Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Brutta storia :sadfrog:
spero che in parte siano frutto dell'impreparazione con la quale si è tornati sui banchi, complice l'abbassamento della guardia dopo quest'estate...anche se ovviamente buona parte saranno fisiologici
Il problema è sempre lo stesso, l'imprudenza fuori dalla scuola

Bambini e ragazzini / ragazzi delle superiori non sono categorie sulle quali si può fare affidamento in situazioni come questa, fin quando non troveranno una soluzione, o decideranno di potenziare ulteriormente la didattica a distanza, i contagi continueranno a salire, vuoi per situazioni familiari, vuoi per gente ammassata all'entrata o uscita o sui trasporti pubblici
Post automatically merged:

C'è chi dice che i genitori non possono permettersi di stare a casa coi figli, con le scuole chiuse, ma se quei genitori perdono il lavoro per nuove chiusure o, peggio ancora, si ammalano e non sopravvivono? Sarebbe forse meglio?
 
Il problema è sempre lo stesso, l'imprudenza fuori dalla scuola

Bambini e ragazzini / ragazzi delle superiori non sono categorie sulle quali si può fare affidamento in situazioni come questa, fin quando non troveranno una soluzione, o decideranno di potenziare ulteriormente la didattica a distanza, i contagi continueranno a salire, vuoi per situazioni familiari, vuoi per gente ammassata all'entrata o uscita o sui trasporti pubblici
Post automatically merged:

C'è chi dice che i genitori non possono permettersi di stare a casa coi figli, con le scuole chiuse, ma se quei genitori perdono il lavoro per nuove chiusure o, peggio ancora, si ammalano e non sopravvivono? Sarebbe forse meglio?
In tutti e due casi perderebbero il lavoro con i nonni fuori dai giochi non ci stanno tante soluzioni, io quest'estate ho dovuto gestirmi i miei tre nipoti perché i nonni erano off limits facendo smart working da casa :sisi: perché fino a quando sono lavori d'ufficio ok in parte puoi permetterlo ma per chi lavora in fabbrica oppure nei negozi la situazione purtroppo è molto diversa.
 
In tutti e due casi perderebbero il lavoro con i nonni fuori dai giochi non ci stanno tante soluzioni, io quest'estate ho dovuto gestirmi i miei tre nipoti perché i nonni erano off limits facendo smart working da casa :sisi: perché fino a quando sono lavori d'ufficio ok in parte puoi permetterlo ma per chi lavora in fabbrica oppure nei negozi la situazione purtroppo è molto diversa.
Almeno superiori ed al massimo medie le possono spostare in didattica a distanza, magari su asili nido ed elementari chiudono un occhio
 
Io invece non vedo l'ora di recuperare diritti, e di prendere per il collo questa gente. Perchè il ritrovarsi in queste condizioni non è minimamente un frutto dell'oggi, ma viene da molto molto lontano. Questa pandemia non ha fatto altro che palesare ulteriormente delle ben più che note criticità, ed è il momento di dire basta e PRETENDERE.
Guarda io sono d'accordissimo con te. Bisogna pretendere che chi gestisce la cosa pubblica, a tutti i livelli, sia all'altezza della situazione. Purtroppo ciò che stiamo vivendo deriva da un'incapacità diffusa di gestire i processi.

Noi stanziamo soldi ma non li spendiamo. Emaniamo provvedimenti ma non li attuiamo. Abbiamo già delle leggi efficaci ma non le applichiamo, o non le facciamo applicare.

Il nocciolo della questione é tutto qui. Con tutte le difficoltà del caso, i distinguo, ecc. ecc. Ma é tutto qui.
 
Ora su questo sono totalmente ignorante, ma le piscine non è davvero meglio chiuderle? Sappiamo già come si comporta il virus in acqua? (senza contare che l'ambiente piscina npn è il massimo, almeno quelle che ho avuto il "piacere" di frequentare in passato)
 
Ma senza specificare dove avvengono i contagi, ve'?
Basta leggere l'articolo

Questi dati sono impressionanti: la dinamica della crescita sembra proprio essere legata ai giovani in quanto principale veicolo di trasmissione nella società, probabilmente per una serie di comportamenti non necessariamente legati solo alla scuola, ma ad abitudini sociali che si sviluppano anche esternamente all’orario scolastico.

Con la riapertura delle scuole, circa 8 milioni di giovani in età scolare hanno iniziato a frequentarsi regolarmente negli edifici scolastici portandosi dietro gli effetti delle loro frequentazioni, sport, trasporti, attività extrascolastiche e abitudini sociali.

I dati sono del MIUR, se non li trovi soddisfacenti segnalalo a loro :asd:
Guarda io sono d'accordissimo con te. Bisogna pretendere che chi gestisce la cosa pubblica, a tutti i livelli, sia all'altezza della situazione. Purtroppo ciò che stiamo vivendo deriva da un'incapacità diffusa di gestire i processi.

Noi stanziamo soldi ma non li spendiamo. Emaniamo provvedimenti ma non li attuiamo. Abbiamo già delle leggi efficaci ma non le applichiamo, o non le facciamo applicare.

Il nocciolo della questione é tutto qui. Con tutte le difficoltà del caso, i distinguo, ecc. ecc. Ma é tutto qui.
Ma io ne faccio anche un discorso più ampio, che parte dalla trentennale distruzione del sistema sanitario, alla dialettica divisiva che ha portato una crescente fetta della popolazione ad appoggiare i tagli alla spesa pubblica (ora magari ne vedono i risultati e magari cambiano idea), alla dicotomia tra tutela della salute e profitto. Io voglio cambiare il modello, questo per me è PRETENDERE.

