Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Da un anno a questa parte la gente che fa il cazzo che vuole è presente in ogni categoria. Gestori di palestre compresi; ma ciò non rende marcio l’intero settore del fitness. :morris2:
Le disposizioni in vigore consentono lo svolgimento delle funzioni. Se una parrocchia ha a disposizione degli spazi, può sfruttarli per celebrare la messa e anche per consentire al popolo di seguirla rispettando le distanze. Basti pensare ai tanti istituti salesiani con palestra scolastica che utilizzano questo spazio per celebrare le funzioni religiose. È tutto regolare. Solo che Repubblichella 2000 è un giornalaccio da quattro soldi che per vendere qualche copia in più pubblica notizia di questo genere
Però mi domando solo perchè aumentare il rischio, ben sapendo che non tutti le rispettano, le misure, è qualcosa che ai fini della sopravvivenza non è necessario, indispensabile, al contrario del lavoro, diciamo che se avessero dato il buon esempio, invitando alla preghiera da casa, sia per tutelare i fedeli che per dimostrare che non importa il luogo, l'importante sono il gesto in sé e la fede, sicuramente non avrebbero sfigurato

Ma comunque...amen, ormai è andata così
Che i giornalai gonfino ogni accenno di notizia è assolutamente vero, ne sono consapevole :asd:
Ed ho frequentato per tutta la durata delle scuole istituti salesiani, ricordo bene gli spazi e quanto li sfruttassero per preghiere mattutine ed a fine orario scolastico, per ciò che concerne almeno quegli ambienti infatti sono tranquillo al 100%, usavamo tanto le chiese quanto le sale conferenze
 
Ma solo io ho visto storie di tavolate da 12 persone per Pasqua? Cosa cambia con il ristorante aperto? Siccome la maggioranza non rispetta più alcuna regola tanto vale salvare anche l'economia
Ho visto tutto e di più sui social, lasciamo stare.

In più oggi Palermo è diventata zona rossa fino al 14 aprile con possibilità che venga prolungata

Intanto sui social ho visto ieri che in Australia sono messi cosi: un mio amico vive là da anni e pubblica questo genere di story che mi fanno salire un invidia totale :rickds:

Niente mascherine, niente distanza, tutti vicini, musica, bere, ballare, ragazze,divertirsi...sembrano cose impossibili qui da noi ormai :sowhat:

austrl.gif
 
Io, però, vi dico la verità: la cosa che trovo in assoluto più vergognosa, in questi giorni, è la combo notizie dalla stampa - azioni delle forze dell'ordine in occasione delle festività

I giornali descrivono carabinieri e compagnia che multano gente rea di essersi riunita ad arrostire in casa in campagna con orgoglio, manco fossero degli eroi che hanno fatto un blitz a villa Escobar o arrestato un intero clan, ed al contempo me li immagino tutti impettiti fare i verbali - hanno anche minacciato di irrompere in una villa con l'aiuto dei pompieri, in un caso specifico, al rifiuto degli occupanti di aprirgli - e trovo tutto questo di una bassezza che raramente ho potuto osservare da quando sono nato

Mi ricorderò di tutto questo quando ci sarà bisogno di loro per questioni realmente urgenti, rapine e furti vari, risse, sparatorie, aggressioni, posteggiatori abusivi, spaccio, tutte questioni per cui chiamate e " eh mi dispiace, non ho volanti disponibili al momento"


Tutti supereroi con chi arrostisce salsiccia la domenica o porta i bimbi a giocare in spiaggia :rickds:
 
Ho visto tutto e di più sui social, lasciamo stare.

