Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Spero che venga fatto. come c'è scritto giustamente nell' articolo, è arrivata l'ora di scegliere, e cioè: Continuare ad applicare una politica non proprio democratica stile Cina, o iniziare sul serio la convivenza con il virus.
 
Penso che tutte le valutazioni si faranno verso settembre, ora siamo in piena fase di transizione ed è difficile capire l'impatto sia delle nuove varianti sia degli alleggerimenti. Ormai il numero di casi ha un peso minimo nell'orientare le scelte. Se ci sarà pressione sugli ospedali, si dovrà intervenire, se non ci dovesse essere, si procederà verso allenamenti sempre maggiori e certamente verrà meno (ufficialmente, perché nei fatti già oggi il positivo asintomatico spesso se ne va in giro) anche il tracciamento. Se poi i nuovi vaccini dovessero essere pronti ed efficaci, si potranno proteggere ulteriormente le fasce a rischio e si andrà sempre meglio (l'orientamento sui nuovi vaccini al momento è quello di raccomandarlo agli over 50)
 
Penso che tutte le valutazioni si faranno verso settembre, ora siamo in piena fase di transizione ed è difficile capire l'impatto sia delle nuove varianti sia degli alleggerimenti. Ormai il numero di casi ha un peso minimo nell'orientare le scelte. Se ci sarà pressione sugli ospedali, si dovrà intervenire, se non ci dovesse essere, si procederà verso allenamenti sempre maggiori e certamente verrà meno (ufficialmente, perché nei fatti già oggi il positivo asintomatico spesso se ne va in giro) anche il tracciamento. Se poi i nuovi vaccini dovessero essere pronti ed efficaci, si potranno proteggere ulteriormente le fasce a rischio e si andrà sempre meglio (l'orientamento sui nuovi vaccini al momento è quello di raccomandarlo agli over 50)
Per intervenire intendi potenziare gli ospedali con nuovi reparti/personale/etc o un lockdown? Chiedo per un nemico
 
Per intervenire intendi potenziare gli ospedali con nuovi reparti/personale/etc o un lockdown? Chiedo per un nemico
Immaginare il lockdown come primo strumento di intervento, considerando la situazione attuale, mi sembra impensabile. Potenziare gli ospedali, i reparti e il personale è imperativo che venga fatto. Se si pensa che servono 10 anni almeno per formare un medico specialista e noi siamo in carenza sia di personale sia di strutture, è però evidente che non possa essere questa la soluzione per gestire un'eventuale brusco peggioramento del quadro epidemiologico. Al massimo se (e dico se) dovessero aumentare la pressione sugli ospedali e il numero dei decessi, mi aspetto semmai un reintegro dell'obbligo di mascherina al chiuso e simili. Ma direi di non fasciarci già la testa. Magari i dati si mantengono stabili, appena possibile vacciniamo i soggetti a rischio per influenza e covid aggiornato (tra l'altro stando ai dati dell'Australia ci aspetta un'influenza bella tosta il prossimo inverno) e andiamo avanti senza troppi problemi.
 
Costa ha già preannunciato che leveranno la quarantena obbligatoria per gli asintomatici, direi che la strada mi sembra abbastanza tracciata :asd:
Costa ha rappresentato un po la voce meno estremista del governo sul Covid, ma mi pare che in passato si è sempre fatto diversamente rispetto alle varie sue dichiarazioni che si sono susseguite nel tempo... un po come Sileri quando era lui il sottosegretario. :asd:

Ma a proposito di Sileri, ma non è più viceministro? :hmm:
 
Costa ha rappresentato un po la voce meno estremista del governo sul Covid, ma mi pare che in passato si è sempre fatto diversamente rispetto alle varie sue dichiarazioni che si sono susseguite nel tempo... un po come Sileri quando era lui il sottosegretario. :asd:

Ma a proposito di Sileri, ma non è più viceministro? :hmm:
In realtà Costa ha sempre fatto "trapelare" quello che poi è successo, nel bene e nel male :sisi:
 
In realtà Costa ha sempre fatto "trapelare" quello che poi è successo, nel bene e nel male :sisi:
mmm mi sembrava di no, o meglio, ho avuto l'impressione che alla fine il governo ha sempre adottato una politica più restrittiva rispetto alle dichiarazioni di Costa, o in generale, di Sileri prima di lui.

