Games War Critica videoludica e stampa faziosa: il caso

Perché la stampa continua a mettere in cattiva luce Xbox?

  • Dissapore causato dall'acquisizione

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    56
Pubblicità
Ma come fai a dirlo senza conoscere tali giochi e le loro criticità e pregi?

Ragionando cosí allora qualsiasi gioco che si attesta su quei voti potrebbe essere stato danneggiato volutamente dalla stampa.
E siamo d'accordo, ma il tuo post chiedeva quanto avrebbero dovuto prendere i giochi se non vi fosse stato un bias. A questo punto uno si potrebbe mettere ad analizzare voto per voto e gioco per gioco, e chiaramente sarebbe un lavoro inutile, perché si arriverebbe a scrivere un wot, basato alla fine su opinioni soggettive e a cui nessuno darebbe seriamente credito.
Oppure appunto, come ho fatto, si decontestualizzano i voti e si cerca di analizzarli semplicemente per quello che appaiono. E quello che dico è solo che questi voti sembrerebbe possibile che siano influenzati da un leggero bias, poiché tendenzialmente potrebbero essere più alti senza che i giochi passino da "grandi giochi" a "capolavori".
Per esemplificare tiro in mezzo proprio Xenoblade 2 che è stato citato: nei forum è considerato un gioco migliore di quanto appaia dal meta, aggiungi 2 o 3 punti e diventa un gioco da 85+, punteggio che comunque ne altera la percezione ma non cambia la sostanza (ottimo gioco con dei difetti). Ecco, verso questo forse c'è stato un leggero bias ai tempi, complice anche la scarsa ricezione di Xeno x.
 
Gears 5 è anche uscito ben 14 anni dopo il primo anche ,ci mancava fosse peggiore :asd:
Ai tempi il peso che ha avuto gears 1 è distante anni luce da Gears 5, ai tempi era una cosa mai vista come grafica, tecnica, doppiaggio e gameplay, Gears 5 è la fiera del riciclo.
Poi i personaggi brutti dove, di certo non mi aspetto che Cole abbia un background dietro da sepiroth ma quei 4 personaggi(e non solo, il colonello hofman penso lo ricordiamo tutti) li ricordiamo tutti vividi in mente perchè è quello che volevamo in tale giochi, 4 bruti americani cazzuti che prendono a calci in culo le locuste, ci sarà un motivo se ancora i 4 personaggi sono icona della 360 mentre il figlio di marcus lo conoscono 4 gatti.
Sicuramente molto meglio degli adolescenti da dawson creek del 4 o della figlia smarrita del 5.
Gears è sangue e monnezza, se cerchi di dare spessore ai personaggi ti ritrovi una porcheria alla gears 4 è un gioco modesto alla Gears 5, infatti ho trovato il DLC del 5 molto meglio del gioco base perchè finalmente rimette personaggi di un certo spessore al loro posto e porta l'azione senza fronzoli sullo schermo.
I personaggi del primo sono delle macchiette con due dialoghi in croce, non a caso ho detto che il 2 era molto meglio con una rozzezza di nuovo presente ma con più profondità data ad ognuno dei personaggi, l'azione senza fronzoli ci può essere ma con un giusto equilibrio è anche meglio, il 5 invece è superiore già per il fatto che ha una vera storia e delle interazioni tra i personaggi con una loro evoluzione e non una semplice scampagnata a spaccare culi di locuste con tracce di personalità con frasi del calibro "puzza di merda". Il 4 fallisce doppiamente in presentazione e rozzezza dei personaggi e infatti non ne ho grande considerazione e non l'ho messo in lista.
Il primo viene salvato dalla grafica e di avere una mappatura dei comandi e azione di gameplay fatta bene ma di profondo non ha niente. In generale i personaggi di Gears hanno attecchito decisamente di più con le scene del 2 che con quelle del primo, tra Marcus e Anya, Dom e Maria, e Cole scemo.

I gusto sono una cosa, a me può piacere qualsiasi titolo, ma come essere senziente dotato di materia grigia, so riconoscere se un titolo è più curato di un altro. Ultimamente ho finito soulstice, da amante degli action mi è piaciuto, ma non direi mai che è oggettivamente meglio ad es. di un rdr2, che invece ho droppato perché per me è troppo lento.

Sul confronto gears 1 vs gears 5 non sono d'accordo nemmeno su una parola di ciò che hai scritto, mi trovo molto più d'accordo con i voti dele rispettive recensioni.
A parte che non li ho messi sopra ma in pareggio come qualità offerta, e a parte che non solo tu sei senziente con un cervello che sa cogliere le qualità di un titolo, se a te rdr2 ha fatto venire il latte alle ginocchia tanto da non fartelo finire perché non puoi prendere un altro gioco e dire "per me è fatto meglio", cosa ti frega, dicci perché se ti va, vi intrappolate in regole che non esistono. Qui l'oggettività assoluta non la stiamo ponendo, perché dovremmo? non siamo dei bot con il meta stampato sulla fronte a cui dobbiamo prestare continua attenzione, come non credo nemmeno lo sia un recensore intento a scrivere di un gioco o non vedremmo voti che si discostano dalla media e non mi riferisco alle recensioni balorde tipo Jim Sterling su Zelda.


