PS4 Crash Bandicoot N. Sane Trilogy

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Mancata la reliquia di platino per 40 centesimi di secondo per una scivolata sbagliato nel corridoio del teletrasporto. :sadfrog:

Già non è stata una giornata piacevole in generale mò pure le beffe. :sadfrog:

ciao, quando provo ad aprire il gioco mi vien fuori l'errore 0xc0000007b. Qualcuno può aiutarmi? non so più cosa provare
Ma su Playstation 4?

 
Aggiornamento

Hangin'Out: presa, ci sono stato parecchio ma alla fine ce l'ho fatta. Cavolo mi è venuta una meraviglia di run che mi ha portato la reliquia di platino con due secondi risparmiati. Se dovessi rifarla non mi verrebbe più così.

Se avete una maschera Aku Aku potete optare di buttarvi giù da una griglia e così sacrificarla, poi durante l'imbattibilità potete camminare per un pò sui tubi surriscaldati. Guadagnereste non più di un secondo eh ma meglio di niente se il tempo è così stretto qui. Bisogna osare tanto comunque, tipo camminare quasi fianco a fianco uno di quei droni quando si è sulla griglia oppure saltare nello spazio tra la coppia di droni che va su e giù nei corridoi. La parte peggiore è il pezzo finale, dove c'è una grossa piscina per anguille. Qui solo una volta sono riuscito a non cadere in acqua facendo due gigasalti di seguito ed infatti è arrivata la reliquia di platino. Altrimenti si perde un bel pò di secondi ad uscirne a patto che non sia elettrificata altrimenti o si muore o la maschera ci difende ma sprechiamo il mondo di tempo.

Diggin It: what the... qui devono aver ciccato qualcosa perchè l'ho presa al primo colpo ed avevo ben 12 secondi di scarto dal limite.

Cold Hard Crash: presa, ma ooooooooo per carità. In realtà il tempo non è così impossibile, ma è un livello del menga dove può andare male di tutto e di più. Poi è pieno di situazioni un pò intricate.

Importante scegliere il percorso di morte perchè è più veloce e diretto. Basta sacrificare le maschere (anzi è anche possibile arrivare lì con l'imbattibilità e così puoi scivolare per tutto il tempo senza preoccupazioni) e non è un problema anzi, diventa la parte più facile del livello in una speedrun.

Un pezzo importante è anche la scala di ferro da creare con la scatola "!". Se la si attiva si perde tipo quasi una decina di secondi altrimenti si può superare con un balo da scivolata+salto+giravolta ma: o non arrivi fino all'altra parte, o muori a causa del pinguino (oppure schiatta la maschera) oppure si riesce a fare bene. Ma è un terno al lotto così ad un certo punto ho pensato non ne valesse la pena e ho scelto di perdere 10 secondi in più. Sono riuscito a prendere la reliquia di platino lo stesso.

Ruination: presa ma mmm, generoso come tempo infatti credo di aver avanzato una manciata di secondi ma non ricordo quanti. Il problema è il livello stesso che richiede precisione nei salti e tempismo per evitare le fiamme. Poi mi sono servite due maschere da sacrificare. Non voglio neanche parlare delle piattaforme a metà livello circa, quelle che ruotano e sono in bilico. Lì bisogna rischiare coi salti e non è facile prendere le misure.

Bee-Having: presa, fattibile dopo un pò di pratica. Bisogna solo cercare di non andare sottoterra perchè l'animazione del tuffo e della fuoriuscita sprecano troppo tempo quindi gli ostacoli si fanno fuori con la scivolata oppure la giravolta subito dopo una scivolata.

Piston it Away: non presa, questo livello è l'antispeed run. Devo ancora capire come avere tutto ben disposto in modo da non farmi rallentare troppo ma è strapieno di roba fastidiosa apposta. Ho fatto ad un certo punto 1 minuto e 20 ma quella di platino richiede 1 minuto e 16. Per il momento la metto in standby, non so come migliorarla.

Rock It: presa, strano... Avevo davvero paura di questo livello perchè sono negato con i controlli ma dopo meno tentativi di quel che pensassi è arrivata la reliquia di platino.

Night Fight: questo è un livello molto diretto che da zero problemi in una speedrun. Comunque richiede un tempo bassissimo e ho mancato la reliquia di platino per 20 centesimi di secondo. Bisogna essere proprio perfetti allora. Riprovo domani.

