PS4/PS5 Crash Bandicoot 4: It's About Time

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Risposta sincera? Mai :asd:
Io invece ho apprezzato livelli più lunghi e sopratutto vari.

Crash 4 mi ha divertito da matti.

Unica cosa della quale mi sono sempre lamentato è la difficoltà di superare il 100% di completamento del gioco. Le N.Sane relic sono esagerate.

Il resto a livello di sfida principale e varietà nulla da dire, tanto di cappello. Poi un platform deve essere difficile, ma come tutti gli altri giochi, altrimenti ti viene a noia ugualmente o non ti senti stimolato.
 
Quante volte in Crash 2 o 3 arrivavo alla fine di un livello e dicevo "già finito?"...
La sapete la mia, io sono per la lunghezza classica, al limite poco poco più lunghi, ma non quanto la maggior parte di questo, o almeno, se non ci fossero il problema 300 casse e time trials troppo lunghe, in quel caso potrebbero durare anche 15 minuti i livelli, ma visto che ci sono, no, sono per la lunghezza classica o poco più, che francamente mai mi ha dato dilemmi, anzi apprezzavo la velocità della saga e sua esecuzione dei livelli, che comunque francamente neanche si completavano in 3 minuti, ad andare dritti si, ma non riuscendo ad andare dritti per via del level design stesso dei livelli, tra salti e nemici.... :rickds: Senza contare che le fasi extra e la raccolta delle casse facevano il loro, erano divertenti e aumentavano non a caso la longevità del livello.
 
Ultima modifica:
Io invece ho apprezzato livelli più lunghi e sopratutto vari.

Crash 4 mi ha divertito da matti.

Unica cosa della quale mi sono sempre lamentato è la difficoltà di superare il 100% di completamento del gioco. Le N.Sane relic sono esagerate.

Il resto a livello di sfida principale e varietà nulla da dire, tanto di cappello. Poi un platform deve essere difficile, ma come tutti gli altri giochi, altrimenti ti viene a noia ugualmente o non ti senti stimolato.
Difficile si, molte volte era infame e basta.
Uno di di quelli di cui mi sono lamentato ma poi ho ritrattato é Donkey Kong, fulgido esempio di difficoltà quasi sempre onesta
 
Vedo che Crash 4 sta ancora mietendo vittime. :asd:

Per me, i veri difetti di Crash 4 sono:

  • i controlli dei personaggi secondari, che stonano tantissimo con la precisione di quelli primari. Cortex, in particolare, è terribile. Lo odio.
  • la ripetizione di sezioni di livelli già visti per allungare i livelli in cui si utilizzano i personaggi secondari. Assolutamente non necessaria.
  • la modalità N-verted che applica un filtro e specchia i livelli. Un po' poco. Si poteva ammorbidire il livello principale e magari, togliere i checkpoint nella N-verted, giusto per dare un valore alla modalità che diventava sostanzialmente la modalità "difficile".

Il resto, secondo me, è un gusto personale.
C'è chi vuole difficoltà, chi meno, chi livelli più lunghi e chi meno.
Cose così.

Io personalmente, però, non potrei MAI tornare ai vecchi Crash.
Crash 4 ha alzato l'asticella e dovrebbe essere la base per un Crash 5 che secondo me non arriverà mai, a questo punto.
 
Vedo che Crash 4 sta ancora mietendo vittime. :asd:

Per me, i veri difetti di Crash 4 sono:

  • i controlli dei personaggi secondari, che stonano tantissimo con la precisione di quelli primari. Cortex, in particolare, è terribile. Lo odio.
  • la ripetizione di sezioni di livelli già visti per allungare i livelli in cui si utilizzano i personaggi secondari. Assolutamente non necessaria.
  • la modalità N-verted che applica un filtro e specchia i livelli. Un po' poco. Si poteva ammorbidire il livello principale e magari, togliere i checkpoint nella N-verted, giusto per dare un valore alla modalità che diventava sostanzialmente la modalità "difficile".

Il resto, secondo me, è un gusto personale.
C'è chi vuole difficoltà, chi meno, chi livelli più lunghi e chi meno.
Cose così.

Io personalmente, però, non potrei MAI tornare ai vecchi Crash.
Crash 4 ha alzato l'asticella e dovrebbe essere la base per un Crash 5 che secondo me non arriverà mai, a questo punto.
/Thread

Grazie per avermi evitato il messaggio.
 
Difficile si, molte volte era infame e basta.
Uno di di quelli di cui mi sono lamentato ma poi ho ritrattato é Donkey Kong, fulgido esempio di difficoltà quasi sempre onesta
Si ma in Crash 4 di punti veramente bastardi ce ne saranno 3 o 4. Senza stare a fare paragoni con altri Platform.

