Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In teoria perchè gli anticorpi iniziano a svilupparsi in maniera consistente dopo quel lasso di tempo (e tu mi chiederai perchè il pass dopo la seconda dose vale subito, decisioni politiche). Poi, a seconda di cosa devi fare è irrilevante. Io ho dovuto fare un tampone per andare a un matrimonio, perchè il Pass si sarebbe attivato dal giorno successivo. Ma hanno controllato per modo di dire, quindi avrei anche potuto non farlo e usare il direttamente il QR.
Sull'ultima domanda non saprei, considerando che è valido solo all'interno dell'Italia. Dovresti cercare sulle FAQ del sito, in teoria non è un pass valido però.

Comunque non ho capito se devi ancora farlo o se l'hai già fatto :asd:
Io l'ho gia fatto, ma avendo preso ora le ferie io ed altre persone ci stavamo organizzando per un viaggetto in Italia e questa cosa dei 15 giorni di non validità mi è nuova

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
 
Io l'ho gia fatto, ma avendo preso ora le ferie io ed altre persone ci stavamo organizzando per un viaggetto in Italia e questa cosa dei 15 giorni di non validità mi è nuova

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
Mi dispiace, ma la (discutibile) regola è sempre stata questa :dsax:
Se dovete prendere treni/aerei non potete neppure tentare la sorte. Prima di pensare all'alternativa tampone, ti direi di spulciare bene le FAQ sul sito del GP e magari fare una chiamata alla tua ASL, non si sa mai.
 
Come sarebbe a dire?
Io lunedì prossimo devo fare un viaggio e devo capire se stò green pass 1 dose sarà attivo oppure no... :facepalm:
Hai il QRcode? Ma poi io dico, ma se sapevate che c'era sto rischio e dovevate prenotarvi un viaggio, ma potevate pensarci prima?..
Vedi se hai il QR, scansionalo con l'app Verifica C19, contatta qualche servizio clienti, perché guarda che c'è il rischio che non ti fanno partire.

EDIT: vai di tampone in caso, è l'unica alternativa.
Post automatically merged:

Mi dispiace, ma la (discutibile) regola è sempre stata questa :dsax:
Se dovete prendere treni/aerei non potete neppure tentare la sorte. Prima di pensare all'alternativa tampone, ti direi di spulciare bene le FAQ sul sito del GP e magari fare una chiamata alla tua ASL, non si sa mai.
Penso che la regola sia dovuta al fatto che hanno stimato in due settimane l'ottenimento dell'immunizzazione.
 
Ultima modifica:
A cosa serve?
Era un predict facile da capire, il mondo si sta immunizando da Marzo le limitazioni son in atto da Agosto (non solo in Italia per fortuna), se ora caschi dal pero e/o pensavi di fare il furbo vivendo in una società democratica beh, pensavi male.
Non hai capito.
Diverse testate giornalistiche avevano dato per certo il GP valido dal day 1, solo per rettificare due giorni prima che "si erano sbagliati".
Invece di regolare ed allineare i tempi, fornire un alternativa a costo zero per chi si é vaccinato come la regione Lazio, lo stato non ha messo in atto nulla per promuovere ed agevolare ancora di piú chiunque deve vacinarsi.
Tutto qui, ma penso il problema si stato presente ad ogni scaglione d'obbligazione che é giunto per categorie. Fá strano che non si siano cercate soluzioni, tutto qui.
 
Se avete dei dubbi, nel caso specifico del GP ci sono le faq ufficiali qui: https://www.dgc.gov.it/web/faq.html

Riguardo al tema specifico della generazione del GP:

Il tempo di emissione e la durata della Certificazione variano a seconda della prestazione sanitaria a cui è collegata.

La durata della Certificazione varia a seconda della prestazione sanitaria a cui è collegata.

