Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Una persona che ha dei sintomi, ma questo vale per qualsiasi malattia, dovrebbe stare a riposo per salvaguardare se stessa prima di tutto. Una persona che magari ha febbre e/o con sintomi evidenti quale tosse, raffreddore etc non è propriamente il massimo che vada in giro. Inoltre, nel caso specifico del corona virus, una persona che presenta dei sintomi importanti immagino abbia anche una carica virale più alta per cui: una persona positiva asintomatica può facilmente gestire l'eventuale diffusione del virus con l'utilizzo della mascherina e col dovuto distanziamento. Una persona che ha sintomi la vedo dura che possa gestire allo stesso modo la cosa, a meno che non si voglia, per assurdo, starnutire/tossire dentro la mascherina. Inoltre ripeto, sarebbe un pericolo in primis per se stessa prima che per gli altri. Non è un discorso di discriminazione
Non hai capito, intendevo che sono d'accordo con te ma che la quarantena non dovrebbe essere fatta nemmeno da un non vaccinato in caso di assenza di sintomi.
 
Non hai capito, intendevo che sono d'accordo con te ma che la quarantena non dovrebbe essere fatta nemmeno da un non vaccinato in caso di assenza di sintomi.
Ah si certo, anche perchè mi pare ormai assodato che sia i vaccinati che non possono comunque diffondere il virus.
 
Fallirebbe dopodomani l'inps. Ne conosco a bizzeffe dipendenti pubblici che sono stati diversi mesi a casa (complici anche i medici compiacenti di base) con la scusa del covid.

Un conto è stare a casa perchè malati, un altro conto è stare a casa in perfetta salute ma positivi al virus, una positività che puo durare più del dovuto.

Se da un lato c'è la mascherina, e dall' altro c'è un potenziale contagiato già coperto con il ciclo completo del vaccino, non c'è da che preoccuparsi.
Impossibile non puoi fingere di essere positivo, se il positivo viene subito segnalato all Asl provinciale
 
Impossibile non puoi fingere di essere positivo, se il positivo viene subito segnalato all Asl provinciale
Questo al primo tampone, ma poi? sopratutto se non c'è nessuno che ti obbliga a monitorare e a certificare la tua positività nel tempo.
Ma a parte questo, ammesso che poi ti sei negativizzato la gente si sta comunque a casa sostenendo di continuare ad avere sintomatologia varia etc... un medico di famiglia a quel punto non può che prenderne atto e prolungare la malattia dell' assistito.
 
Questo al primo tampone, ma poi? sopratutto se non c'è nessuno che ti obbliga a monitorare e a certificare la tua positività nel tempo.
Ma a parte questo, ammesso che poi ti sei negativizzato la gente si sta comunque a casa sostenendo di continuare ad avere sintomatologia varia etc... un medico di famiglia a quel punto non può che prenderne atto e prolungare la malattia dell' assistito.
E no per tornare a lavoro devi essere negativo tramite tampone molecolare. Sei negativizzato.

No togliere la quarantena assolutamente no, ma scherziamo? A gennaio fino ad aprile c'era una paura fottuta del covid, calmatosi il governo, è tutto finito?
 
E no per tornare a lavoro devi essere negativo tramite tampone molecolare. Sei negativizzato.

No togliere la quarantena assolutamente no, ma scherziamo? A gennaio fino ad aprile c'era una paura fottuta del covid, calmatosi il governo, è tutto finito?
Non è tutto finito ma adesso, forse per la prima volta tra i virologi stessi ci sono molti pareri discordanti sul fatto di imporre quarantene su una variante che è si più contagiosa, ma che di fatto è meno severa.

 
Come previsto verso fine giugno, stiamo raggiungendo il picco. Settimana prossima e la curva dovrebbe iniziare a scendere. Questo senza prendere provvedimenti, curva che decresce esattamente come successo in Portogallo :sisi:
 
I blastatori seriali sono fatti così, quando è il momento di sparare non è che stanno a vedere chi si trovano di fronte.
Tra l'altro, non vorrei dire una fesseria, mi pare che non sia neppure la prima volta che se la prende con i disabili.
 
Sul bravo avrei un attimo da ridire considerando tutte le previsioni errate, ma tant’è che ormai fare il medico (termine generale, sia chiaro) è diventato come un meteorologo
 
In realtà il fatto che sia un medico si può considerare un'aggravante per quanto mi riguarda.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top