Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma un operatore solo é follia. Al drive-in nel quale andavo io, e parliamo di numeri di tamponi che erano un decimo di quelli di oggi, c'erano 12 operatori.

No ma condivido infatti, questo solo per far capire l'enorme disagio sulla questione tamponi tra farmacie e tutto il resto di questi giorni.

Non ce ne sono e quel poco che c'è non viene sfruttato a dovere.

Siamo in una situazione ridicola
 
No ma condivido infatti, questo solo per far capire l'enorme disagio sulla questione tamponi tra farmacie e tutto il resto di questi giorni.

Non ce ne sono e quel poco che c'è non viene sfruttato a dovere.

Siamo in una situazione ridicola
Non so a livello nazionale e locale quali sono le stime per il breve periodo-medio periodo peró ripeto, oggi hanno fatto 1 milione 200 mila tamponi. Non mi sembrano pochi. Probabilmente ci sono aree del Paese dove mancano gli approvvigionamenti e/o il personale.
 
Peggio mi sento allora...forse mi sto confondendo con qualche altro incontro familiare avvenuto successivamente alla inizio della campagna vaccinale, ma se è vero che a Natale dell' anno scorso non eravamo vaccinati, a maggior ragione dovremmo stare più tranquilli adesso che abbiamo 3 dosi
DImentichi che l'anno scorso il 24, 25 e 31 (e probabilmente altri giorni) si era in zona rossa e gli spostamenti erano vietati. Di certo i cenoni ci sono stati, ma mai come oggi. Trovo legittima la corsa ai tamponi prima di aggregarsi.

Comunque, curioso leggere tanti commenti da chi prima sostenva la (leggitima a mio avviso) libertà di non vaccinarsi rivolti alla presunta stupidità di chi si tampona in preda all'isteria, come se non ci fosse libertà di farlo. La libertà come concetto soggettivo.
 
DImentichi che l'anno scorso il 24, 25 e 31 (e probabilmente altri giorni) si era in zona rossa e gli spostamenti erano vietati. Di certo i cenoni ci sono stati, ma mai come oggi. Trovo legittima la corsa ai tamponi prima di aggregarsi.

Comunque, curioso leggere tanti commenti da chi prima sostenva la (leggitima a mio avviso) libertà di non vaccinarsi rivolti alla presunta stupidità di chi si tampona in preda all'isteria, come se non ci fosse libertà di farlo. La libertà come concetto soggettivo.
io ho trovato questo:
  • nei giorni 24, 25, 26 e 27 dicembre entra in vigore la zona rossa decisa dal Dl 18 dicembre: ristoranti, bar e negozi sono chiusi tutto il giorno tranne gli alimentari, le farmacie, le parafarmacie, i tabaccai e quelli di generi di prima necessità; non si potrà uscire di casa se non per ragioni di necessità e urgenza ma sarà consentita per una volta al giorno l'uscita di due persone per fare visita a parenti o amici (ma si dovrà tornare a casa entro le 22); non rientrano nel limite di due persone i minori di 14 anni e chi vive in comuni con meno di 5mila abitanti potrà spostarsi entro un raggio di trenta chilometri; questi spostamenti vanno autocertificati, come ha specificato ieri il presidente del Consiglio Giuseppe Conte durante la conferenza stampa a Palazzo Chigi;
Infatti ricordo questa incongruenza dell'uscita massima di due persone (+ minori) nel far visita a parenti e amici ma senza specificare (o almeno non in maniera esplicita) in quanti si sarebbero potuti incontrare all' interno della stessa abitazione, se non in qualche vademecum del governo, ma a livello di decreto non era contemplato.

Riguardo alla seconda frase non so a cosa ti riferisci, ma io personalmente non ho mai sostenuto la libertà di non vaccinarsi, e riguardo la corsa ai tamponi io non me la ricordo che ci sia stata prima d'ora. c'è stata, ripeto, da quando il governo ha introdotto l'obbligo del tampone anche ai vaccinati per alcune attività, secondo me sbagliando perchè se la gente poco prima, con due/tre dosi di vaccino si sentiva sicura (a torto, o a ragione), con l'introduzione dell' obbligo del tampone non ci ha capito più un cazzo.

