Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma vuoi spiegare sta cosa a un sinologo? Hai detto una panzana e basta, rimani alla scienza che mi sembri decisamente più competente :asd:
e quindi? cosa vorrebbe dire che tu sia un sinologo? :asd:

potresti essere anche un astronauta che ciò non toglie il fatto che la popolazione cinese è composta al 92% da una solo etnia e che questo  dato in ambito statistico scientifico è di enorme importanza nello studio della diffusione di un virus all'interno di una popolazione così omogenea. Certo all'interno della cina non esistono solo gli han, ma la concentrazione e i numeri parlano chiaro, non stiamo parlando di una società multietnica come potrebbe essere quella di stati come la francia o l'america.
Difatti quel che scrivo è frutto delle mie conoscenze scientifiche.

 
Coronavirus incubation could be as long as 27 days, Chinese provincial government says

A 70-year-old man in China's Hubei Province was infected with coronavirus but did not show symptoms until 27 days later, the local government said on Saturday, meaning the virus' incubation period could be much longer than the presumed 14 days.

The man, only identified by his family name, Jiang, on Jan. 24 drove his car back to Shennongjia, in northwestern Hubei, from eastern Ezhou, where he had close contact with his sister, who had been infected, according to the government website of Hubei, the virus epicentre.

He had a fever on Feb. 20 and tested positive for coronavirus a day later, according to the government statement.

https://www.yahoo.com/news/coronavirus-incubation-could-long-27-054201025.html

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque impressionante che l'ultimo contagio trovato in Veneto abbia passato tre ospedali  :sisi:

 
Comunque impressionante che l'ultimo contagio trovato in Veneto abbia passato tre ospedali  :sisi:
in realtà la cosa non mi stupisce tanto visto che i primi sintomi del corona virus sono gli stessi di un normale raffreddore; più che altro è strano che non tutti gli ospedali abbiano gli strumenti per fare i  test per riscontrare subito la positività, ma a quanto pare questo è un fenomeno che succede in tutta europa

 
L'influenza si cura con la palestra?  :hmm:
E con le vitamine :ahsisi:

Sicuramente  e piccolo come mi fido poco dei dati forniti dalla cina

D'altro canto ora siamo 1 su 20/21 da noi..o meglio il calcolo andrebbe fatto sui guariti e per ora  da noi sono 2-3

Troppo presto sicuro per dire...ma della cosa del poco piu di una normale influenza ci credo poco
Beh no, non credo sia poco più di una normale influenza, ma non la peste nera con cui siamo stati terrorizzati. Dobbiamo avere l'accortezza di non essere stronzi come quello che torna dalla Cina e si sente libero di cazzeggiare per il paese e invitare amici a cena

 
Coronavirus incubation could be as long as 27 days, Chinese provincial government says

A 70-year-old man in China's Hubei Province was infected with coronavirus but did not show symptoms until 27 days later, the local government said on Saturday, meaning the virus' incubation period could be much longer than the presumed 14 days.

https://www.yahoo.com/news/coronavirus-incubation-could-long-27-054201025.html
Tutte old news prima bollate come false dai media mainstream e ora riportate come nuove scoperte.

 
Ultima modifica:
C'é qualche medico/studente esperto di virologia o microbiologia che possa dare un parere interessante d'ascoltare?

Come siamo attrezzati per contagi di questo tipo in Italia?

Piani d'azione in caso di larghi contagi?

Proiezioni di diffusioni nei prossimi mesi?

Status dello sviluppo di una cura, tempi presunti?

Zone a rischio contagio nel nostro paese?

Cose che non si sanno?

Quelle che é meglio non sapere?

 
Ieri sera è circolata in azienda da me una mail in cui si diceva a tutte le persone del lodigiano di stare a casa. Io ho la fortuna di poter lavorare in smart working ma per molte altre aziende avere blocchi intere di persone a casa può essere un problema. Non voglio essere catastrofista ma se, come temo, molto presto dovesse esserci il primo caso a Milano, beh, per il nostro paese diventa un problema. La Cina recupera i miliardi che ha perso dall'oggi al domani (iperbole), noi facciamo fatica ad andare oltre + 0,...% di PIL ogni anno. Ringraziamo ancora una volta il politicamente corretto.