Il fatto è, che essendo talmente un hot takes enorme, devi essere tu a giustificarlo, non stare lì solo a dire è la mia opinione e basta, devi metterci un'opinione più estesa. :asd:
Infatti ti aspettavi svenimenti di massa, ma non ha invece scosso gli animi, perché cosa talmente enorme che viene ignorata con sopracciglio alzato ma senza risposta, visto quanto totalmente fuori da ogni norma e logica da non sapere manco da dove iniziare a rispondere.
Al confronto e a spiegare ciò che affermo l'ho detto che lo avrei fatto, non c'è problema. Comunque è un hot takes pure dire che niente di MS raggiunge Tlou/Gow o Zelda/Mario, però nessuno si è strappato le vesti oppure messo emoticon da risate+lolz, tuttavia, visto quanto è considerato il meta è bastato mettere il numeretto del metacritic uno contro l'altro e adesso si fanno discussioni se Gears 1 è meglio di Tlou, ma guarda un po', pare che non basta schernire ad oltranza per rispondere a qualcosa e a qualcuno e non per forza un hot takes deve avere di partenza un post lungo.
Mi aspettavo, vista la sezione, che qualcuno fosse contrario, non quindi che avrei ricevuto elogi ma delle risposte che sto infatti ottenendo e non mi dispiace nemmeno. Tutto questo è il contrario di ciò che vai affermando con l'essere ignorato, e se non sanno come rispondere è un problema loro, non avranno niente da dire e alcuni effettivamente non ne hanno.

Non e´ che funziona
la domanda era rivolta ai titoli di oggi
Gears 1 era roba da 94 di meta 20 anni fa,oggi infatti Gears 5 non e´ manco l´ombra di cio´ che la saga era
figuriamoci stare sullo stesso piano di Tlous
Quindi il meta cambia in base ai tempi, Ocarina of time non è più un capolavoro, God of War 2 idem e Gears 1 nemmeno e così centinaia di altri giochi. Cosa c'è di assoluto e oggettivo se basta un fattore come il tempo per sradicare questa autorità? Per il meta, regole vostre in cui si parla di oggettività, Gears 1 è superiore a Tlou2, anche se di poco, il fatto è questo, oggi un ragazzo spulcia gli store e vedendo entrambi i giochi sul meta può decretare che G1 è superiore a Tlou2, sempre per oggettività. Per me non è così, Gears 1 aveva parecchie criticità e a Tlou2 come qualità complessiva gli può solo lustrare le scarpe.
 
Quindi il meta cambia in base ai tempi, Ocarina of time non è più un capolavoro, God of War 2 idem e Gears 1 nemmeno e così centinaia di altri giochi. Cosa c'è di assoluto e oggettivo se basta un fattore come il tempo per sradicare questa autorità? Per il meta, regole vostre in cui si parla di oggettività, Gears 1 è superiore a Tlou2, anche se di poco, il fatto è questo, oggi un ragazzo spulcia gli store e vedendo entrambi i giochi sul meta può decretare che G1 è superiore a Tlou2, sempre per oggettività. Per me non è così, Gears 1 aveva parecchie criticità e a Tlou2 gli può solo lustrare le scarpe.
E´ ovvio che un gioco in base alla sua data potrebbe cambiare meta :azz:
Gears 1 oggi se uscisse non prenderebbe nemmeno 84,altro che 94
quindi spiegami come puoi confrontarlo a Tlous
visto che il gioco e´ invecchiato male lato gameplay(lo e´ il 5 figuriamoci un gioco di 20 anni fa)
Tlous 2 a confronto Gears vince su ogni punto di vista
Gameplay
characters
grafica
trama
controlli
musiche

ma di che stiam parlando?
 
Non ho capito, si sta alludendo al fatto che Gears 5 sia un titolo di qualità come quei quattro? Se così fosse alla faccia degli standard bassi oh.
 
Non ho capito, si sta alludendo al fatto che Gears 5 sia un titolo di qualità come quei quattro? Se così fosse alla faccia degli standard bassi oh.
Si sta alludendo che si può dire tutto, pure che Natale sul Nilo sia migliore di Mad Max, se questo ti è piaciuto di più, che ti frega tanto, non essendo noi dei bot, così come migliori un libro di Volo e Moccia se ti sono piaciuti più di un libro di Asimov. Fondamentalmente vale tutto perché inutile intrappolarci in regole inesistenti, tra cui il poter non dire che Soulstice fa il culo a RDR2.
 
Si sta alludendo che si può dire tutto, pure che Natale sul Nilo sua migliore di Mad Max, se questo ti è piaciuto di più, che ti frega tanto, non esse do noi dei bot, così come un libro di Volo e Moccia se ti sono piaciuti più di un libro di Asimov.
Minchia.
 
E´ ovvio che un gioco in base alla sua data potrebbe cambiare meta :azz:
Gears 1 oggi se uscisse non prenderebbe nemmeno 84,altro che 94
quindi spiegami come puoi confrontarlo a Tlous
visto che il gioco e´ invecchiato male lato gameplay(lo e´ il 5 figuriamoci un gioco di 20 anni fa)
Tlous 2 a confronto Gears vince su ogni punto di vista
Gameplay
characters
grafica
trama
controlli
musiche

ma di che stiam parlando?
Onestamente in gears of war a pochi frega minimamente della storia tra marcus e Anya o di dom e maria.
Di gears 2 la gente ricorda il discorso di Cole alla regina, l'attacco alla capitale delle locuste e i vari nemici sempre piu' grossi e brutti, cerchi profondita' in una serie che nei primi 3 capitoli non ha mai avuto, hanno provato a mettercela in gears 4 e gears 5 fallendo miseramente.
E si gears 5 e' un gioco al massimo discreto, con un open world fatto con i piedi, una storia senza troppe pretese e senza l'adrenalina dei primi 3 capitoli.
Gears 1 se lo mangia in un boccone rapportato all'anno di uscita, onestamente ma di che stiamo a parlare :sowhat:
 