In più oggi Palermo è diventata zona rossa fino al 14 aprile con possibilità che venga prolungata

Intanto sui social ho visto ieri che in Australia sono messi cosi: un mio amico vive là da anni e pubblica questo genere di story che mi fanno salire un invidia totale :rickds:

Niente mascherine, niente distanza, tutti vicini, musica, bere, ballare, ragazze,divertirsi...sembrano cose impossibili qui da noi ormai :sowhat:

austrl.gif
Io ho i miei cugini ad Adelaide che se la stanno spassando ed un'amica in Nuova Zelanda, lascia stare guarda :rickds:
 
Io ho i miei cugini ad Adelaide che se la stanno spassando ed un'amica in Nuova Zelanda, lascia stare guarda :rickds:
Io davvero non capisco, anche in Svezia ormai non usano più le mascherine, solo da noi viviamo un clima apocalittico? chissà in quante altre nazioni hanno superato il peggio e piano piano stanno ricomincindo a tornare alla normalità....io davvero non continuo a capire...
 
Io davvero non capisco, anche in Svezia ormai non usano più le mascherine, solo da noi viviamo un clima apocalittico? chissà in quante altre nazioni hanno superato il peggio e piano piano stanno ricomincindo a tornare alla normalità....io davvero non continuo a capire...
C'è anche da dire che in Australia non puoi lasciare il paese o tornarci (anche se sei australiano), quindi siamo ai limiti del disumano in un altro senso.
 
C'è anche da dire che in Australia non puoi lasciare il paese o tornarci (anche se sei australiano), quindi siamo ai limiti del disumano in un altro senso.
Si certo questo lo capisco, giustamente ora io potrei direi che potevamo emulare le loro misure visto che hanno funzionato e ne saremo usciti come loro e qualcuno mi dirà che loro erano già restrittivi prima della pandemia e ste robe qui.
Ma il punto non è l'Australia in se, ci sono altri stati, anche in Europa che sono in ripresa e mi chiedo perchè qui teniamo ancora restrizioni come il coprifuoco? la strega cambia colori e tutta sta roba qua?

Non è che qualcuno ci stia marciando troppo? non è che a qualcuno conviene continuare a fare determinate restrizioni inutili in alto? Se siamo sempre punto e a capo ci sarà un motivo, evidentemente in 13 mesi quello che cercano di fare non funziona e altrove con altre misure si.

Io non sono un complottista ma la risposta a sto punto mi pare sia oggettiva...ed ovviamente anche il cittadino ha le sue colpe, però boh davvero non continuo a capire tante cose, forse sarò limitato ed ottuso io non so :sowhat:
 
Si certo questo lo capisco, giustamente ora io potrei direi che potevamo emulare le loro misure visto che hanno funzionato e ne saremo usciti come loro e qualcuno mi dirà che loro erano già restrittivi prima della pandemia e ste robe qui.
Ma il punto non è l'Australia in se, ci sono altri stati, anche in Europa che sono in ripresa e mi chiedo perchè qui teniamo ancora restrizioni come il coprifuoco? la strega cambia colori e tutta sta roba qua?

Non è che qualcuno ci stia marciando troppo? non è che a qualcuno conviene continuare a fare determinate restrizioni inutili in alto? Se siamo sempre punto e a capo ci sarà un motivo, evidentemente in 13 mesi quello che cercano di fare non funziona e altrove si.

Io non sono un complottista ma la risposta a sto punto mi pare sia oggettiva...ed ovviamente anche il cittadino ha le sue colpe, però boh davvero non continuo a capire tante cose, forse sarò limitato ed ottuso io non so
Io sono stanchissimo di queste misure, però anche in Francia stanno peggio di noi, Spagna e Germania non tanto meglio, Brasile, India ecc. non ne parliamo, io non so cosa pensare...
 
Io sono stanchissimo di queste misure, però anche in Francia stanno peggio di noi, Spagna e Germania non tanto meglio, Brasile, India ecc. non ne parliamo, io non so cosa pensare...
Tutti siamo stanchissimi e frustrati, però citiamo sempre le stesse nazioni, perchè non si parla mai di una Grecia? una Lituania? una Finlandia? forse perchè se la passano bene, non usano mascherine e non hanno restrizioni cosi pesanti?

