.Veg
Master of forum
- Iscritto dal
- 20 Set 2011
- Messaggi
- 4,804
- Reazioni
- 1,055
Offline
7 minuti fa, Nomenomen ha scritto:
No, facevano solamente vedere le movide di questo weekend con sotto Hey Boy Hey Girl.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
7 minuti fa, Nomenomen ha scritto:
E questo sarebbe un dato interessante, indubbiamente.Il primario del s.raffaele(non ricordo come si chiama il dott. Con gli occhiali)ha appena detto in diretta su canale 5 che hanno analizzato campioni di virus ora e li hanno confrontati con quelli di 2 mesi fa i quali confermano che la.carica virale del virus e nettamente inferiore adesso
In Veneto il 3% Milano dovrebbe essere sul 30 Bergamo invece sopra il 70.ok ho evitato il topic per mesi ma ora che le acque si stanno calmando vorrei esprimere la mia opinione che è la stessa da ormai 3 mesi.
il covid19 non è la lebbra come sembrava all'inizio, allo stesso modo non che di colpo il virus sia sparito. Semplicemente sono finite le persone che potevano infettarsi.
Parliamo di un coronavirus, un virus che viene gestito dal nostro corpo in maniera diversa. Fin da subito abbiamo notato gente malata asintomatica che faceva le maratone e gente che moriva soffocata nel giro di pochi giorni. La "ritirata" che c'è stata ultimamente non è assolutamente dovuta all'inutile finto lockdown, ne tantomeno all'arrivo del caldo.
Semplicemente le persone particolarmente sensibili al coronavirus si sono già ammalate e sono già morte o guarite.
Vivendo a Milano credo che più o meno tutti siamo stati già a contatto col covid19, decine di migliaia hanno manifestato sintomi mentre molte altre no.
Ma come "e quindi"? Hai la vaga idea di quanto costa tenere un bar in certe zone (aggiungendo tra l'altro le spese di sanificazione)? Ti assicuro che se in centro a Milano ci andiamo solo io e te, quel bar può anche chiudere. Senza la tanto calunniata movida, i bar possono chiudere baracca e burattini, soprattutto dopo mesi in cui hanno fatturato 0. Questo giustifica i beoni che facevano roteare le mascherine qualche tempo fa? Ovviamente no. Inoltre parli con uno che è sempre stato contrario alla possibili fine anticipata della quarantena.E quindi?
I guadagni fatti ammassando gente al momento riportano la situazione chiusura da 0 guadagni.
O pensi che al momento sia tutto finito e quindi meglio se ci abbracciamo tutti?
Hai detto un po' di cose inesatteok ho evitato il topic per mesi ma ora che le acque si stanno calmando vorrei esprimere la mia opinione che è la stessa da ormai 3 mesi.
il covid19 non è la lebbra come sembrava all'inizio, allo stesso modo non che di colpo il virus sia sparito. Semplicemente sono finite le persone che potevano infettarsi.
Parliamo di un coronavirus, un virus che viene gestito dal nostro corpo in maniera diversa. Fin da subito abbiamo notato gente malata asintomatica che faceva le maratone e gente che moriva soffocata nel giro di pochi giorni. La "ritirata" che c'è stata ultimamente non è assolutamente dovuta all'inutile finto lockdown, ne tantomeno all'arrivo del caldo.
Semplicemente le persone particolarmente sensibili al coronavirus si sono già ammalate e sono già morte o guarite.
Vivendo a Milano credo che più o meno tutti siamo stati già a contatto col covid19, decine di migliaia hanno manifestato sintomi mentre molte altre no.
E perchè in paesi che mesi fa questa temperatura già c'era ha avuto comunque elevati numeri?Zangrillo del S. Raffaele ha detto che il virus non è mutato, ma la carica virale si è abbassata di molto (questo dato ha detto che si capisce dai tamponi), e pensano che dipenda da fattori ambientali e dalla temperatura.
Cioè quali paesi? Nell'America Latina è esploso da qualche settimana, da quando è finita l'estate ed è cominciato l'autunno, in Africa che fa sempre caldo, la situazione è stata molto più contenuta che in Europa, a quanto pare... i paesi del sud-est asiatico, hanno avuto pochi casi, se consideriamo la vicinanza con l'epicentro e il fatto che comunque i 35 gradi dei paesi monsonici sono carichi di umidità, e non è proprio il caldo secco che abbiamo noi, e che è quello che dovrebbe far più male ai virus. Ecco, queste sono solo mie considerazioni.Hai detto un po' di cose inesatte![]()
Partiamo dal "finto lockdown", fosse stato inutile il centro/sud non sarebbe scampato ai numeri fatti da certe regioni del nord, a meno che il virus non abbia un cervello e quindi abbia deciso di sua volontà di fare più danni lì e non lì.
Seconda cosa: le persone particolarmente sensibili sono rimaste a casa e si sono salvate, così come si son salvate da chi non era sensibile ed ha evitato di contagiarlo, appunto rimanendo a casa.
Terza cosa: dai test sierologici risulta che in lombardia il 50% delle persone che nel periodo di picco avevano sintomi influenzali e sono rimasti a casa e non hanno ricevuto il tampone, quindi sarebbe comunque sbagliato dire che il 50% dei lombardi ha preso il virus, almeno da quei dati lì, unici che trovo.