E´ ovvio che un gioco in base alla sua data potrebbe cambiare meta :azz:
Gears 1 oggi se uscisse non prenderebbe nemmeno 84,altro che 94
quindi spiegami come puoi confrontarlo a Tlous
visto che il gioco e´ invecchiato male lato gameplay(lo e´ il 5 figuriamoci un gioco di 20 anni fa)
Tlous 2 a confronto Gears vince su ogni punto di vista
Gameplay
characters
grafica
trama
controlli
musiche

ma di che stiam parlando?
Allora il meta dopo un anno non serve a niente, i giochi non spariscono con il tempo e andrebbero recensiti tutti gli anni oppure dare una ritoccatina a tutti i voti per dare un equilibrio dei tempi che corrono, questo è un chiaro difetto del meta che non viene considerato, un gioco eccellente di anni passati non lo è più perché è invecchiato male, e chi lo dice che è invecchiato male se non esistono recensioni nuove che vanno a formare un meta considerato oggettivo? Sarà che ci vuole una prova con mano del tutto soggettiva per affermare cosa è invecchiato male o bene?
Tlou2 è inferiore a Gears 1, questo è decretato dal metacritic, e il fatto che tu non abbia capito che questa non è la mia opinione mi fa capire che non hai compreso il punto.

Si sta alludendo che si può dire tutto, pure che Natale sul Nilo sia migliore di Mad Max, se questo ti è piaciuto di più, che ti frega tanto, non essendo noi dei bot, così come migliori un libro di Volo e Moccia se ti sono piaciuti più di un libro di Asimov. Fondamentalmente vale tutto perché inutile intrappolarci in regole inesistenti, tra cui il poter non dire che Soulstice fa il culo a RDR2.
Ma per fortuna che i libri non sono stati ancora investiti dalla piaga del numeretto aggregato come invece è accaduto con film e videogiochi. Comunque grazie per aver risposto a nome mio, in sostanza non è ciò che dico, ma che se sei qui e ragioni per te credo tu abbia la capacità di dire cosa ti è piaciuto di più rispetto a un'altra cosa anziché avere il freno a mano tirato per evitare di essere giudicato da spammatori di faccine rotolanti, perché se mi dici che non vale tutto allora vale solo quello che dice il meta e si può chiudere questa sezione e il forum intero e davvero sì basta leggere il metacritic, ma neanche, togliamo i recensori che scrivono e giudicano singolarmente come vogliono, glielo deve dire il publisher se e cosa è bello.

Onestamente in gears of war a pochi frega minimamente della storia tra marcus e Anya o di dom e maria.
Di gears 2 la gente ricorda il discorso di Cole alla regina, l'attacco alla capitale delle locuste e i vari nemici sempre piu' grossi e brutti, cerchi profondita' in una serie che nei primi 3 capitoli non ha mai avuto, hanno provato a mettercela in gears 4 e gears 5 fallendo miseramente.
E si gears 5 e' un gioco al massimo discreto, con un open world fatto con i piedi, una storia senza troppe pretese e senza l'adrenalina dei primi 3 capitoli.
Gears 1 se lo mangia in un boccone rapportato all'anno di uscita, onestamente ma di che stiamo a parlare :sowhat:
La storia del 2 fregava soprattutto dopo la vuotezza del primo, di gow2 si ricordano tante cose e una di queste sono i personaggi che hanno continuato a sviluppare nel terzo. La mancata profondità del gameplay della serie è stata di volta in volta sistemata con un equilibrio migliori delle armi sia in singolo che in multi, culminato col 5. L'open world è solo un hub di due sezioni che servono per proseguire o per compiere delle attività in più, il gioco scorre bene e non si perde su se stesso come il 4 o sezioni orride come nel primo con il mezzo notturno o i carrelli, con un atto finale e boss finale ridicolo. Gears 5 per una volta evolve i personaggi dentro la storia stessa, ti lascia un po' di respiro e non ti presenta solo degli scimmioni o ragazzini scemotti. E fino adesso stiamo parlando della narrativa, perché se andiamo a vedere nel suo insieme G5 è corposo di soluzioni ben fatte, con orda, fuga, multi e coop da 3 a 5 giocatori in ogni dove, tanti giochi si sognano questa qualità e mole di contenuti e potrei dire lo stesso di Halo 5.
 
Ultima modifica:
Allora il meta dopo un anno non serve a niente, i giochi non spariscono con il tempo e andrebbero recensiti tutti gli anni oppure dare una ritoccatina a tutti i voti per dare un equilibrio dei tempi che corrono, questo è un chiaro difetto del meta che non viene considerato, un gioco eccellente di anni passati non lo è più perché è invecchiato male, e chi lo dice che è invecchiato male se non esistono recensioni nuove che vanno a formare un meta considerato oggettivo? Sarà che ci vuole una prova con mano del tutto soggettiva per affermare cosa è invecchiato male o bene?
Tlou2 è inferiore a Gears 1, questo è decretato dal metacritic, e il fatto che tu non abbia capito che questa non è la mia opinione mi fa capire che non hai compreso il punto.