In caso di vaccinazione:

  1. per la prima dose dei vaccini che ne richiedono due, la Certificazione sarà generata dal 12° giorno dopo la somministrazione e avrà validità a partire dal 15° giorno fino alla dose successiva;
  2. nei casi di seconda dose e dose unica per infezione precedente alla vaccinazione o infezione successiva almeno dopo 14 giorni dalla prima dose, la Certificazione sarà generata entro un paio di giorni e sarà valida per 12 mesi dalla data di somministrazione;
  3. nei casi di vaccino monodose, la Certificazione sarà generata dal 15° giorno dopo la somministrazione e sarà valida per 12 mesi.
Nei casi di tampone negativo la Certificazione sarà generata in poche ore e avrà validità per 48 ore dall’ora del prelievo in caso di test antigenico rapido, di 72 ore in caso di test molecolare.

Nei casi di guarigione da COVID-19 la Certificazione sarà generata entro il giorno seguente e avrà validità per 180 giorni (6 mesi).

ATTENZIONE: a partire dal 19 settembre 2021, la validità delle Certificazioni verdi Covid-19 già emesse per completamento del ciclo vaccinale verrà automaticamente portata a 12 mesi dalla Piattaforma nazionale DGC. L'App di verifica applicherà i nuovi criteri di validità semplicemente leggendo il QR Code, che non cambierà, anche se nella certificazione vi è ancora scritto "Validità in Italia: 9 mesi". Per un breve periodo transitorio dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale della Legge di conversione del Decreto legge 105 del 2021, anche le nuove Certificazioni potrebbero riportare scritto "Validità in Italia: 9 mesi", ma saranno comunque valide 12 mesi.
Io avevo letto che dal 15 i pass prima dose sarebbero stati generati fin da subito, ma le faq riportano sempre dal 12esimo giorno, con validità dal 15 esimo giorno.

E' da capire come si stanno orientando i datori di lavoro soprattutto nel pubblico. Ho contattato una redazione che si occupa di notizie inerenti il mondo sanitario, in particolar modo di quello infermieristico, e mi hanno risposto che alle aziende sanitarie dovrebbe bastare l'avvenuta vaccinazione in attesa del GP.
 
La situazione in Est Europa è spaventosa.

Oltre 220.000 vittime ufficiali in Russia (quelle reali sono oltre 700.000), che macina nuovi record di decessi ogni giorno che passa (ieri 998); 60.000 in Ucraina (oltre 100.000 reali; i decessi sono tornati sopra i 400 al giorno per la prima volta da aprile); 40.000 in Romania (almeno 70.000 i dati reali), duemila nel piccolo Montenegro, duemila per milione di abitanti in Lituania (quelle reali sono più del doppio; questo Paese è al momento tra i peggiori in Europa sia in termini di casi giornalieri che di decessi), mille per milione in Serbia (quelle reali sono almeno il quadruplo; anche questo è al momento tra i Paesi più colpiti)....
 
La situazione in Est Europa è spaventosa.

Oltre 220.000 vittime ufficiali in Russia (quelle reali sono oltre 700.000), che macina nuovi record di decessi ogni giorno che passa (ieri 998); 60.000 in Ucraina (oltre 100.000 reali; i decessi sono tornati sopra i 400 al giorno per la prima volta da aprile); 40.000 in Romania (almeno 70.000 i dati reali), duemila nel piccolo Montenegro, duemila per milione di abitanti in Lituania (quelle reali sono più del doppio; questo Paese è al momento tra i peggiori in Europa sia in termini di casi giornalieri che di decessi), mille per milione in Serbia (quelle reali sono almeno il quadruplo; anche questo è al momento tra i Paesi più colpiti)....
Statistiche sull'età delle vittime? Si sa qualcosa?
 
La situazione in Est Europa è spaventosa.

