuerà ad esserlo se dovessero continuare a procedere in funzione della campagna vaccinale

Così facendo, eliminato il problema vaccini e virus ne dovranno risolvere decine e decine di altri infinitamente più gravi
Si doveva cercare quanto più possibile, e per quanto possibile di convivere col virus, ma ormai sono discorsi buttati al vento visto che è passato un anno così
Intendevo dire che le misure restrittive possono solo contenere i contagi ma non risolvono il problema; diversamente dal vaccino che è l’unica arma in grado di farci tornare alla normalità.
Post automatically merged:

I farmacisti come tratteranno eventuali reazioni avverse? :hmm:
Penso che saranno addestrati per affrontare queste evenienze
 
Intendevo dire che le misure restrittive possono solo contenere i contagi ma non risolvono il problema; diversamente dal vaccino che è l’unica arma in grado di farci tornare alla normalità.
Post automatically merged:


Penso che saranno addestrati per affrontare queste evenienze
Ok, su questi versi hai assolutamente ragione
Post automatically merged:

I contagi in Sicilia, come prevedibile dopo la roba dei dati falsati, sono schizzati
Penso che a breve sarà zona rossa, sempre più comuni la stanno richiedendo ed i numeri sono quelli
Mi fanno ridere comunque tutti i fenomeni del web venuti fuori sui social dalle loro tane che attaccano l'operazione dati falsati, gli stessi che magari si lamentano per le chiusure
Non è sicuramente una cosa legale, e potenzialmente ha messo a rischio vite - potenzialmente perchè i numeri bassi potrebbero aver invogliato ancora più gente ad abbassare la guardia - ma dall'altro lato probabilmente avrei fatto lo stesso io, sotto pressione, è matematico che ogni regione lo abbia fatto almeno una volta e devono dare respiro anche ai commercianti, sennò saremmo tutti zona rossa da sei - sette mesi almeno e ciaone
Tutti bravi col culo degli altri :asd:
 
Ultima modifica:
Ma per quale motivo dovrebbero confermarlo? :asd: cioè, sempre che da domani non decidano di inviarci un terzo delle dosi previste (per dire), non vedo perché dovremmo arrivare ad avere un 2022 simile :asd:

Per questi motivi molto semplici:

1) Efficacia dei Vaccini contro possibili nuove varianti da dimostrare

2) Il Covid nel periodo dell'influenza ha sempre mandato in crisi gli Ospedali per la scarsità dei posti in terapia intensiva rapportati alla popolazione

3) Franceschini,Speranza sempre al Governo
 
Per questi motivi molto semplici:

1) Efficacia dei Vaccini contro possibili nuove varianti da dimostrare

2) Il Covid nel periodo dell'influenza ha sempre mandato in crisi gli Ospedali per la scarsità dei posti in terapia intensiva rapportati alla popolazione

3) Franceschini,Speranza sempre al Governo
1) Nel frattempo si potranno fare i vaccini per le varianti più diffuse in una sola dose (una trivalente, a esempio), sempre che davvero i vaccini disponibili risultino essere inefficaci;

2) Certo, ma conosciamo sempre di più la patologia, e se arrivassimo a ottobre con anche un 50% di vaccinati, sarebbe una cosa molto positiva. Poi sì, i malati di covid ci saranno sempre, credo, ma in tempi tranquilli non credo sarà nulla di ingestibile;

3) Non commento neppure.
 
Curioso di scoprire cosa succederà a Maggio, se per caso i contagi dovessero risalire per la riapertura delle scuole, zona rossa fino a Giugno?
 
Curioso di scoprire cosa succederà a Maggio, se per caso i contagi dovessero risalire per la riapertura delle scuole, zona rossa fino a Giugno?
Se non sbaglio la scuola fino alla prima media non ha causato gravi problemi a novembre-dicembre-gennaio. Con il resto delle attività chiuse ed il divieto di uscire se non per particolari esigenze, dovrebbe mantenere quantomeno una situazione stabile (ma probabilmente i contagi caleranno ancora).
 
WhatsApp-Image-2021-03-29-at-15.26.22-696x523.jpeg



Il problema sono i ristoranti cit.
Post automatically merged:

Curioso di scoprire cosa succederà a Maggio, se per caso i contagi dovessero risalire per la riapertura delle scuole, zona rossa fino a Giugno?
Secondo me la indovini con una... :asd:
 
Curioso di scoprire cosa succederà a Maggio, se per caso i contagi dovessero risalire per la riapertura delle scuole, zona rossa fino a Giugno?
Ovvio :asd:
Che poi spiegatemi la fretta di riaprire le scuole verso la fine dell'anno scolastico. Ormai potevi finirlo così, in dad, estate di pazzia e poi ci pensavi ad autunno 2021 se riaprire o meno. Pazzia

x Black, io sono andato in chiesa (addirittura era zona gialla se non erro al tempo), e la situazione non era quella, erano tutti molto distanziati. Quella foto rappresenta un'eccezione di qualche paese di cretini
 
x Black, io sono andato in chiesa (addirittura era zona gialla se non erro al tempo), e la situazione non era quella, erano tutti molto distanziati. Quella foto rappresenta un'eccezione di qualche paese di cretini
Questo è il paradosso del giornalista. Passiamo le giornate a lamentarci del pessimo servizio che fanno i giornali, i quali, spesso e volentieri, distorcono la realtà per trasmettere un determinato scenario e poi facciamo lo stesso nel nostro piccolo :asd:

Alcune chiese rispettano ogni regola (anche a costo di interrompere la messa durante il suo svolgimento), altre sono più lassiste, altre ancora se ne fregano altamente. Le generalizzazioni sono stupide, così come è stupido condividere una foto di un determinato momento e dire "grazie a questa ho la prova che tot post non è sicuro". Questo giornalismo sensazionalistico, superficiale e distorsivo, spesso e volentieri, siamo proprio noi ad alimentarlo nel nostro piccolo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top