PS4/PS5 Crash Bandicoot 4: It's About Time

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
si ma di base pure BB e Sekiro son così :asd:  c'è l'illusione di migliorare, ma se sei una sega, ti arano tutti anche maxato (fulgido esempio è il boss finale di Sekiro, per alcuni definito impossibile, quando invece è il combattimento più puro del gioco pad alla mano)
Si ma stiamo paragando le pere alle banane.

Sono due generi totalmente diversi. Uno e` votato alla difficolta` assurda, e chi lo compra lo sa e ne gode di questa cosa.

Un altro e` pegi 12, pur volendo accettare che sia difficile, ma ci sono sezioni insensate onestamente. E non ci sono margini di miglioramento. Solo la pazzia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sekiro non l ho giocato ma bb assolutamente no , livelli, migliori le armi  .solo l'esperienza può farti morire meno ma qua parliamo di fare livelli con max 3 morti o senza morire proprio.

Dipende da com'e la difficoltà , se deve essere artificiale perché ti deve fare morire anche no . Accetto di morire per miei errori e non perché hanno deciso di mettere la bastardata .
Secondo me a livello generale va bene così. Dopo un periodo di fermo di tanti anni devi ritornare con qualcosa di particolare (che sia il livello di sfida, nuove meccaniche di gioco ecc). Spyro era troppo facile e della trilogia di Crash solo Crash 1 mi aveva dato problemi (non ero arrivato a 99 vite, dovevo sempre ricominciare dal principio e avevo 3 vite).

Ma nella trilogia remaster c'erano problemi con un salto mal calibrato e hitbox non precise (qui sono precise al millimetro). Il resto può sembrare a volte ostico, ma con la pratica che il gioco ti mette a disposizione puoi farcela (tipo i livelli dove corri sul muro o salti su piattaforme e devi regolarti con la maschera quantità che fa apparire e sparire). Richiede buona prontezza di riflessi e memoria muscolare, cosa solo buona per un videogioco.

Ma quando leggo 100 % o 106 % raccogliere le N.Sanely Relic allora li ti mando a quel paese. :asd: A me spiace non poterlo completare al 100 %, ma se anche al prossimo capitolo fanno una roba simile io salto.

Farsi determinati livelli senza morire una volta e distruggendo tutte le casse è roba che va oltre le capacità del videogiocatore medio (ma anche alto) IMHO.

 
Secondo me a livello generale va bene così. Dopo un periodo di fermo di tanti anni devi ritornare con qualcosa di particolare (che sia il livello di sfida, nuove meccaniche di gioco ecc). Spyro era troppo facile e della trilogia di Crash solo Crash 1 mi aveva dato problemi (non ero arrivato a 99 vite, dovevo sempre ricominciare dal principio e avevo 3 vite).

Ma nella trilogia remaster c'erano problemi con un salto mal calibrato e hitbox non precise (qui sono precise al millimetro). Il resto può sembrare a volte ostico, ma con la pratica che il gioco ti mette a disposizione puoi farcela (tipo i livelli dove corri sul muro o salti su piattaforme e devi regolarti con la maschera quantità che fa apparire e sparire). Richiede buona prontezza di riflessi e memoria muscolare, cosa solo buona per un videogioco.

Ma quando leggo 100 % o 106 % raccogliere le N.Sanely Relic allora li ti mando a quel paese. :asd: A me spiace non poterlo completare al 100 %, ma se anche al prossimo capitolo fanno una roba simile io salto.

Farsi determinati livelli senza morire una volta e distruggendo tutte le casse è roba che va oltre le capacità del videogiocatore medio (ma anche alto) IMHO.
Ed infatti il primo crash è il meno divertente . Col 2 e 3 avevano raggiunto un giusto mix fra divertimento e difficoltà nel finirlo completamente.

Se per te è normale che praticamente prendere tutte le casse al primo giro è quasi impossibile , poi sarò scarso io.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se per te è normale che praticamente prendere tutte le casse al primo giro è impossibile , poi sarò scarso io.
In alcuni livelli al primo giro mi è capitato di prendere tutte le casse e in altri no (li puoi rifare con calma in seguito).

Ma guarda che ti do ragione, hanno solo sbagliato con il 100 % e 106 %. Sono giorni che lo ripeto.

Anche tutte quelle gemme da raccogliere sono esagerate dai, pure negli N.Verted.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sekiro non l ho giocato ma bb assolutamente no , livelli, migliori le armi  .solo l'esperienza può farti morire meno ma qua parliamo di fare livelli con max 3 morti o senza morire proprio.

Dipende da com'e la difficoltà , se deve essere artificiale perché ti deve fare morire anche no . Accetto di morire per miei errori e non perché hanno deciso di mettere la bastardata .
Sekiro e Bloodborne son molto diversi infatti. Come dici, con BB se livelli il personaggio diventa tutto più semplice, e così funzionano anche i dark souls. Con Sekiro o diventi bravo o ti ara. 

 
Io forse gli N.Verted non li provo neanche.  :asd:

 
Finalmente mi è arrivato, è bellissimo! Ho sbloccato il secondo "mondo" In alcuni livelli non sono riuscito a prendere tutte le casse, alcune mi sa che sono nascoste in maniera bastar0a... Cmq questa eccessiva difficoltà non la sto avvertendo per ora, ho pure terminato al 100% le prime due cassette flashback

 
Io forse gli N.Verted non li provo neanche.  :asd:
Dai almeno provali :asd:  visivamente sono un delirio ma bellissimi allo stesso tempo :sard:  ne ho provati un paio che erano così: 

In uno è tutto in negativo con una visibilità ridotta a pochi metri da crash e poi il buio. Quando fai la giravolta fa effetto sonar e ti rivela la mappa.