Oltre 220.000 vittime ufficiali in Russia (quelle reali sono oltre 700.000), che macina nuovi record di decessi ogni giorno che passa (ieri 998); 60.000 in Ucraina (oltre 100.000 reali; i decessi sono tornati sopra i 400 al giorno per la prima volta da aprile); 40.000 in Romania (almeno 70.000 i dati reali), duemila nel piccolo Montenegro, duemila per milione di abitanti in Lituania (quelle reali sono più del doppio; questo Paese è al momento tra i peggiori in Europa sia in termini di casi giornalieri che di decessi), mille per milione in Serbia (quelle reali sono almeno il quadruplo; anche questo è al momento tra i Paesi più colpiti)....
A naso dico che i paesi dell' est (in ambito europeo) sono stati quelli che hanno utilizzato meno precauzioni, anzi forse alcuni di quei paesi neanche mezza, per cui è normale che di ritrovano numeri da capogiro, e sempre a naso direi che hanno delle percentuali di vaccinati abbastanza basse, almeno rispetto all' italia o ai paesi europei occidentali.
 
La situazione in Est Europa è spaventosa.

Oltre 220.000 vittime ufficiali in Russia (quelle reali sono oltre 700.000), che macina nuovi record di decessi ogni giorno che passa (ieri 998); 60.000 in Ucraina (oltre 100.000 reali; i decessi sono tornati sopra i 400 al giorno per la prima volta da aprile); 40.000 in Romania (almeno 70.000 i dati reali), duemila nel piccolo Montenegro, duemila per milione di abitanti in Lituania (quelle reali sono più del doppio; questo Paese è al momento tra i peggiori in Europa sia in termini di casi giornalieri che di decessi), mille per milione in Serbia (quelle reali sono almeno il quadruplo; anche questo è al momento tra i Paesi più colpiti)....
I famosi dati reali a sentimento
 
Se avete dei dubbi, nel caso specifico del GP ci sono le faq ufficiali qui: https://www.dgc.gov.it/web/faq.html

Riguardo al tema specifico della generazione del GP:


Io avevo letto che dal 15 i pass prima dose sarebbero stati generati fin da subito, ma le faq riportano sempre dal 12esimo giorno, con validità dal 15 esimo giorno.

E' da capire come si stanno orientando i datori di lavoro soprattutto nel pubblico. Ho contattato una redazione che si occupa di notizie inerenti il mondo sanitario, in particolar modo di quello infermieristico, e mi hanno risposto che alle aziende sanitarie dovrebbe bastare l'avvenuta vaccinazione in attesa del GP.
Anche a me, una volta passati i 15 minuti di ossevazione e fissata la data della seconda dose han detto che avrei potuto recarmi a lavoro semplicemente esibendo il certificato vaccinale fino a quando non mi sarebbe arrivato il QR Code.
 
Anche a me, una volta passati i 15 minuti di ossevazione e fissata la data della seconda dose han detto che avrei potuto recarmi a lavoro semplicemente esibendo il certificato vaccinale fino a quando non mi sarebbe arrivato il QR Code.
A me ricordo che all' hub mi diedero un "documento" pressochè presentabile, con riferimenti della somministrazione etc. Alla mia compagna invece hanno dato un talloncino scritto a pannarello con data della prima somministrazione e quella prevista per la seconda che sembra davvero carta straccia. L'unico dato che magari può avere una certa valenza è sicuramente il numero di lotto del vaccino...spero che basti quello per desumere che il talloncino non sia stato fatto da noi stessi a casa, magari con l'intento di imbrogliare :sard:
 
A me ricordo che all' hub mi diedero un "documento" pressochè presentabile, con riferimenti della somministrazione etc. Alla mia compagna invece hanno dato un talloncino scritto a pannarello con data della prima somministrazione e quella prevista per la seconda che sembra davvero carta straccia. L'unico dato che magari può avere una certa valenza è sicuramente il numero di lotto del vaccino...spero che basti quello per desumere che il talloncino non sia stato fatto da noi stessi a casa, magari con l'intento di imbrogliare :sard:
Dopotutto fan i green pass falsi, non vedo perché non andare pure di talloncino falso :saske:
Il mio foglio comunque è proprio di attestazione della vaccinazione con i miei dati, quale vaccino mi han fatto, numero lotto, timbro e firma.
 
