Games War Critica videoludica e stampa faziosa: il caso

Perché la stampa continua a mettere in cattiva luce Xbox?

  • Dissapore causato dall'acquisizione

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    56
Pubblicità
io penso che il mondo delle recensioni professionali si sia molto appiattito e che le testate siano entrate in piena modalità "influencer"

mi spiego, questi campano di visualizzazioni, quindi il loro scopo è spingere sul prodotto di moda del momento, quando esce un prodotto vincente, acquistato, seguito, questi non lesinano su informazioni, curiosità e i dicendo, come gli influencer il loro scopo è creare contenuti da far leggere.

quello che penso che la stampa, tranne in qualche caso dove l'astio è comprovato, più che altro cerchi di tenersi buone alcune sh per continuare ad avere inviti ad eventi per rimanere attaccati a un sistema che gli permetta di continuare a produrre contenuti e lo fa' premiando certi prodotti rispetto ad altri

per quello che mi riguarda onestamente non vedo una crociata contro MS, halo è un ottimo gioco ma non è un capolavoro e per me lo hanno equamente valutato, redfall è un gioco con tanti errori, strutturali, di concezione, di realizzazione e quindi è stato stroncato, starfield è un gioco enorme è molto bello in pieno stile bethesda, ha dei problemi è godibilissimo ma nel contempo non è un gioco brillantissimo e quindi 8, che ci sta, perchè è un gioco che vaì ben oltre la sufficienza ma non è eccellente, per me diciamo che è equo, però capisco le critiche ai voti perchè poi in questo settore gli stessi che giudicano starfield da 8 perchè non eccelle in nulla danno magari 9 o 9,5 mezzo cyperpunk che ai tempi non eccelleva in nulla e aveva problemi enormi sotto praticamente tutti gli aspetti :asd:

quindi piu che chiedersi se c'è una crociata stampa vs ms io mi chiederei come mai altri prodotti siano premiati oltre i loro reali valori.

p.s. leggetevi le recensioni, perchè sono li che esce tutta la falsità dei recensori, si leggano cose che non sono i linea con i voti
 
Ripropongo la domanda. Ma quindi ste fantomatiche medie al ribasso rispetto alla vera qualità dei giochi quali sarebbero? Quanto dovrebbero avere? Quale sarebbe la media giusta?
 
Ripropongo la domanda. Ma quindi ste fantomatiche medie al ribasso rispetto alla vera qualità dei giochi quali sarebbero? Quanto dovrebbero avere? Quale sarebbe la media giusta?
per me la media è giusta è che ci siamo abituati a un sistema di votazioni pompate e quindi quando non si pompa allo stesso modo poi i voti bassi, che non lo sono, ci sembrano tali e ingiusti
 
Direi che la maggioranza dei voti espressi per l'opzione "Non ritengo che la stampa metta in cattiva luce Xbox" chiuda il caso senza possibilità di appello, semmai lascia degli interessanti spunti di discussione/riflessione ma l'accusa mossa è facilmente smontabile anche da un bambino di 7 anni :unsisi:

Poi sarà la centesima volta che lo ripeto e per la trecentesima volta nessuno impara la lezione, ma se non si conosce bene come funziona la stampa specializzata è facile leggere post come questi dove si accusa di essere fazioni, venduti e altre illazioni che solo in alcuni casi sono vere. Quelle volte che mi è toccato recensire un'esclusiva Xbox o un gioco su console Microsoft ricordo di aver dato un sonoro 9.2 a Doom Eternal e un meritatissimo 9.3 a Ori and the Will of the Wisps, quando solitamente mi occupo di giochi su console PlayStation. Tralasciando qualche collega che prende degli abbagli grossi come una casa, invece di "portare in tribunale" la stampa di settore perché non si mette la stessa MS sul banco degli imputati? A furia di acquisizione hanno perso di vista un aspetto importantissimo come la qualità degli studios interni, semplice.