 
C'é qualche medico/studente esperto di virologia o microbiologia che possa dare un parere interessante d'ascoltare?

Come siamo attrezzati per contagi di questo tipo in Italia?

Piani d'azione in caso di larghi contagi?

Proiezioni di diffusioni nei prossimi mesi?

Status dello sviluppo di una cura, tempi presunti?

Zone a rischio contagio nel nostro paese?

Cose che non si sanno?

Quelle che é meglio non sapere?
Non sono un medico ma secondo me diventeremo una seconda Cina, la vedo brutta.

 
C'é qualche medico/studente esperto di virologia o microbiologia che possa dare un parere interessante d'ascoltare?

Come siamo attrezzati per contagi di questo tipo in Italia?

Piani d'azione in caso di larghi contagi?

Proiezioni di diffusioni nei prossimi mesi?

Status dello sviluppo di una cura, tempi presunti?

Zone a rischio contagio nel nostro paese?

Cose che non si sanno?

Quelle che é meglio non sapere?


finale di resident evil 3 :ahsisi:

cmq come vuoi che uno stato reagisca? si mettono in quarantena le persone potenzialmente infettate e  chi viene riscontrato positivo viene bombardato di antivirali concentrati tipo il remdesivir o altri farmaci tipo quelli usati per il trattamento contro l'HIV, poi dipende anche dallo stato della malattia e da condizioni pregresse del paziente.

 
Deceduta una donna in Lombardia che potrebbe essere collegata ai contagi di codogno

 
Saliti a 29 i contagiati in Italia e 2° decesso, una donna

 
Ultima modifica da un moderatore:
sicuramente come mortalità è piuttosto bassa rispetto ad altre epidemie, diciamo che il problema è più la velocità di diffusione. Poi che queste epidemie partano quasi sempre da peasi con standard igienici piuttosto bassi è scontato..

Ma la differenza sta proprio in questo, razzismo, o meglio stupidità, è coprirsi bocca e naso perchè c'è un cinese nei paraggi.. ma è invece intelligente e necessario andare a fermare e metter in quarantena tutte le persone (indipendentemente dalla loro etnia o nazionalità) che tornano da paesi a rischio, in particolare poi la Cina.. è probabile che portino con loro il virus, anche se magari in loro non si è sviluppato causando malori..

Che poi, paradossalmente, il rischio di contagio c'è anche nel caso di ricezione di materiale (cibo e non) dalla cina su cui potrebbe essere presente il virus, che ho letto resiste sulle superfici per parecchi giorni (come tanti altri virus/batteri)..

Si, ma si trattava comunque di una persona di 78 anni, che probabilmente aveva anche i suoi acciacchi, e che con virus è andato in particolare sofferenza. Cioè, una normale polmonite non causata dal Corona Virus può risultare letale per un soggetto a rischio.. risulta molto pericolosa già per i soggetti in perfetta salute, figuriamoci le categorie più a rischio..
Questa è una balla clamorosa smentita da qualsiasi organo sanitario mondiale

 
Sono stazionare le condizioni del "paziente uno", cioè il ragazzo di 38 anni sportivo e tutto

 
Morta una donna collegata al 38enne e trovati casi nel cremonese. 

Continuo a non capire questo esplodere di casi dopo settimane di nulla in varie città tra l'altro 

 
Questa è una balla clamorosa smentita da qualsiasi organo sanitario mondiale
Un articolo di qualche giorno fà dice che in base ad uno studio tedesco basato su precedenti ricerche su altri coronavirus (anche Sars) la sopravvivenza del coronavirus su superfici può arrivare fino a 9 giorni. Altro articolo più recente dice che su questo corona virus ci sono solo informazioni preliminari incomplete sulla sua resistenza su superfici, ma è probabile che sarà più o meno simile a quella degli altri coronavirus.