A me sembra solo un giochetto dei potenti a questo punto per parlare sempre degli stessi posti e dove le cose vanno male, non ho mai sentito parlare di tante morti e tanti contagi in una Norvegia per esempio :azz:
 
Tutti siamo stanchissimi e frustrati, però citiamo sempre le stesse nazioni, perchè non si parla mai di una Grecia? una Lituania? una Finlandia? forse perchè se la passano bene, non usano mascherine e non hanno restrizioni cosi pesanti?

A me sembra solo un giochetto dei potenti a questo punto per parlare sempre degli stessi posti e dove le cose vanno male, non ho mai sentito parlare di tante morti e tanti contagi in una Norvegia per esempio :azz:
Un mio buon amico è ad Atene (ci lavora), e col caxxo che se la passano meglio :asd: Stesse regole anche lì (che nessuno rispetta ma vabbè), tutto chiuso e mascherine obbligatorie. Puoi aver in parte ragione sul perchè non se ne parli, ma spesso è perche son paesi "minori" (passatemi il termine) :sisi:
 
Un mio buon amico è ad Atene (ci lavora), e col caxxo che se la passano meglio :asd: Stesse regole anche lì (che nessuno rispetta ma vabbè), tutto chiuso e mascherine obbligatorie. Puoi aver in parte ragione sul perchè non se ne parli, ma spesso è perche son paesi "minori" (passatemi il termine) :sisi:
Ho preso le prime nazioni che mi sono venute in mente, ma credo che il concetto che si parli solo delle nazioni più potenti e che debba andare male automaticamente anche nelle altre ha rotto un po le scatole, ci saranno sicuramente altri posti in cui la situazione va meglio e l'hanno affrontata e gestita meglio.
Ormai se in una Germania va male, allora è automatico e logico debba andare male pure in Italia, sta cosa sta iniziando a dare fastidio.

Ehhh ma se la Francia fa il coprifuoco allora va bene pure da noi, no col cazzo, perchè non emulare i paesi, anche se meno importanti, dove hanno gestito meglio la pandemia? sti poveri cristi qualcosa si saranno inventati e l'avranno risolta o contenuta meglio in qualche modo :asd:
 
Raga però parlare di grande gestione covid per paesi che hanno meno abitanti di una regione italiana ( tipo Nuova Zelanda) o micro continenti con densità abitative ridicole (tipo Australia) mi sembra facile. La realtà è che il continente Europeo è troppo collegato e soprattutto sovrapopolato. Per il resto, dopo più di un anno, conoscendoci un minimo, mi sembra ridicolo indignarsi ancora per gente che fa quello che vuole ormai...era ovvio. Ognuno si arrangia come vuole, parrucchieri, estetisti, bar...stanno continuando a lavorare come se nulla fosse.
 
Un mio buon amico è ad Atene (ci lavora), e col caxxo che se la passano meglio :asd: Stesse regole anche lì (che nessuno rispetta ma vabbè), tutto chiuso e mascherine obbligatorie. Puoi aver in parte ragione sul perchè non se ne parli, ma spesso è perche son paesi "minori" (passatemi il termine) :sisi:
Mi fai paragoni con paesi del secondo mondi ( brasile+india) e poi dici che la grecia é un paese minore ( giustamente)
A me risulta che tutte queste lunghe restrizioni ci siano soltanto in paesi europei
Non é possibile che ormai tutti i paesi asiatici siano quasi alla normalita, proprio loro che non distano migliaia di km dalla cina.
 
Se davvero un ristoratore da colpa dei suoi fallimenti alle chiusure, ha bisogno della neuro, non dei cash.






Nessuno dice che va bene.
Dipende anche da quando l'hai aperto e se sei in affitto o pure no ci stanno tante variabili :unsisi:
Se ti trovi in un posto oggettivamente non proprio di passaggio il delivery puoi mettetelo nel sacco.
 
