Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Aggiornamento: sono all'ultimo mondo.
Il gioco è fuori parametro.
Troppo bello, una gioia per gli occhi e l'ultimo mondo e un omaggio ai livelli fognari del primo Crash.
Veramente, le soluzioni di gameplay proposte sono da manuale.
Tuttavia sto vacillando.
Il mondo "futuristico" mi ha ammazzato l'entusiasmo.
Arranco e mi sento appesantito.
È veramente troppo troppo difficile per me.
Sono stato il primo a predicare di non sottovalutarsi e di prendersi del tempo ma non mi prendo in giro da solo: non posso arrivare al livello di chi l'ha platinato.
Fenomeni, veramente.
Il pezzo finale del livello: casse in fuga?
Mamma mia, sarò morto 20 volte di fila per prendere tutte le casse.
Totale morti: 37.
E questo pretendono che io non muoia mai.
Un incubo.
La difficoltà è mostruosa, non so cosa hanno subito da piccoli questi Toys for Bob per arrivare a simile sadismo.
Le reliquie insane possono essere fatte anche sul livello N. Verted, e il filtro del mondo futuristico aiuta perché... Va beh, se non lo hai provato capirai... Io sinceramente i primi due livelli li ho fatti senza filtro, anche perché il secondo con il filtro durerebbe il doppio ed è già molto lungo, ma casse in Fuga che è cortissimo, con il filtro diventa una cazzata... Poi va beh le platino devi farle sul livello normale, ma dal.mondo giappo in poi diciamo che le platino diventa una cazzata rispetto alle insane... E comunque ripeto a dirti, fidati, finiscilo, ricominciamo da capo e vedrai cosa è successo
Aggiornamento: sono all'ultimo mondo.
Il gioco è fuori parametro.
Troppo bello, una gioia per gli occhi e l'ultimo mondo e un omaggio ai livelli fognari del primo Crash.
Veramente, le soluzioni di gameplay proposte sono da manuale.
Tuttavia sto vacillando.
Il mondo "futuristico" mi ha ammazzato l'entusiasmo.
Arranco e mi sento appesantito.
È veramente troppo troppo difficile per me.
Sono stato il primo a predicare di non sottovalutarsi e di prendersi del tempo ma non mi prendo in giro da solo: non posso arrivare al livello di chi l'ha platinato.
Fenomeni, veramente.
Il pezzo finale del livello: casse in fuga?
Mamma mia, sarò morto 20 volte di fila per prendere tutte le casse.
Totale morti: 37.
E questo pretendono che io non muoia mai.
Un incubo.
La difficoltà è mostruosa, non so cosa hanno subito da piccoli questi Toys for Bob per arrivare a simile sadismo.
Le reliquie insane possono essere fatte anche sul livello N. Verted, e il filtro del mondo futuristico aiuta perché... Va beh, se non lo hai provato capirai... Io sinceramente i primi due livelli li ho fatti senza filtro, anche perché il secondo con il filtro durerebbe il doppio ed è già molto lungo, ma casse in Fuga che è cortissimo, con il filtro diventa una cazzata... Poi va beh le platino devi farle sul livello normale, ma dal.mondo giappo in poi diciamo che le platino diventa una cazzata rispetto alle insane... E comunque ripeto a dirti, fidati, finiscilo, ricominciamo da capo e vedrai cosa è successo
[cut]
Il pezzo finale del livello: casse in fuga?
Mamma mia, sarò morto 20 volte di fila per prendere tutte le casse.
Totale morti: 37.
E questo pretendono che io non muoia mai.
Un incubo.
La difficoltà è mostruosa, non so cosa hanno subito da piccoli questi Toys for Bob per arrivare a simile sadismo.
io 70 volte alla prima run , con relativo game over e switch su modalità moderna, con il tempo capirai che in realtà la strada da percorrere è 1 sola
comunque per le prossime run, ti consiglio di fermarti su un livello e prendere prima la reliquia n.sana e subito dopo provare quella platino, così hai ben chiaro in testa il livello.
io ho dovuto guardare YT per capire qual'è il modo giusto per fare le reliquie di platino, ti fai un'idea generale del livello rushato e delle tempistiche/casse, quindi risulta più facile.
Finito il gioco.
Le mie statistiche a fine gioco erano: 15 ore e 45% di gioco completato.
L'ho giocato come un qualsiasi Crash, tentando di prendere tutte le casse e in molti livelli ci sono riuscito anche se alcune casse erano maledettamente nascoste.
Un livello inverted fatto, zero prove a tempo, 3 o 4 livelli flashback masterati, insomma: chiamiamolo story mode.
I due livelli finali, ossia Tunnel Tossici e Castello di Cortex mi sono piaciuti moltissimo.
Tunnel Tossici, senza passare dal portone con le 4 gemme colorate che è la parte più difficile, l'ho finito in 10 tentativi. Ero sotto shock a vedere la mia precisione nei salti e la capacità di prevedere l'ostacolo successivo.