Un'altro ha la grana tipica di un fumetto con tanto di baloon con SBANG!!, BANG!!; KABOOM!! quando colpisci le casse, fai esplodere TNT ecc.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gli N.Verted fumettosi mi mandano in crisi visiva.  :asd:

Ricordano un po' gli effetti grafici di Uncharted 4 che sbloccavi alla fine.

 
Finito tutti i livelli principali della storia, anche quelli dove si usano Tawna, Dingodile e Cortex. No mi spiace ma non ringrazio per niente la Toys for Bob, il livello di difficoltà aumenta vertiginosamente avvicinandosi alla fine dovrebbe essere un bene? Assolutamente SI, se fatto bene e con parsimonia...come è stato fatto qui? Assolutamente NO, vedrete negli ultimi livelli di cosa parlo, la parte finale del ultimo livello prima del boss finale è oscena, e se penso a fare quella parte di nuovo mi viene solo il disgusto. La cosa che ti sblocca per fare le reliquie è una presa per il sedere per quanto mi riguarda, ho iniziato a vedere dei video di qualche reliquia platino è sono FOLLIA PURA. :argh:  I livelli N.verted diventano difficili alcuni solo perchè ti fanno male gli occhi a vederli :asd: .  

Mi spiace ma per quanto abbia assolutamente delle buone cose, non sono alla fine soddisfatto nel complesso, devono sistemare poi certi bug che mi sono capitati o che ho visto da video e foto bah, un vero peccato attendevo con ansia questo gioco ma alla fine non mi ha soddisfatto come speravo.

Penso proprio che ormai questa prossima generazione sarà l'ultima che giocherò. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
la cosa ironica di questo gioco è che sono all'ultimo mondo credo ed ho fatto solo 2 gameover.

Finito tutti i livelli principali della storia, anche quelli dove si usano Tawna, Dingodile e Cortex. No mi spiace ma non ringrazio per niente la Toys for Bob, il livello di difficoltà aumenta vertiginosamente avvicinandosi alla fine dovrebbe essere un bene? Assolutamente SI, se fatto bene e con parsimonia...come è stato fatto qui? Assolutamente NO, vedrete negli ultimi livelli di cosa parlo, la parte finale del ultimo livello prima del boss finale è oscena, e se penso a fare quella parte di nuovo mi viene solo il disgusto. La cosa che ti sblocca per fare le reliquie è una presa per il sedere per quanto mi riguarda, ho iniziato a vedere dei video di qualche reliquia platino è sono FOLLIA PURA. :argh:  I livelli N.verted diventano difficili alcuni solo perchè ti fanno male gli occhi a vederli :asd: .  

Mi spiace ma per quanto abbia assolutamente delle buone cose, non sono alla fine soddisfatto nel complesso, devono sistemare poi certi bug che mi sono capitati o che ho visto da video e foto bah, un vero peccato attendevo con ansia questo gioco ma alla fine non mi ha soddisfatto come speravo.

Penso proprio che ormai questa sarà l'ultima generazione che giocherò. 
a me viene il nervoso morire perchè la prospettiva della telecamera di fa vedere solo all'ultimo minuto cosa c'è davanti , c'è stato un pezzo sulle liane terribile da questo punto di vista infatti morivo ogni volta.

 
la cosa ironica di questo gioco è che sono all'ultimo mondo credo ed ho fatto solo 2 gameover.

a me viene il nervoso morire perchè la prospettiva della telecamera di fa vedere solo all'ultimo minuto cosa c'è davanti , c'è stato un pezzo sulle liane terribile da questo punto di vista infatti morivo ogni volta.


Concordo alcuni livelli con la telecamera davanti, in situazioni poi molto affollate di pericoli, non è sempre molto chiara e ti viene da sbagliare.

Comunque qualcuno ormai è riuscito a fare tutto quanto, ma di sicuro rimarranno quei pochi eletti. 

 
ah poi piccola parentesi sulle boss fight , i recensori entusiasti che parlavano di robe piu elaborate e migliori della saga hanno bevuto roba buonissima  :fyebr8:

 
ah poi piccola parentesi sulle boss fight , i recensori entusiasti che parlavano di robe piu elaborate e migliori della saga hanno bevuto roba buonissima  :fyebr8:
No dai per le Boss Fight sono sicuramente meglio e più toste rispetto alla trilogia, giusto una potevano fare molto meglio come avevo detto qualche post fa.

 
Ma la nuova reliquia N.sane bisogna fare il livello senza mai morire o bisogna fare il livello senza mai morire e prendere tutte le 6 gemme?

 
Quindi per il 106% la reliquia N. Sane è richiesta?  :sard:

Comunque.. A me per ora sta piacendo parecchio.. 

È Crash al 110%.. Bello tosto.. Troppo divertente! 

Mi ha sorpreso il sistema di controllo.. Praticamente PERFETTO! 

Non capisco invece alcune critiche lette.. 

Cioè.. Il gioco piace.. Però visto che il 106% è "impossibile" allora di conseguenza il gioco piace meno? 

Si gioca fino a quando è divertente.. 

Poi se non ce la si fa.. Niente.. 

Si passa ad altro.. 

Non si è obbligati a prendere TUTTO. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top