 
Aggiornamento sulle reliquie di platino.

Piston it Away: ho guardato sul tubo per vedere se c'era qualcosa che mi avrebbe dato la spinta in più ed in effetti ho trovato un punto dove sarei potuto migliorare nel movimento così. Bastava quello così che ha messo bene in sequenza tutti gli ostacoli e mi ha fatto guadagnare più di 4 secondi. Presa.

Night Fight: presa, ma qui era solo questione di avere più tentativi perchè ieri ne ho fatti giusto un paio.

Pack Attack: presa, ma ci sono stato un pò. Questo livello è quasi l'equivalente di The Lab per le cose random soprattutto per quel che riguada i fili elettrici.

Mi sono ricreduto comunque perchè erano i livelli che mi spaventavano di più visto quanto sono goffo nel controllo ma invece fatti in velocità sono una figata atomica.

Spaced Out: presa dopo metà giornata. Se Piston it Away l'avevo definito l'anti speedrun questo è pure peggio. Il primo 1/3 di livello si è perennemente bloccati dai pistoni quindi è quasi improponibile fare una gara di velocità fino ad almeno metà livello. Dopodichè bisogna correre davvero e se può aiutare consiglio di sacrificare un paio di maschere soprattutto se è per oltrepassare dei pistoni mentre sono alzati.

Mi mancano solo più Totally Bear e Totally Fly.

Sto provando il primo ma anche prendendo tutte le scatole fermatempo sono arrivato con 6 secondi di ritardo dalla reliquia di platino. Cosa....? :azz:

 
Due su tre. :hehe:

Totally Bear richiede qualche rischio ma alla fine è fattibile. Mi sono reso conto di essere stato lento nelle fasi finali ieri.

Totally Fly è facile. Un tempo giusto, nè stretto nè largo finchè non si perde tempo.

Mi mancava anche il trofeo delle 99 vite e ne avevo solo una 20ina quindi oggi in due orette mi sono rifatto tutto i 25 livelli principali per accumulare frutti wumpa e vite, saltando ovviamente percorsi di morte o delle gemme colorate o ne avrei riperse troppe.

Comunque platinato. Adesso un'altra pausa prima di ritornare alla trilogia con il 3.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Iniziato il 3! :gab:

Adoro le ambientazioni di questo capitolo. :hehe: Ed anche la sua varietà di gameplay la apprezzo.

Per il resto nulla di particolare da dire, i livelli sono facili, prendere le gemme non si sta rivelando complicato neanche un pò e sono a metà della seconda zona.

Ho dovuto fare un pò di prove per Hog Ride però, qui ho preso molto prima la gemma che il cristallo. :asd: Mi trovo così così poi con i controlli del jet ski di Coco,  ma non so perchè. Comunque il livello è stato spaziosissimo ed accessibile perciò è un problema quasi inesistente.

Pura. :cuore:

 
Sono al momento prima della terza boss fight.

In Midnight Run ho perso parecchie vite nel tentativo di prendere tutte le scatole. Poi arrivo alla fine e scopro di averne saltate 4 (quelle in cima). Comunque al secondo giro ho fatto molto più in fretta, mi pare di aver perso solo una vita ma il danno era ormai fatto.

Sconfitto Dingodile. Boss fight carina, sono migliori rispetto a quelle del 2. Ho rimbalzato un pò sopra di lui con Penta e poi ho proseguito.

Dino Might è andata abbastanza bene e con Deep Troble sono arrivati in effetti dei deep trouble. Credo di non avere ancora capito come superare come si deve i mini vortici. Ed in generale ho prosciugato le miei riserve di vite, sigh.

Cosa che mi ha fatto rischiare molto poi nel passaggio della gemma rossa in Bone Yard. Fino ad arrivare al game over nel percorso di morte in High Time. :sadfrog:

Ora ho recuperato le mie vite soprattutto grazie al passaggio della gemma viola (presa appunto nel percorso di morte in High Time) in Tomb Time. Si ottengono parecchie mele lì.

Infine ho fatto parecchie retry in Road Crash. Mi piacciono molto questi livelli di guida che siano moto o tigri ma mi fanno sentire più scarso del previsto. :asd:

Alla fine ho preso cristallo e poi la gemma.

