Ufficiale Cronache di una strana Spada | Discussioni libere sulla serie di Xenoblade

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Qual è il vostro preferito?


  • Votatori totali
    42
Pubblicità
Non lo so, da come lo hanno dichiarato, e da queste interview mi sembra difficile che sia Xenoblade 3 (men che meno X-2) :hmm:

Con Xeno 2 hanno aperto le porte ad un'universo corrente per tutta la saga, possono ambientare xeno in qualsiasi universo e anche se apparentemente non centra nulla, gli possono schiaffare xeno 3000 e sarebbe pure più coerente di qualsiasi final fantasy :rickds::rickds::rickds:
 
Con Xeno 2 hanno aperto le porte ad un'universo corrente per tutta la saga, possono ambientare xeno in qualsiasi universo e anche se apparentemente non centra nulla, gli possono schiaffare xeno 3000 e sarebbe pure più coerente di qualsiasi final fantasy :rickds::rickds::rickds:
No aspetta io sto dicendo che non credo che XenoFantasy sia Xenoblade... Ma che possa [spoiler xeno2]

far parte del multiverso è probabilissimo... Così come XenoX.:sisi:

Ma che XenoFantasy sia Xenoblade 3 non penso; i tempi non tornano, e da come l'han presentato è proprio qualcosa di diverso (anche se lo Xeno nel nome lo avrà al 99%:asd:) :sisi: Insomma mi aspetto che XenoFantasy sia come X... Potenzialmente interno al multiverso, ma narrativamente staccato da Xeno1-2 (che invece sono paralleli ma strettamente connessi)

Ma i FF sono tutti coerenti in sé stessi... In sto senso non gli si può appuntare nulla (salvo forse alla XIII saga) :sisi: Semplicemente tra loro sono tutti slegati, è una diversa scelta di continuità (sicuramente più comoda e meno difficile da portare avanti) :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me se non splittano i team (e allora lo sviluppo parallelo è possibile) andranno a rotazione: coso Fantasy, X, XenoBlade:sisi: Anche se suppongo che molto dipenderà dalla voglia di Kojima (non Hideo:asd:) e Takahashi:asd: Penso che lo stesso progetto Fantasy nasca dal desiderio di far qualcosa di diverso.

 
[RUMOR] Koh Kojima wants to make Xenoblade X2, along with Xenoblade 3 and new fantasy IP




Takahashi wants to make Xenoblade 3 and XenobladeX 2

— xenosaga (@xenosaga7) 23 maggio 2018

Spero vivamente in un X2 (ed eventuale port di X) prima di uno Xenoblade 3 (o quel che sarà) :ahsisi:

X necessita di un sequel, nonché di approfondimenti, a prescindere dall'apprezzamento ricevuto da parte dei fan della serie :sisi:

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

 
No aspetta io sto dicendo che non credo che XenoFantasy sia Xenoblade... Ma che possa [spoiler xeno2]
far parte del multiverso è probabilissimo... Così come XenoX.:sisi:

Ma che XenoFantasy sia Xenoblade 3 non penso; i tempi non tornano, e da come l'han presentato è proprio qualcosa di diverso (anche se lo Xeno nel nome lo avrà al 99%:asd:) :sisi: Insomma mi aspetto che XenoFantasy sia come X... Potenzialmente interno al multiverso, ma narrativamente staccato da Xeno1-2 (che invece sono paralleli ma strettamente connessi)

Ma i FF sono tutti coerenti in sé stessi... In sto senso non gli si può appuntare nulla (salvo forse alla XIII saga) :sisi: Semplicemente tra loro sono tutti slegati, è una diversa scelta di continuità (sicuramente più comoda e meno difficile da portare avanti) :sisi:
infatti

ho detto che potrebbe essere ambientato in un'altro universo, che non non ha nulla a che fare con klaus ed essere comunque coerente. anche ambientato 20000 anni prima, basta solo il Varco per rendere tutto coerente, pure

i precedenti lavori Xenogears e xenosaga.
 
Ultima modifica da un moderatore:
:tragic::tragic::tragic::tragic:

Quiiiiindi

(spoiler Xeno 1 E Xeno 2)

Alvis alla fin fine è proprio Ontos... L'ultimo nodo di questo universo (il che mi fa domandare cosa possano infilare in un ipotetico "Xeno3" [che dovrà essere connesso all'1 o al 2 o a entrambi)... Certo qualche retcon qui e lì doveva esserci per forza di cose, in un prodotto che si è innestato su uno già esistente. Ma alla fin fine il pilastro comune di trama (che si può riassumere con "Klaus") trovo sia molto figo che regga e "unisca" i 2 Xeno (dando un senso alla numerazione).