Tutto porta al fatto che stare in casa ha funzionato, così come stanno funzionando le accortezze che stiamo (i più almeno) prendendo e che saranno da prendere fino al vaccino.
E perchè in paesi che mesi fa questa temperatura già c'era ha avuto comunque elevati numeri?
Pare che i vigili fossero al corrente del fatto che i due ventenni avessero deciso di rimanere casti fino al matrimonio e che quindi non avessero alcun contatto solitamente, baci compresiHa abbracciato la sua fidanzata mentre stava passeggiando nel centro di Pavia ed è stato multato per aver violato le regole contro la diffusione del coronavirus. Il giovane, poco più che ventenne, è stato sanzionato da una pattuglia di agenti in borghese: dovrà pagare 400 euro (che potranno essere ridotti a 280, se la multa verrà saldata entro 30 giorni dalla emissione del verbale). Sia il ragazzo sia la sua fidanzata avevano la mascherina
Buongiorno
Di preciso non so ma da un vecchio articolo leggo:Cioè quali paesi? Nell'America Latina è esploso da qualche settimana, da quando è finita l'estate ed è cominciato l'autunno, in Africa che fa sempre caldo, la situazione è stata molto più contenuta che in Europa, a quanto pare... i paesi del sud-est asiatico, hanno avuto pochi casi, se consideriamo la vicinanza con l'epicentro e il fatto che comunque i 35 gradi dei paesi monsonici sono carichi di umidità, e non è proprio il caldo secco che abbiamo noi, e che è quello che dovrebbe far più male ai virus. Ecco, queste sono solo mie considerazioni.
Per il resto boh, ho solo riportato quello che ha detto il tipo del S. Raffaele![]()
Eh appunto, sono tutte ipotesi, come quella del signore del S. Raffaele. Di sicuro possiamo sapere che il virus non è mutato, ma la carica virale è diminuita (ma non ho capito come si vede dai tamponi questa cosa, boh). Poi il perché chi lo sa. Ma anche della prima Sars, a Luglio è sparita perché al caldo moriva... ora questo è più difficile che sparisca visto che è molto più trasmissibile, e gli asintomatici in giro non puoi bloccarli sempre, ma se prima uno colpo di tosse (ipotizzo) metteva a rischio per 30 minuti, mo con il caldo magari in 2 minuti e il virus si stecchisce, e invece di infettare tutto il posto, infetta il povero sfigato che è con lui lì... ma ripeto non si possono avere certezze che il caldo lo ammazzi, ma manco che non faccia nulla.Di preciso non so ma da un vecchio articolo leggo:
«Non esistono evidenze scientifiche che esporsi al sole, o vivere in Paesi a clima caldo, prevenga l’infezione da nuovo coronavirus. Casi di Covid-19 sono stati registrati anche in Paesi con clima caldo». Infatti il coronavirus contagia dovunque (è una pandemia) anche se ci sono alcuni studi che convergono sull’ipotesi che il COVID-19 preferisca un clima fresco e asciutto rispetto a Paesi con clima caldo e umido.
Nel mentre magari son cambiate le cose? Può essere, però serve certezza perchè se è così allora poi finito il caldo si ricomincia, quindi devono muoversi a confermare la cosa![]()
Si raggiungeranno livelli di follia con i volontariPare che i vigili fossero al corrente del fatto che i due ventenni avessero deciso di rimanere casti fino al matrimonio e che quindi non avessero alcun contatto solitamente, baci compresi![]()
Se questa non è una provocazione...unita al fatto dei volontari civici che controlleranno ho paura di quello che può succedere.Ha abbracciato la sua fidanzata mentre stava passeggiando nel centro di Pavia ed è stato multato per aver violato le regole contro la diffusione del coronavirus. Il giovane, poco più che ventenne, è stato sanzionato da una pattuglia di agenti in borghese: dovrà pagare 400 euro (che potranno essere ridotti a 280, se la multa verrà saldata entro 30 giorni dalla emissione del verbale). Sia il ragazzo sia la sua fidanzata avevano la mascherina
Buongiorno
Ma la colpa se la becca solo il tipo? Non penso che la ragazza non fosse "d'accordo" daiHa abbracciato la sua fidanzata mentre stava passeggiando nel centro di Pavia ed è stato multato per aver violato le regole contro la diffusione del coronavirus. Il giovane, poco più che ventenne, è stato sanzionato da una pattuglia di agenti in borghese: dovrà pagare 400 euro (che potranno essere ridotti a 280, se la multa verrà saldata entro 30 giorni dalla emissione del verbale). Sia il ragazzo sia la sua fidanzata avevano la mascherina
Buongiorno
Beh se io vengo e ti abbraccio "a sorpresa" mica è giusto che tu ti becchi la multaMa la colpa se la becca solo il tipo? Non penso che la ragazza non fosse "d'accordo" dai![]()
Sì, conosco i costi.Ma come "e quindi"? Hai la vaga idea di quanto costa tenere un bar in certe zone (aggiungendo tra l'altro le spese di sanificazione)? Ti assicuro che se in centro a Milano ci andiamo solo io e te, quel bar può anche chiudere. Senza la tanto calunniata movida, i bar possono chiudere baracca e burattini, soprattutto dopo mesi in cui hanno fatturato 0. Questo giustifica i beoni che facevano roteare le mascherine qualche tempo fa? Ovviamente no. Inoltre parli con uno che è sempre stato contrario alla possibili fine anticipata della quarantena.