Mi fai paragoni con paesi del secondo mondi ( brasile+india) e poi dici che la grecia é un paese minore ( giustamente)
A me risulta che tutte queste lunghe restrizioni ci siano soltanto in paesi europei
Non é possibile che ormai tutti i paesi asiatici siano quasi alla normalita, proprio loro che non distano migliaia di km dalla cina.

i paesi asiatici non hanno una grossa fetta della popolazione costituita da anziani e diversamente anziani con patologie come il mondo occidentale..
 
i paesi asiatici non hanno una grossa fetta della popolazione costituita da anziani e diversamente anziani con patologie come il mondo occidentale..
Hey ciao, sono il Giappone e sono il paese più "vecchio" al mondo

Scherzi a parte, i fattori in gioco sono tanti e non sempre limpidi. Però direi che hanno avuto, in primis, una risposta e una strategia migliori delle controparti occidentali e culturalmente erano più "pronti" ad affrontare una situazione del genere.
Post automatically merged:

Ah, a chi citava Australia e Nuova Zelanda, senza contare le unicità che ha l'Oceania, andate a vedere che misure impossibili da replicare hanno messo in campo.

L'Australia, che vive anche di turismo e sfruttamento dell'immigrazione, ha le frontiere chiuse da un anno e passa. E non hanno intenzione di ridiscutere la cosa prima di luglio.
In Nuova Zelanda, per un caso asintomatico in una biblioteca, hanno chiuso TUTTO per due settimane. UN CASO = LOCKDOWN 14 GIORNI
 
Ultima modifica:
l'asia è ben altro che il solo giappone, e l'asia è una moltitudine di paesi anche molto poveri e con strutture ospedaliere inesistenti.. e nonostante tutto, nonostante la cina appunto in asia la faccia da padrona, nei termini che molti paesi siano de facto delle sue succursali, il coronavirus non è esploso, mai.. la cosa divertente è che nemmeno in cina è mai esploso come stiamo assistendo in occidente, ma nessuno che si faccia due domande se magari, diversi stili di vita, alimentazione, igiene, possono aver portato a diversi sviluppi.. :asd: :sowhat:
 
Nooo figurati, in un anno quelle domande non se l'è mai fatte nessuno. Neppure all'interno di questo stesso topic :asd:
Post automatically merged:

Ah, e dire che il coronavirus non è mai esploso in Asia (e vabbè...) è empiricamente falso. Possiamo dire che hanno avuto un decorso molto diverso dal nostro, ma pressoché tutti i paesi hanno avuto momenti di grossa difficoltà. Senza tirare fuori i nomi più scontati, la Corea del Sud la scorsa primavera, e poi di nuovo lo scorso autunno, non sapeva dove sistemare i pazienti, ICU sature e hanno cercato di ovviare al problema convertendo vecchi edifici governativi
 
se ne è parlato talmente tanto che ad oggi oltre al vaccino non esiste soluzione o progetto o idea.. :asd:
gli altri nomi scontati quali sarebbero..? io vivo in thailandia e non ricordo nessun momento di grossa difficoltà.. cambodia, laos, vietnam, mongolia, taiwan, HK, malaysia, kazakhstan di quale paese asiatico parli..?
 
se ne è parlato talmente tanto che ad oggi oltre al vaccino non esiste soluzione o progetto o idea.. :asd:
gli altri nomi scontati quali sarebbero..? io vivo in thailandia e non ricordo nessun momento di grossa difficoltà.. cambodia, laos, vietnam, mongolia, taiwan, HK, malaysia, kazakhstan di quale paese asiatico parli..?
Eeeeh infatti non si è mai sentito nessuno invocare prima il modello cinese, poi quello coreano, poi quello taiwanese. Forse non hai il polso della situazione italiana, trovandoti all'estero :asd:

Boh, tipo l'India? L'Iran? Il Pakistan? Dato che vogliamo considerare l'Asia un calderone, e un continente, unico, be my guest.
La Corea del Sud è stata in difficoltà, il Giappone è stato in difficoltà, le Filippine son state in difficoltà, dire che la Mongolia non è mai stata in difficoltà è falso. E questo sui dati resi disponibili, perchè non c'è manco bisogno che ti parli della questione della differenza di pratiche, della differenza di trasparenza, ecc ecc ecc.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top