PS4/PS5 Crash Bandicoot 4: It's About Time

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Una domanda per chi sta giocando, come siamo messi come tempi di caricamenti post-selezione livello e post-completamento dello stesso per tornare all'hub?

Seguendo magari la seguente casistica:

Crash N. Sane post-patch

Crash N. Sane pre-patch

Spyro Reignited

elezioni papali

CTR Nitro Fueled

Dove lo piazzereste Crash 4 (scherzando ma solo fino ad un certo punto :asd: )?

EDIT: Magari specificate pure se PS4 Base o Pro... per quanto conti (?).
onestamente non ho a memoria tutti questi caricamenti :asd:

ma su PS4 base, gli unici un pelo più lunghi son quelli di caricamento livello... ma niente di insostenibile eh.

 
onestamente non ho a memoria tutti questi caricamenti :asd:

ma su PS4 base, gli unici un pelo più lunghi son quelli di caricamento livello... ma niente di insostenibile eh.
Sì sono io che esagero un po' :asd: diciamo che dopo CTR che è stato il primo nella serie di remakes/giochi dei due franchise dove sono rimasto abbastanza infastidito in modo netto a causa ai caricamenti lunghi ero abbastanza preoccupato, ma in generale non mi dà più di tanto fastidio il loading time entro certi limiti.

A maggior ragione in Crash 4 dove mi pare di capire che si passa molto tempo in ogni stage (non necessariamente perché il livello è lungo :chris: ).

 
Niente sono agli ultimi 2 livelli prima del Boss finale, e ormai mi ha fatto passare qualsiasi tipo di divertimento purtroppo. :sadfrog:

Non intendo minimamente rompermi le scatole  :sard:  a completare tutto sicuramente, una palla mostruosa gli ultimi livelli un vero peccato perché ci sono delle gran belle cose, ma ho beccato anche un po di bug e ho visto del level design orribile per un platform. 

 
Io credo che abbiano toppato con sta cosa della difficoltà estrema.

Un platform è fatto pure divertirsi in modo semplice.

I primi tre pure avevano dal canto loro una difficoltà per il 100% ma ti davano la possibilità di farlo.

Riprovando e riprovando ci riuscivi.

Qua pur volendo mettermici giorno e notte margini di miglioramenti non ce ne sono.

Un po' me lo ha fatto odiare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Forse me lo regalano... e io ho ps4 liscia, è godibile anche sulla mia scatoletta di tonno?

Sent from Tapatalk

 
Dal 4 mondo in poi la difficoltà aumenta in modo pazzesco, ma che si sono fumati questi.  :asd:

 
Io credo che abbiano toppato con sta cosa della difficoltà estrema.

Un platform è fatto pure divertirsi in modo semplice.

I primi tre pure avevano dal canto loro una difficoltà per il 100% ma ti davano la possibilità di farlo.

Riprovando e riprovando ci riuscivi.

Qua pur volendo mettermici giorno e notte margini di miglioramenti non ce ne sono.

Un po' me lo ha fatto odiare.
Il livello di difficoltà mi piace e sono contento sia esigente, ottima cosa per un platform ed è un po' il fascino del gioco.

Ma 100 e 106 % proprio non li ho mandati giù, nel prossimo capitolo devono snellire sta cosa.

 
Si ti dico solo che per fare un pezzo tipo monorotaia di donkey kong dovevo tenere a mente 3 tasti da premere in base alla situazione 
E ti credo! 

Io l'ho appena cominciato.. I primi 3 livelli.. 

Facili ovviamente.. Ma moooooooolto più complessi dei primi (ed anche oltre) livelli della trilogia. 

Chissà che mi aspetta  :sard:

 
ho l'impressione di leggere un copione già scritto :asd:

anche Bloodborne e Sekiro all'inizio erano considerati incivilmente difficili, eppure dopo...  :asd:  

 
Il livello "anticonformista" è meraviglioso.  :bruniii:

 
ho l'impressione di leggere un copione già scritto :asd:

anche Bloodborne e Sekiro all'inizio erano considerati incivilmente difficili, eppure dopo...  :asd:  
In questo non c'è niente che ti migliori le abilità in game tranne una cosa che si sblocca alla fine. Dipende tutto da te , ed ho fatto appena un pezzo terribile con la moto d'acqua degno del peggior crash 1 , immagino quanto possa essere "migliorabile" farsi il livello senza morire 

 
In questo non c'è niente che ti migliori le abilità in game tranne una cosa che si sblocca alla fine. Dipende tutto da te , ed ho fatto appena un pezzo terribile con la moto d'acqua degno del peggior crash 1 , immagino quanto possa essere "migliorabile" farsi il livello senza morire 
si ma di base pure BB e Sekiro son così :asd:  c'è l'illusione di migliorare, ma se sei una sega, ti arano tutti anche maxato (fulgido esempio è il boss finale di Sekiro, per alcuni definito impossibile, quando invece è il combattimento più puro del gioco pad alla mano)

 
In questo non c'è niente che ti migliori le abilità in game tranne una cosa che si sblocca alla fine. Dipende tutto da te , ed ho fatto appena un pezzo terribile con la moto d'acqua degno del peggior crash 1 , immagino quanto possa essere "migliorabile" farsi il livello senza morire 
Prendere il platino di questo gioco può nuocere veramente alla salute mentale.  :asd:  

Poi un ulteriore problema è che i livelli oltre ad essere difficili sono anche molto lunghi, quindi riuscire a farli senza mai morire risulta ancora più difficile. Io finita la storia lo mollo senza pensarci due volte.  :ahsisi:

Ho appena provato anche Dingodile, molto carino il gameplay, mi piace molto.  :sisi:

 
Ma i livelli giocati così normalmente sono abbordabili e rigiocando fai presto ad arrivare a 99 vite, poi ti capita quel punto dove ci perdi 10 o 20 vite, ma oggi è solo un bene un livello di sfida per un platform come Crash che deve ritornare sulla cresta dell'onda.

Prendere il platino di questo gioco può nuocere veramente alla salute mentale.  :asd:  

Poi un ulteriore problema è che i livelli oltre ad essere difficili sono anche molto lunghi, quindi riuscire a farli senza mai morire risulta ancora più difficile. Io finita la storia lo mollo senza pensarci due volte.  :ahsisi:

Ho appena provato anche Dingodile, molto carino il gameplay, mi piace molto.  :sisi:
È tutto qui il problema

 
si ma di base pure BB e Sekiro son così :asd:  c'è l'illusione di migliorare, ma se sei una sega, ti arano tutti anche maxato (fulgido esempio è il boss finale di Sekiro, per alcuni definito impossibile, quando invece è il combattimento più puro del gioco pad alla mano)
Sekiro non l ho giocato ma bb assolutamente no , livelli, migliori le armi  .solo l'esperienza può farti morire meno ma qua parliamo di fare livelli con max 3 morti o senza morire proprio.

Ma i livelli giocati così normalmente sono abbordabili e rigiocando fai presto ad arrivare a 99 vite, poi ti capita quel punto dove ci perdi 10 o 20 vite, ma oggi è solo un bene un livello di sfida per un platform come Crash che deve ritornare sulla cresta dell'onda.

È tutto qui il problema
Dipende da com'e la difficoltà , se deve essere artificiale perché ti deve fare morire anche no . Accetto di morire per miei errori e non perché hanno deciso di mettere la bastardata .

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top