Sono sicuro però, che in ottica di completamento, sia una bestia.
Castello di Cortex, a parte il fatto che è un capolavoro di game design con utilizzo sopraffino delle maschere, l'ho finito in 30 tentativi circa prendendo tutte le casse.
Anche qui, boh... leggevo di gente che è andata al manicomio a fare quel livello, alcuni si strappano gli occhi, altri si mangiano il disco con l'insalata e altri ancora finiscono il livello in 150 tentativi.
Secondo me ci sono livelli peggiori e più sleali.
Quindi, come al solito, parte di tutto quello che si dice in giro è ingigantito a dismisura, almeno sotto il profilo del semplice completamento.
Detto questo, il mio giudizio sulla "demo", perché sostanzialmente la prima run è una specie di tutorial, è controverso.
Da un lato c'è, ovviamente, il miglior Crash mai fatto e probabilmente uno dei migliori platform mai fatti, con un level design sopra le righe, soluzioni di gameplay eccezionali, stile da vendere, ottima caratterizzazione generale e, sostanzialmente, un prodotto mastodontico a livello di contenuti, ricco di amore e rispetto verso i primi, storici capitoli.
Dall'altra, invece, ho trovato diverse forzature e chiare scelte degli sviluppatori, a rendere tutto più difficile di quel che è realmente cosa che io, francamente, non sopporto.
Sembra veramente di giocare ad un Dark Souls in chiave platform dove, sulle prime, ti trovi a dover fare i conti con degli ostacoli, apparentemente, insormontabili ma se ci sbatti la testa fino in fondo, ti rendi conto che è molto più semplice di quello che sembra.
Il problema è: avercene voglia.
In parte, trovo che alcune critiche siano giuste:
livelli molto lunghi, non che mi abbia pesato ma alcuni sono, palesemente, due livelli messi insieme e senza neanche nasconderlo troppo. In particolare, le sezioni con Polar oppure il livello Ora di Punta, con due sezioni prettamente distinte messe insieme in un unico livello.
Questo, in ottica di completamento, porta a pesare tantissimo perché in livelli lunghi, chiaramente, c'è più rischio di sbagliare.
Non parliamo poi delle sezioni ripetute in chiave "difficile" perché ti deve ammalare a giocare a 'sto gioco.
hitbox maiale nelle sezioni con gli animaletti, volte a farti prendere le casse "in derapata" con rischio di sbaglio. Basterebbe aumentare l'hitbox di una punta e ti troveresti la difficoltà dimezzata ma no: devi bestemmiare perché si.
una certa ridondanza nei collezionabili volta a creare un volume immenso di azioni ripetute, legate, però, a sfide piuttosto difficili. Perché sputare un litro di sangue quando ne puoi sputare due? Parlo dei livelli N'Verted e delle sezioni ripetute.
le reliquie N'Sane, ne ho prese solo due e già le odio. E' il modo più sbagliato per aumentare la difficoltà. Costringerti a non aver alcun margine di errore.
capitolo Time Trials. Ho notato che finendo il gioco
sblocchi la Tripla Giravolta.
L'ho un po' provata e non ci vuole moltissimo a padroneggiarla ma a renderla "propria", è un altro paio di maniche e ci vuole tempo e dedizione. Ma perché non dare semplicemente la corsetta senza aggiungere ulteriore "fattore skill" se così posso chiamarlo, ad un qualcosa che è già mostruosamente difficile e cioè, arrivare a fine livello molto rapidamente senza morire? Ricordiamo che i livelli sono molto lunghi.
Ora, io non mi sento di definirli difetti perché sono chiare e precise scelte degli sviluppatori ma, a me personalmente, fanno veramente incazzare perché forzando meno la mano, il gioco sarebbe stato impegnativo ma nettamente più godibile e non ci troveremmo la rete invasa da persone che detestano questo favoloso capitolo della saga perché deluse che non è il solito caro Crash Bandicoot.
E da un lato, li capisco...
Ma questo è un signor Crash Bandicoot. Il top assoluto.
Ora, se qualcuno ha avuto la pazienza di leggere il mio post, mi auguri buona fortuna per il completamento.
Sono sincero, un'altra run me la faccio sicuro ma sono ancora indeciso se puntare al platino/106%.
Generalmente sono propenso a cambiare idea con i giochi, mano a mano che ci gioco ma potrei anche cambiare idea in negativo.
Sono spaventato, spero di arrivare al fantomatico Ultra Istinto e i mega riflessi fotonici.
Ho letto qualche recensione della versione PS5 e sembra che abbiano fatto un ottimo lavoro. 4K e 60fps, miglioramenti dei fondali, implementazione del Dualsense soddisfacente, caricamenti velocissimi e soprattutto hanno fatto degli aggiustamenti anche alle hitbox! come nelle odiate sezioni
di polar e simili
e si gode ora si che posso provare a fare le gemme Nsane in quei livelli .
