PS4/PS5 Crash Bandicoot 4: It's About Time

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che poi secondo me il difetto più grande di sto crash è stato il prezzo di lancio. 70 euro erano obiettivamente troppi per un platform. A 50 secondo me avrebbe fatto meglio.
 
lato mainstream purtroppo sì, ma tra indie e produzioni medie quest'anno fortunatamente ne stanno uscendo un bel po' di platform 3d. solo negli ultimi 2-3 mesi sono usciti il nuovo kao, il remake di pacman world, frogun, hell pie e adesso tinykin, quest'ultimo è anche sul game pass al momento e se ne parla un gran bene
Si pacman ai tempi non mi era piaciuto molto, al contrario di klonoa, probabilmente li prenderò entrambi a prezzo stracciato però o ancora meglio spero arrivino sui servizi, kao pare carino, ma ho letto che era pieno di bug, idem come sopra.
Gli altri non li conosco, ma mi informerò, quello sul pass sicuro lo provo anche se ho letto che non è in italiano.
Grazie per i consigli
 
Che poi secondo me il difetto più grande di sto crash è stato il prezzo di lancio. 70 euro erano obiettivamente troppi per un platform. A 50 secondo me avrebbe fatto meglio.
Ma solo per percezione, perché per contenuti è qualità i 70€ li valeva, e in generale se i platform è visto di serie b non un bene anche per di politiche di doverlo pagare meno di altri generi, purtroppo.

Si pacman ai tempi non mi era piaciuto molto, al contrario di klonoa, probabilmente li prenderò entrambi a prezzo stracciato però o ancora meglio spero arrivino sui servizi, kao pare carino, ma ho letto che era pieno di bug, idem come sopra.
Gli altri non li conosco, ma mi informerò, quello sul pass sicuro lo provo anche se ho letto che non è in italiano.
Grazie per i consigli

Con Kao hanno risolto, tramite patch varie, ora è a posto.
 
Si pacman ai tempi non mi era piaciuto molto, al contrario di klonoa, probabilmente li prenderò entrambi a prezzo stracciato però o ancora meglio spero arrivino sui servizi, kao pare carino, ma ho letto che era pieno di bug, idem come sopra.
Gli altri non li conosco, ma mi informerò, quello sul pass sicuro lo provo anche se ho letto che non è in italiano.
Grazie per i consigli
Kao ora è a posto ma è un pò banalotto come platform. Non mi ha entusiasmato granchè. Prendilo in forte sconto.
Post automatically merged:

Ma solo per percezione, perché per contenuti è qualità i 70€ li valeva, e in generale se i platform è visto di serie b non un bene anche per di politiche di doverlo pagare meno di altri generi, purtroppo.



Con Kao hanno risolto, tramite patch varie, ora è a posto.
Sisi infatti, ma conta che è stato il primo platform tripla A con quel prezzo e ovviamente la gente non ci è stata. Che poi è aumentato tutto. Ricordo ancora che il remake di ratchet and clank è stato piazzato a 40 al D1, ora i remake li piazzano a 80 euro :sard:
 
Che poi secondo me il difetto più grande di sto crash è stato il prezzo di lancio. 70 euro erano obiettivamente troppi per un platform. A 50 secondo me avrebbe fatto meglio.
Perdonami ma la ritengo una cavolata, non vedo perché un titolo debba essere venduto a un prezzo minore solamente a causa del genere a cui appartiene, ha una dignità esattamente come qualunque altro gioco con questo tipo di produzione alle spalle
 
Perdonami ma la ritengo una cavolata, non vedo perché un titolo debba essere venduto a un prezzo minore solamente a causa del genere a cui appartiene, ha una dignità esattamente come qualunque altro gioco con questo tipo di produzione alle spalle
Se leggi il commento sopra capisci cosa intendevo :sisi:
 
però anche questa storia del primo AAA platform 3d dopo anni, qualcosa dovrà pur significare no? evidentemente nessuno riteneva conveniente investire grosse cifre nel genere. quindi mi aspetto che, nel momento in cui effettivamente qualcuno lo faccia, quelli a cui piace il genere siano al settimo cielo e siano ben felici di supportarlo. quelli a cui non piace il genere non l'avrebbero preso comunque quindi il loro parere non influsice

in ogni caso per me questa storia del prezzo è una cosa gravissima, se davvero è stato il motivo delle vendite sotto le aspettative, posto che secondo me ci sono stati anche altri fattori che non hanno aiutato (effetto nostalgia minore rispetto alla NST, combo periodo/piattaforma di lancio sbagliate ecc). ma anche se non lo fosse stato, questa diatriba è partita dal primo giorno in cui si è scoperto il prezzo e per me è semplicemente inconcepibile
Post automatically merged:

che poi in realtà non so neanche se sia andato così male come vendite :asd: non credo siano mai usciti dati
 
