Switch Crash Bandicoot N. Sane Trilogy

Pubblicità
Passo , non mi è mai piaciuto

 
HEM preferivi una esclusiva totale e c'e lo scordavamo su swtich :rickds::rickds: io sono strafelice, tra crash e spyro preferisco spyro e stata la mia infanzia e me lo ero gia riconsumato non meno di 10 volte su playstion 3 quando c'e l'avevo e non mi stancavo mai, ora che e uscito crash la chance che esca spyro remastered e ancor piu alta
Ovviamente no, avrei però preferito che uscisse contemporaneamente su tutte le piattaforme. Le esclusive temporali sono letteralmente un dispetto.

 
per coerenza ti dico che lo trovo sempre un platform per niente eccellenteperò mi ha sempre divertito e lo prenderò anche per tornare pampino
Ma infatti non mi riferivo a te ma a tu sai chi :ahsisi:

 
Questa tendenza a definire Crash Bandicoot un platform sopravvalutato la trovo ridicola.

I primi tre episodi di Crash Bandicoot sono splendidi e non invecchiano neanche male (giusto il primo capitolo, del quale però continuo ad adorare morbosamente la giocabilità macchinosa e frustrante ). Che poi qualcuno li possa trovare limitati rispetto alla libertà d'azione di un Mario 64, ci può anche stare. Resta il fatto che rimangono due tipologie di platform radicalmente differenti. E se proprio vogliamo dirla tutta, come giocabilità erano anche più immediati rispetto allo stesso Mario 64, complice un pad che io ritengo ancora abbastanza criminale (il celebre tricorno del 64).

Davvero, non capisco cosa ci sia da ridire sul lavoro che fece Naughty Dog. Qualcuno che mi porti delle argomentazioni, invece di portare avanti un'anacronistica e infantile mascotte war che ormai appartiene esclusivamente a 20 e passa anni fa?

Grazie

 
adorare morbosamente la giocabilità macchinosa e frustrante
In un Platform dovrebbero essere il contrario però :sisi:

Il problema principale di Crash è la telecamera e le Hitbox...

 
Questa tendenza a definire Crash Bandicoot un platform sopravvalutato la trovo ridicola.I primi tre episodi di Crash Bandicoot sono splendidi e non invecchiano neanche male (giusto il primo capitolo, del quale però continuo ad adorare morbosamente la giocabilità macchinosa e frustrante ). Che poi qualcuno li possa trovare limitati rispetto alla libertà d'azione di un Mario 64, ci può anche stare. Resta il fatto che rimangono due tipologie di platform radicalmente differenti. E se proprio vogliamo dirla tutta, come giocabilità erano anche più immediati rispetto allo stesso Mario 64, complice un pad che io ritengo ancora abbastanza criminale (il celebre tricorno del 64).

Davvero, non capisco cosa ci sia da ridire sul lavoro che fece Naughty Dog. Qualcuno che mi porti delle argomentazioni, invece di portare avanti un'anacronistica e infantile mascotte war che ormai appartiene esclusivamente a 20 e passa anni fa?

Grazie
rqDhBtk.gif


- - - Aggiornato - - -

In un Platform dovrebbero essere il contrario però :sisi:Il problema principale di Crash è la telecamera e le Hitbox...
Più le hitbox. Con la telecamera non vedo il problema visto che molte volte è anche con fasi 2D, anche in livelli inizialmente 3D :hmm:

 
Più le hitbox. Con la telecamera non vedo il problema visto che molte volte è anche con fasi 2D, anche in livelli inizialmente 3D :hmm:
Penso intenda la percezione della profondità (non sempre chiarissima secondo me) e/o la gestione della CAM (posizionamento della stessa) in alcuni livelli, costruita ad hoc per non farti vedere bene dove salti (i famosi livelli di fuga:asd:)

 
In un Platform dovrebbero essere il contrario però :sisi:Il problema principale di Crash è la telecamera e le Hitbox...
sì sì ma il primo capitolo aveva un sacco di problemi, ho specificato che è una mia perversione. Gli altri due li trovo scorrevoli ed equilibrati, invece.

Che problemi di telecamera dovrebbe avere un gioco con telecamera fissa? Per le hitbox, ancora, se non ricordo male era un problema che affliggeva principalmente il primo episodio.

 
Più le hitbox. Con la telecamera non vedo il problema visto che molte volte è anche con fasi 2D, anche in livelli inizialmente 3D
Era più che altro riferito alle fasi di inseguimento dove non vedevi dove camminavi e quelle con visuale dall'alto che non riesci a capire a che altezza del salto sei...