Nintendo che se ne sbatte di comprare mezzo mondo invece tira fuori esclusive che otto volte su dieci colpiscono nel segno, ma non mi pare che nessuno si lamenti del fatto che la stampa di settore dia dei voti sempre alti. Certo, in alcuni dei casi ritengo che qualcuno ci marci sopra, per cui magari un 10 all'ultimo capitolo di Zelda è IMHO un po' esagerato, però anche fosse oggettivamente un gioco da 9 hai davanti un prodotto di qualità, che può piacere o meno ma che perlomeno ha dei valori produttivi che nei giochi MS e Sony non si trovano sempre.

io penso che il mondo delle recensioni professionali si sia molto appiattito e che le testate siano entrate in piena modalità "influencer"

mi spiego, questi campano di visualizzazioni, quindi il loro scopo è spingere sul prodotto di moda del momento, quando esce un prodotto vincente, acquistato, seguito, questi non lesinano su informazioni, curiosità e i dicendo, come gli influencer il loro scopo è creare contenuti da far leggere.

quello che penso che la stampa, tranne in qualche caso dove l'astio è comprovato, più che altro cerchi di tenersi buone alcune sh per continuare ad avere inviti ad eventi per rimanere attaccati a un sistema che gli permetta di continuare a produrre contenuti e lo fa' premiando certi prodotti rispetto ad altri

per quello che mi riguarda onestamente non vedo una crociata contro MS, halo è un ottimo gioco ma non è un capolavoro e per me lo hanno equamente valutato, redfall è un gioco con tanti errori, strutturali, di concezione, di realizzazione e quindi è stato stroncato, starfield è un gioco enorme è molto bello in pieno stile bethesda, ha dei problemi è godibilissimo ma nel contempo non è un gioco brillantissimo e quindi 8, che ci sta, perchè è un gioco che vaì ben oltre la sufficienza ma non è eccellente, per me diciamo che è equo, però capisco le critiche ai voti perchè poi in questo settore gli stessi che giudicano starfield da 8 perchè non eccelle in nulla danno magari 9 o 9,5 mezzo cyperpunk che ai tempi non eccelleva in nulla e aveva problemi enormi sotto praticamente tutti gli aspetti :asd:

quindi piu che chiedersi se c'è una crociata stampa vs ms io mi chiederei come mai altri prodotti siano premiati oltre i loro reali valori.

p.s. leggetevi le recensioni, perchè sono li che esce tutta la falsità dei recensori, si leggano cose che non sono i linea con i voti

Il primo punto è vero a metà, nel senso che ormai anche chi lo faceva di mestiere ora è diventato un influencer videoludico (non faccio nomi, ma si è capito di chi sto parlando), che per me ha la stessa valenza di un Bobo Vieri che ha capito che dicendo due cazzate su Twitch è più conveniente che rientrare nel mondo del pallone con dirigente, allenatore o via dicendo. Però si sbaglia a generalizzare perché c'è chi fa questo mestiere con competenza e passione, senza contare che sta cosa del "tenere buona la SH di turno" è un cazzata immonda, ma è altrettanto vero che c'è chi lecca per entrare nel giro, però da qui a far passare questa accusa di essere magnanimi con i principali publisher come la verità assoluta ce ne passa.

PS: sì, leggete le recensioni ma di quelli che sono capaci a farle, ma anche qui non faccio nomi perché poi c'è il "simpaticone di turno del forum" che mi accusa di erigermi a paladino dello stampa videoludica o di essere "il signor sotuttoio" quando, a differenza di tanti altri, il settore lo conosco più che bene e non parlo per sentito dire o facendo ipotesi complottistiche alla Adam Kadmon :asd:
 
Il primo punto è vero a metà, nel senso che ormai anche chi lo faceva di mestiere ora è diventato un influencer videoludico (non faccio nomi, ma si è capito di chi sto parlando), che per me ha la stessa valenza di un Bobo Vieri che ha capito che dicendo due cazzate su Twitch è più conveniente che rientrare nel mondo del pallone con dirigente, allenatore o via dicendo. Però si sbaglia a generalizzare perché c'è chi fa questo mestiere con competenza e passione, senza contare che sta cosa del "tenere buona la SH di turno" è un cazzata immonda, ma è altrettanto vero che c'è chi lecca per entrare nel giro, però da qui a far passare questa accusa di essere magnanimi con i principali publisher come la verità assoluta ce ne passa.

PS: sì, leggete le recensioni ma di quelli che sono capaci a farle, ma anche qui non faccio nomi perché poi c'è il "simpaticone di turno del forum" che mi accusa di erigermi a paladino dello stampa videoludica o di essere "il signor sotuttoio" quando, a differenza di tanti altri, il settore lo conosco più che bene e non parlo per sentito dire o facendo ipotesi complottistiche alla Adam Kadmon :asd:
ora, io esagero nell'esprimere il concetto, non credo in mazzette o chissà cosa

capisco che rimanere oggettivi sia anche molto difficile, nel tempo si cambia, cambia la percezione del media, cambiano i gusti, quindi la soggettività fa' da padrona, però è comunque inspiegabile che alcuni giochi abbiano un metro di giudizio altri palesemente sullo stesso livello altro.
 