Ma per fortuna che i libri non sono stati ancora investiti dalla piaga del numeretto aggregato come invece è accaduto con film e videogiochi. Comunque grazie per aver risposto a nome mio, in sostanza non è ciò che dico, ma che se sei qui e ragioni per te credo tu abbia la capacità di dire cosa ti è piaciuto di più rispetto a un'altra cosa anziché avere il freno a mano tirato per evitare di essere giudicato da spammatori di faccine rotolanti, perché se mi dici che non vale tutto allora vale solo quello che dice il meta e si può chiudere questa sezione e il forum intero e davvero sì basta leggere il metacritic, ma neanche, togliamo i recensori che scrivono e giudicano singolarmente come vogliono, glielo deve dire il publisher se e cosa è bello.


La storia del 2 fregava soprattutto dopo la vuotezza del primo, di gow2 si ricordano tante cose e una di queste sono i personaggi che hanno continuato a sviluppare nel terzo. La mancata profondità del gameplay della serie è stata di volta in volta sistemata con un equilibrio migliori delle armi sia in singolo che in multi, culminato col 5. L'open world è solo un hub di due sezioni che servono per proseguire o per compiere delle attività in più, il gioco scorre bene e non si perde su se stesso come il 4 o sezioni orride come nel primo con il mezzo notturno o i carrelli, con un atto finale e boss finale ridicolo. Gears 5 per una volta evolve i personaggi dentro la storia stessa, ti lascia un po' di respiro e non ti presenta solo degli scimmioni o ragazzini scemotti. E fino adesso stiamo parlando della narrativa, perché se andiamo a vedere nel suo insieme G5 è corposo di soluzioni ben fatte, con orda, fuga, multi e coop da 3 a 5 giocatori in ogni dove, tanti giochi si sognano questa qualità e molezza di contenuti e potrei dire lo stesso di Halo 5.
Ma onestamente pensi freghi a qualcuno della prfondita' di dom e maria?( parte anche criticata ai tempi dato che seco do molti cozzava con le tematiche del titolo, a buon ragione oserei dire)o di marcus e anya?
La profondita' di cole del 2 e nrl poi me la devi spiegare, e' sempre scemo come una capra, anzi forse anche di piu' nel 2.
Onestamente ad oggi ho sentito solo a te dire queste cose e pensare che Gears 5 sia megliod el primo, e non parlo di numeretti ma di opinioni personali e qui ti dico che sei un pesce fuor d'acqua senza sconodare i voti.
 
Ma onestamente pensi freghi a qualcuno della prfondita' di dom e maria?( parte anche criticata ai tempi dato che seco do molti cozzava con le tematiche del titolo, a buon ragione oserei dire)o di marcus e anya?
La profondita' di cole del 2 e nrl poi me la devi spiegare, e' sempre scemo come una capra, anzi forse anche di piu' nel 2.
Onestamente ad oggi ho sentito solo a te dire queste cose e pensare che Gears 5 sia megliod el primo, e non parlo di numeretti ma di opinioni personali e qui ti dico che sei un pesce fuor d'acqua senza sconodare i voti.
Sì interessa o nel terzo non avrebbero continuato con la storia di Dom e Marcus seguendo la traccia segnata dal 2, su Cole ho scritto che è scemo, non profondo, ma che sommato alle storie degli altri personaggi esce un bel mix di situazioni e personaggi. Sono il primo? vabbè, c'è sempre una prima volta, ho giocato con un sacco di gente per fare partite ieri e oggi, mai sentito qualcuno elogiare la storia praticamente inesistente del primo, ci vedevamo le scene fighe (morte di Kim) e via a skippare le cutscene. Su classifiche interne alla serie non ci ho parlato tanto, nessuno però mi ha mai parlato bene di Gears 4 e non mi sono sentito dire che G1 è il migliore della serie ma nemmeno del 5.
 
Sì interessa o nel terzo non avrebbero continuato con la storia di Dom e Marcus seguendo la traccia segnata dal 2, su Cole ho scritto che è scemo, non profondo, ma che sommato alle storie degli altri personaggi esce un bel mix di situazioni e personaggi. Sono il primo? vabbè, c'è sempre una prima volta, ho giocato con un sacco di gente per fare partite ieri e oggi, mai sentito qualcuno elogiare la storia praticamente inesistente del primo, ci vedevamo le scene fighe (morte di Kim) e via a skippare le cutscene. Su classifiche interne alla serie non ci ho parlato tanto, nessuno però mi ha mai parlato bene di Gears 4 e non mi sono sentito dire che G1 è il migliore della serie ma nemmeno del 5.
Onestamente non conosco manco gente che elogia la storia del 2 e del 3.
La campgna e' memorabile per il contesto non certo per la storia.
Il primo e' migliore della serie rapportato all'anno di uscita, secobdo tale ragionamento devil may cry darebbe il titolo piu' brutto dei 4 dato che come gameplay e' il peggiore?
Onestamente non capisco il punto che vuoi centrare
 
I personaggi del primo sono delle macchiette con due dialoghi in croce, non a caso ho detto che il 2 era molto meglio con una rozzezza di nuovo presente ma con più profondità data ad ognuno dei personaggi, l'azione senza fronzoli ci può essere ma con un giusto equilibrio è anche meglio, il 5 invece è superiore già per il fatto che ha una vera storia e delle interazioni tra i personaggi con una loro evoluzione e non una semplice scampagnata a spaccare culi di locuste con tracce di personalità con frasi del calibro "puzza di merda". Il 4 fallisce doppiamente in presentazione e rozzezza dei personaggi e infatti non ne ho grande considerazione e non l'ho messo in lista.
Il primo viene salvato dalla grafica e di avere una mappatura dei comandi e azione di gameplay fatta bene ma di profondo non ha niente. In generale i personaggi di Gears hanno attecchito decisamente di più con le scene del 2 che con quelle del primo, tra Marcus e Anya, Dom e Maria, e Cole scemo.