Il gioco pesa solo sui 20 giga, praticamente meno della metà della versione PS4. Ennesimo esempio del peso minore dei giochi nextgen.
Questa versione PS5 mi preoccupa, ho idea che sarà una scusa per ritardare e limitare in entità tutti i prossimi sconti per la versione digitale dato che nello store le due versioni sono comprese nella stessa istanza nello store
Sackboy A Big Adventure è uscito un mese dopo e ancora deve essere scontato una volta per dire
Se hanno fatto una correzione alle hitbox degli animaletti hanno ammesso "un errore" ma se l'hanno corretto solo su versioni next gen e non sulle vecchie versioni sono dei veri bastardi.
Sembra abbiano fatto davvero un buonissimo lavoro con la versione PS5, sarà una goduria da giocare. Ho fatto benissimo ad aspettare per iniziarlo, è stata dura ma questo upgrade gratuito è la giusta ricompensa
Curiosissimo di provare il Dualsense qui e spero abbiano sfruttato il sistema Attività per fare jump rapido tra i livelli, come in Sackboy
Sembra abbiano fatto davvero un buonissimo lavoro con la versione PS5, sarà una goduria da giocare. Ho fatto benissimo ad aspettare per iniziarlo, è stata dura ma questo upgrade gratuito è la giusta ricompensa
Curiosissimo di provare il Dualsense qui e spero abbiano sfruttato il sistema Attività per fare jump rapido tra i livelli, come in Sackboy
Dalla recensione che ho letto si, hanno inserito anche le card attività. Ti segnano cosa ti manca da prendere e ti danno la possibilità di entrare direttamente nel livello.
Sinceramente non mi aspettavo così tanta cura in questo upgrade. Qua da parte mia ci scappa una run da zero.
Sembra abbiano fatto davvero un buonissimo lavoro con la versione PS5, sarà una goduria da giocare. Ho fatto benissimo ad aspettare per iniziarlo, è stata dura ma questo upgrade gratuito è la giusta ricompensa
Curiosissimo di provare il Dualsense qui e spero abbiano sfruttato il sistema Attività per fare jump rapido tra i livelli, come in Sackboy
Se hanno fatto una correzione alle hitbox degli animaletti hanno ammesso "un errore" ma se l'hanno corretto solo su versioni next gen e non sulle vecchie versioni sono dei veri bastardi.
Errore non direi, visto che il gioco funziona così sempre, è una scelta (un po' stronza, ma una scelta, e una volta imparata la hitbox quei livelli li rifai 10 volte al 100%). Ma visto le lamentele, forse hanno reso le hitbox meno stronze, buono per chi le trovava uno scoglio grosso, ma parlare di errore (sì, tu hai messo le virgolette, lo so, ma qualcuno lo pensa ) mi sembra esagerato.
Errore non direi, visto che il gioco funziona così sempre, è una scelta (un po' stronza, ma una scelta, e una volta imparata la hitbox quei livelli li rifai 10 volte al 100%). Ma visto le lamentele, forse hanno reso le hitbox meno stronze, buono per chi le trovava uno scoglio grosso, ma parlare di errore (sì, tu hai messo le virgolette, lo so, ma qualcuno lo pensa ) mi sembra esagerato.
Si è una chiara scelta degli sviluppatori, volta a generare maggiore difficoltà dove non esiste, perché le sezioni incriminate di per sé sono facili ma è anche vero che, se hanno optato per migliorare le hitbox, forse hanno capito che la loro scelta era sbagliata per completare al massimo il livello.
Secondo me, tante cose non sono state testate a dovere pensando i livelli in ottica di "perfect run" e reliquie N'Sane perché altrimenti non mi spiego tante cose.
Forse hanno rushato qualcosa perché il gioco doveva uscire...
Non so.
Io non riesco a pensare a certi livelli come "Atterraggio d'emergenza" senza tremare.
E quel livello e quelli di Polar, più altri sparsi, mi fanno desistere dal provare il 106%.
Però lo dico: ho completato i primi due mondi al 100% e mi sono divertito un sacco.
È impressionante come sezioni dove perdevi 10 vite, le fai scioltissimo.
Ho fatto un po' di livelli in modo perfetto alla prima.
Impressionante come ti skilla senza accorgersene.
E spezzo una lancia a favore delle Time Trial. Io le ho sempre odiate ma qui mi fanno impazzire da quanto sono fatte bene.
E la tripla giravolta l'ho già rivalutata. È una meccanica stupenda che aiuta tantissimo nel completare il livello rapidamente.
Il fatto che devi premere a tempo è un ottima cosa perché sennò rischieresti le tendiniti e invece, così facendo, segui un ritmo e il personaggio vola attraverso il livello.
Davvero figo.