Ah ho anche fatto Hot Coco. Un livello freeroam in cui prendere tutte le scatole sparse per il posto e dove ognuna è come una minisfida rende abbastanza bene secondo me. Potrebbero proporre più livelli simili con le dovute differenze in un eventuale futuro capitolo.

Double Header è stato semplice. Me lo ricordavo più difficile se devo essere sincero, ma una volta mi hanno fatto schiantare Crash sullo schermo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho finito il livello 27 quindi sono alla conclusione.

Come si prendono le tre vite fuori dal "recinto" nel livello Tell no Tales? :hmm:

Il sentiero della gemma in Sphynxinator. :sard: Neanche lontanamente difficile quanto Cold Hard Crash ma come sempre i percorsi scivolosi permettono tante morti lollose.

Gone Tomorrow mi ha bloccato un pò. Nel senso che non ho trovato la scatola ! che permette di attivare le scatole vuote. Ho capito che ci sono scatole che devo lasciare intatte cioè quella per saltare e una TNT ma non so come atttivarle. Ho fatto due volte il livello e niente ed a sto punto penso si trovi nel sentiero della gemma verde per quanto sia cattiva come mossa, spero di non dover fare backtracking nel caso (ammesso sia possibile, non sembrava che gli ascensori potessero riportarmi indietro). Non ricordo proprio, anzi non sono neanche sicuro di averlo 100%ato sto gioco quando ero piccolo quindi....chissà....

La gemma verde comunque l' ho appena presa. Infamissimi i lanciatori di coltelli in Flaming Passion. Non si vedono sullo schermo quando ci sono e lo si scopre quando spuntano le sciabole ma a quel punto è già troppo tardi per evitarli quindi io almeno una morte  ad ogni sciabolatore lanciante l'ho fatta. :asd:

Orange Asphalt l'ho finita al primo posto dopo solo tre prove. Miracolo.

 
Finito Crash Bandicoot 3.

Per Gone Tomorrow la scatola ! era davvero nel sentiero della gemma. :fyebr8:

Per Mad Bombers bisogna solo sparare agli aeroplanini nemici o fanno troppo danno altrimenti è semplice. lo dico perchè in Bye Bye Blimps si poteva pure ignorarli che non costituivano una minaccia granchè rilevante.

Bug Lite è stato facile.
Poi fatta la boss fight e finito. Le boss fight di questo capitolo le preferisco.

Io considero Crash Bandicoot 3 il capitolo migliore del lotto. Peccato per una maggiore facilità ma la varietà vince per me.

Ora considerato che per ottenere tutte le gemme devo prendere le reliquie per sbloccare dei livelli inizio con loro invece di lasciarle per ultime come fatto con gli altri due. E punto direttamente a quelle di platino finchè ho il livello memorizzato.

Toad Village dopo qualche retry è arrivata la reliquia di platino.

Under Pressure ci è voluto un pò di più ma meno di quel che pensassi. Lo temevo ma non è stato così cattivo. Basta rischiare il più possibile e sacrificare maschere e motoscafo quando necessario.

Orient Express è un pò strettino perchè guai a saltare mezza scatola e bisogna anche farlo a massima velocità tutto il tempo se si vuole scendere dai 18 secondi. A parte questo mi ha divertito un mondo come livello.

Bone Yard presa al secondo tentativo senza fatica.

Makin' Waves mi sta facendo disperare. Dopo più di un'ora non sono ancora riuscito a prendere la reliquia di platino. Al primo tentativo non sono neanche riuscito a prendere la reliquia di zaffiro per dire. Poi scendo a quella d'oro, poi riesco a scendere sotto il minuto, poi vado sui 58 secondi. Per un bel pò mi fermavo a 56.60 secondi circa, quindi era questione di decimi di secondi e proprio non riuscivo a migliorare. Poco prima di staccare ho fatto un 56.38 ma non basta ancora. Devo scnedere di altri 15 centesimi di secondo. Sigh. Here we go again. Per fortuna il livello è molto divertente da fare alla veloce.

In generale si nota che erano livelli costruiti anche pensando alle prove a tempo perchè scorrono molto meglio rispetto quanto facevano gli altri due, dove per superare certe sezioni in speed run da reliquia di platino bisognava fare cose assurde già dal primo livello.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aggiornamento

Makin' Waves: Reliquia di platino. Bisogna essere praticamente perfetti e fare le curve il più strette possibile perchè anche se non sembra tutti i decimi di secondo sommati insieme faranno poi la differenza. Consiglio anche di sacrificare un paio di Aku Aku andando dritti contro le bombe se questo può far risparmiare tempo.