Quiiiindi sintetizzando:

- La terra di Xeno2 è effettivamente la Terra nostrana (seppur evoluta in un contesto fantastico E fantascientifico)... Il sistema solare lo conferma.

- La Terra di Xeno 2 (o meglio Terra Originale) è stata dislocata altrove.

- L'universo Originale è stato rimodellato dal Varco, attraverso il Processore Trinity al 96(?)% di sincronia.

- Uno dei processori è finita trasportato via nella distorsione spazio-temporale entrando di fatto nell'universo che egli stesso ha creato.

Questo cosa ci fa capire?

ALVIS UNICO VERO DIO DI TUTTI GLI XENOGIOCHI :ivan:

Ora ci sarebbe da ragionare sulle Monadi (inclusa quella di Metsu/Malos) e il grosso power gap (che deriva un po' dal retcon, un po', penso, dala differente natura degli universi [uno è chiuso e totalmente basato sull'etere, l'altro no]), ma penso che alla fin fine nella nuova continuity (post 2) vadano considerate Monadi tutte le lame dei Ten no Seihai/Aegis (quella di Metsu lo è al 100%)... Cambiano le funzioni (possiamo supporre che dipenda dalla persona con cui il Processore è entrata in contatto [il Pretore distruttivo, o la buona Meyneth, o il buon Addam, o ancora il megalomane e distruttivo Zanza), ma alcuni elementi restano in comune (la lama d'etere, la preveggenza [più o meno limitata], etc.)... Tra l'altro Logos e Pneuma sono alla base del sistema dei Core Crystal (come concepito da Klaus) quindi è possibile che si siano """evoluti""" sulla base di esso, mentre Ontos è finito in un universo compresso da lui creato (co-creato), universo in cui i Core Crystal ovviamente non esistono.

Sarebbe carino se nel DLC di Xeno 2 i 2 Aegis (che vedremo combattere) si scambiassero qualche parola su loro "fratello". Ma scommetto che non accadrà:asd:

- - - Aggiornato - - -

infatti
ho detto che potrebbe essere ambientato in un'altro universo, che non non ha nulla a che fare con klaus ed essere comunque coerente. anche ambientato 20000 anni prima, basta solo il Varco per rendere tutto coerente, pure

i precedenti lavori Xenogears e xenosaga.

Sì quella è una via che secondo me seguirà per tutti gli Xenogiochi da qui in avanti... Ma parlando del suffisso (Blade, Cross) penso che il progetto nuovo (quello con la ragazza in armatura e il drago) sarà dotato di un suffisso totalmente nuovo... Insomma non penso che sarà uno XenoBLADE, o uno XenoCROSS (in realtà Xenoblade Cross ma va be':asd:)...

A tal proposito penso che uno Xeno3 dovrebbe collegarsi a Xeno1 o 2... Cosa ovviamente non facile perché: O fai dei sequel diretti di Xeno1 e Xeno2 (quindi post Shulk, e post Rex), oppure devi ambientare in un altro universo parallelo collegandolo sempre al varco e ai famosi eventi della stazione Radamanthus :loris:
 
:tragic::tragic::tragic::tragic:
Quiiiiindi

(spoiler Xeno 1 E Xeno 2)

Alvis alla fin fine è proprio Ontos... L'ultimo nodo di questo universo (il che mi fa domandare cosa possano infilare in un ipotetico "Xeno3" [che dovrà essere connesso all'1 o al 2 o a entrambi)... Certo qualche retcon qui e lì doveva esserci per forza di cose, in un prodotto che si è innestato su uno già esistente. Ma alla fin fine il pilastro comune di trama (che si può riassumere con "Klaus") trovo sia molto figo che regga e "unisca" i 2 Xeno (dando un senso alla numerazione).

Quiiiindi sintetizzando:

- La terra di Xeno2 è effettivamente la Terra nostrana (seppur evoluta in un contesto fantastico E fantascientifico)... Il sistema solare lo conferma.

- La Terra di Xeno 2 (o meglio Terra Originale) è stata dislocata altrove.

- L'universo Originale è stato rimodellato dal Varco, attraverso il Processore Trinity al 96(?)% di sincronia.

- Uno dei processori è finita trasportato via nella distorsione spazio-temporale entrando di fatto nell'universo che egli stesso ha creato.

Questo cosa ci fa capire?

