Le risposte sono state molte più di quanto mi aspettassi, quindi non riuscirò a rispondere a tutti mi dispiace. Ma la cosa mi fa piacere, perché (non che adesso scopriamo l'acqua calda), vuol dire che ho toccato un argomento REALE e SENTITO, visto che nemmeno qui si raggiunge una posizione certa.
Francamente un po' mi rammarico che la moderazione abbia modificato il mio topic senza chiedermi l'autorizzazione. Ma ormai la task force blu è partita all'assalto ed è troppo tardi per intervenire sul sondaggio, che però almeno potrà mantenere una pure utile funzione di rivelatore di "schieramenti".
Ad ogni modo, cari irriducibili figli di Jim, se più di un utente ha avuto la percezione di un'ostilità nei confronti di MS, due domande inizierei a farmele. Ho capito che il forum è a maggioranza "purosangue" e proprio per questo bisogna filtrare i numeri per ottenere un vero consenso; qualsiasi argomento generi una discussione che non venga soffocata in 2 pagine dal vortice blu contiene un fondo di verità (e in questo caso anche qualcosa di più).
Praticamente si deve fare come con la stampa, dove per ottenere una VERA considerazione dei giochi MS si devono aggiungere 2-3 decimi (come farebbero coi giochi Sony); in questo sono perfettamente d'accordo con l'utente che ha fatto questa osservazione (credo
Lop).
Mi aspettavo che il mio prendere di petto la questione avrebbe generato più di un malumore, e avrebbe attratto persone che invece di rispondermi hanno cercato di ridicolizzare la mia argomentazione e i miei ragionamenti. Beh mi dispiace Jimbetti, ma devo comunicarvi che queste tecniche con me non attaccano. Io rispondo solo ai FATTI.
Voglio rispondere infine ad un'altra obiezione venuta fuori più volte in queste pagine: ci sono diversi giochi MS che avrebbero tranquillamente meritato il 90+.
Starfied è un gioco ALMENO da 92. La densità contenutistica, la gratificazione del loop di gameplay e il suo essere già diventato un punto di riferimento in una tipologia di gioco in cui ha ben pochi rivali (e se parliamo di AAA letteralmente zero rivali) controbilanciano ampiamente i difetti classici e tipici di Bethesda che in passato non hanno certo frenato titoli analoghi dall'ambire all'eccellenza.
Mi fa ridere chi cita quella spazzatura di Edge (da sempre stigmatizzata come rivista di clown, questa volta invece presa sul serio guarda un po') e prende sul serio il suo "commento". Perché Starfield dovrebbe "ambire", perché dovrebbe essere "di più"? Mi dispiace furbetti, ma questo è un voto di delusione COMPLETAMENTE basato su aspettative del lettore completamente ARBITRARIE. Non è che se io domani decido che Jimbotela 2 doveva rivoluzionare gli open world con componente free-roaming e cinematografica/casual e il gioco poi non lo fa, poi posso punirlo in sede di recensione. Eppure questo è quello che chiunque conosca il primo titolo può ragionevolmente aspettarsi dal secondo.
Chiusa la parentesi Starfield, Forza Motorsport anche meritava almeno il 90, in quanto primo vero rappresentante next gen nel suo sottogenere. Ma poi si sa com'è andata.
E avrei qualcosa da dire anche su Halo Infinite, ma purtroppo da quando fu presentato è stato completamente stigmatizzato da internet e ridicolizzato a suon di memini, e alla fine ho rinunciato a parlare di questo gioco perché sarebbe impossibile, soprattutto su questi lidi.
Immagino che tu parli dall'alto della tua esperienza di gioco, e non da quei 15 secondi di youtube che avrai visto (probabilmente in qualche ads). Non che mi fiderei del parere di un Jimbetto comunque.