L'incapacità è diffusa a livello globale, ed è ora che determinate cose vengano quantomeno messe in discussione.
 
Oltre 4000 casi in Lombardia nelle ultime 24h. Ma che sta succedendo?
 
Sta volta è sicuro che regioni con pochi casi non chiudano perchè in 2 o 3 regioni si fanno record su record?
Per quanto sono sicuro non avverrà, ogni giorno mi passa in testa che può comunque succedere :asd:
 
Oltre 4000 casi in Lombardia nelle ultime 24h. Ma che sta succedendo?
Sono stati effettuati più di 36k tamponi, ma quel che preoccupa è il dato relativo alla percentuale di tamponi positivi che è pari all'11%. La situazione a Milano è oggettivamente grave, rispetto a province come Brescia e Bergamo già duramente colpite questa primavera e dove il contagio non è così diffuso. Difficile pensare di applicare restrizioni esclusivamente a Milano, considerato che ogni giorno più di 600k pendolari raggiungono la metropoli per motivi di lavoro. A questo punto mi sa che dal coprifuoco passeremo presto a misure più drastiche, purtroppo.
 
Basta leggere l'articolo



I dati sono del MIUR, se non li trovi soddisfacenti segnalalo a loro :asd:

Ma io ne faccio anche un discorso più ampio, che parte dalla trentennale distruzione del sistema sanitario, alla dialettica divisiva che ha portato una crescente fetta della popolazione ad appoggiare i tagli alla spesa pubblica (ora magari ne vedono i risultati e magari cambiano idea), alla dicotomia tra tutela della salute e profitto. Io voglio cambiare il modello, questo per me è PRETENDERE.

L'incapacità è diffusa a livello globale, ed è ora che determinate cose vengano quantomeno messe in discussione.
No no, macché :asd: semplicemente volevo capire se si fosse riuscito a discriminare i vari contesti. Il link manco l'avevo visto :facepalm:
 
Il problema è sempre lo stesso, l'imprudenza fuori dalla scuola

Bambini e ragazzini / ragazzi delle superiori non sono categorie sulle quali si può fare affidamento in situazioni come questa, fin quando non troveranno una soluzione, o decideranno di potenziare ulteriormente la didattica a distanza, i contagi continueranno a salire, vuoi per situazioni familiari, vuoi per gente ammassata all'entrata o uscita o sui trasporti pubblici
Post automatically merged:

C'è chi dice che i genitori non possono permettersi di stare a casa coi figli, con le scuole chiuse, ma se quei genitori perdono il lavoro per nuove chiusure o, peggio ancora, si ammalano e non sopravvivono? Sarebbe forse meglio?
ma i ragazzi delle superiori possono starci a casa da soli, non hanno mica 10 anni :hmm:
 
Solo milano ha 1800 e passa contagiati di quei 4000,un disastro su tutta la linea
 
Io penso che ormai una situazione del genere, totalmente alla deriva, si possa fermare in un solo modo... e l'abbiamo già visto a Marzo.
Per quanto si dica che non lo faranno mai, il modo ormai è quello. Altre restrizioni non serviranno a mio parere a niente.
Dovevano svegliarsi prima e investire in prevenzione e controlli, potenziamento delle strutture sanitarie e dei mezzi.
Ormai mi pare ovvio che si tamponi con coprifuoco e azioni terroristiche simili, che altro possono fare prima di un altro lockdown?

Questa volta però la gente si incacchierà sul serio, e a ragione.
Perchè nonostante molti non abbiano seguito le normali norme quali distanziamento e mascherine e talvolta non ci sia stata collaborazione tra stato e regioni o aziende, non c'è stato abbastanza sforzo da parte del governo+regioni nel potenziare il nostro assetto in attesa di questa seconda ondata. Situazione tragicomica.
 
Io penso che ormai una situazione del genere, totalmente alla deriva, si possa fermare in un solo modo... e l'abbiamo già visto a Marzo.
Per quanto si dica che non lo faranno mai, il modo ormai è quello. Altre restrizioni non serviranno a mio parere a niente.
Dovevano svegliarsi prima e investire in prevenzione e controlli, potenziamento delle strutture sanitarie e dei mezzi.
Ormai mi pare ovvio che si tamponi con coprifuoco e azioni terroristiche simili, che altro possono fare prima di un altro lockdown?
a forza di coprifuoco, azioni terroristiche, far sembrare che tutte le persone decedute da marzo a oggi siano morte solo per colpa del covid ecc., fai anche da deterrente per alcuni. Chiudi piscine, palestre, coprifuoco alle 24 (se non prima) ecc. e voglio vedere cosa ti rimane da fare se non lavorare e andare a casa.
 
Con tutte le restrizioni che si stanno introducendo pian piano a un certo punto le persone non avranno più neanche motivo per uscire, perché se il fine settimana i centri commerciali sono chiusi, le temperature sono basse, c'è il coprifuoco, dopo le 18 il supermercato non ti vende manco il vino per sfumare il filetto, che esci a fare? C'è quasi da sperare che l'obbiettivo sia questo, ottenere gli effetti di un lockdown senza promulgarlo, perché diversamente significa che stanno procedendo a tentativi e non sanno dove parare.
 
15.000, siori e siore, chi offre di più? :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top