 
Penso intenda la percezione della profondità (non sempre chiarissima secondo me) e/o la gestione della CAM (posizionamento della stessa) in alcuni livelli, costruita ad hoc per non farti vedere bene dove salti (i famosi livelli di fuga:asd:)
E ha perfettamente ragione, spesso e volentieri è frustrante. A parte questo e le hitbox, però, li ritengo anch'io dei giochi ottimi (il 2 un po' meno degli altri).

 
sì sì ma il primo capitolo aveva un sacco di problemi, ho specificato che è una mia perversione. Gli altri due li trovo scorrevoli ed equilibrati, invece.Che problemi di telecamera dovrebbe avere un gioco con telecamera fissa? Per le hitbox, ancora, se non ricordo male era un problema che affliggeva principalmente il primo episodio.
Si bene o male gli altri due capitoli sono migliori in questo senso, però tendono anche a proporre un gameplay meno Platform, cosa che secondo me lo rendono un prodotto migliore :asd:

 
E ha perfettamente ragione, spesso e volentieri è frustrante. A parte questo e le hitbox, però, li ritengo anch'io dei giochi ottimi (il 2 un po' meno degli altri).
Sfonda una porta aperta con me... Odio i livelli di fuga... Scenografici, ma dolorosi da giocare:asd:

Le hitbox hanno i loro problemi, e la modifica alla modellazione dei poligoni fatta da VV ha aggiunto difficoltà:asd:

Però restano giochi piacevoli... Li ricordo con nostalgia, ma non ho voglia di spenderci a sto giro :sisi:

Contento anche per la resurrezione di Spyro (la conferma del leak su Crash, funge da conferma indiretta anche per Spyro) :unsisi:

 
Penso intenda la percezione della profondità (non sempre chiarissima secondo me) e/o la gestione della CAM (posizionamento della stessa) in alcuni livelli, costruita ad hoc per non farti vedere bene dove salti (i famosi livelli di fuga:asd:)
A vabbè, ma anche con quelli zero problemi, quella è proprio legata al level design e onestamente c'è poco da dire. Poi proprio i livelli di fuga sono leggibilissimi con quella telecamera e anzi sta tutto lì il gioco :asd:

Appunto piuttosto aggiustassero i salti e hitbox, che sta tutto lì il problema :asd:

- - - Aggiornato - - -

Sfonda una porta aperta con me... Odio i livelli di fuga... Scenografici, ma dolorosi da giocare:asd:
Io li amo, mai avuto problemi con quelli e anzi sempre divertito moltissimo :rickds:

 
A vabbè, ma anche con quelli zero problemi, quella è proprio legata al level design e onestamente c'è poco da dire. Poi proprio i livelli di fuga sono leggibilissimi con quella telecamera e anzi sta tutto lì il gioco :asd:Appunto piuttosto aggiustassero i salti e hitbox, che sta tutto lì il problema :asd:
Io invece li ho sempre digeriti poco :rickds: Anche se non solo loro i livelli "difficili" del titolo, questo è poco ma sicuro (i caxxo di ponti:sad2:) :asd:

Hitbox e poligoni dei VV (poligoni smussati che fan scivolare il PG)... Questi andrebbero risistemati, ma penso che faranno porting 1:1:sisi:

 
Quali sarebbero i problemi dei livelli di fuga? Li facevo a 8 anni morendo pochissimo.

Ma manco le hitbox, cioè andiamo, una volta imparato il loro spazio di manovra resta na roba abbordabilissima

 
Quali sarebbero i problemi dei livelli di fuga? Li facevo a 8 anni morendo pochissimo.
Ma manco le hitbox, cioè andiamo, una volta imparato il loro spazio di manovra resta na roba abbordabilissima
Imparare morendo non è il modo giusto (devi poter capire ad occhio qual'è l'hitbox senza dover conoscere l'errore di modellazione dell'hitbox).. Le hitbox sono imprecise e "sporche" non di rado. :ahsisi:

I poligoni rifatti sono "scivolosi" (non combaciano con ciò che vedi, e non combaciano con ciò che era l'originale), e qui è stata VV a scaxxare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quali sarebbero i problemi dei livelli di fuga? Li facevo a 8 anni morendo pochissimo.
Ma manco le hitbox, cioè andiamo, una volta imparato il loro spazio di manovra resta na roba abbordabilissima
Premetto che non ho giocato al remake ma in un Platform trovo che sia importante avere visione di dove stai andando.

[video=youtube_share;vBZAuatrrRo]

E non è l'unica

 
Io sono molto combattuto se prenderlo su Switch o meno. Mi è sempre piaciuto Crash ma la saga mi è stata completamente rovinata da L'ira di Cortex per Ps2 che aveva caricamenti, vi assicuro, di 5 minuti ognuno. Ogni santa volta ad inizio e fine livello. Non so se fosse un problema della mia copia, fatto sta che l'ho odiato parecchio :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top