Gee Wiz: Reliquia di platino. Serve qualche tentativo per rpendere confidenza con il livello ma è fattibile per quanto sia un tempo stretto.

Hang'em High: Reliquia di platino. Questo è davvero tosto. Bisogna perdere meno tempo possibile con tuttti quei rimbalzi. Ad esempio per la scatola -3 sospesa bisogna fare la supergiravolta e librarsi fino a destinazione o si perde troppo. Ah, è obbligatorio avere l'Aku Aku invincibile per tutta la sezione in cui si è aggrappati fino alla scatola del nitro almeno. Ci sono stato un bel pò su questo livello.

Hog Ride: Reliquia di platino. Follia pura. Quella d'oro è facile, ma per quella di platino ci sonostato più di 3 ore ed ero davvero al limite e stavo per rinunciare alla mia perfect run. Avevo aspettative di divertimento qui ma invece tanta frustazione. Perchè? Per fare quel tempo bisogna farsi tutto il percorso in impennata (mai, mai perderla) dopo il primo boost e prendere pure tutte le scatole. Già è difficile curvare in impennata figuriamoci se bisogna curvare prendendo pure le scatole. Ci vuole una precisione chirurgica. Il pezzo più difficile è quando bisogna prendere la scatola -3 in impennata poco davanti alla polizia, evitare l'auto e continuare così pure la curva dopo.

Cosa fare con gli altri concorrenti? Fateli partire tutti ed aspettate che vadano via nell'orizzonte, poi aspettate ancora 5 secondi circa e dopodichè si può partire. L'ultima cosa che serve in un livello del genere è evitare le altre auto...in impennata poi.

Sono molto preoccupato per gli altri livelli con la moto perchè hanno un percorso più intricato. Se mettono un tempo stretto lì è finita.

Tomb Time: Reliquia di platino. Tempo stretto anche qui. A parte cercare di tagliare salti e fare scorciatoie (ad esempi non attivate le pedane con la scatola !, è meglio fare il mega saltogiravoltato per arrivare prima) , è importante avere un Aku Aku invicibile ad un certo punto per procedere senza preoccuparsi delle pareti che si chiudono e soprattutto per prendere la scatola -3 sospesa in un corridoio. Ci si arriva proprio al limite del tempo di invincibilità se si fa in frettissima ma almeno si rompe da solo, altrimenti niente reliquia di platino.

Adesso sto provando Midnight Run, ma devo ancora memorizzare il livello bene.

PS: Bisogna ringraziare i Vicarious Visions per non aver messo le reliquie di platino come obbligatorie per il trofeo altrimenti vi assicuro che sarebbe stata una trilogia con dei platini molto rari. :asd: Non dico ai livelli di un Ninja Gaiden ma ci avviciniamo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aggiornamento

Makin' Waves: Reliquia di platino. Bisogna essere praticamente perfetti e fare le curve il più strette possibile perchè anche se non sembra tutti i decimi di secondo sommati insieme faranno poi la differenza. Consiglio anche di sacrificare un paio di Aku Aku andando dritti contro le bombe se questo può far risparmiare tempo.

Gee Wiz: Reliquia di platino. Serve qualche tentativo per rpendere confidenza con il livello ma è fattibile per quanto sia un tempo stretto.

Hang'em High: Reliquia di platino. Questo è davvero tosto. Bisogna perdere meno tempo possibile con tuttti quei rimbalzi. Ad esempio per la scatola -3 sospesa bisogna fare la supergiravolta e librarsi fino a destinazione o si perde troppo. Ah, è obbligatorio avere l'Aku Aku invincibile per tutta la sezione in cui si è aggrappati fino alla scatola del nitro almeno. Ci sono stato un bel pò su questo livello.