per me la media è giusta è che ci siamo abituati a un sistema di votazioni pompate e quindi quando non si pompa allo stesso modo poi i voti bassi, che non lo sono, ci sembrano tali e ingiusti
Mi verrebbe allora da chiedere quali sono i giochi Sony e Nintendo pompati :asd:

Perché io ad esempio vedo giochi come Returnal e Xenoblade 2 con una media inferiore a Halo Infinite oppure Death Stranding e Ghost of Tsushima con una media inferiore a Gears 5. E se guardo alla qualità effettiva di questi giochi, un po’ viene da ridere
 
Non concordo minimamente col post di apertura, non c'entro nulla nella discussione e tendenzialmente non mi interessa nemmeno troppo prenderne parte.
Non so neppure a che giochi si riferiscano i rispettivi voti in questo post.
Intervengo solo per l'insopprimibile bisogno di far notare una cosa: non ironicamente, alzando di 2 decimi a testa ogni voto verrebbero fuori dei numeri che migliorerebbero la percezione del titolo, lasciandone però fondamentalmente inalterata quella generale (per esempio nessuno andrebbe oltre il 90 o sarebbe considerato un capolavoro).
In altre parole, se ci fosse effettivamente un bias generale, ma non fosse particolarmente evidente o incisivo, secondo me sarebbero proprio questi i voti a cui porterebbe.

Ma come fai a dirlo senza conoscere tali giochi e le loro criticità e pregi?

Ragionando cosí allora qualsiasi gioco che si attesta su quei voti potrebbe essere stato danneggiato volutamente dalla stampa.
 
per me la media è giusta è che ci siamo abituati a un sistema di votazioni pompate e quindi quando non si pompa allo stesso modo poi i voti bassi, che non lo sono, ci sembrano tali e ingiusti
La verità?

E' che se qui (ma anche lì fuori) un gioco non prende 91/92 e vedi il semaforo verde di meta apriti cielo.

Guarda Sonic Frontiers, non si merita quel meta
 
Ora prendo botte, lo so già. Ma di che gen? Perché altrimenti oso dirti che Halo dal primo a Reach li superano per qualità e contenuti. Invece Halo 5, Gears 2-3 e 5, Forza Horizon 3-5 li pareggia.

Però non è vero che nessuno lamentò mai del mancato raggiungimento di un particolare voto di questo o quel gioco.
Ghost, Death Stranding e Days Gone sono le IP di uscita più o meno recenti e nuove di Sony che non hanno sfondato il meta a suon di 9, tutti per motivi diversi e delle contestazione a dei voti ci sono state. E succede ancora, pure per IP che non sono di Sony ma che sono esclusive.

Potrei dire di averlo visto io stesso ma forse è preferibile citare Tahva (redattore di questo sito) da qualche pagina fa:

"considerando che per i voti di Gran Turismo 7 (gioco per il cui stato al lancio, ricordo, si scusò perfino Polyphony) e Final Fantasy XVI ci è stato detto che volevamo fare gli "EDGE e gli edgy" per attirare l'attenzione e farci notare – e ancora un po' ci trovavamo i sicari sotto casa ingaggiati dagli utenti. Ricordo anche qualcuno che parlò di "SpazioGames ha stroncato Returnal con un 8", che è ancora oggi una delle mie preferite in assoluto."
---

Il malumore per certi voti che non rispettano la qualità percepita o, per alcuni, dovuta esiste anche tra i blu.
Halo 5 e gears 5 non pareggiano la sfida con tloub2 e zelda manco per un ciuffolo :asd:
 
Io veramente non vedo questa pompata dei voti, anzi in epoca ps360 era molto peggio. Qualsiasi cod, ac, fifa, qualunque gioco un minimo famoso, erano sonori 9. Oggi se un titolo merita 8 glielo mettono. E l'utenza insorge :asd:
 
La verità?

E' che se qui (ma anche lì fuori) un gioco non prende 91/92 e vedi il semaforo verde di meta apriti cielo.