A parte che non li ho messi sopra ma in pareggio come qualità offerta, e a parte che non solo tu sei senziente con un cervello che sa cogliere le qualità di un titolo, se a te rdr2 ha fatto venire il latte alle ginocchia tanto da non fartelo finire perché non puoi prendere un altro gioco e dire "per me è fatto meglio", cosa ti frega, dicci perché se ti va, vi intrappolate in regole che non esistono. Qui l'oggettività assoluta non la stiamo ponendo, perché dovremmo? non siamo dei bot con il meta stampato sulla fronte a cui dobbiamo prestare continua attenzione, come non credo nemmeno lo sia un recensore intento a scrivere di un gioco o non vedremmo voti che si discostano dalla media e non mi riferisco alle recensioni balorde tipo Jim Sterling su Zelda.



Al confronto e a spiegare ciò che affermo l'ho detto che lo avrei fatto, non c'è problema. Comunque è un hot takes pure dire che niente di MS raggiunge Tlou/Gow o Zelda/Mario, però nessuno si è strappato le vesti oppure messo emoticon da risate+lolz, tuttavia, visto quanto è considerato il meta è bastato mettere il numeretto del metacritic uno contro l'altro e adesso si fanno discussioni se Gears 1 è meglio di Tlou, ma guarda un po', pare che non basta schernire ad oltranza per rispondere a qualcosa e a qualcuno e non per forza un hot takes deve avere di partenza un post lungo.
Mi aspettavo, vista la sezione, che qualcuno fosse contrario, non quindi che avrei ricevuto elogi ma delle risposte che sto infatti ottenendo e non mi dispiace nemmeno. Tutto questo è il contrario di ciò che vai affermando con l'essere ignorato, e se non sanno come rispondere è un problema loro, non avranno niente da dire e alcuni effettivamente non ne hanno.


Quindi il meta cambia in base ai tempi, Ocarina of time non è più un capolavoro, God of War 2 idem e Gears 1 nemmeno e così centinaia di altri giochi. Cosa c'è di assoluto e oggettivo se basta un fattore come il tempo per sradicare questa autorità? Per il meta, regole vostre in cui si parla di oggettività, Gears 1 è superiore a Tlou2, anche se di poco, il fatto è questo, oggi un ragazzo spulcia gli store e vedendo entrambi i giochi sul meta può decretare che G1 è superiore a Tlou2, sempre per oggettività. Per me non è così, Gears 1 aveva parecchie criticità e a Tlou2 come qualità complessiva gli può solo lustrare le scarpe.
Semplicemente perché giudicare un gioco prescinde dai propri gusti o pensi che un recensore scriva in base ai "per me"?
Ovvio che ognuno è influenzato da ciò che gli piace, ma esistono dei criteri oggettivi (grafica, gameplay, sonoro, innovazione, console su cui gira ecc..) che possono portare a un giudizio il più neutro possibile, e no, soulstice non è un gioco migliore di rdr2 perché non c'è un solo parametro nel quale sia superiore, a me è piaciuto di più, ma è peggiore punto.
Così come Gears 5 è peggiore di Gears perché non innova in nulla, ha una bella grafica, ma lontanissima dall'impatto che ebbe il capostipite, non ha personaggi decenti e nemmeno una buona storia. Poi che a te sia piaciuto di più il 5, o anche che lo consideri il gioco migliore del creato, sono tuoi gusti, insindacabile, ma che nulla hanno a che fare con la qualità del gioco.
 
Onestamente non conosco manco gente che elogia la storia del 2 e del 3.
La campgna e' memorabile per il contesto non certo per la storia.
Il primo e' migliore della serie rapportato all'anno di uscita, secobdo tale ragionamento devil may cry darebbe il titolo piu' brutto dei 4 dato che come gameplay e' il peggiore?
Onestamente non capisco il punto che vuoi centrare
Fino adesso stiamo parlando del gioco nel suo complesso, non solo del gameplay, per questo stiamo parlando anche della storia, dei personaggi e di tutto il resto, tra loro non lo considero il migliore come non considero il migliore dei DMC il 5 solo perché c'ha la grafica più bella del primo.

