Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'idea che sia genuinamente un'abitudine ormai intrinseca nella gente dopo piú di due anni di pandemia, e quindi, che richiede il suo ovvio tempo per essere totalmente eradicata, non è per niente contemplato?

Ma poi il giudicare gli altri non era brutto?
 
Ultima modifica:
A me non costa niente utilizzare la mascherina quando c'è assai gente, gli altri poi possono fare quello che vogliono :asd: Ma dico, alla fine non mi pare chissà che grande sforzo utilizzarla ancora in questo periodo.
Definisci periodo
Poi il periodo negli altti paesi europei è finito da mesi, ma vbbb
 
Più che altro bisognerebbe farsi due domande allora sul perché ci si è fatti 3 dosi vaccino se queste non risultano sufficienti a toglierci la "paura" di prendeci ormai una simil-influenza (al massimo). Un dispositivo di protezione ha senso utilizzarlo in ogni contesto di "pericolo" non in certi si e in altri no :sisi: cercare di non entrare in tutti i modi a contatto con un virus che non verrà debellato, che con tutte le restrizioni possibili ha fatto >10mln di contagiati che possiamo avere anche senza accorgercene beh...
 
Definisci periodo
Poi il periodo negli altti paesi europei è finito da mesi, ma vbbb
Quando uno non la vuole usare più non lo usa, anche perché il covid ancora circola, mica è scomparso, quindi utilizzarla male non fa. Poi non capisco che mi cambi se in altri paesi non la usano più, sai che mi frega, io parlavo per me :asd:
 
Girando per negozi vari e centri commerciali oggi ho notato che un buon 50% indossa ancora la mascherina, ci sta, pure io nei supermercati e nei posti con molta gente al chiuso continuerò ad usarla, la cosa curiosa è che in molti negozi ancora ti misurano la temperatura prima di entrare :azz:
 
Ricapitolando
Tra qualche giorno le mascherine saranno completamente (non che prima abbiamo avuta una qualche utilità) inutile, in pratica tutti senza nel supermercato ma con i lavoratori con
E qui arriva la gabola tipica mafiata italiana (mi aspetto tra qualche mese un solito scandalo all’italiana con mazzette per acquisto lotti mascherine), mascherine obbligatorie sul luogo di lavoro fino a giugno, quando ci si puo benissimo stare senza quando si va in pausa pranzo
Oltre ai vari nomignoli a sto paese, aggiungiamo quello del paese ipocondriaco
 
Comunque la mascherina in macchina può essere causata anche dal fatto che uno debba rindossarla dopo poco e gli faccia più fatica toglierla e rimetterla che tenerla su. Anche a me è capitato di non toglierla delle volte in cui dovevo scendere dalla macchina un paio di minuti dopo.
 
Qualcuno più esperto di me in diritto del lavoro mi dica che tutto quello che sta accadendo è un incubo, e che:

  • un protocollo stimolato dai sindacato non può essere immediatamente prescrittivo, anche per i non iscritti;
  • che lo stesso protocollo necessita di atto formale del governo a sancire la proroga (che ancora non dovrebbe esserci)
  • che una volta prorogato, prima della applicazione il datore ha il dovere di informare i dipendenti;
  • che in ogni caso andrebbe presentata una valutazione del rischio e una motivazione a sancire tale obbligo
  • che la mascherina è un presidio sanitario in grado di incidere sulla salute dell'individuo (tanto è vero che sono ipotizzati casi di esenzione) e perciò andrebbe disposta la sua applicazione secondo il dettato ex art. 32 Cost. E non certo tramite protocolli tra le parti sociali.
  • che la disparità di trattamento tra il lavoratore del settore pubblico e quello privato costituisce violazione dell'art. 3 Cost, l'ennesima.


Ditemi che sto vivendo solo un brutto incubo. Questi sono pazzi e molti hanno perso la testa.
 
è sparito finalmente il termoscanner parlante (PIÙ AVANTI PIÙ INDIETRO PIÙ IN ALTO AVVICINARSI ALLONTANARSI MASCHERINA NON RILEVATA ARGHHHH) dall'ingresso del tribunale. :rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:
 
Io la mascherina fuori la tengo ancora perché mi salva dal respirare a pieni polmoni lo smog, grazie al covid che me l'ha fatta scoprire
Una delle cose positive di non essere più in una città inquinata è proprio il non dover più pensare allo schifo che respiro, per quanto a volte il caldo e gli occhiali appannati l'avevano vinta :dsax:
 
