Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che poi, è poco chiara la disposizione attuale riguardo il Pass perchè altrimenti eccome se i commercianti possono chiedere i documenti. Tipo per verificare la maggiore età di chi ordina alcolici, cosa che dovrebbero (non potrebbero) fare da anni. Per carità li capisco eh, da un punto di vista pratico e commerciale è una palla per loro, ma che non dicano che non possono perchè non è vero :asd:
 
Che poi, è poco chiara la disposizione attuale riguardo il Pass perchè altrimenti eccome se i commercianti possono chiedere i documenti. Tipo per verificare la maggiore età di chi ordina alcolici, cosa che dovrebbero (non potrebbero) fare da anni. Per carità li capisco eh, da un punto di vista pratico e commerciale è una palla per loro, ma che non dicano che non possono perchè non è vero :asd:
E' il solito problema, quando fai un decreto legge, uno strumento di legislazione emergenziale, "hai fretta" e ti metti a scrivere norme generalissime senza curarti nei dettagli. Poi dopo ti ritrovi a gestire mille domande di chiarimenti e tiri fuori circolari interpretative attuative e così via. :asd:
 
Dal sito web del Green Pass:

Esenzioni​

L’obbligo della Certificazione verde COVID-19 non si applica per accedere alle attività e ai servizi sul territorio nazionale alle seguenti categorie di persone:

[...]
  • ai soggetti esenti per motivi di salute dalla vaccinazione sulla base di idonea certificazione medica. Fino al 30 settembre 2021, possono essere utilizzate le certificazioni di esenzione in formato cartaceo rilasciate, a titolo gratuito, dai medici vaccinatori dei Servizi vaccinali delle Aziende ed Enti dei Servizi sanitari regionali o dai Medici di medicina generale o Pediatri di libera scelta dell’assistito che operano nell’ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2 nazionale, secondo le modalità e sulla base di precauzioni e controindicazioni definite dalla Circolare Ministero della Salute del 4 agosto 2021 - pdf: apre una nuova finestra. Sono validi i certificati di esenzione vaccinali già emessi dai Servizi sanitari regionali sempre fino al 30 settembre.
[...]



Se hai la relativa certificazione medica del fatto che non ti puoi vaccinare è come se avessi il green pass, mostri quello e sei a posto. Procuratela così giri tranquillo senza dover trovare ogni volta qualche escamotage :asd:
Grazie ❤️❤️❤️
 
Intervista molto interessante a Marco Cattaneo

 
Questo è causato dal fatto che nonostante il Green Pass sia entrato in vigore non c'è ancora completa chiarezza su questo punto dell'identificazione. In teoria sarebbe previsto dal decreto legge che anche ristoratori e simili possano chiedere i documenti, tuttavia le loro stesse associazioni di categoria si chiedano come questo sia possibile e possono davvero prendersi questa responsabilità.

Certo che potevi evitare di mettere in difficoltà il ristoratore chiamando i carabinieri e piantando un mezzo casino. Per cosa poi? Gli facevi vedere il documento e buonasera entravi a mangiare. Alle volte prorprio ci si impunta su cose che non hanno senso.
No, questo è causato dal fatto che c‘è sempre gente alla ricerca di un modo per eludere la legge. Non c’è alcuna confusione: basterebbe leggere. Scaricatevi sto green pass e mostrate il documento. E poi non scriviamo inesattezze: il ristoratore o barista possono chiedere il documento, lo prevede il dpcm del 17/6/2021. Non mi riferisco a te, lo dico in generale perché anche su fb sono partite iniziative demenziali per boicottare i ristoranti.

Come sia possibile prendersi una responsabilità? Lo prevede la legge, al ristoratore non resta che farsi esibire il documento

Art. 13 comma 3 del dpcm: “Il proprietario o il legittimo detentore di luoghi o locali presso i quali si svolgono eventi e attività per partecipare ai quali è prescritto il possesso di certificazione verde COVID-19, nonché i loro delegati”.