Semplicemente perché giudicare un gioco prescinde dai propri gusti o pensi che un recensore scriva in base ai "per me"?
Ovvio che ognuno è influenzato da ciò che gli piace, ma esistono dei criteri oggettivi (grafica, gameplay, sonoro, innovazione, console su cui gira ecc..) che possono portare a un giudizio il più neutro possibile, e no, soulstice non è un gioco migliore di rdr2 perché non c'è un solo parametro nel quale sia superiore, a me è piaciuto di più, ma è peggiore punto.
Così come Gears 5 è peggiore di Gears perché non innova in nulla, ha una bella grafica, ma lontanissima dall'impatto che ebbe il capostipite, non ha personaggi decenti e nemmeno una buona storia. Poi che a te sia piaciuto di più il 5, o anche che lo consideri il gioco migliore del creato, sono tuoi gusti, insindacabile, ma che nulla hanno a che fare con la qualità del gioco.
Le recensioni a leggerle mi sembrano tutto fuorché neutre e anzi spesso ciò che un recensore vede come un problema un altro non lo vede, è un giudizio frutto di chiari gusti personali e sensibilità ai difetti quando esistono, ad esempio con gli ultimi Pokémon c'è chi non ha voluto risparmiarsi e chi ha comunque chiuso un occhio per premiare altri aspetti.
È la tua opinione personale, fai come vuoi, un gioco che mi porta talmente tanto alla noia da lasciarlo non lo consiglierei a nessuno, piuttosto gli dico di provare ciò che ho finito e apprezzato. Capisco che da un punto di vista di elevata considerazione dei termini produttivi, sopra i gusti personali, tu voglia dire che rdr2 ha un mondo vasto dettagliato, curato, scenari da urlo e una storia hollywoodiana ma se tu in quel momento ti fossi messo a recensire per un sito, dopo aver scritto detto che è noioso, lento, inutilmente realistico, prolisso ma soprattutto che lo hai mollato, avresti dato un 10? Ci sarebbe quella strana incongruenza di cui si parlava pagine fa tra testo della recensione e voto finale che non sembra combaciare. L'esperienza personale e l'impatto che un gioco ha deve contare sulla valutazione e giudizio finale, altrimenti è un recensione sterile e direi anche priva di spirito critico.
 
Fino adesso stiamo parlando del gioco nel suo complesso, non solo del gameplay, per questo stiamo parlando anche della storia, dei personaggi e di tutto il resto, tra loro non lo considero il migliore come non considero il migliore dei DMC il 5 solo perché c'ha la grafica più bella del primo.


Le recensioni a leggerle mi sembrano tutto fuorché neutre e anzi spesso ciò che un recensore vede come un problema un altro non lo vede, è un giudizio frutto di chiari gusti personali e sensibilità ai difetti quando esistono, ad esempio con gli ultimi Pokémon c'è chi non ha voluto risparmiarsi e chi ha comunque chiuso un occhio per premiare altri aspetti.
È la tua opinione personale, fai come vuoi, un gioco che mi porta talmente tanto alla noia da lasciarlo non lo consiglierei a nessuno, piuttosto gli dico di provare ciò che ho finito e apprezzato. Capisco che da un punto di vista di elevata considerazione dei termini produttivi, sopra i gusti personali, tu voglia dire che rdr2 ha un mondo vasto dettagliato, curato, scenari da urlo e una storia hollywoodiana ma se tu in quel momento ti fossi messo a recensire per un sito, dopo aver scritto detto che è noioso, lento, inutilmente realistico, prolisso ma soprattutto che lo hai mollato, avresti dato un 10? Ci sarebbe quella strana incongruenza di cui si parlava pagine fa tra testo della recensione e voto finale che non sembra combaciare. L'esperienza personale e l'impatto che un gioco ha deve contare sulla valutazione e giudizio finale, altrimenti è un recensione sterile e direi anche priva di spirito critico.
Tu hai detto che pochi affermano che gears 1 sia il migliore della saga( cosa che non ho detto manco io).
E gears 1 in tutto e' superiore al 5, tranne ovviamentw nel gameplay dato che il titolo giustamente si e' evoluto in 14 anni.
Io ti dico che a parte te non conosco nessu o che dica che gears 5 sia mihliore del primo capitolo.
 
Le risposte sono state molte più di quanto mi aspettassi, quindi non riuscirò a rispondere a tutti mi dispiace. Ma la cosa mi fa piacere, perché (non che adesso scopriamo l'acqua calda), vuol dire che ho toccato un argomento REALE e SENTITO, visto che nemmeno qui si raggiunge una posizione certa.
Francamente un po' mi rammarico che la moderazione abbia modificato il mio topic senza chiedermi l'autorizzazione. Ma ormai la task force blu è partita all'assalto ed è troppo tardi per intervenire sul sondaggio, che però almeno potrà mantenere una pure utile funzione di rivelatore di "schieramenti".

Ad ogni modo, cari irriducibili figli di Jim, se più di un utente ha avuto la percezione di un'ostilità nei confronti di MS, due domande inizierei a farmele. Ho capito che il forum è a maggioranza "purosangue" e proprio per questo bisogna filtrare i numeri per ottenere un vero consenso; qualsiasi argomento generi una discussione che non venga soffocata in 2 pagine dal vortice blu contiene un fondo di verità (e in questo caso anche qualcosa di più).
Praticamente si deve fare come con la stampa, dove per ottenere una VERA considerazione dei giochi MS si devono aggiungere 2-3 decimi (come farebbero coi giochi Sony); in questo sono perfettamente d'accordo con l'utente che ha fatto questa osservazione (credo Lop).

Mi aspettavo che il mio prendere di petto la questione avrebbe generato più di un malumore, e avrebbe attratto persone che invece di rispondermi hanno cercato di ridicolizzare la mia argomentazione e i miei ragionamenti. Beh mi dispiace Jimbetti, ma devo comunicarvi che queste tecniche con me non attaccano. Io rispondo solo ai FATTI.