Questo non lo penso sono io, ma anche altri che hanno sicuramente molte più referenze di me nel ritenere che questa corsa ai tamponi è una "follia":


L'asintomatico e/o che non ha avuto contatti con un positivo che va a farsi il tempone no, per me sinceramente non è legittimato a farlo, e dovrebbe evitare per lasciare spazio a chi veramente il tampone lo necessità.
 
Ultima modifica:
DImentichi che l'anno scorso il 24, 25 e 31 (e probabilmente altri giorni) si era in zona rossa e gli spostamenti erano vietati. Di certo i cenoni ci sono stati, ma mai come oggi. Trovo legittima la corsa ai tamponi prima di aggregarsi.

Comunque, curioso leggere tanti commenti da chi prima sostenva la (leggitima a mio avviso) libertà di non vaccinarsi rivolti alla presunta stupidità di chi si tampona in preda all'isteria, come se non ci fosse libertà di farlo. La libertà come concetto soggettivo.
La libertà va bene se é libertà di fare quello che penso io. Mi stupisco che tu non sia sulla stessa linea di pensiero.

(Ironia OFF)
 
E anche il Capodanno è stato superato, adesso la corsa ai tamponi dovrebbe essere finita o quantomeno sarà molto limitata visto che le occasioni di raduno sono quasi finite.
A me personalmente è saltato il Capodanno con amici perché sono usciti dei positivi e anche il Capodanno con i parenti che non hanno voluto prendere rischi.
 
Riguardo alla seconda frase non so a cosa ti riferisci, ma io personalmente non ho mai sostenuto la libertà di non vaccinarsi, e riguardo la corsa ai tamponi io non me la ricordo che ci sia stata prima d'ora. c'è stata, ripeto, da quando il governo ha introdotto l'obbligo del tampone anche ai vaccinati per alcune attività, secondo me sbagliando perchè se la gente poco prima, con due/tre dosi di vaccino si sentiva sicura (a torto, o a ragione), con l'introduzione dell' obbligo del tampone non ci ha capito più un cazzo.

Questo non lo penso sono io, ma anche altri che hanno sicuramente molte più referenze di me nel ritenere che questa corsa ai tamponi è una "follia":


L'asintomatico e/o che non ha avuto contatti con un positivo che va a farsi il tempone no, per me sinceramente non è legittimato a farlo, e dovrebbe evitare per lasciare spazio a chi veramente il tampone lo necessità.
Non era riferito a te, ero andato a capo per staccare il discorso :ahsisi:
In mertio all'articolo, mi sembra esattamente la stessa cosa successa con le mascherine in Marzo 20. Anche allora si diceva che non si doveva correre a fare scorte, ma la mascherina è pure fra gli strumenti più efficaci, quindi ci stava di dire di non comprarne 1000 a testa ma perché il vero problema era che non ci sarebbero state per tutti a quei ritmi di acquisto. Vedo la stessa cosa per i tamponi: siamo arrivati ad un numero di tamponi fatti che è sicuramente figlio del nuovo clima omicron, ma da un punto di vista non politico ben venga che ci si controlli prima di vedersi con i cari, probabilmente andava tenuto in cantiere che ne potevano servire di più.
 
Non era riferito a te, ero andato a capo per staccare il discorso :ahsisi:
In mertio all'articolo, mi sembra esattamente la stessa cosa successa con le mascherine in Marzo 20. Anche allora si diceva che non si doveva correre a fare scorte, ma la mascherina è pure fra gli strumenti più efficaci, quindi ci stava di dire di non comprarne 1000 a testa ma perché il vero problema era che non ci sarebbero state per tutti a quei ritmi di acquisto. Vedo la stessa cosa per i tamponi: siamo arrivati ad un numero di tamponi fatti che è sicuramente figlio del nuovo clima omicron, ma da un punto di vista non politico ben venga che ci si controlli prima di vedersi con i cari, probabilmente andava tenuto in cantiere che ne potevano servire di più.
Secondo me alla base è un problema di decisioni prese e di conseguente comunicazione delle stesse. Non si può prima far passare l'idea che con il GP si è immortali, per poi fare un dietro front, seppur indiretto, mettendo l'obbligo del tampone anche ai vaccinati per poter svolgere alcune attività. Questa indecisione poi è normale che si ripercuota sui comportamenti dei cittadini, che si sa, tendono sempre all' esagerazione (ricordiamoci le file immense e interminabili ai supermercati durante il primo lockdown perchè la gente pensava ci potessero essere problemi di approvvigionamento delle derrate alimentari).

