Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E comunque, l'America è ancora saldamente la prima potenza al mondo. Giusto per precisare.

Per una serie di motivi, fra cui "è una dittatura", e quindi non credo che qualcuno dei governanti si fidi ciecamente di ciò che dice la Cina pubblicamente. Poi sì, ci sono elementi più meschini, come il fatto che produrre in Cina sia molto meno costoso perché la manodopera è a malapena retribuita, però sì, non credo che un discorso su ciò possa portarci da qualche parte. Però se mi vieni a dire che i giornalisti sono misteriosamente scomparsi o morti per covid voglio la fonte :sisi:
Alcuni dei primissimi whistleblower sono stati zittiti, uno è poi morto di Covid (un medico) a febbraio, mi pare. Ovviamente è stato fatto fuori dal regime blablabla le solite cose.

 
Ah sì, mi ricordo la storia del medico. Morto per essere stato in prima linea contro il covid. Spero non si riferisse a lui
Altri non me ne vengono in mente, al netto poi di essere consapevoli che quello che arriva a noi è una frazione, son spesso notizie di seconda/terza mano. Ma sì, questo medico di Wuhan fu uno dei primissimi a denunciare la cosa, venne sospeso dal servizio, reintegrato, per poi ammalarsi e morire.

 
Nope, mi riferivo a un giornalista, ma non ricordo dove l'ho letto

Nessun bias, ci guadagno 0 ad attaccare la Cina e se mi sbaglio amen, cambio idea, non sono come quei capoccioni che prendono una posizione e ci rimangono per sempre :ahsisi:

Piuttosto non ho ancora capito come stanno gestendo la situazione negli Stati Uniti, dati gonfiati o no, i numeri mi sembrano altini, e ora si sono aggiunte altre crisi

 
Ultima modifica:
Incredibile che questi dopo che hanno causato la più grave crisi dal dopoguerra si permettono di non dare numeri dei contagiati (che sicuro hanno a flotte perché non sono speciali), e fare quello che vogliono nel silenzio del mondo intero. Ci fosse in giornalista/virologo/politico/ che si interroga su questa cosa. Ormai siamo tutti a 90 gradi con la Cina, è inutile.

Preferivo 1000 volte di più quando la prima potenza al mondo era l'America.


Ci facciamo la guerra? :hmm:

 
Che dà l'idea esatta di come avviene il contagio. Ci sta
Che spiega che il problema sono una fascia d età e che va protetta. I dati oggi specialmente della Lombardia ci dicono che stiamo trovando molti asintomatici e che il 90% ormai lo sappiamo curare a casa. In più le ria ora vuote vengono usate come cura su i pazienti più a rischio, intonazione e pronazione immediata al minimo senzo di desaturazione e dopo 3/5 giorni la situazione è praticamente risolta e si estuba e rimanda in reparto per altri 3/5 giorni e poi casa. 

 
@B u g o ma che tu sappia, con le persone guarite e con gli anticorpi viene fatto una sorta di check periodico per capire per quanto restano gli anticorpi? 

 
@B u g o ma che tu sappia, con le persone guarite e con gli anticorpi viene fatto una sorta di check periodico per capire per quanto restano gli anticorpi? 
Si c'è il così detto campione su cui testano la carica delle immunoglobuline e vedono in quanto e quanto scendono. Detto questo anche a valori bassi l organismo ha ormai informazioni sul virus e sa come contrastarlo nelle fase iniziali dell infezione. 

 
Si c'è il così detto campione su cui testano la carica delle immunoglobuline e vedono in quanto e quanto scendono. Detto questo anche a valori bassi l organismo ha ormai informazioni sul virus e sa come contrastarlo nelle fase iniziali dell infezione. 
E si sa più o meno quanto durino? Perché sentivo che secondo uno studio cinese durano un mese, tempo prima si diceva 3 mesi, anche qui mi sa che si va un pò a tentoni a dar cifre

 
E si sa più o meno quanto durino? Perché sentivo che secondo uno studio cinese durano un mese, tempo prima si diceva 3 mesi, anche qui mi sa che si va un pò a tentoni a dar cifre
Gli anticorpi che sviluppi contro quello specifico ceppo restano, il problema è se vieni a contatto con un ceppo diverso.

 
Gli anticorpi che sviluppi contro quello specifico ceppo restano, il problema è se vieni a contatto con un ceppo diverso.
E fin qua capisco, ma ci sono le prove provate di ceppi diversi? O rimaniamo nel campo delle probabilità se il virus dovesse mutare? 

 
E si sa più o meno quanto durino? Perché sentivo che secondo uno studio cinese durano un mese, tempo prima si diceva 3 mesi, anche qui mi sa che si va un pò a tentoni a dar cifre
Durano in base alla risposta immunitaria che hai avuto verso la malattia. Gli asintomatici hanno immunoglobuline più basse di chi è stato ricoverato con sintomi severi. Però una volta contratto si hanno le difese adeguate per combatterlo agli stati iniziali della malattia. Quindi non è un problema di quanto non ci si infetta più ma appunto il punto è che si hanno in memoria delle difese. 

 
L' Attore Francesco Benigno nei primi minuti di questo video la tocca piano sui vaccini :asd:


Spoiler




 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci facciamo la guerra? :hmm:
No,purtroppo per moltissimo tempo il mondo ha fatto finta di non vedere,mentre quelli là crescevano e diventavano una potenza, mentre perpetravano le peggiori nefandezze sul popolo cinese e su tutti i loro vicini e soprattutto sul mondo,ormai sarebbe controproducente fargli la guerra,la cina ormai non è più un paesucolo, fargli la guerra sarebbe controproducente e un disastro alla Fallout.

Ora bisogna utilizzare la diplomazia e guerre commerciali per imbastire un dialogo,non serve a niente se però lo fa solo l'America,tutti dovrebbero coalizzarsi ed estrometterli dal mercato fino a quando non tornano ad essere una democrazia.Anche se ormai è tardi perché i beni e servizi  cinesi vengono esportati in tutto il mondo e nessuno vuole privarsene per ovvie ragioni.

Purtroppo l'America non ha il meraviglioso Homelander/Patriota di the boys, sennò mezz'oretta e li sistemava tutti... lui si che gli dava quello che si meritano,letteralmente. :ayaya:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top