A naso dico che i paesi dell' est (in ambito europeo) sono stati quelli che hanno utilizzato meno precauzioni, anzi forse alcuni di quei paesi neanche mezza, per cui è normale che di ritrovano numeri da capogiro, e sempre a naso direi che hanno delle percentuali di vaccinati abbastanza basse, almeno rispetto all' italia o ai paesi europei occidentali.
A naso hanno puntato su un vaccino che è una ciofeca
Post automatically merged:

Statistiche sull'età delle vittime? Si sa qualcosa?
Che importanza ha l’età delle vittime?
 
La situazione in Est Europa è spaventosa.

Oltre 220.000 vittime ufficiali in Russia (quelle reali sono oltre 700.000), che macina nuovi record di decessi ogni giorno che passa (ieri 998); 60.000 in Ucraina (oltre 100.000 reali; i decessi sono tornati sopra i 400 al giorno per la prima volta da aprile); 40.000 in Romania (almeno 70.000 i dati reali), duemila nel piccolo Montenegro, duemila per milione di abitanti in Lituania (quelle reali sono più del doppio; questo Paese è al momento tra i peggiori in Europa sia in termini di casi giornalieri che di decessi), mille per milione in Serbia (quelle reali sono almeno il quadruplo; anche questo è al momento tra i Paesi più colpiti)....
Ma Putin come mai non impone il vaccino? :asd: , ha paura di rivolte? Se ne sbatte? È ben strana sta cosa..
Post automatically merged:

Se avete dei dubbi, nel caso specifico del GP ci sono le faq ufficiali qui: https://www.dgc.gov.it/web/faq.html

Riguardo al tema specifico della generazione del GP:


Io avevo letto che dal 15 i pass prima dose sarebbero stati generati fin da subito, ma le faq riportano sempre dal 12esimo giorno, con validità dal 15 esimo giorno.

E' da capire come si stanno orientando i datori di lavoro soprattutto nel pubblico. Ho contattato una redazione che si occupa di notizie inerenti il mondo sanitario, in particolar modo di quello infermieristico, e mi hanno risposto che alle aziende sanitarie dovrebbe bastare l'avvenuta vaccinazione in attesa del GP.
Da me a lavoro a un mio collega (fatto il vaccino il 14 ottobre e in attesa di Green Pass) hanno accettato il certificato di avvenuta vaccinazione, ma se è così, allora tutte le notizie e le FAQ governative sono sbagliate, il che mi pare strano.......per usare un eufemismo...
Le notizie e le FAQ governative parlano di Green Pass, non di cerificato di avvenuta vaccinazione, che poi il motivo per cui rilasciano il Green Pass dopo due settimane dalla prima dose di vaccino, è perchè sono i tempi stimati per cui iniziano a prodursi abbastanza anticorpi.
 
Ultima modifica:
Ma Putin come mai non impone il vaccino? :asd: , ha paura di rivolte? Se ne sbatte? È ben strana sta cosa..
Post automatically merged:


Da me a lavoro a un mio collega (fatto il vaccino il 14 ottobre e in attesa di Green Pass) hanno accettato il certificato di avvenuta vaccinazione, ma se è così, allora tutte le notizie e le FAQ governative sono sbagliate, il che mi pare strano.......per usare un eufemismo...
Le notizie e le FAQ governative parlano di Green Pass, non di cerificato di avvenuta vaccinazione, che poi il motivo per cui rilasciano il Green Pass dopo due settimane dalla prima dose di vaccino, è perchè sono i tempi stimati per cui iniziano a prodursi abbastanza anticorpi.
Teoricamente il tuo collega che ha fatto il vaccino il 14 non rientrerebbe nell' eventuale nuovo decreto. Bisognerebbe chiedere a qualcuno che si è vaccinato il 15 se effettivamente ha ricevuto il gp subito (quindi entro le 48h) oppure no.

Cmq di cambi di passo incoerenti ne hanno fatti tanti per cui non mi sorprenderei se facessero veramente una norma del genere :asd:
 
Mi piace pensare che in tutto questo casino, almeno l'italia sembra - sembra - l'abbia scampata

Non riesco ad immaginare un disastro improvviso in inverno
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top