Hog Ride: Reliquia di platino. Follia pura. Quella d'oro è facile, ma per quella di platino ci sonostato più di 3 ore ed ero davvero al limite e stavo per rinunciare alla mia perfect run. Avevo aspettative di divertimento qui ma invece tanta frustazione. Perchè? Per fare quel tempo bisogna farsi tutto il percorso in impennata (mai, mai perderla) dopo il primo boost e prendere pure tutte le scatole. Già è difficile curvare in impennata figuriamoci se bisogna curvare prendendo pure le scatole. Ci vuole una precisione chirurgica. Il pezzo più difficile è quando bisogna prendere la scatola -3 in impennata poco davanti alla polizia, evitare l'auto e continuare così pure la curva dopo.

Cosa fare con gli altri concorrenti? Fateli partire tutti ed aspettate che vadano via nell'orizzonte, poi aspettate ancora 5 secondi circa e dopodichè si può partire. L'ultima cosa che serve in un livello del genere è evitare le altre auto...in impennata poi.

Sono molto preoccupato per gli altri livelli con la moto perchè hanno un percorso più intricato. Se mettono un tempo stretto lì è finita.

Tomb Time: Reliquia di platino. Tempo stretto anche qui. A parte cercare di tagliare salti e fare scorciatoie (ad esempi non attivate le pedane con la scatola !, è meglio fare il mega saltogiravoltato per arrivare prima) , è importante avere un Aku Aku invicibile ad un certo punto per procedere senza preoccuparsi delle pareti che si chiudono e soprattutto per prendere la scatola -3 sospesa in un corridoio. Ci si arriva proprio al limite del tempo di invincibilità se si fa in frettissima ma almeno si rompe da solo, altrimenti niente reliquia di platino.

Adesso sto provando Midnight Run, ma devo ancora memorizzare il livello bene.

PS: Bisogna ringraziare i Vicarious Visions per non aver messo le reliquie di platino come obbligatorie per il trofeo altrimenti vi assicuro che sarebbe stata una trilogia con dei platini molto rari. :asd: Non dico ai livelli di un Ninja Gaiden ma ci avviciniamo.
Massima stima per quello che stai facendo, per fortuna come hai sottolineato il platino richiedeva solo quelli d'oro perché dubito avrei avuto una pazienza simile.

 
Massima stima per quello che stai facendo, per fortuna come hai sottolineato il platino richiedeva solo quelli d'oro perché dubito avrei avuto una pazienza simile.
:gab:

Aggiornamento.

Midnight Run: reliquia di platino. Bisogna memorizzare bene il livello, tutto qui, così si sa quando si può sprintare, qaundo saltare e quando rallentare per riuscire a prendere le varie scatole (al massimo se ne può saltare uno da -1). Se si tiene un Aku Aku per il penultimo nemico meglio perchè non è facilissimo schivare a questa velocità all'ultimo momento.

Questa è stata la decima reliquia così ne ho approfittato per andare a prendere la gemma gialla nel passaggio segreto aperto. Così ho potuto completare Dino Might prendendo le due gemme, entrare in Eggipus Rex (gemma presa) e aprire il passaggio delle 5 gemme colorate a Bug Lite. Non davano le vite come nel passaggio simile di Crash 2?

Poi sono tornato a prendere le reliquie.

Dino Might: reliquia di platino. Il pezzo più complicato è prendere la scatola -3 sopra la pedana, da far comparire con la scatola !, sopra le nitro. Se si riesce a saltare oltre magari con la supergiravolta bene altrimenti tanto vale sacrificare una maschera cadendoci sopra.

Eggipus Rex: reliquia di platino. Particolare perchè non c'è neanche una scaola per fermare il tempo ma non è difficile.

Deep Trouble: reliquia di platino. Il tempo è generoso perchè l'ho presa la prima volta che sono riuscito ad arrivare alla fine e non me l'aspettavo. Per il resto è un livello del cazz, sacrificate tutto il possibile che siano le maschere (se ne trovano molte qui) o il motoscafo pur di procedere velocemente. Non state a pensare a come evitare gli ostacoli e tirate dritto per evitare mal di testa.

High Time: reliquia d'oro. Cheppalle con tutti sti tappeti rimbalzini che fanno più danni e beffe che altro. Comunque dalla prima all'ultima prova sono migliorato di ben 25 secondi perciò piano piano faccio progressi. Ah è importante anche qui come nell'altro livello arabo non perdere gli Aku Aku finchè non si arriva a prendere l'invincibilità perchè questa velocizza gli spostamenti sulle griglie.

