Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma esattamente a cosa serve sapere se sono vicino a uno che è positivo al tampone, ma magari guarito? :asd:

 
Io il Bluetooth lo tengo sempre acceso e sinceramente non impatta nulla sulla batteria
nel caso accendetelo quando uscite di casa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Guardate la grande e responsabile opposizione cosa sta combinando in piazza a Roma. C'è da mettersi le mani nei capelli. 
ora siamo a giugno,hanno fatto di peggio quelli che si riunivano il 25 aprile sventolando le bandiere rosse e andando contro ogni qualsivoglia legge,infatti quel periodo era lockdown e piena emergenza, nessuno però si è lamentato dall'alto del nostro grande governo di scienziati.

https://www.ilgiornale.it/video/politica/25-aprile-roma-bandiere-rosse-sfilano-senza-rispettare-i-1858006.html

 
Oh comunque sti gilet arancioni del cazzo sono ancora li a manifestare infischiandosene di ogni possibili forma di prevenzione

 
Settimana prossima dovrò sottopormi ad un piccolo intervento con ricovero di 1 notte. Secondo voi rischio qualcosa a livello covid o è un timore infondato? Chiedo perchè si diceva che buona parte dei contagi sono avvenuti all'interno degli ospedali.

 
Settimana prossima dovrò sottopormi ad un piccolo intervento con ricovero di 1 notte. Secondo voi rischio qualcosa a livello covid o è un timore infondato? Chiedo perchè si diceva che buona parte dei contagi sono avvenuti all'interno degli ospedali.
Penso che nella situazione attuale tu possa stare tranquillo, non siamo in piena emergenza come due mesi fa :sisi:

 
Oh comunque sti gilet arancioni del cazzo sono ancora li a manifestare infischiandosene di ogni possibili forma di prevenzione
Ma nella loro testa non esiste alcuna pandemia, è quello che è incredibile :rickds:  , molti pensano che sia tutto finto, morti compresi :asd:  , li porterei tutti quanti negli ospedali a vedere le persone intubate, altrochè.

 
Ma nella loro testa non esiste alcuna pandemia, è quello che è incredibile :rickds:  , molti pensano che sia tutto finto, morti compresi :asd:  , li porterei tutti quanti negli ospedali a vedere le persone intubate, altrochè.
Ti risponderanno stanno così perché sono vecchi ed hanno tre/quattro patologie :sisi:

 
Ti risponderanno stanno così perché sono vecchi ed hanno tre/quattro patologie :sisi:
Si, e quelli che hanno 40 anni?, tipo il primo che si è ammalato? :rickds:  , ah sti complottisti, che belli che sono ogni volta mi fanno sempre far delle grasse risate  :sard:  , spero che entro un paio di mesi questa gente smetta di avere visibilità.

 
Oggi finalmente sotto i 40k attualmente positivi e 160k guariti, quindi il quadruplo rispetto gli attivi. Ottimo :sisi:
Intanto in questi giorni in Francia e spagna li attualmente positivi sono aumentati, la spagna peraltro ha "nascosto" i dati, su worldometer compare N/A :hmm:

 
ora siamo a giugno,hanno fatto di peggio quelli che si riunivano il 25 aprile sventolando le bandiere rosse e andando contro ogni qualsivoglia legge,infatti quel periodo era lockdown e piena emergenza, nessuno però si è lamentato dall'alto del nostro grande governo di scienziati.

https://www.ilgiornale.it/video/politica/25-aprile-roma-bandiere-rosse-sfilano-senza-rispettare-i-1858006.html
Isi fanno ridere

Settimana prossima dovrò sottopormi ad un piccolo intervento con ricovero di 1 notte. Secondo voi rischio qualcosa a livello covid o è un timore infondato? Chiedo perchè si diceva che buona parte dei contagi sono avvenuti all'interno degli ospedali.
auguri per l'intervento.  Credo che ad oggi puoi stare tranquillo :sisi:  

 
Sarebbe interessante sapere come mai a un certo punto hanno smesso di aumentare il numero di tamponi giornalieri. Non c'e' abbastanza gente che li richiede o hanno ritenuto non opportuno investire altri soldi per aumentare la capacita' di processamento? Mi fa un po' strano perche' in UK ad esempio (dove siamo ancora indietro nell'evoluzione della pandemia) continuano a farne sempre di piu', adesso sono arrivati a 140k al giorno circa.