Ad ogni modo vedremo adesso se effettivamente aboliranno la quarantena per i positivi.
 
mmm mi sembrava di no, o meglio, ho avuto l'impressione che alla fine il governo ha sempre adottato una politica più restrittiva rispetto alle dichiarazioni di Costa, o in generale, di Sileri prima di lui.

Ad ogni modo vedremo adesso se effettivamente aboliranno la quarantena per i positivi.
:nono:

Lo "usano" proprio in questo senso, rilascia delle interviste/dichiarazioni e lascia trapelare quello che accadrà nel prossimo futuro: terza dose per tutti, allentamento delle restrizioni e fine zone colorate, fine del green pass, son praticamente tutte venute fuori da dichiarazioni di Costa.

Si parla di abolire la quarantena per i positivi asintomatici, non per tutti.
 
Io spero che la tolgano proprio in generale, trattando ormai il covid alla stregua dell'influenza (indipendentemente che faccia uguali o più morti). Va bene togliere la quarantena per gli asintomatici, ma questi è stato sempre difficile trovarli se non con attività di screening, ricostruzione della catena di contagio e via discorrendo. Mi turba che persone con il naso che cola o un po di tosse, ma anche febbre per mezza giornata debbano stare rinchiusi in casa.

Spero si arrivi al più presto a questa decisione, anche perché se questo autunno/inverno riavremo la corsa ai tamponi milioni di persone sarebbero costretta a stare a casa :sisi:
 
Io spero che la tolgano proprio in generale, trattando ormai il covid alla stregua dell'influenza (indipendentemente che faccia uguali o più morti). Va bene togliere la quarantena per gli asintomatici, ma questi è stato sempre difficile trovarli se non con attività di screening, ricostruzione della catena di contagio e via discorrendo. Mi turba che persone con il naso che cola o un po di tosse, ma anche febbre per mezza giornata debbano stare rinchiusi in casa.

Spero si arrivi al più presto a questa decisione, anche perché se questo autunno/inverno riavremo la corsa ai tamponi milioni di persone sarebbero costretta a stare a casa :sisi:
Questa gente, nella stragrande maggioranza dei casi, non va manco più a fare il tampone :asd:

Come già detto tante volte, la questione è culturale. La gente deve stare a casa quando sta male, non essere costretta ad andare a lavoro con 38° di febbre. L'autogestione del covid è segnata anche da questa mentalità, dove se non vai a lavor pur stando malissimo allora sei un lavativo e un infame.
 
Questa gente, nella stragrande maggioranza dei casi, non va manco più a fare il tampone :asd:

Come già detto tante volte, la questione è culturale. La gente deve stare a casa quando sta male, non essere costretta ad andare a lavoro con 38° di febbre. L'autogestione del covid è segnata anche da questa mentalità, dove se non vai a lavor pur stando malissimo allora sei un lavativo e un infame.
Si si infatti questo intendevo con "alla stregua dell'influenza". Stai a casa fin quando non stai meglio, non hai più la febbre ecc. Però almeno togliendo la quarantena obbligatoria sono consapevole che se sto meglio e voglio uscire di casa posso farlo senza commettere un illecito.

Bisogna per forza far cosi altrimenti rischi davvero di ritrovarti come l'anno scorso con molte attività rallentate o addirittura chiuse perché molti erano costretti a stare in casa. Non possiamo permettercelo più :sisi:
 
Si si infatti questo intendevo con "alla stregua dell'influenza". Stai a casa fin quando non stai meglio, non hai più la febbre ecc. Però almeno togliendo la quarantena obbligatoria sono consapevole che se sto meglio e voglio uscire di casa posso farlo senza commettere un illecito.