Sono quasi a metà. :sard:

 
Aggiornamento! :ayaya:

High Time: reliquia di platino. Alla fine ce l'ho fatta, la pratica rende (quasi) perfetti. :ahsisi:

Road Crash: reliquia di platino. Servono un pò di prove ma è mooooolto più facile di Hog Ride. Probabilmente perchè non è possibile esagerare con le impennate neanche volendo quindi il tempo richiesto è umano. C'è anche poca differenza tra reliquia d'oro e reliquia di platino, mi pare. Quindi è importante prendere tutte le scatole, massimo si può saltare una da -1, e non uscire di strada. Ah, questa corsa si può anche fare con gli avversari tra i piedi. Varie volte possono infastidire, però se non devo mantenere il totale controllo di un'impennata come in Hog Ride è un problema rimediabile a patto che non ci impediscano di rompere una scatola.

Hot Coco: reliquia d'oro. Mmm, non è per niente facile perchè ha requisiti bassissimi e il tempismo delle bombe galleggianti in una specifica sezione è sinceramente poco prevedibile finchè non si hanno davanti.

Double Header: reliquia di platino. Presa al primo colpo. I livelli medievali sono una barzelletta su più fronti.

 
Aggiornamento.

Hot Coco: reliquia di platino. Alla fine ce l'ho fatta. Diciamo che bisogna arrivare alla scatola scoppianitro con un timer intorno ai 10-12 secondi massimo, secondo me è la parte dove serve parecchio allenamento.

Sphynxinator: reliquia di platino. Stretto ma fattibile con la pratica. Ogni maschera Aku Aku è da tenere a disposizione per essere sacrificata con le tnt che formano pile con le scatole gialle per superarle in fretta.

Bye Bye Blimps: reliquia di platino. Mmm, non è difficile ma neanche facile. Bisogna trovare il percorso più corte per distruggere tutti i dirigibili nel minor tempo possibile. Io ho seguito una specie di percorso antiorario.

Tell No Tales: reliquia di platino. Cavolo, non mi ero reso conto di quanto fosse un livello lungo. Abbastanza divertente comunque.

Future Frenzy: reliquia di platino. Permette pure qualche errore e credo di averla presa la prima volta arrivato alla fine. Però è importante mantenere le maschere finchè si ottiene l'invincibilità così da non preoccuparsi dei vari ostacoli.

Tomb Wader: reliquia di platino. Questo però è abbastanza complicato. Cioè il tempo è generoso se si limitano le attese dello svuotamento d'acqua ad una al massimo, altrimenti non si riesce a fare però come non aspettare? Bisogna rimbalzare sulle scatole, fare megasalti con scivolata, salti giravoltati, eccetera eccetera. Roba che richiede precisione e tecnica. Ed è necessario ottenere l'invincibilità di Aku Aku nell'ultima sezione per non far salire l'acqua.

Gone Tomorrow: reliquia di platino. Ma ho faticato davvero, perchè anche se il livello è facilissimo richiede la perfezione su un tempo fuori di testa. Roba che non permette di esitare per niente e non sbagliare mezzo passo. Il livello è facile perchè si può fare oltre la metà con l'invincibilità di Aku cioè il 90% della fase sidescrolling e tutta la minifase successiva perchè da subito un'altra maschera appena scesi dalla piattaforma. I robot sparamissili sono da schivare saltando a lato, cioè fuori dal percorso e ritornare dentro. Una scatola -1 è da prendere facendo sbattere contro uno dei droni o si perde tempo. Non si può attendere che svaniscano i fasci rossi e se non si ha il tempismo giusto significa che si è sbagliato qualcosa prima. Ed ovviamente mai perde una mschera Aku Aku per avere l'invincibilità al momento giusto.

Orange Asphalt: reliquia d'oro. Mmm, mi serve più pratica però no mi è sembrato impossibile. Ho fatto un punteggio decente sbagliando molto.

Poi intanto ho anche fatto il livello Area 51?. Io non me lo ricordo, mi sa che non l'ho mai fatto in precedenza. Molto simpatico però.

Ho preso poi le gemme di Future Frenzy ed adesso credo manchino solo più le gemme del livello delle 25 reliquie e quelle del DLC. Però leggo che sono a 42 su 47 quindi non mi tornano i conti. :hmm:

 
Bye Bye Blimps: reliquia di platino. Mmm, non è difficile ma neanche facile. Bisogna trovare il percorso più corte per distruggere tutti i dirigibili nel minor tempo possibile. Io ho seguito una specie di percorso antiorario.