Sinceramente l'ho trovato un capitolo impegnativo, divertente, vario e adatto per tutti i palati (per chi vuole veramente mettersi alla prova c'è il completamento al 100 % e oltre e io ammetto che non ci riuscirei mai).

Ma la difficoltà del gioco principale mi pare giusta.

Poi si, magari qualche difetto da limare c'era, come ha detto superniuman, livelli N.Verted che ti offuscano la vista e crepi da fesso.
 
Ultima modifica:
Ho letto solo le ultime due pagine e mi hanno sorpreso i giudizi positivi per questo gioco di merda
embarrass_icon-icons.com_67803.png

Commento drastico perché ho amato tornare a giocare col marsupiale ai giorni nostri (la trilogia remake ancora mi manca). I mondi, la grafica, le nuove maschere e la sfida che davano. Sono un veterano dei platform e la difficoltà per me non è un problema ma Dio mio è programmato col culo, giocabilità oscena oggigiorno. Hanno messo l'ombra per capire dove il personaggio atterra ma calibrarla è impossibile, sia con la levetta che col d-pad (io alterno). Quello non è aumentare la difficoltà ma non essere capaci a programmare. Infilare il filo in un ago senza aver bagnato la punta con la saliva, è più facile!

Va be' che sono un retrogamer ma i primi 3 originali li finisco a occhi chiusi confronto a questo.
 
Ho letto solo le ultime due pagine e mi hanno sorpreso i giudizi positivi per questo gioco di merda
embarrass_icon-icons.com_67803.png

Commento drastico perché ho amato tornare a giocare col marsupiale ai giorni nostri (la trilogia remake ancora mi manca). I mondi, la grafica, le nuove maschere e la sfida che davano. Sono un veterano dei platform e la difficoltà per me non è un problema ma Dio mio è programmato col culo, giocabilità oscena oggigiorno. Hanno messo l'ombra per capire dove il personaggio atterra ma calibrarla è impossibile, sia con la levetta che col d-pad (io alterno). Quello non è aumentare la difficoltà ma non essere capaci a programmare. Infilare il filo in un ago senza aver bagnato la punta con la saliva, è più facile!

Va be' che sono un retrogamer ma i primi 3 originali li finisco a occhi chiusi confronto a questo.
Vogliamo parlare di livello inutilmente lunghi?
 
Ho letto solo le ultime due pagine e mi hanno sorpreso i giudizi positivi per questo gioco di merda
embarrass_icon-icons.com_67803.png

Commento drastico perché ho amato tornare a giocare col marsupiale ai giorni nostri (la trilogia remake ancora mi manca). I mondi, la grafica, le nuove maschere e la sfida che davano. Sono un veterano dei platform e la difficoltà per me non è un problema ma Dio mio è programmato col culo, giocabilità oscena oggigiorno. Hanno messo l'ombra per capire dove il personaggio atterra ma calibrarla è impossibile, sia con la levetta che col d-pad (io alterno). Quello non è aumentare la difficoltà ma non essere capaci a programmare. Infilare il filo in un ago senza aver bagnato la punta con la saliva, è più facile!

Va be' che sono un retrogamer ma i primi 3 originali li finisco a occhi chiusi confronto a questo.
i problemi del gioco sono ben altri non la giocabilità.
 
Vogliamo parlare di livello inutilmente lunghi?
Più che la lunghezza, a me personalmente ha dato fastidio la ripetitività di alcuni. Quando si usano gli altri personaggi, a metà si prende controllo di Crash (o la sorella) e rifai una parte di livello che avevi già fatto giocando col personaggio principale :facepalm2:
Però sono d'accordo soprattutto per le gare di velocità, in quel caso sono esagerati.

i problemi del gioco sono ben altri non la giocabilità.
Cioè? Chiedo per curiosità, magari a me sono sfuggiti.
Provo con la funzione di ricerca per un tuo vecchio commento. Nelle ultime pagine non l'ho trovato.
 
Secondo me é il classico esempio di quando il troppo storpia in un videogame dove l’immediatezza e la semplicità erano punto cardine dell’esperienza.
 
Secondo me é il classico esempio di quando il troppo storpia in un videogame dove l’immediatezza e la semplicità erano punto cardine dell’esperienza.

Vabbeh ma mica hanno stravolto la formula xD

Mi sembra siano rimasti molto fedeli come struttura generale, non capisco proprio quest'avversione per il 4 capitolo ahah Per me è il migliore di gran lunga xD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top