Games War Critica videoludica e stampa faziosa: il caso

Perché la stampa continua a mettere in cattiva luce Xbox?

  • Dissapore causato dall'acquisizione

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    56
Pubblicità
Leggendo alcune recensioni a volte a me viene il dubbio che il recensore ci abbia giocato 1 ora al titolo in questione, poi abbia fatto qualche ricerca su eventuali altre recensioni/preview ed abbia copiato un po' qua un po' là. Questo soprattutto per giochi meno conosciuti e mainstream

Ricordo la recensione dell'ultimo R-Type, di una testata ben conosciuta, dove si menzionavano le 5-6 navette selezionabili... In un gioco che ne ha tipo un'ottantina. Però devi giocarci più di 40 minuti, inizialmente ne visualizzi 5-6 e basta, guarda caso il numero di cui parlava il recensore. A sto punto presumo non avesse giocato per più di mezz'ora prima di scrivere il pezzo

E' impossibile recensire con 3 settimane (o 1 mese di anticipo) giochi delle dimensioni di Elden Ring, Starfield o Baldur's Gate 3... sono sicuro che in tutti e 3 i casi non abbiano completato nemmeno il 50% dei segreti. Senza contare le numerosissime imprecisioni che descrivono i recensori...

Riguardo R-Type (ottimo esempio!) ma anche altri , ho l'impressione che il recensore sia un 20enne che è sia fisicamente incapace come giocatore, sia ignorante dal punto di vista storico, di gameplay e di concezione del medium che valuta questi giochi come fossero un App per telefono che poi cancellano fra 15 minuti. Non puoi far recensire R-Type (o qualsiasi cosa Old School/Arcade) a uno che non sa manco cosa sia, o lo conosce solo per sentito dire.
Non lo trovo professionale :badboy: eppure li pagano lo stesso WTF.

La supreficialità con il quale giocano i titoli, ma anche se guardi uno Youtuber a caso, si perde per strada mezzo gioco mentre parla tutto tronfio di quanto lui sia un figo del web :facepalm2:.


Ricordo una recensione di un Gran Turismo, in cui il recensore dichiarava di non apprezzare i giochi di corse...ma allora perchè cazzo lo hai fatto recensire a lui? :rickds:
 
Stavo pensando due cose.

La prima, che secondo me il topic viene trattato spesso con molta superficialità, parlando per luoghi comuni, e il motivo è che noi videogiocatori abbiamo un rapporto intimo, intenso e particolare col medium e con tutto ciò che gli gravita attorno.

La seconda, che, piuttosto che discutere su presunti clientelismi della stampa e della competenza dei recensori come qualità intrinseca, sarebbe più interessante prendere in esame le caratteristiche del settore, dalle condizioni di lavoro ai compensi, dalle modalità di sostentamento delle testate ai nuovi modi di fare informazione, e così via.
 
Oh ma i redattori non sono incompetenti a mio parere, sono competentissimi. Il redattore videoludico come lo intendevate voi è MORTO da tempo, quello odierno è un influencer, e il suo lavoro lo fa alla perfezione: orientare i gusti dei videogiocatori. E la narrazione giornalistica dello State of Play di ieri è l'ennesima puntata di questa serie comica infinita.
 
Oh ma i redattori non sono incompetenti a mio parere, sono competentissimi. Il redattore videoludico come lo intendevate voi è MORTO da tempo, quello odierno è un influencer, e il suo lavoro lo fa alla perfezione: orientare i gusti dei videogiocatori. E la narrazione giornalistica dello State of Play di ieri è l'ennesima puntata di questa serie comica infinita.
Veramente io ho entrambe le console e lo SoP di ieri è stato di grande livello. Non mi faccio orientare da nessuno perché non ne ho bisogno, la superiorità di Playstation rispetto a xbox la vivo in prima persona ogni santo giorno.
 
Oh ma i redattori non sono incompetenti a mio parere, sono competentissimi. Il redattore videoludico come lo intendevate voi è MORTO da tempo, quello odierno è un influencer, e il suo lavoro lo fa alla perfezione: orientare i gusti dei videogiocatori. E la narrazione giornalistica dello State of Play di ieri è l'ennesima puntata di questa serie comica infinita.
Cosa intendi?
 
Occhio che arrivano le rivalutazioni di critica e pubblico!!! Quanto RIDERÒ quando arriveranno le recensioni "corrette" su console blu. E dopo vedremo chi stava ingigantendo le cose.
 
Occhio che arrivano le rivalutazioni di critica e pubblico!!! Quanto RIDERÒ quando arriveranno le recensioni "corrette" su console blu. E dopo vedremo chi stava ingigantendo le cose.
Strano visto che ora sui social sono proprio i verdi che stanno rivalutando ogni singola esclusiva che viene nominata tra le probabili fuoriuscite :sard:

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Più che faziosa direi che la stampa videoludica è sempre stata afflitta da facili conflitti di interesse. Ad esempio fin da quando ho memoria la stampa ha sempre avuto un occhio di riguardo per i giochi tripla A.
Ricordo i tempi, parlo di almeno 12 anni fa, delle recensioni dei vari e sempre più brutti call of duty, con voti talmente alti da essere quasi illegali. Non conosco più la situazione di adesso perché gioco ogni tanto e non leggo più recensioni, tuttavia mi pare di aver capito che questo conflitto di interessi affligge anche i content creator su YouTube
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top