Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Secondo me male non fa. Però restano tanti altri problemi da risolvere: trasporti pubblici e scuole, centri commerciali.
Ma lo volete capire che sti imbecilli non sanno neanche cosa mangeranno domani? Il "coprifuoco" a parte ammazzare il 90% delle attività serali e quella minima percentuale di socialità che c'era rimasta, non serve ad altro. I contagi non avvengono nei ristoranti o nei pub dove c'è pulizia ad ogni cambio di tavolo e misurazione di temperatura. I contagi avvengono (ANCORA) nella maggior parte dei casi nelle RSA, negli ospedali ed in generale nei posti dove è presente la maggior parte di persone deboli ed a rischio.
 
Ma lo volete capire che sti imbecilli non sanno neanche cosa mangeranno domani? Il "coprifuoco" a parte ammazzare il 90% delle attività serali e quella minima percentuale di socialità che c'era rimasta, non serve ad altro. I contagi non avvengono nei ristoranti o nei pub dove c'è pulizia ad ogni cambio di tavolo e misurazione di temperatura. I contagi avvengono (ANCORA) nella maggior parte dei casi nelle RSA, negli ospedali ed in generale nei posti dove è presente la maggior parte di persone deboli ed a rischio.
Che non sappiano cosa fare è palese ormai. Come fai ad essere certo che i contagi avvengano in prevalenza nelle rsa ed ospedali? È una domanda eh, senza polemica
 
Che non sappiano cosa fare è palese ormai. Come fai ad essere certo che i contagi avvengano in prevalenza nelle rsa ed ospedali? È una domanda eh, senza polemica
 
Mi sembra abbastanza chiaro che, probabilmente con un beneplacito del governo arrivato già da giorni se non settimane, si stia andando a tentoni.

Sul piano nazionale provvedimenti inutili, mentre in Campania si chiudono le scuole per vedere come va e in Lombardia si mette un coprifuoco "soft" per vedere come va.

A seconda degli esperimenti campano e lombardo, li prenderanno come esempio per allargarli a tutta l'Italia. Dovessero fallire, lockdown.

Chiudo con un dato: non sono uno statistico ma ritengo di avere un minimo di buon senso. Ieri con 150.000 tamponi, numero che probabilmente raggiungeremo oggi, AVREMMO dovuto avere 15.000 contagi. Non é una salita da poco, e sta diventando costante giorno dopo giorno. Spero ovviamente di sbagliarmi.
 
A seconda degli esperimenti campano e lombardo, li prenderanno come esempio per allargarli a tutta l'Italia. Dovessero fallire, lockdown.
Non concordo per due motivi:
1) dovessero vedere come vanno gli esperimenti, dovrebbero aspettare 2 settimane. E io non credo, ahimè, che aspetteranno 2 settimane prima di nuove strette;
2) lockdown generale (se è questo che intendi) non si farà mai; localmente è possibile
 
Praticamente in carcere, lavoro dalle 09:00 alle 17:00, di corsa a casa che se ti azzardi a bere una piccola al banco alle 18:01 ti fucilano, 0 contatti sociali, coprifuoco alle 23:00 e se il cane si piscia addosso sono affari tuoi. Non pensa di star tirando un po' troppo la corda il signorino Giuseppe? Vogliamo ricordare cosa successe durante la rivoluzione francese quando il popolo insorse?
Ancora i contatti sociali li puoi avere. Basta sedersi al tavolo
 
Però il coprifuoco alle 23 non riduce, di fatto, di un'ora la chiusura dei ristoranti che potevano restare chiusi fino alle 24?
 
Non concordo per due motivi:
1) dovessero vedere come vanno gli esperimenti, dovrebbero aspettare 2 settimane. E io non credo, ahimè, che aspetteranno 2 settimane prima di nuove strette;
2) lockdown generale (se è questo che intendi) non si farà mai; localmente è possibile
Ma allora che senso ha mettere nuove misure se manco aspetti di vedere come vanno quelle già in vigore ? Confondi solo tutti...
 
Ma allora che senso ha mettere nuove misure se manco aspetti di vedere come vanno quelle già in vigore ? Confondi solo tutti...
Appunto è quello che ho detto qualche giorno fa (e su questo concordo con Nate): stanno andando a tentoni. La cosa però è così evidente che se non si "danno una regolata" rischia di tornargli indietro tipo boomerang. Nessuno vorrebbe essere al loro posto, ovviamente, ed è comprensibile il terrore di tornare a marzo, o di avvicinarsi ai numeri francesi, però manco a fa' così, insomma
Post automatically merged:

Però il coprifuoco alle 23 non riduce, di fatto, di un'ora la chiusura dei ristoranti che potevano restare chiusi fino alle 24?
Sì, ma ormai è quasi appurato che non è lì che si ha il grosso del contagio
 
Contando che siamo solo al 20 ottobre la situazione per i prossimi mesi non promette per niente bene
Ma anche per i prossimi anni

Anche il livello di paranoia è alle stelle, tempo un anno e la gente inizierà a indossare le tute ignifughe
 
Ma anche per i prossimi anni

Anche il livello di paranoia è alle stelle, tempo un anno e la gente inizierà a indossare le tute ignifughe
Se il virus non muta troppo, prima o poi svilupperemo gli anticorpi per resisterlo e forse non ci sarà bisogno del vaccino. Io penso che dopo questo inverno il COVID non sarà più un problema a livello di contagi.
 
Se il virus non muta troppo, prima o poi svilupperemo gli anticorpi per resisterlo e forse non ci sarà bisogno del vaccino. Io penso che dopo questo inverno il COVID non sarà più un problema a livello di contagi.
Si ma per la paranoia non c'è cura, ormai le misure anti contagio spariranno nel prossimo secolo come minimo.

Tipo doverti fare delle code lunghe come un treno fuori dagli edifici perchè non puoi entrare in più di 2 persone.
 
Si ma per la paranoia non c'è cura, ormai le misure anti contagio spariranno nel prossimo secolo come minimo.

Tipo doverti fare delle code lunghe come un treno fuori dagli edifici perchè non puoi entrare in più di 2 persone.
Ma perché dovrebbero rimanere se il virus non riesce più a diffondersi facilmente? Poi che qualcuno continuerà a girare con la mascherina è sicuro, ma una volta calato l’indice R0, saremo a posto.
 
Allora, i contagi non avvengono nei bar, nei ristoranti, nelle scuole, sui mezzi pubblici, ma in ambito familiare. Questo è quello che si legge ovunque. Ok: ma chi lo porta il virus in casa?
 
Allora, i contagi non avvengono nei bar, nei ristoranti, nelle scuole, sui mezzi pubblici, ma in ambito familiare. Questo è quello che si legge ovunque. Ok: ma chi lo porta il virus in casa?
Ma secondo me nessuno sa dove avvengono i contagi. Ci sono casi nei quali uno è positivo in famiglia e convive con altre persone che invece sono tutte negative. Poi c’è chi esce di casa va in supermercato 5 minuti con mascherina e guanti e torna con il COVID. E’ difficilissimo dire dove vieni contagiato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top