 
Sarebbe interessante sapere come mai a un certo punto hanno smesso di aumentare il numero di tamponi giornalieri. Non c'e' abbastanza gente che li richiede o hanno ritenuto non opportuno investire altri soldi per aumentare la capacita' di processamento? Mi fa un po' strano perche' in UK ad esempio (dove siamo ancora indietro nell'evoluzione della pandemia) continuano a farne sempre di piu', adesso sono arrivati a 140k al giorno circa.
I tamponi vengono fatti anche a gente ricoverata o che risulta essere positivo al primo,meno positivi,meno ricoveri piu asintomatici =meno tamponi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarebbe interessante sapere come mai a un certo punto hanno smesso di aumentare il numero di tamponi giornalieri. Non c'e' abbastanza gente che li richiede o hanno ritenuto non opportuno investire altri soldi per aumentare la capacita' di processamento? Mi fa un po' strano perche' in UK ad esempio (dove siamo ancora indietro nell'evoluzione della pandemia) continuano a farne sempre di piu', adesso sono arrivati a 140k al giorno circa.
I tamponi non vengono mica fatti a caso o a forza. Si fanno a chi si pensa possa avere il virus. È normale piano piano si abbassino. Rimangono alti solo grazie ai test sierologici che se positivi sono accompagnati dal tampone per sapere se l infezione è ormai passata o ancora in corso. Penso che nel giro 2 mesi i numeri dei tamponi diventeranno praticamente sempre quelli che si hanno al sabato e la domenica dove si conteggiano i soli tamponi provenienti dai Ps. 

 
I tamponi non vengono mica fatti a caso o a forza. Si fanno a chi si pensa possa avere il virus. È normale piano piano si abbassino. Rimangono alti solo grazie ai test sierologici che se positivi sono accompagnati dal tampone per sapere se l infezione è ormai passata o ancora in corso. Penso che nel giro 2 mesi i numeri dei tamponi diventeranno praticamente sempre quelli che si hanno al sabato e la domenica dove si conteggiano i soli tamponi provenienti dai Ps. 
Forse l'avevi già spiegato, però ho un dubbio circa casi come quello di dybala (per fare un esempio noto), ossia quello di una persona positiva da mesi, senza sintomi da parecchio che però risulta positiva. Ho a grandissime linee quale può essere il motivo perché l'avevi spiegato, cioè quello di residui di virus nelle alte vie aeree, però in questi casi, la contagiosità su che livelli si attesta? Varia? Cosi come quello di un paziente con anticorpi ma ancora positivo, può essere un pericolo averlo intorno? 

 
Forse l'avevi già spiegato, però ho un dubbio circa casi come quello di dybala (per fare un esempio noto), ossia quello di una persona positiva da mesi, senza sintomi da parecchio che però risulta positiva. Ho a grandissime linee quale può essere il motivo perché l'avevi spiegato, cioè quello di residui di virus nelle alte vie aeree, però in questi casi, la contagiosità su che livelli si attesta? Varia? Cosi come quello di un paziente con anticorpi ma ancora positivo, può essere un pericolo averlo intorno? 
Se non ricordo male la positivita' puo' essere dovuta a frammenti di RNA virale ancora presenti nelle vie aeree che il tampone rileva, ma non di virioni ancora """vivi""". In questo caso non si e' contagiosi, dato che non basta un pezzetto di RNA per la malattia. 

 
Se non ricordo male la positivita' puo' essere dovuta a frammenti di RNA virale ancora presenti nelle vie aeree che il tampone rileva, ma non di virioni ancora """vivi""". In questo caso non si e' contagiosi, dato che non basta un pezzetto di RNA per la malattia. 
Si questa del rna l'ho imparata a memoria, anche per gonfiarmi il petto quando la dico in giro :asd:

Però mi manca ancora questa parte sulla contagiosità

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si questa del rna l'ho imparata a memoria, anche per gonfiarmi il petto quando la dico in giro :asd:

Però mi manca ancora questa parte sulla contagiosità
Un virus è in maniera semplicistica un "contenitore" con all'interno del materiale genetico (nel caso dei coronavirus, RNA). Il contenitore, oltre a proteggere l'RNA all'interno, ha anche le famose proteine spike che permettono al virus di "attaccarsi" alle cellule e infettarle, iniettandovi dentro il suo RNA. Quindi l'RNA da solo non è in grado di penetrare le cellule e di infettarle. Il tampone rileva solamente l'RNA virale, quindi non può stabilire se sia il virus ancora attivo o qualche frammento rimasto in giro. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top