Ad ogni modo se da Arcuri in poi la campagna vaccinale è stata condotta in maniera magistrale, tutto il resto è rimasto un disastro, dalle mascherine ai tamponi. Prima se non c'era tracciamento, adesso è oltre il dovuto.
 
Da mercoledì sto ancora aspettando il risultato del molecolare, a sto punto mi arriverà lunedì/martedì :asd: Se non altro mi son passate quelle due linee di febbre che avevo e anche il fastidio alla gola e male alle ossa, ora c'è solo da sopportare lo stare in casa :asd:
 
E anche il Capodanno è stato superato, adesso la corsa ai tamponi dovrebbe essere finita o quantomeno sarà molto limitata visto che le occasioni di raduno sono quasi finite.
A me personalmente è saltato il Capodanno con amici perché sono usciti dei positivi e anche il Capodanno con i parenti che non hanno voluto prendere rischi.
Settimana prossima ci saranno ancora quelli che sono stati a contatto con i positivi usciti per capodanno :sard:

Escono ragazzi asintomatici a tutto spiano :asd:
 
Secondo me alla base è un problema di decisioni prese e di conseguente comunicazione delle stesse. Non si può prima far passare l'idea che con il GP si è immortali, per poi fare un dietro front, seppur indiretto, mettendo l'obbligo del tampone anche ai vaccinati per poter svolgere alcune attività. Questa indecisione poi è normale che si ripercuota sui comportamenti dei cittadini, che si sa, tendono sempre all' esagerazione (ricordiamoci le file immense e interminabili ai supermercati durante il primo lockdown perchè la gente pensava ci potessero essere problemi di approvvigionamento delle derrate alimentari).

Ad ogni modo se da Arcuri in poi la campagna vaccinale è stata condotta in maniera magistrale, tutto il resto è rimasto un disastro, dalle mascherine ai tamponi. Prima se non c'era tracciamento, adesso è oltre il dovuto.
Non sono per nulla d'accordo. C'è una variante nuova, gli studi hanno confermato che la protezione cala ben prima del previsto ed è minore che con la variante delta, non si sono svegliati una mattina e hanno cambiato idea. Sicuramente hanno sbagliato in estate quando hanno esteso la durata del GP anziché ridurla o, quantomeno attendere dei dati più attendibili, ma quello che sta succedendo adesso è perché il virus sta girando e pure parecchio. Poi ho capito che sparare sulla croce rossa è sport nazionale, però la situazione attuale non vedo come possa essere colpa del governo, sinceramente. Se le persone col GP o con la seconda dose si sentivano immortali è un problema loro, esattamente come era un problema loro quando pensavano che la mascherina chirurgica garantisse una protezione del 90% :asd:
 
Non sono per nulla d'accordo. C'è una variante nuova, gli studi hanno confermato che la protezione cala ben prima del previsto ed è minore che con la variante delta, non si sono svegliati una mattina e hanno cambiato idea. Sicuramente hanno sbagliato in estate quando hanno esteso la durata del GP anziché ridurla o, quantomeno attendere dei dati più attendibili, ma quello che sta succedendo adesso è perché il virus sta girando e pure parecchio. Poi ho capito che sparare sulla croce rossa è sport nazionale, però la situazione attuale non vedo come possa essere colpa del governo, sinceramente. Se le persone col GP o con la seconda dose si sentivano immortali è un problema loro, esattamente come era un problema loro quando pensavano che la mascherina chirurgica garantisse una protezione del 90% :asd:
Se il problema è il "virus che gira" e allora alzo le mani perchè sinceramente non mi metto più a sprecare parole. Di varianti nuove, di virus che gireranno ce ne saranno sempre, a meno che non siamo così illusi da credere che il virus si estinguerà da solo. Se vogliamo continuare a vivere come se fossimo in una continua fase emergenziale facciamo pure, però almeno mi aspetto un organizzazione migliore. Ad ogni modo il vaccinato con 2 o 3 dosi, magari anche asintomatico, che va a farsi il tampone per paura di contagiare un altra persona con altrettanti dosi in corpo, per me è completamente nosense. Questo tipo di massicco di tracciamento andava fatto prima semmai, non adesso che ci sono i vaccini.
Post automatically merged:

Ti richiedo quali attività richiedano tampone negativo + Green Pass. Al momento mi viene in mente solo l'ingresso nelle RSA per chi non ha ancora il booster, ma non ne sono sicuro.
Non so se l'hanno tolta, ma ultimamente hanno reso obbligatorio il green pass + tampone anche per gli arrivi da altri paesi


Ma ammesso e non concesso che riguardasse solo le RSA, tanto basta secondo me per confondere i cittadini.
 