è uno dei pochissimi livelli in cui la reliquia di platino mi è venuta super easy e naturale oggi come in originale :miagi:

Also, sempre una goduria leggere questi resoconti :geddoe:

 
Also, sempre una goduria leggere questi resoconti :geddoe:
E sono gli sgoccioli, so che vi mancherò in questo topic. :bruniii:

Aggiornamento della sessione di ieri.

Orange Asphalt: reliquia di platino. Bisogna essere veloci ma permette anche qualche errore, tipo un paio di tamponamenti, andare leggermente fuori strada, sbattere contro una barriera. L'unico incubo delle sessioni in moto per ora è stato Hog Ride (manca ancora Area 51? però).

Flaming Passion: reliquia di platino. Presa al primo colpo in cui sono riuscito ad arrivare alla fine, è un livello più diretto degli altri due arabi. Molto utile avere l'invincibilità di Aku Aku nell'ultima fase ma non per gli ostacoli incontrati ma più per prendere le scatole più velocemente, soprattutto la -3 in cima al tappeto rimbalzino.

Mad Bombers: reliquia di platino. Qui va un pò di fortuna eh. :asd:

Bug Lite: reliquia di platino. Strettino ma fattibile. Ad un certo punto ci sono 3 scatole Aku Aku impilate perciò non perdete l'occasione. :asd: Diciamo che se si vuole farcela penso sia importante non farsi fermare dai muri mobili.

Poi ho fatto Rings of Power. Neanche questo me lo ricordo, direi che è la conferma che ai tempi me ne fregai delle reliquie.

Mi mancano questi tre livelli extra per le reliquie e da fare tutto Future Tense.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ieri ho preso la mia 30°esima reliquia e così platinato il gioco.

Sky Crazed: reliquia di platino. Non è difficile, però è lunghetto. Interessante perchè quasi tutto dipende dalla prima metà del livello, o 2/3 di livello diciamo perchè è qui che vedi il tempo che stai per fare alla fine. Infatti da un certo punto in poi c'è una sfilza di scatole bloccatempo consecutive fino alla fine che non faranno più avanzare il timer. Certo è importante non trascurarle ma un paio si possono anche saltare visto il numero.

Area 51?: reliquia di platino. Il boost per l'impennata si usa ma il minimo indispensabile per il resto basta non andare fuori strada, non tamponare auto e non saltare scatole. Volendo credo ci sia anche il tempo di cadere in un burrone se si fa in fretta il resto.

Rings of Power: reliquia di platino. Questo è difficilotto come tempo. Così stretto che bisogna prendere il giusto boost su 29 anelli su 30. Se ne salta uno giusto perchè è una curva atroce impossibile da fare con l'accelerata. Serve tanta pratica.

Ed oggi mi sono dedicato Future Tense. Mamma, livello lungo e  situazione intricate everywhere. :sard: E il peggiore di tutti è il livello bonus, per capire come prendere tutte le scatole ed anche quando ho capito ci ho impiegato un pochetto per mettere l'idea in pratica.

Ho finito il livello saltando la metà delle scatole. Bene. Sapevo di aver saltato entrambi i pezzi dove c'è una scatola da attivare con un ! che non avevo trovato, ma così tante non me l'aspettavo.

Al secondo giro lo rifaccio con più attenzione per vedere dove si poteva nascondere il !, l'ho trovato e scopro che c'è un'intero percorso di morte. L'altra zona che avevo saltato l'ho notata muovendomi in ascensore. Verso la fine mi è salita l'ansia perchè temevo di aver saltato scatole e di dover rifare tutte queste infamate. Fiù, è andata bene. :rickds:

Mi manca ancora la reliquia di platino perchè non avevo voglia di dedicarmici. La tengo da parte e la prendo in futuro, così domani inizio un altro gioco.

Le reliquie di platino di Crash 3 sono più semplici e divertenti. Credo dipenda dal level design generale costruito anche per essere speedrunnato già nell'originale, al contrario dei primi due (il primo poi non ne parliamo :asd: ). poi ci sono elementi che aiutano cioè il doppio salto (che se è usato dopo una scivolta+salto permette di coprire distanze notevoli) o la supergiravolta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top