Purtroppo la questione "prezzo" è stata penalizzante per Crash 4.
C'è questa mentalità imperante che considera il platform come genere minore o poco maturo e che, automaticamente, va messo in vendita a prezzo più basso.
Ed è nata dalla stessa Sony, che ci ha abituato ad avere platform venduti al D1 a 40 euro.
Chiaro che appena ne metti uno a 70, apriti cielo.

Con tutto che secondo me Crash 4 li vale tutti, ma se fosse uscito ad un prezzo più basso al D1, probabilmente lo avrei preso il giorno di uscita e invece mi è toccato aspettare un calo che non è arrivato quasi mai e poi improvvisamente, BAM!, schiaffato sul plus.
LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL!!!!!

In Sony si sono bevuti tutti il cervello.

Lo stesso genere, invece, su lidi Nintendo, viene venduto a 50 euro dopo 4 anni dall'uscita!
Mah...
 
Se siete interessati, vi lascio una intervista di uno youtuber per uno dei developer parte di Toys 4 Bob (Creative Producer) riguardo Crash 4 e il suo ciclo di sviluppo.

È in inglese e dura 32 minuti.

Consiglio di vedere anche solo i primi secondi per una sorpresa :asd:

 
quindi mi aspetto che, nel momento in cui effettivamente qualcuno lo faccia, quelli a cui piace il genere siano al settimo cielo e siano ben felici di supportarlo.

Sul forum ho letto per anni gente piangere perchè non avrebbero più visto un nuovo Crash non essendo più di Naughty Dog. Poi quando esce "Costa troppo" o "E' troppo difficile" :unsisi:
Se devo leggere che è troppo difficile o non vale il prezzo anche da chi si professa amante del genere platform (che io ricordi, i platform hanno sempre avuto una componente più o meno marcata sulla difficoltà e son sempre stati venduti a prezzo intero) è proprio perchè è cambiata la percezione. Sulle cause ci si potrebbero fare pagine e pagine di discorsi.
 
Comunque a me è piaciuto molto, ma come i tre Spyro Remake nessun altro platform mi ha mai divertito così
 
Sul forum ho letto per anni gente piangere perchè non avrebbero più visto un nuovo Crash non essendo più di Naughty Dog. Poi quando esce "Costa troppo" o "E' troppo difficile" :unsisi:
Se devo leggere che è troppo difficile o non vale il prezzo anche da chi si professa amante del genere platform (che io ricordi, i platform hanno sempre avuto una componente più o meno marcata sulla difficoltà e son sempre stati venduti a prezzo intero) è proprio perchè è cambiata la percezione. Sulle cause ci si potrebbero fare pagine e pagine di discorsi.
Per me è un discorso in parte personale, in parte è proprio il gioco fatto male.
Non è solo il problema della difficoltà in sé, ma del fatto che è completamente sballata la stessa nel gioco.
Di fatto non esiste una curva di apprendimento, è difficile sin da subito e ci son livelli magari avanzati che son più facili di altri magari all'inizio del gioco.
Uniscici poi livelli troppo lunghi ed hai fatto bingo nel renderlo irritante per i più.
Io poi ci unisco pure la modalità moderna che se da una parte ti dà vite infinite, perché gli stessi sviluppatori si son evidentemente resi conto di aver esagerato, dall'altra satura proprio il gioco che oltre al finire il livello, trovare la gemma e prendere se uno vuole tutte le casse, si basava proprio sulla raccolta delle mele per avere vite.
Un platform può anche essere difficile, ma deve essere ben bilanciato, cosa che crash purtroppo proprio non è.
Non è che se ad uno piacciono i platform deve difendere ogni cosa che esce, il gioco deve anche essere fatto bene e piacere.
C'è a chi è piaciuto ed a chi no ( la maggior parte, tanto che mi era stato sconsigliato praticamente da tutti per i difetti citati), ma non capisco perché criticare chi ha rilevato grossi difetti nel gioco che vengono ammessi anche da chi ha magari adorato il gioco.
 