Ultima modifica:
Se il problema è il "virus che gira" e allora alzo le mani perchè sinceramente non mi metto più a sprecare parole. Di varianti nuove, di virus che gireranno ce ne saranno sempre, a meno che non siamo così illusi da credere che il virus si estinguerà da solo. Se vogliamo continuare a vivere come se fossimo in una continua fase emergenziale facciamo pure, però almeno mi aspetto un organizzazione migliore. Ad ogni modo il vaccinato con 2 o 3 dosi, magari anche asintomatico, che va a farsi il tampone per paura di contagiare un altra persona con altrettanti dosi in corpo, per me è completamente nosense. Questo tipo di massicco di tracciamento andava fatto prima semmai, non adesso che ci sono i vaccini.
Post automatically merged:


Non so se l'hanno tolta, ma ultimamente hanno reso obbligatorio il green pass + tampone anche per gli arrivi da altri paesi


Ma ammesso e non concesso che riguardasse solo le RSA, tanto basta secondo me per confondere i cittadini.
Come farà a confondere i cittadini una misura che a malapena conoscono i diretti interessati lo sai solo tu. Che poi, ripeto, dovrebbe essere richiesto solo in assenza di terza dose. Per i viaggi c'è praticamente sempre stata questa misura, a balzelli durante l'estate, ma per viaggiare da/per estero il tampone è stato spesso richiesto a prescindere dallo status vaccinale.

Secondo me hai fatto confusione con le misure rumoreggiate prima dello scorso decreto e che non si sono mai concretizzate. Perché in nessun modo è passato questo presunto dietrofront, mi sembra più una cosa di cui ti sei autoconvinto.
 
Il 2021 è stato un anno di transizione, comunque conclusosi positivamente. Per chi ha la memoria corta consiglio di rileggersi le limitazioni in vigore da ottobre 2020 ad aprile 2021.

In questo momento sono in palestra, aperta h24. Soltanto un anno fa era impensabile visto che le palestre erano chiuse.

Il 2022 sarà l’anno in cui ci lasceremo alle spalle l’emergenza da covid 19, che diventerà gestibile come un malanno di stagione
 
Il 2021 è stato un anno di transizione, comunque conclusosi positivamente. Per chi ha la memoria corta consiglio di rileggersi le limitazioni in vigore da ottobre 2020 ad aprile 2021.

In questo momento sono in palestra, aperta h24. Soltanto un anno fa era impensabile visto che le palestre erano chiuse.

Il 2022 sarà l’anno in cui ci lasceremo alle spalle l’emergenza da covid 19, che diventerà gestibile come un malanno di stagione
Le norme sul Green Pass che ci saranno dal 10 gennaio ce le porteremo avanti per anni, ovvero solo vaccinati o guariti che possono far tutto oltre lavorare e spesa.

Addio esercizi tra letto e armadio, al solo pensiero mi torna il vomito
 
Le norme sul Green Pass che ci saranno dal 10 gennaio ce le porteremo avanti per anni, ovvero solo vaccinati o guariti che possono far tutto oltre lavorare e spesa.

Addio esercizi tra letto e armadio, al solo pensiero mi torna il vomito
Sicuramente, quello che intendevo dire è che quest’anno usciremo dall’emergenza, cioè niente ospedali in affanno. Prima di liberarci definitivamente del covid immagino ci vorrà ancora qualche anno


Veramente ero convinto ne saremmo usciti nel 2021, non avevo fatto i conti con quegli spostati dei novax
 
Sicuramente, quello che intendevo dire è che quest’anno usciremo dall’emergenza, cioè niente ospedali in affanno. Prima di liberarci definitivamente del covid immagino ci vorrà ancora qualche anno


Veramente ero convinto ne saremmo usciti nel 2021, non avevo fatto i conti con quegli spostati dei novax
La perfezione non esiste, ma questo post ci si avvicina pericolosamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top