Guarda Sonic Frontiers, non si merita quel meta
è vero, concordo in pieno

quella della votazione è un sistema talmente arbitrario e pompato che se un gioco viene recensito con meno salame sugli occhi scoppia il caos
 
Direi che la maggioranza dei voti espressi per l'opzione "Non ritengo che la stampa metta in cattiva luce Xbox" chiuda il caso senza possibilità di appello, semmai lascia degli interessanti spunti di discussione/riflessione ma l'accusa mossa è facilmente smontabile anche da un bambino di 7 anni :unsisi:

Poi sarà la centesima volta che lo ripeto e per la trecentesima volta nessuno impara la lezione, ma se non si conosce bene come funziona la stampa specializzata è facile leggere post come questi dove si accusa di essere fazioni, venduti e altre illazioni che solo in alcuni casi sono vere. Quelle volte che mi è toccato recensire un'esclusiva Xbox o un gioco su console Microsoft ricordo di aver dato un sonoro 9.2 a Doom Eternal e un meritatissimo 9.3 a Ori and the Will of the Wisps, quando solitamente mi occupo di giochi su console PlayStation. Tralasciando qualche collega che prende degli abbagli grossi come una casa, invece di "portare in tribunale" la stampa di settore perché non si mette la stessa MS sul banco degli imputati? A furia di acquisizione hanno perso di vista un aspetto importantissimo come la qualità degli studios interni, semplice.

Nintendo che se ne sbatte di comprare mezzo mondo invece tira fuori esclusive che otto volte su dieci colpiscono nel segno, ma non mi pare che nessuno si lamenti del fatto che la stampa di settore dia dei voti sempre alti. Certo, in alcuni dei casi ritengo che qualcuno ci marci sopra, per cui magari un 10 all'ultimo capitolo di Zelda è IMHO un po' esagerato, però anche fosse oggettivamente un gioco da 9 hai davanti un prodotto di qualità, che può piacere o meno ma che perlomeno ha dei valori produttivi che nei giochi MS e Sony non si trovano sempre.



Il primo punto è vero a metà, nel senso che ormai anche chi lo faceva di mestiere ora è diventato un influencer videoludico (non faccio nomi, ma si è capito di chi sto parlando), che per me ha la stessa valenza di un Bobo Vieri che ha capito che dicendo due cazzate su Twitch è più conveniente che rientrare nel mondo del pallone con dirigente, allenatore o via dicendo. Però si sbaglia a generalizzare perché c'è chi fa questo mestiere con competenza e passione, senza contare che sta cosa del "tenere buona la SH di turno" è un cazzata immonda, ma è altrettanto vero che c'è chi lecca per entrare nel giro, però da qui a far passare questa accusa di essere magnanimi con i principali publisher come la verità assoluta ce ne passa.

PS: sì, leggete le recensioni ma di quelli che sono capaci a farle, ma anche qui non faccio nomi perché poi c'è il "simpaticone di turno del forum" che mi accusa di erigermi a paladino dello stampa videoludica o di essere "il signor sotuttoio" quando, a differenza di tanti altri, il settore lo conosco più che bene e non parlo per sentito dire o facendo ipotesi complottistiche alla Adam Kadmon :asd:
Ma chi lo faceva di mestiere e ora fa l'influencer nemmeno più rientra nel meta, se non sto sbagliando io a capire a chi ti riferisci.
 
Potra' anche essere cosi' per te ma qualitativamentr ci sta un abisso tra questi titoli e tlou e zelda
E invece sì, e invece no, così non se ne esce, la domanda era fatta per dargli giochi uguali, per me sono quelli che dimostrano di avere la stessa qualità con un pacchetto completo, per te no, pazienza, la mia risposta l'ho data, poi se c'è voglia si può andare nel dettaglio del perché.
 
E invece sì, e invece no, così non se ne esce, la domanda era fatta per dargli giochi uguali, per me sono quelli che dimostrano di avere la stessa qualità con un pacchetto completo, per te no, pazienza, la mia risposta l'ho data, poi se c'è voglia si può andare nel dettaglio del perché.
Cosi' pero' ognuno puo' dire tutto e il contrario di tutto :asd:
 
Cosi' pero' ognuno puo' dire tutto e il contrario di tutto :asd:
Se viene motivata una risposta, non direi. La domanda già partiva scarna e assodata che Zelda/Odyssey e Tlou2/Gow sono superiori a tutto fatto in MS e che c'era bisogno di qualcuno a dire il contrario, ho dato una mia risposta altrettanto breve e questo per ora è quanto.
 
non capisco perchè paragonare giochi diversi, di generi diversi :asd:
 
Ultima modifica:
:mwaha: :rickds: :mwaha: :rickds:

Dopo il #gomblotto arriva la sparata del giorno; Gears 5/Halo 5 allo stesso livello di Mario/Zelda e TLofUs/GOW :segnormechico:
 
Ultima modifica:
Ecco perché esistono i voti, saranno a volte incoerenti, discordanti, quello che volete, ma almeno danno un "valore" a un gioco. Se no chiunque può dire tutto e il contrario di tutto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top