Voglio rispondere infine ad un'altra obiezione venuta fuori più volte in queste pagine: ci sono diversi giochi MS che avrebbero tranquillamente meritato il 90+.
Starfied è un gioco ALMENO da 92. La densità contenutistica, la gratificazione del loop di gameplay e il suo essere già diventato un punto di riferimento in una tipologia di gioco in cui ha ben pochi rivali (e se parliamo di AAA letteralmente zero rivali) controbilanciano ampiamente i difetti classici e tipici di Bethesda che in passato non hanno certo frenato titoli analoghi dall'ambire all'eccellenza.
Mi fa ridere chi cita quella spazzatura di Edge (da sempre stigmatizzata come rivista di clown, questa volta invece presa sul serio guarda un po') e prende sul serio il suo "commento". Perché Starfield dovrebbe "ambire", perché dovrebbe essere "di più"? Mi dispiace furbetti, ma questo è un voto di delusione COMPLETAMENTE basato su aspettative del lettore completamente ARBITRARIE. Non è che se io domani decido che Jimbotela 2 doveva rivoluzionare gli open world con componente free-roaming e cinematografica/casual e il gioco poi non lo fa, poi posso punirlo in sede di recensione. Eppure questo è quello che chiunque conosca il primo titolo può ragionevolmente aspettarsi dal secondo.

Chiusa la parentesi Starfield, Forza Motorsport anche meritava almeno il 90, in quanto primo vero rappresentante next gen nel suo sottogenere. Ma poi si sa com'è andata.
E avrei qualcosa da dire anche su Halo Infinite, ma purtroppo da quando fu presentato è stato completamente stigmatizzato da internet e ridicolizzato a suon di memini, e alla fine ho rinunciato a parlare di questo gioco perché sarebbe impossibile, soprattutto su questi lidi.
Questo post è surreale….. ma veramente vogliamo far passare il messaggio che la povera fiammiferaia Mircrozoz viene derisa, attaccata e ridicolizzata dalla stampa specializzata? :segnormechico:
E come lo spieghiamo il voto di quella ciofeca di Halozoz Infinite ?
Un gioco rilasciato in beta sia in SP che in MP :mwaha::mwaha::mwaha:
Li invece immagino che la critica sia stata giusta nella valutazione no ? :segnormechico:


Ma poi esattamente, quale di quella robaccia meriterebbe di più ? Quel floppone di Starfetta ? :segnormechico:
86 è pure regalato per un simulatore di caricamenti :rickds::mwaha::segnormechico:
Immagino che tu parli dall'alto della tua esperienza di gioco, e non da quei 15 secondi di youtube che avrai visto (probabilmente in qualche ads). Non che mi fiderei del parere di un Jimbetto comunque.
 
La moderazione interviene quando lo ritiene opportuno, e ricordiamo che qualsiasi protesta a riguardo si fa in privato. Francamente già è tanto che il topic non sia stato chiuso.

E già che ci sono: diamoci un taglio con gli attacchi personali (vale per tutti).
 
Fino adesso stiamo parlando del gioco nel suo complesso, non solo del gameplay, per questo stiamo parlando anche della storia, dei personaggi e di tutto il resto, tra loro non lo considero il migliore come non considero il migliore dei DMC il 5 solo perché c'ha la grafica più bella del primo.


Le recensioni a leggerle mi sembrano tutto fuorché neutre e anzi spesso ciò che un recensore vede come un problema un altro non lo vede, è un giudizio frutto di chiari gusti personali e sensibilità ai difetti quando esistono, ad esempio con gli ultimi Pokémon c'è chi non ha voluto risparmiarsi e chi ha comunque chiuso un occhio per premiare altri aspetti.
È la tua opinione personale, fai come vuoi, un gioco che mi porta talmente tanto alla noia da lasciarlo non lo consiglierei a nessuno, piuttosto gli dico di provare ciò che ho finito e apprezzato. Capisco che da un punto di vista di elevata considerazione dei termini produttivi, sopra i gusti personali, tu voglia dire che rdr2 ha un mondo vasto dettagliato, curato, scenari da urlo e una storia hollywoodiana ma se tu in quel momento ti fossi messo a recensire per un sito, dopo aver scritto detto che è noioso, lento, inutilmente realistico, prolisso ma soprattutto che lo hai mollato, avresti dato un 10? Ci sarebbe quella strana incongruenza di cui si parlava pagine fa tra testo della recensione e voto finale che non sembra combaciare. L'esperienza personale e l'impatto che un gioco ha deve contare sulla valutazione e giudizio finale, altrimenti è un recensione sterile e direi anche priva di spirito critico.
Magari non gli avrei dato 10, na 9 sicuramente si, perché è un gioco curatissimo in tutto. Poi a me non mi ha preso, amen, ma sono io. I gusti personali possono influire quel vito/mezzo voto in più o in meno, ma un bravo recensore deve sapere anche valutare oggettivamente un titolo.
 
Al di là dei toni del post, su cui è giusto soprassedere, credo che la verità stia nel mezzo.

La stampa videoludica non brilla per oggettività e il doppiopesismo è palese. Nintendo è sempre molto coccolata e mentre ad alcune IP tutto è concesso, altre vengono massacrate oltre modo.

Microsoft però non ha fatto molto per attirare su di sé opinioni diverse, inanellando un insuccesso dietro l'altro e arrivando ad avere un peso irrilevante a livello di sviluppo di videogiochi. Alla fine, anche in un mondo ideale con una stampa perfettamente equa e virtuosa, la verità rimarrebbe che Microsoft non fa giochi memorabili da tanti anni mentre Sony e Nintendo, tra alti e bassi e tra storture varie, hanno semplicemente un output di titoli migliore.

Il resto sono chiacchiere da forum.

Su Starfield non mi pronuncio non giocandolo, ma da quanto leggo, le criticità ci sono, Non ho i mezzi per dire quale sarebbe il mio voto giusto, ma da quella che è stata la ricezione media, penso fosse lecito aspettarsi di più.