La curva di apprendimento esiste, ma il gioco parte da una base medio alta e va a salire.
Significa che possono esserci scogli fin da subito e il titolo è ricchissimo di gimmick carogna che, alla prima, sono durissimi da capire e superare.

La mia esperienza è stata che, al termine della prima run, ero esasperato anche io dalla difficoltà.
Poi, siccome amo Crash e i platform, mi ci sono dedicato ed è diventato un titolo che ho amato arrivando a completarlo al 106% per ben due volte, su due profili differenti.
Ora mi manca molto...

Ma capisco che non tutti possono apprezzare le sfide proposte dal gioco.
 
Per me è un discorso in parte personale, in parte è proprio il gioco fatto male.
Non è solo il problema della difficoltà in sé, ma del fatto che è completamente sballata la stessa nel gioco.
Di fatto non esiste una curva di apprendimento, è difficile sin da subito e ci son livelli magari avanzati che son più facili di altri magari all'inizio del gioco.
Uniscici poi livelli troppo lunghi ed hai fatto bingo nel renderlo irritante per i più.
Io poi ci unisco pure la modalità moderna che se da una parte ti dà vite infinite, perché gli stessi sviluppatori si son evidentemente resi conto di aver esagerato, dall'altra satura proprio il gioco che oltre al finire il livello, trovare la gemma e prendere se uno vuole tutte le casse, si basava proprio sulla raccolta delle mele per avere vite.
Un platform può anche essere difficile, ma deve essere ben bilanciato, cosa che crash purtroppo proprio non è.
Non è che se ad uno piacciono i platform deve difendere ogni cosa che esce, il gioco deve anche essere fatto bene e piacere.
C'è a chi è piaciuto ed a chi no ( la maggior parte, tanto che mi era stato sconsigliato praticamente da tutti per i difetti citati), ma non capisco perché criticare chi ha rilevato grossi difetti nel gioco che vengono ammessi anche da chi ha magari adorato il gioco.
Per me non è sballata, per me ha una difficoltà sopra la media, ma è bilanciato. Io dopo aver finito il gioco pensavo che non sarei mai stato capace di platinarlo... poi però l'ho ricominciato per fare i livelli al 100% e fino all'ultimo mondo sono andati via in scioltezza proprio, anche le reliquie N. Sane e i Platini per le Time Trials... quindi per me la curva di difficoltà c'è, parte più ripida del normale, ma c'è ed è bilanciatissimo, ed è pieno di chicche che ti fanno capire che ogni salto, ogni cm quadrato di ogni pixel del gioco è posizionato in maniera certosina :asd:

Quindi tanto oggettivo per me non è quello che evidenzi come difetti intrinsechi al gioco stesso :asd:
 
Per me è un discorso in parte personale, in parte è proprio il gioco fatto male.
Non è solo il problema della difficoltà in sé, ma del fatto che è completamente sballata la stessa nel gioco.
Di fatto non esiste una curva di apprendimento, è difficile sin da subito e ci son livelli magari avanzati che son più facili di altri magari all'inizio del gioco.
Uniscici poi livelli troppo lunghi ed hai fatto bingo nel renderlo irritante per i più.
Io poi ci unisco pure la modalità moderna che se da una parte ti dà vite infinite, perché gli stessi sviluppatori si son evidentemente resi conto di aver esagerato, dall'altra satura proprio il gioco che oltre al finire il livello, trovare la gemma e prendere se uno vuole tutte le casse, si basava proprio sulla raccolta delle mele per avere vite.
Un platform può anche essere difficile, ma deve essere ben bilanciato, cosa che crash purtroppo proprio non è.
Non è che se ad uno piacciono i platform deve difendere ogni cosa che esce, il gioco deve anche essere fatto bene e piacere.
C'è a chi è piaciuto ed a chi no ( la maggior parte, tanto che mi era stato sconsigliato praticamente da tutti per i difetti citati), ma non capisco perché criticare chi ha rilevato grossi difetti nel gioco che vengono ammessi anche da chi ha magari adorato il gioco.
Personalmente si può costruire una discussione su alcuni dei difetti che sono tirati in ballo quando si patla di Crash 4 in quanto per me discutibili o per certi casi, detto in modo schietto, addirittura proprio non vero. Senza difendere a spada tratta "perché è un platform" ma semplicemente confrontandosi con la discussione.