Articolo: "Fino a 9 giorni. È questo il tempo massimo di sopravvivenza del coronavirus su superfici solide, per esempio le maniglie delle porte. A riferirlo è un nuovo studio dell’Istituto di Igiene e Medicina Ambientale dell’Ospedale Universitario di Greifswald (Germania) appena pubblicato su Journal of Hospital Infection, che si è basato su precedenti ricerche svolte su altri coronavius, come quelli che hanno causato l’epidemia di Sars e Mers. Dai risultati, infatti, è emerso che questi patogeni possono persistere e rimanere infettivi sulle superfici di metallo, plastica o vetro fino a 9 giorni. "

 
bah io mi faccio poche preoccupazioni. 

tra l'altro è da martedì che sono a casa da lavoro con l'influenza :asd:  

e oggi vorrei andare a fare lo scemo vestito da dinosauro. se non trovo nessuno perché sono tutti a casa mi incazzo :asd:  ma qua in emilia niente per ora. anche se la coppia di cinesi è passata da parma :ninja:

 
Morta una donna collegata al 38enne e trovati casi nel cremonese. 

Continuo a non capire questo esplodere di casi dopo settimane di nulla in varie città tra l'altro 
perchè il virus ha un periodo di incubazione e i primi sintomi sono scambiati per nulla di preoccupante. Semplicemente il virus  c'era già da almeno una ventina di giorni ma era silente

Un articolo di qualche giorno fà dice che in base ad uno studio tedesco basato su precedenti ricerche su altri coronavirus (anche Sars) la sopravvivenza del coronavirus su superfici può arrivare fino a 9 giorni. Altro articolo più recente dice che su questo corona virus ci sono solo informazioni preliminari incomplete sulla sua resistenza su superfici, ma è probabile che sarà più o meno simile a quella degli altri coronavirus.

Articolo: "Fino a 9 giorni. È questo il tempo massimo di sopravvivenza del coronavirus su superfici solide, per esempio le maniglie delle porte. A riferirlo è un nuovo studio dell’Istituto di Igiene e Medicina Ambientale dell’Ospedale Universitario di Greifswald (Germania) appena pubblicato su Journal of Hospital Infection, che si è basato su precedenti ricerche svolte su altri coronavius, come quelli che hanno causato l’epidemia di Sars e Mers. Dai risultati, infatti, è emerso che questi patogeni possono persistere e rimanere infettivi sulle superfici di metallo, plastica o vetro fino a 9 giorni. "
verissimo, anche i virus e batteri anaerobici stanno diventando sempre più resistenti in condizioni a loro potenzialmente letali.

 
Un articolo di qualche giorno fà dice che in base ad uno studio tedesco basato su precedenti ricerche su altri coronavirus (anche Sars) la sopravvivenza del coronavirus su superfici può arrivare fino a 9 giorni. Altro articolo più recente dice che su questo corona virus ci sono solo informazioni preliminari incomplete sulla sua resistenza su superfici, ma è probabile che sarà più o meno simile a quella degli altri coronavirus.

Articolo: "Fino a 9 giorni. È questo il tempo massimo di sopravvivenza del coronavirus su superfici solide, per esempio le maniglie delle porte. A riferirlo è un nuovo studio dell’Istituto di Igiene e Medicina Ambientale dell’Ospedale Universitario di Greifswald (Germania) appena pubblicato su Journal of Hospital Infection, che si è basato su precedenti ricerche svolte su altri coronavius, come quelli che hanno causato l’epidemia di Sars e Mers. Dai risultati, infatti, è emerso che questi patogeni possono persistere e rimanere infettivi sulle superfici di metallo, plastica o vetro fino a 9 giorni. "
Scusa, ma io continuo a preferire il sito dell'OMS, che ha delle FAQ anche più aggiornate rispetto all'articolo (datato 9 febbraio). Sinceramente poi fanno una deduzione basata su alcuni test sul virus SARS e MERS, dicendo che in condizioni particolari possono sopravvivere così tanto sulle superfici solide. Di certo non su scatole, e tantomeno sui cibi (cosa che è stata smentita subito, ma ancora non ce la si fissa in mente).

How long does the virus survive on surfaces?

It is still not known how long the 2019-nCoV virus survives on surfaces, although preliminary information suggests the virus may survive a few hours or more. Simple disinfectants can kill the virus making it no longer possible to infect people.

Is it safe to receive a package from China or any other place where the virus has been identified?

Yes, it is safe.  People receiving packages are not at risk of contracting the new coronavirus. From experience with other coronaviruses, we know that these types of viruses don’t survive long on objects, such as letters or packages.

https://www.who.int/news-room/q-a-detail/q-a-coronaviruses

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top