Più avanti, al comma 4, si prevede che “l’intestatario della certificazione verde COVID-19 all’atto della verifica di cui al comma 1 dimostra, a richiesta dei verificatori di cui al comma 2, la propria identità personale mediante l’esibizione di un documento di identità”.
 

:iwanzw::iwanzw::iwanzw:
Il problema non è la quantità di materiale che hanno in possesso che possano smentire o confermare quanto affermato dalla cina, ma se c'è la volontà politica di fare alla stessa cina il culo a stelle e strisce (giusto per rimanere in tema :asd: ) qualora si scoprisse qualcosa di davvero compromettente.
 
No, questo è causato dal fatto che c‘è sempre gente alla ricerca di un modo per eludere la legge. Non c’è alcuna confusione: basterebbe leggere. Scaricatevi sto green pass e mostrate il documento. E poi non scriviamo inesattezze: il ristoratore o barista possono chiedere il documento, lo prevede il dpcm del 17/6/2021. Non mi riferisco a te, lo dico in generale perché anche su fb sono partite iniziative demenziali per boicottare i ristoranti.

Come sia possibile prendersi una responsabilità? Lo prevede la legge, al ristoratore non resta che farsi esibire il documento

Art. 13 comma 3 del dpcm: “Il proprietario o il legittimo detentore di luoghi o locali presso i quali si svolgono eventi e attività per partecipare ai quali è prescritto il possesso di certificazione verde COVID-19, nonché i loro delegati”.

Più avanti, al comma 4, si prevede che “l’intestatario della certificazione verde COVID-19 all’atto della verifica di cui al comma 1 dimostra, a richiesta dei verificatori di cui al comma 2, la propria identità personale mediante l’esibizione di un documento di identità”.
Esatto, come ho detto, è previsto chiaramente anche nell'ultimo decreto legge.
Non ricordavo però avessero normato certi dettagli nel dpcm di giugno, bene. :sisi:
 
Non possono chiederti documenti i ristoratori mica sono finanzieri ecc :asd:
a me l’hanno chiesto gli ho dato quello di un amico un documento lo volevano e gli ho chiamato i carabinieri lasciando il vivavoce e hanno dato ragione a me, basta essere un po’ furbi eh
Hai fatto una furbata di cui non mi vanterei e i carabinieri che hai chiamato non capisco un cazzò.

Come spiegato dall’avvocato Mariano Acquaviva, in un articolo pubblicato il 22 settembre 2019 su LaLeggePerTutti.it, un soggetto diverso da un pubblico ufficiale è autorizzato a chiedere i documenti di identità solo in presenza di una precisa normativa. Di fatto, il Testo unico leggi di pubblica sicurezza «obbliga a esibire i propri documenti d’identità ai gestori di alberghi e, più in generale, di strutture ricettive» affinché possano essere trasmessi i dati dei clienti proprio alle autorità di pubblica sicurezza.

E per il Green Pass c'è una normativa precisa per il controllo dello stesso e del documento di identità associato.

I ristoratori sono tenuti a richiedere il Green Pass a chi desidera usufruire dei loro servizi, come previsto dal Decreto Covid del 23 luglio 2021 (qui il testo) varato dal Governo Draghi all’articolo 3: «I titolari o i gestori dei servizi e delle attività di cui al comma 1 sono tenuti a verificare che l’accesso ai predetti servizi e attivita’ avvenga nel rispetto delle prescrizioni di cui al medesimo comma 1». Questa informazione viene riportata anche nel comunicato stampa del 22 luglio 2021 del Governo: «I titolari o i gestori dei servizi e delle attività autorizzati previa esibizione del Green pass sono tenuti a verificare che l’accesso a questi servizi e attività avvenga nel rispetto delle prescrizioni».
+
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 giugno 2021 (disposizioni attuative dell’articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52) riporta, all’articolo 13 comma 2, l’elenco delle persone deputate alla verifica come «il proprietario o il legittimo detentore di luoghi o locali presso i quali si svolgono eventi e attività per partecipare ai quali è prescritto il possesso di certificazione verde COVID-19, nonché i loro delegati».