Più che altro bisognerebbe farsi due domande allora sul perché ci si è fatti 3 dosi vaccino se queste non risultano sufficienti a toglierci la "paura" di prendeci ormai una simil-influenza (al massimo). Un dispositivo di protezione ha senso utilizzarlo in ogni contesto di "pericolo" non in certi si e in altri no :sisi: cercare di non entrare in tutti i modi a contatto con un virus che non verrà debellato, che con tutte le restrizioni possibili ha fatto >10mln di contagiati che possiamo avere anche senza accorgercene beh...
perchè per questa simil-influenza c'è gente che è finita ricoverata anche con urgenza fino a pochi mesi fa (intasando gli ospedali)
 
io sono stato molto male nel mese di Aprile 2021. credevo anch'io fosse una semplice influenza. poi sono finito in terapia intensiva e non per i dolori muscolari e la febbre che non passava, ma per la mancanza o meglio, la fame di ossigeno. saturazione a 85/84% dopo il 12esimo giorno. fu lì che la mia compagna su mia richiesta chiamò l'ambulanza in piena notte. dopo susseguirono 23 giorni di ricovero prima al galeazzi, poi al ospedale maggiore di Milano per poi - in via di guarigione - finire al Bassini di Cinisello Balsamo.
In cronologia; febbre, inappetenza, dolori muscolari, mancanza di ossigeno. risultati in termini terapeutici; flebo, mascherina di ossigeno, casco (ossigenoterapia).
ho visto la morte, e non per panico, ero sicuro della mia natura ma quando è venuto a mancare l'ossigeno nonostante la febbre fosse scesa, allora a quel punto ho temuto per la mia vita. ho 46 anni e ammetto, ho fatto l'errore di credere fosse un virus blando.
 
Più che altro bisognerebbe farsi due domande allora sul perché ci si è fatti 3 dosi vaccino se queste non risultano sufficienti a toglierci la "paura" di prendeci ormai una simil-influenza (al massimo). Un dispositivo di protezione ha senso utilizzarlo in ogni contesto di "pericolo" non in certi si e in altri no :sisi: cercare di non entrare in tutti i modi a contatto con un virus che non verrà debellato, che con tutte le restrizioni possibili ha fatto >10mln di contagiati che possiamo avere anche senza accorgercene beh...
Ma io ho fatto tre dosi e sono tranquillissimo, mica me ne sto chiuso in casa o quando esco vivo nel terrore. La mia ragazza tra l'altro, fa l'insegnante, che devo fare quindi, stare in ansia perenne? :asd:
Semplicemente non mi sembra così assurdo fare ancora un minimo di precauzione indossando la mascherina in certe occasioni, anche perché non richiede chissà quale fatica o sforzo.
Dico, d'inverno mi copro bene per non prendere freddo e ammalarmi, dove sarebbe la differenza? Anche prendersi una simil influenza come la chiami tu è abbastanza seccante per diversi motivi :asd:
 
chi dubita della scienza è criminale. così come è criminale chiunque invade un paese libero o meno che sia, con il risultato esplicito quale migliaia di bambini morti.

purtroppo tutti noi stiamo vivendo in un'Era di diligenza eretica su tutti i campi. ma finirà questa porcheria, con le buone o con le cattive.

una cosa è certa, non dobbiamo perdere la spiritualità. noi non siamo soltanto Anima, Carne, Corpo e Psiche. Siamo soprattutto Spirito. tutti, atei o credenti. E questo la chiesa non lo ammetterà mai perché la chiesa ha paura del confronto e dunque dello spirito. Noi siamo nati spirito per il prossimo, e spirito per il prossimo saremo. Noi Siamo. E Gesù quando disse, IO SONO, mise paura... e lo uccisero miseramente. Fortunatamente noi esseri umani spirituali, atei o credenti, abbiamo la capacità di evolverci in meglio. La rimanenza, tristemente si estinguerà miseramente. Tristemente. notte
 
perchè per questa simil-influenza c'è gente che è finita ricoverata anche con urgenza fino a pochi mesi fa (intasando gli ospedali)
Statisticamente parlando, ci sarà sempre gente che finirà in terapia intensiva da qui ad almeno fino a quando il virus non muterà a tal punto da non provocare questo tipo di effetti.

Speriamo che quel "fino a pochi mesi fa" rimanga tale, e lo so che è brutto da dire, ma vada per le mascherine e la prudenza, ma non si possono chiudere interi reparti produttivi e/o biasimare le persone che escono cercando di ritornare ad una normalità solo perchè. nonostante il vaccino (spero per loro he se lo siano fatto) ci sono quelle poche persone che finiscono in ospedale, e che ripeto, ci saranno purtroppo sempre.
Post automatically merged:

io sono stato molto male nel mese di Aprile 2021. credevo anch'io fosse una semplice influenza. poi sono finito in terapia intensiva e non per i dolori muscolari e la febbre che non passava, ma per la mancanza o meglio, la fame di ossigeno. saturazione a 85/84% dopo il 12esimo giorno. fu lì che la mia compagna su mia richiesta chiamò l'ambulanza in piena notte. dopo susseguirono 23 giorni di ricovero prima al galeazzi, poi al ospedale maggiore di Milano per poi - in via di guarigione - finire al Bassini di Cinisello Balsamo.
In cronologia; febbre, inappetenza, dolori muscolari, mancanza di ossigeno. risultati in termini terapeutici; flebo, mascherina di ossigeno, casco (ossigenoterapia).
ho visto la morte, e non per panico, ero sicuro della mia natura ma quando è venuto a mancare l'ossigeno nonostante la febbre fosse scesa, allora a quel punto ho temuto per la mia vita. ho 46 anni e ammetto, ho fatto l'errore di credere fosse un virus blando.
posso chiederti se ti sei vaccinato e con quante dosi?
Magari mi dirai che hai fatto il ciclo completo, però arrivare a quei livelli di saturazione sinceramente è come se ti avessero iniettato acqua fresca.
 
