PS4 Crash Team Racing: Nitro-Fueled

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Lo penso anche io :sard:

Alla fine, ripensandoci, partirò anche io con l'avventura :predicatore:  

Anche a me piace molto la modalità battaglia, in MK8 ci ho giocato spesso. E poi mi piace molto la modalità a squadre :polmo:
In genere alternavo squadre e tutti contro tutti in CTR ma in ogni caso era un macello  :sard:

Il trofeo parla solo di prendere tutte le reliquie, fosse stato oro per tutte avrebbero specificato mi sa.

Con i miei amici di solito dopo il giro delle coppe facevamo il giro delle arene di battaglia, anche se spesso non le facevamo tutte, devo dire però che facendo i conti anche su questa modalità ci abbiamo passato parecchio tempo.
Consumata più delle gare normali :asd:

Con gli amici che non avevano il gioco non aveva quasi senso fare le gare normali perchè si stravinceva, invece in quella modalità ci si inventava le peggio cose e i match erano abbastanza equi :asd:
Ottimo! Allora non sono il solo ad averci giocato parecchio  :asd: poi mi sono divertito un sacco con l'editor di arene in Crash Nitro Kart su PS2, sarebbe stato bello se l'avessero messo pure quì  :hmm:

 
Come si fa a esitare, stanno facendo un lavorone d'iddio  :polmo:

L'unica cosa che mi da fastidio sono quei 30fps  :badboy:
Perché sono io che sono tirchio e diffidente in generale quando si tratta di comprare al D1 (o meglio lo sono diventato col tempo), non di certo perché avessi dubbi sulla qualità generale di quanto si è visto fin'ora  :saske:

Quando si parla di frame rate io penso sempre al mio io 11enne che giocava ad Age of Empires 2 (fps fissi a 24 nell'originale) sul Pentium 4 scassato e riusciva a laggare, e nonostante questo si divertiva, e faccio spallucce :stema2:

Però parlando seriamente, fermo restando che ovviamente sarebbe stato meglio avere il frame rate maggiore, a questo punto l'importante è che siano fissi e super-stabili. 30 fps rock-solid is better than 60 fps ma instabili e che scendono di continuo sotto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La prima settimana mi butto a capofitto nell’avventura per riprendere la mano, poi subito multi a manetta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png



Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk

 
Age Of Empires 2, mi volete far morire di nostalgia oggi  :bruniii:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Age Of Empires 2, mi volete far morire di nostalgia oggi  :bruniii:
Giusto per rigirare il coltello nella piaga, Microsoft dovrebbe rivelare per la prima volta il remaster/remake di AoE2 durante la sua conferenza all'E3 :ahsisi:

Chiudendo il breve ot, direi che anch'io mi butterò sull'avventura allo scopo di sbloccare tutto lo sbloccabile e riprendere la mano coi comandi. Molto probabilmente si preannunciano poi anche serate in split-screen a casa dell'amico super-pro che si compra anche lui il gioco :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La prima settimana mi butto a capofitto nell’avventura per riprendere la mano, poi subito multi a manetta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Inoltre bisogna dire che chi non ha mai giocato le piste di cnk, come me, deve impararsi anche quelle, siano presenti o meno nell'avventura.

Stesso discorso vale per le arene battaglia anche se sono molto più semplici quelle.

 
Si riparte assolutamente con l'avventura  :polmo:

Comunque io non sto vedendo più video da un po' ormai per non ''rovinarmi'' più nulla  :sisi:

 
Giusto per rigirare il coltello nella piaga, Microsoft dovrebbe rivelare per la prima volta il remaster/remake di AoE2 durante la sua conferenza all'E3 :ahsisi:

Chiudendo il breve ot, direi che anch'io mi butterò sull'avventura allo scopo di sbloccare tutto lo sbloccabile e riprendere la mano coi comandi. Molto probabilmente si preannunciano poi anche serate in split-screen a casa dell'amico super-pro che si compra anche lui il gioco :asd:
Potrei rimanerci secco  :asd:  non so quanto c'ho giocato a 11/12 anni  (chiuso ot).

 
Ho visto ora il trailer di lancio 





"bulbrega"  :bruniii:  Non lo capirò mai  :sard:

Saranno giorni d'attesa brutti brutti brutti :asd:  Non ce la faccio più, è bellissimo, le luci, i colori, lo stile...datemelo ora  :bruniii:

 
Per me da piccolo era "Bubbleda" ma vedo che siamo lì :sard:  
No vabbè io sono irraggiungibile, più che altro mio fratello...mi ricordo i primi giorni che ci giocavamo e partii da solo per un po' nell'avventura e durante le poche partite fatte assieme non badavamo molto agli oggetti che apparivano nelle casse ecc...era un tipo di gioco nuovo infondo, e ricordo che stavo sclerando per una gara e lui mi fa "non viene mai il boomerang?" io "no, quel coso tondo attorno mi viene sempre solo quando sto dietro". Di lì quindi fu il buumerang  :rickds:

 
Per cortesia non scriviamo eresie, i nomi accettati sono burdega e wurdega per la maschera.

Le pozioni diventano fialette/boccette, l'orologio cambia in sveglia e la sfera warp diventava cristallo non so perchè e dato che spesso non usciva più quelli dietro subito a protestare "non ci sono i cristalli, ferma tutto e riavvia il gioco" e puntualmente tornavano ad essere usati.

Queste le storpiature usate da me e miei amici :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io e i miei amici chiamavamo le maschere ''aquiloni'' e il verso per noi era ''BUDGA'' :asd:

 
Per me era sempre stato 'bundega'. C'é stato un mio amico che una volta anni fa mi disse che in realtà il verso stava per 'bodyguard', ma rimuginandoci su alla fine ho capito che era solo un'idea sua e sono rimasto fedele al 'BUUNDEGAH' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

 
-13!!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top