Riguardo il discorso di Gears of War. Ragazzi, Gears of War 1 io non so se vi ricordate quando è uscito, ma è stato un gioco che pad alla mano ti dava la sensazione di giocare a qualcosa di mai visto prima. Grafica, controlli, gameplay, era tutto semplicemente OLTRE quello che era stato lo "Sparatutto" per decenni. Quell'effetto è irreplicabile e sicuramente le scelte fatte non hanno aiutato. Inoltre per quanto i personaggi fossero macchiette 'Mmeregane, sono comunque diventati iconici, svolgendo un ruolo funzionale a quella che era la vicenda. Negli action game, dopotutto, è spesso così. Dante è la versione giapponese di Marcus Fenix eh, solo che probabilmente l'estetica nipponica ci risulta sempre un po' più raffinata.
 
Le risposte sono state molte più di quanto mi aspettassi, quindi non riuscirò a rispondere a tutti mi dispiace. Ma la cosa mi fa piacere, perché (non che adesso scopriamo l'acqua calda), vuol dire che ho toccato un argomento REALE e SENTITO, visto che nemmeno qui si raggiunge una posizione certa.
Francamente un po' mi rammarico che la moderazione abbia modificato il mio topic senza chiedermi l'autorizzazione. Ma ormai la task force blu è partita all'assalto ed è troppo tardi per intervenire sul sondaggio, che però almeno potrà mantenere una pure utile funzione di rivelatore di "schieramenti".

Ad ogni modo, cari irriducibili figli di Jim, se più di un utente ha avuto la percezione di un'ostilità nei confronti di MS, due domande inizierei a farmele. Ho capito che il forum è a maggioranza "purosangue" e proprio per questo bisogna filtrare i numeri per ottenere un vero consenso; qualsiasi argomento generi una discussione che non venga soffocata in 2 pagine dal vortice blu contiene un fondo di verità (e in questo caso anche qualcosa di più).
Praticamente si deve fare come con la stampa, dove per ottenere una VERA considerazione dei giochi MS si devono aggiungere 2-3 decimi (come farebbero coi giochi Sony); in questo sono perfettamente d'accordo con l'utente che ha fatto questa osservazione (credo Lop).

Mi aspettavo che il mio prendere di petto la questione avrebbe generato più di un malumore, e avrebbe attratto persone che invece di rispondermi hanno cercato di ridicolizzare la mia argomentazione e i miei ragionamenti. Beh mi dispiace Jimbetti, ma devo comunicarvi che queste tecniche con me non attaccano. Io rispondo solo ai FATTI.

Voglio rispondere infine ad un'altra obiezione venuta fuori più volte in queste pagine: ci sono diversi giochi MS che avrebbero tranquillamente meritato il 90+.
Starfied è un gioco ALMENO da 92. La densità contenutistica, la gratificazione del loop di gameplay e il suo essere già diventato un punto di riferimento in una tipologia di gioco in cui ha ben pochi rivali (e se parliamo di AAA letteralmente zero rivali) controbilanciano ampiamente i difetti classici e tipici di Bethesda che in passato non hanno certo frenato titoli analoghi dall'ambire all'eccellenza.
Mi fa ridere chi cita quella spazzatura di Edge (da sempre stigmatizzata come rivista di clown, questa volta invece presa sul serio guarda un po') e prende sul serio il suo "commento". Perché Starfield dovrebbe "ambire", perché dovrebbe essere "di più"? Mi dispiace furbetti, ma questo è un voto di delusione COMPLETAMENTE basato su aspettative del lettore completamente ARBITRARIE. Non è che se io domani decido che Jimbotela 2 doveva rivoluzionare gli open world con componente free-roaming e cinematografica/casual e il gioco poi non lo fa, poi posso punirlo in sede di recensione. Eppure questo è quello che chiunque conosca il primo titolo può ragionevolmente aspettarsi dal secondo.

Chiusa la parentesi Starfield, Forza Motorsport anche meritava almeno il 90, in quanto primo vero rappresentante next gen nel suo sottogenere. Ma poi si sa com'è andata.
E avrei qualcosa da dire anche su Halo Infinite, ma purtroppo da quando fu presentato è stato completamente stigmatizzato da internet e ridicolizzato a suon di memini, e alla fine ho rinunciato a parlare di questo gioco perché sarebbe impossibile, soprattutto su questi lidi.

Immagino che tu parli dall'alto della tua esperienza di gioco, e non da quei 15 secondi di youtube che avrai visto (probabilmente in qualche ads). Non che mi fiderei del parere di un Jimbetto comunque.
A me la posizione sembra più che certa, visto che il 71% non ritiene ci siano complotti anto ms. Per il resto, tralasciando edge, che lascia il tempo che trova, allora anche Spazio e i maggiori siti italiani sono pagliacci, perché 92 non l'ha dato nessuno nemmeno di striscio. Mi piacerebbe infine sapere la tua opinione su Halo Infinite, visto che quello l'ho finito, un fps con un bel gunplay in un mondo vuoto e grafica nulla di che, con un metacritic di 87. Altro che penalizzato, è pompato di almeno mezzo punto.
 
Halo infinite ha una meta più alto di Returnal btw.

Returnal che fino a Baldur's Gate III e' stato probabilmente il miglior titolo only next gen oltretutto. :dsax:
Comunque leggere il vecchio cavallo di battaglia del 2005 "FFX clone sbiadito di Grandia" mi riporta all'adolescenza e qualche preoccupazione in meno! Che nostalgia.(E detto fra noi, era una cazzata immane allora e lo rimane dopo 20 anni)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top