Rubrica Cose che non sai sui Retro Giochi

  • Autore discussione Autore discussione Strider
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Strider

Ninja Man
Iscritto dal
24 Dic 2006
Messaggi
35,440
Reazioni
7,483
Offline
Usiamo questo topic per inserire immagini, video, o semplicemente commenti su cose che abbiamo scoperto nel tempo sui vari retro giochi/giochi old gen.

Inizio con questo interessante bel video sul mitico Double Dragon.



Per esempio non avevo mai fatto caso alla pubblicità nel primo livello di Kunio Kun (la serie originale jap di Technos) in alto, vicino al ben più noto manifesto del maggiolino. :ooo:
 
Interessante l'idea di questo topic. :)

Io non sapevo che l'identità del protagonista di Shadow Dancer: The Secret of Shinobi, secondo capitolo della serie Shinobi, cambiava a seconda dell'edizione considerata. Praticamente nel corso del gioco non viene indicato nello specifico il nome del protagonista rendendo, quindi, il libretto di istruzioni l'unica fonte di informazioni. Solo che nel manuale delle versioni occidentali viene indicato come Joe Musashi, il protagonista del primo storico capitolo, mentre in quello della versione giapponese come Hayate, figlio di Joe. :asd:
 
Interessante l'idea di questo topic. :)

Io non sapevo che l'identità del protagonista di Shadow Dancer: The Secret of Shinobi, secondo capitolo della serie Shinobi, cambiava a seconda dell'edizione considerata. Praticamente nel corso del gioco non viene indicato nello specifico il nome del protagonista rendendo, quindi, il libretto di istruzioni l'unica fonte di informazioni. Solo che nel manuale delle versioni occidentali viene indicato come Joe Musashi, il protagonista del primo storico capitolo, mentre in quello della versione giapponese come Hayate, figlio di Joe. :asd:
Vero, c'è sempre stata un pò di confusione parentale tra i nomi dei ninja della saga di SEGA. :lol:
 
Did you know gaming è una gran bella rubrica sul tubo proprio su questo tema.
Per chi mastica di inglese è un must.

Ah, e per inciso l'idea mi piace parecchio :geddoe:
 
A proposito del primo Shinobi.
Non dice nulla di realmente nuovo ma è bello ricordare questa pietra miliare.




Did you know gaming è una gran bella rubrica sul tubo proprio su questo tema.
Per chi mastica di inglese è un must.

Ah, e per inciso l'idea mi piace parecchio :geddoe:
Quando ne hai uno che ti è piaciuto o interessante postalo :nev:
 
Nella vostra carriera di videogiocatori avrete sicuramente incontrato bug ed errori vari, ma li avete mai conosciuti di persona? Se la risposta è negativa probabilmente non avete ancora giocato a Zelda II. In questo gioco ci sono, infatti, due personaggi che si chiamano Error e Bagu. Error è la corretta traduzione della parola giapponese Erā, mentre Bagu è rimasto così e non è stato tradotto in Bug (in giapponese Bagu significa Bug). :asd:

errorandbagu.jpg
 
Giant Donkey Kong :Q_
 
zCliMlG.jpg
 




* la prima volta che vidi una fatality, quella di Scorpion, pensai che era un un bug voluto nel gioco attivabile con qualche trucchetto. :asd:
 
Un aneddoto riguardante Metal Gear Solid: Peace Walker.
Il personaggio della giovane ornitologa Cecile Cosima Caminades si basa su Cecile Caminades, un'addetta alla comunicazione della Konami Francia che Kojima ha deciso di omaggiare dopo più di dieci anni di collaborazione. E' interessante, inoltre, notare che Cosima Caminades si legge in giapponsese Koshima Kaminadesu, molto simile a Kojima kami nan desu che si può tradurre come Kojima è un dio. :asd:
 
Il solito megalomane :asd:
 
Due curiosità su Final Fantasy VII.

Quando giochiamo noi utilizziamo Cloud e sullo schermo vediamo solo lui. Nel momento in cui si attiva una sequenza con dei dialoghi, i personaggi "escono" da Cloud, parlano tra loro e poi "si riuniscono" al protagonista. Un'idea poi scartata nel progetto finale era quella di creare una sequenza comica con Biggs, Wedge e Jessie dell'Avalanche sfruttando questa caratteristica. Praticamente i tre dicevano: "Uniamoci anche noi!" e poi cercavano di riunirsi in un unico personaggio scontrandosi tra loro ed esclamando: "Non ci siamo allenati abbastanza". :asd:

Chi ha finito il gioco sa che Vincent e Yuffie non appaiono nella sequenza finale e perciò i produttori avevano pensato di integrarli realizzando parzialmente un nuovo filmato. Però, considerando che era possibile finire il gioco senza questi personaggi o solo con uno di loro in squadra, sarebbero serviti quattro filmati diversi e così l'idea venne abbandonata. :sisi:
 
Chi ha finito il gioco sa che Vincent e Yuffie non appaiono nella sequenza finale e perciò i produttori avevano pensato di integrarli realizzando parzialmente un nuovo filmato. Però, considerando che era possibile finire il gioco senza questi personaggi o solo con uno di loro in squadra, sarebbero serviti quattro filmati diversi e così l'idea venne abbandonata. :sisi:
...aggiungo che consapevoli del problema e del fatto che nel opera omnia i due risultino comunque canonici, in DoC ci hanno messo una pezza.
Non per niente si apre mostrandoci proprio quello che hanno fatto Yuffie e Vincent durante il finale classico.


Aggiungo inoltre una piccola perla^^

bbcUXbk.jpg
 
...aggiungo che consapevoli del problema e del fatto che nel opera omnia i due risultino comunque canonici, in DoC ci hanno messo una pezza.
Non per niente si apre mostrandoci proprio quello che hanno fatto Yuffie e Vincent durante il finale classico.


Aggiungo inoltre una piccola perla^^

bbcUXbk.jpg
Uno dei motivi per cui ho apprezzato Dirge of Cerberus nonostante i difetti a livello di gameplay. :sisi:

Non ero a conoscenza di questa notizia. :paura:
 
0kCElXz.jpg
 
Peccato che non uscì. Anche se dal plot story sarebbe potuto essere più uno spin-off.
 
Come se non fosse già abbastanza tosto :sard:

ITKmSZp.png
 
Mi ricorda un certo Stormy Ascent. :asd:
 
Interessante video sulle censure nei vg. In questo caso Final Fight, di cui non ne ricordavo così tante.
La più conosciuta è quella che hanno vestito Jessica nella intro. Nell'originale era in reggiseno, nelle censurate con un body rosso, e in alcune versioni l'avevano proprio tolta.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top