Secondo quanto previsto dall’articolo 13, al comma 4, «l’intestatario della certificazione verde COVID-19 all’atto della verifica di cui al comma 1 dimostra, a richiesta dei verificatori di cui al comma 2, la propria identità personale mediante l’esibizione di un documento di identità».

E se il ristoratore vi denuncia a seguito delle "minacce" che hai fatto tu, devi pure pagare la multa.

A me non frega di dire la mia sul Green Pass o no Green Pass, non c'ho bisogno di discuterne qui, ma mi sembra giusto sottolineare la sciocchezza che hai fatto (?) e hai riportato, proprio per chiarire a tutti la situazione attuale.
 
Il problema non è la quantità di materiale che hanno in possesso che possano smentire o confermare quanto affermato dalla cina, ma se c'è la volontà politica di fare alla stessa cina il culo a stelle e strisce (giusto per rimanere in tema :asd: ) qualora si scoprisse qualcosa di davvero compromettente.
C'è, Biden ogni giorno ripete che la Cina è il principale avversario, ha sorpassato la Russia per odio :asd:
 
Domanda sciocca ma ho sto problema, ho una persona anziana che deve vaccinarsi, quindi niente smartphone, c'è un green pass cartaceo?
 
Domanda sciocca ma ho sto problema, ho una persona anziana che deve vaccinarsi, quindi niente smartphone, c'è un green pass cartaceo?
Certo, il pass che scarichi dal sito del governo, puoi scaricare sia il qr code che il pass intero, che è pieghevole a mo' di libretto. Essendo una immagine la prima, e un pdf il secondo puoi scaricarli sul tuo telefonino/pc e stamparli
 
Comunque da quello che ho capito pass valido dopo 15 giorni solo per la prima dose mentre per la seconda parte praticamente quasi subito perché sei già immunizzato dalla prima :unsisi:
 
Comunque da quello che ho capito pass valido dopo 15 giorni solo per la prima dose mentre per la seconda parte praticamente quasi subito perché sei già immunizzato dalla prima :unsisi:
Ripeto, la validità dopo 15 giorni è solo sulla carta, ma nei fatti lo è non appena ricevi il documento. Il qr code che viene letto dagli scanner contiene solo i dati anagrafici, non ci sono riferimenti alla data di somministrazione.
 
Ripeto, la validità dopo 15 giorni è solo sulla carta, ma nei fatti lo è non appena ricevi il documento. Il qr code che viene letto dagli scanner contiene solo i dati anagrafici, non ci sono riferimenti alla data di somministrazione.
Come no? Certo che c'è il riferimento alla data di somministrazione del vaccino. Cioè, io l'ho fatto in Germania, ma essendo il pass europeo immagino sia lo stesso. Poi che nessuno controlli l'effettiva data di somministrazione o che non ci sia nessun obbligo a riguardo è un'altra cosa.
 
Come no? Certo che c'è il riferimento alla data di somministrazione del vaccino. Cioè, io l'ho fatto in Germania, ma essendo il pass europeo immagino sia lo stesso. Poi che nessuno controlli l'effettiva data di somministrazione o che non ci sia nessun obbligo a riguardo è un'altra cosa.
Si ma non mi risulta che in Germania il green pass sia utilizzato per entrare nei locali...tu ti riferisci al green pass "europeo" per spostarsi da un paese all' altro.

Ora, non so se con lo stesso green pass generato in italia, quello che noi utilizziamo per andare al bar possiamo utilizzarlo per viaggiare, o se sostanzialmente ne dobbiamo utilizzare un altro. Ma fatto sta che nella pratica no, non c'è un controllo sulla decorrenza, ma viene effettuato un controllo solo sui dati anagrafici e sulla loro effettiva rispondenza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top