Bisogna per forza far cosi altrimenti rischi davvero di ritrovarti come l'anno scorso con molte attività rallentate o addirittura chiuse perché molti erano costretti a stare in casa. Non possiamo permettercelo più :sisi:
Sì indubbiamente, però rispetto all'anno scorso hai già questa direttiva di non fare tampone se non in presenza di sintomi inequivocabili. Quindi già così, una buona fetta di persone che magari son positive ma asintomatiche te la levi di mezzo. Credo che poi gli step saranno questi che suggerisci anche tu, sino a levare completamente la quarantena domestica.
 
Questa gente, nella stragrande maggioranza dei casi, non va manco più a fare il tampone :asd:
Non è proprio così purtroppo. siamo in piena estate eppure le persone stanno iniziando a fare le file chilometriche, perchè hanno il colpo di tosse o il positivo asintomatico a casa, addirittura c'è chi è "entrato in contatto" con un positivo, che vuol dire tutto e nulla allo stesso tempo. Cmq l'italia sul serio penso che sia tra i più grandi tamponifici al mondo.


Poi va beh, ci sono sempre gli infettivologi allarmisti come galli o pregliasco, e quelli più moderati come bassetti:

 
Non è proprio così purtroppo. siamo in piena estate eppure le persone stanno iniziando a fare le file chilometriche, perchè hanno il colpo di tosse o il positivo asintomatico a casa:


Poi va beh, ci sono sempre gli infettivologi allarmisti come galli o pregliasco, e quelli più moderati come bassetti:

:nono:

Almeno, qui dove vivo io (un milione di turisti solo a giugno) non si vede nulla di tutto ciò. Anzi, i tamponi son talmente pochi che i positivi (che è una dato irrilevante) son quasi al 50%

Per il resto, è la solita mazurca di opinioni che non vale nulla. Gli esponenti politici, che alla fine son quelli che decidono, mi sembrano compatti nelle loro posizioni, e anche alcuni chiusuristi storici come Locatelli hanno capito che devono allentare la presa. Poi è chiaro che finché c'è pubblico per certe posizioni, allora queste continueranno. Soprattutto da gente con velleità politiche come Galli.
 
:nono:

Almeno, qui dove vivo io (un milione di turisti solo a giugno) non si vede nulla di tutto ciò. Anzi, i tamponi son talmente pochi che i positivi (che è una dato irrilevante) son quasi al 50%

Per il resto, è la solita mazurca di opinioni che non vale nulla. Gli esponenti politici, che alla fine son quelli che decidono, mi sembrano compatti nelle loro posizioni, e anche alcuni chiusuristi storici come Locatelli hanno capito che devono allentare la presa. Poi è chiaro che finché c'è pubblico per certe posizioni, allora queste continueranno. Soprattutto da gente con velleità politiche come Galli.
E allora non saprei... sarà che a Roma (mi pare sia quella la località in cui è stato girato il servizio) sono particolarmente ipocondriaci :asd:
 
Credo che la gente abbia iniziato a tamponarsi perchè esiste la paura del GP questo autunno. In questo modo, se venissero registrati positivi, hanno il GP per altri 6 mesi senza dover fare richiami per il vaccino.
Non è ipocondria, è paura della dose obbligatoria :asd:
 
Vedendo nel mio piccolo, a lavoro c'è stato un bel diffondersi negli ultimi giorni, ed in parecchi avevamo/abbiamo anche qualche sintomo (nel mio caso tutti i sintomi di un'influenza).
Vista la presenza di sintomi l'abbiamo fatto, altrimenti non credo proprio.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Credo che la gente abbia iniziato a tamponarsi perchè esiste la paura del GP questo autunno. In questo modo, se venissero registrati positivi, hanno il GP per altri 6 mesi senza dover fare richiami per il vaccino.
Non è ipocondria, è paura della dose obbligatoria :asd:
Ma a questo vale per chi non ha neanche una dose e fino ad ora è riuscito a cavarsela solo con il GP, perchè in linea generale conviene farsi la terza dose ed essere "coperto" dal GP per i 18 mesi successivi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top