Ad esempio nel tuo post dici che il gioco non ha una curva di apprendimento e diventa difficile fin da subito. Io non ho avuto una impressione simile, ma proprio quella opposta: il gioco una curva di apprendimento la ha altroché, dato che il primo stage su cui avuto problemi è stato Molo per Surf Elettrici e il primo che identificherei come difficile in toto è Io, Tu il Bayou, entrambi livelli che sono abbastanza in là nella progressione del gioco. In mezzo a tutto questo c'è un ambaradam diverso di livelli sempre piú complessi e che il gioco ti permette di superare solo mano mano che acquisti una certa dimestichezza coi comandi e con la fisica dei salti. È vero che ci sono dei picchi ma di fatto la progressione mentre acquisivo sempre più abilità nel gioco l'ho avvertita chiaramente, sia nella run iniziale dell'avventura che nel post-game per il completismo.
 
Purtroppo la questione "prezzo" è stata penalizzante per Crash 4.
C'è questa mentalità imperante che considera il platform come genere minore o poco maturo e che, automaticamente, va messo in vendita a prezzo più basso.
Ed è nata dalla stessa Sony, che ci ha abituato ad avere platform venduti al D1 a 40 euro.
Chiaro che appena ne metti uno a 70, apriti cielo.

Con tutto che secondo me Crash 4 li vale tutti, ma se fosse uscito ad un prezzo più basso al D1, probabilmente lo avrei preso il giorno di uscita e invece mi è toccato aspettare un calo che non è arrivato quasi mai e poi improvvisamente, BAM!, schiaffato sul plus.
LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL!!!!!

In Sony si sono bevuti tutti il cervello.

Lo stesso genere, invece, su lidi Nintendo, viene venduto a 50 euro dopo 4 anni dall'uscita!
Mah...

Sui lidi Ninty vende quasi tutto quello che è first, è Mario è forse l'icona videoludico più grande esistente ad oggi, nonché sempre uno dei giochi più importante a quasi ogni capitolo, è insomma l'eccezione, non la regola, il confronto col tutto il resto non esiste.
 
Per me è un discorso in parte personale, in parte è proprio il gioco fatto male.
Non è solo il problema della difficoltà in sé, ma del fatto che è completamente sballata la stessa nel gioco.
Di fatto non esiste una curva di apprendimento, è difficile sin da subito e ci son livelli magari avanzati che son più facili di altri magari all'inizio del gioco.
Uniscici poi livelli troppo lunghi ed hai fatto bingo nel renderlo irritante per i più.
Io poi ci unisco pure la modalità moderna che se da una parte ti dà vite infinite, perché gli stessi sviluppatori si son evidentemente resi conto di aver esagerato, dall'altra satura proprio il gioco che oltre al finire il livello, trovare la gemma e prendere se uno vuole tutte le casse, si basava proprio sulla raccolta delle mele per avere vite.
Un platform può anche essere difficile, ma deve essere ben bilanciato, cosa che crash purtroppo proprio non è.
Non è che se ad uno piacciono i platform deve difendere ogni cosa che esce, il gioco deve anche essere fatto bene e piacere.
C'è a chi è piaciuto ed a chi no ( la maggior parte, tanto che mi era stato sconsigliato praticamente da tutti per i difetti citati), ma non capisco perché criticare chi ha rilevato grossi difetti nel gioco che vengono ammessi anche da chi ha magari adorato il gioco.
La curva di apprendimento l'ho trovata giusta e ascendente come in qualsiasi gioco, i primi mondi non ho trovato alcuna difficoltà e la varietà di situazioni (grazie alle maschere) lo rende un platform completo. Cioè che richiede riflessi, precisione e conoscenza del livello. Dove l'avete trovata tutta questa difficoltà? tolti alcuni punti un po' bastardelli.

Dopo tanti anni hanno fatto bene a presentarsi con un Crash con un livello di sfida sopra la media, hanno puntato sulla difficoltà e il completamento. Per esempio la maschera gravità ti cambia completamente il modo di ragionare, ti trovi confuso a testa in giù, e questo l'ho trovata un'idea interessante.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top