Più che altro bisognerebbe farsi due domande allora sul perché ci si è fatti 3 dosi vaccino se queste non risultano sufficienti a toglierci la "paura" di prendeci ormai una simil-influenza (al massimo). Un dispositivo di protezione ha senso utilizzarlo in ogni contesto di "pericolo" non in certi si e in altri no :sisi: cercare di non entrare in tutti i modi a contatto con un virus che non verrà debellato, che con tutte le restrizioni possibili ha fatto >10mln di contagiati che possiamo avere anche senza accorgercene beh...
In macchina anche con cintura, airbag e mille sistemi di sicurezza guido comunque con prudenza, qua è la stessa cosa :asd: e la vivo comunque molto sereno, la metto solo al chiuso nei luoghi affollati, senza paranoie o ansie e la mia vita, per fortuna, va avanti :sisi: non giudico chi la mette come non giudico chi, giustamente, non la indossa più dato che è consentito
 
Più che altro bisognerebbe farsi due domande allora sul perché ci si è fatti 3 dosi vaccino se queste non risultano sufficienti a toglierci la "paura" di prendeci ormai una simil-influenza (al massimo). Un dispositivo di protezione ha senso utilizzarlo in ogni contesto di "pericolo" non in certi si e in altri no :sisi: cercare di non entrare in tutti i modi a contatto con un virus che non verrà debellato, che con tutte le restrizioni possibili ha fatto >10mln di contagiati che possiamo avere anche senza accorgercene beh...
La quarantena. Ve la scordate tutti :asd:
Finchè rimane quella nessuno vuole prendersi il virus anche sapendo che non ci muore sotto. Poi comunque, facendo i precisini, in ospedale qualche vaccinato ci va, in netta minoranza rispetto a non vaccinati ma ci va e, per quanto calcolando tutti quelli che non ci vanno sono "pochi" in rapporto, comunque un piccolo aiuto con la mascherina addosso male non fa. Moltissime persone nonostante hanno vissuto "ugualmente" come al solito in inverno, hanno notato zero mal di gola e raffreddore, o, come mia madre, allergica al cipresso e ad altre cose in base a come vanno i venti e il periodo, non ha avuto giornate pesanti di allergia. Si è scoperto l'accessorio mascherina che, a prescindere dal covid, aiuta in altre cose, non ti cambia la vita eh, però male non fanno. Secondo me quindi se molti vogliono tenerla per stare bene con se stessi, la tenessero. Non vedo il problema. Via via ci si abituerà anche a non guardare storto chi non la ha, perchè anche se non è obbligatoria succede anche quello, ma ci sta, passerà anche questo.
Poi magari fra anni nessuno la userà più perchè fra vaccini nuovi e varianti debolissime non ci sarà più nulla da nessuna parte. Pian piano tutto passa, passerà anche questa (Putin permettendo :asd: ) ma per ora se la gente vuole tenersi la mascherina e non ti rompe l'anima a mettertela (datori di lavoro a parte) va bene così.

Ps: speriamo vada tutto bene a Ottobre/Novembre perchè se rimane omicron è probabile che i casi ospedalizzati aumentino e dovremo rimetterla obbligatoriamente. Va sperato arrivi l'omicron 3/4 che hanno visto essere ancor più leggera così che si rimane semplicemente a casa.
 
Con un bombardamento mediatico senza pari, come quello avuto in Italia, molti ne portano e ne porteranno le conseguenze per anni, pensando che la mascherina sia una specie di tuta anti radiazioni, e mia madre e` una di queste, tra l'altro e` interessante notare come in Inghilterra dove lei vive ormai da 10 anni (Londra) ci sia l'effetto contrario ovvero pochi per non dire nessuno con la mascherina e riguardano strano lei che invece la porta (solo al chiuso tipo al pub).
E non a caso l'informazione televisiva e` stata molto diversa rispetto a quella italiana .

Questo aprirebbe anche un interessante studio, sul fatto che ancora le Tv sono il piu grande mezzo di diffusione in Italia (ed e` quello che condiziona di piu) a differenza di quello che si vuole far credere, ovvero che sia la rete (purtroppo questi tipi di sondaggi hanno delle attendibilita statistiche veramente basse).
 
Chiedo per vostri pareri o esperienze: ad una amica, con terza dose, hanno chiesto non solo il tampone rapido, ma persino il molecolare da 50€ solo per portare la bimba dal pediatra, dato che ha la febbre.. Ma che razza di follia è? Pure per accedere da pediatri o medico di base qualcuno sa quanto è diffusa sta follia? :morris2:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top