ALVIS UNICO VERO DIO DI TUTTI GLI XENOGIOCHI :ivan:

Ora ci sarebbe da ragionare sulle Monadi (inclusa quella di Metsu/Malos) e il grosso power gap (che deriva un po' dal retcon, un po', penso, dala differente natura degli universi [uno è chiuso e totalmente basato sull'etere, l'altro no]), ma penso che alla fin fine nella nuova continuity (post 2) vadano considerate Monadi tutte le lame dei Ten no Seihai/Aegis (quella di Metsu lo è al 100%)... Cambiano le funzioni (possiamo supporre che dipenda dalla persona con cui il Processore è entrata in contatto [il Pretore distruttivo, o la buona Meyneth, o il buon Addam, o ancora il megalomane e distruttivo Zanza), ma alcuni elementi restano in comune (la lama d'etere, la preveggenza [più o meno limitata], etc.)... Tra l'altro Logos e Pneuma sono alla base del sistema dei Core Crystal (come concepito da Klaus) quindi è possibile che si siano """evoluti""" sulla base di esso, mentre Ontos è finito in un universo compresso da lui creato (co-creato), universo in cui i Core Crystal ovviamente non esistono.

Sarebbe carino se nel DLC di Xeno 2 i 2 Aegis (che vedremo combattere) si scambiassero qualche parola su loro "fratello". Ma scommetto che non accadrà:asd:

La parte più interessante e

che Xeno 1 e Xeno 2, avvengono contemporaneamente. e sopratutto la diversità da tra Klaus e Zaza, che pur essendo la stessa persona sono diversissimi, uno e maturato a causa del peso delle sue scelte, l'altro non si è evoluto anzi e cresciuto nella sua arraganza e nemmeno apprezza la compagnia femminile di galatea/meineth :pffs:

Si, Alvis e proprio Ontos, non è una marionetta di zanza e infatti alla fine decide interviene per dare una possibilità a Shulk e la consapevolezza che zanza voleva negare a tutti i costi agli homs.... e gli da la possibilità di scelta se creare un'universo basato sulle stesse regole di prima o modificare la natura di Bionis.
 
Ultima modifica da un moderatore:
La parte più interessante e
che Xeno 1 e Xeno 2, avvengono contemporaneamente. e sopratutto la diversità da tra Klaus e Zaza, che pur essendo la stessa persona sono diversissimi, uno e maturato a causa del peso delle sue scelte, l'altro non si è evoluto anzi e cresciuto nella sua arraganza e nemmeno apprezza la compagnia femminile di galatea/meineth :pffs:

Si, Alvis e proprio Ontos, non è una marionetta di zanza e infatti alla fine decide interviene per dare una possibilità a Shulk e la consapevolezza che zanza voleva negare a tutti i costi agli homs.... e gli da la possibilità di scelta se creare un'universo basato sulle stesse regole di prima o modificare la natura di Bionis.

Sì sono la metà di un uomo... Esattamente la metà, e come metà si sono evolute in modo opposto. Uno, colui che distrussé l'universo per diventare Dio, ha continuato su quella linea; è diventuo Dio, e ha continuato a professare la sua idea distruttiva. L'altro che voleva SALVARE l'umanità, si è evoluto cercando un modo per salvarla (o meglio ricrearla). Uno ha tolto ogni libertà allìumanità (chiudendola in una bolla), l'altra gli ha dato totale libertà d'azione. Uno è attaccato morbosamente alla vita, l'altro attende solo la fine. Uno rifuggi i legami, l'altro li rimpiange (Galatea....)

Klaus (globalmente inteso) è uno dei PG più interessanti dell'intera bilogia secondo me:sisi:

Sarebbe il migliore... Se non esistesse......... Egil (?), Shin/Jin (?)....... Nah..... ALVIS :ivan:

Ora comunque si spiega quanto perché fosse così badass... E' confermato che tutti gli Aegis sono fighissimi :sisi: Poi va be' in questo caso vinceva facile, visto che giocava in casa... Una casa che lui stesso ha creato incanalando il potere del Varco :rickds: E l'inculatà (sonora) che da infine a Zanza è stata goduria pura... "Discepolo di stocaxxo" gli avrei detto io :sard:
 
Se vogliono riprendere X spero ripartono da questo concept [video=youtube_share;d6j_UfGGboU]


 
mio dio

- Fantasy

- X2

- Xeno 3

se ci sparano almeno uno di questi su switch me li vado ad abbracciare uno ad uno :bruniii:

spero in Sawano per X2 :ivan:

 
[MENTION=83480]zaza50[/MENTION] :phraengo: Non aprite se non avete completato entrambi i giochi.






 
Ultima modifica da un moderatore:
Apri gli spoiler solo se hai finito il primo Chronicles :ahsisi:

:tragic::tragic::tragic::tragic:
Quiiiiindi

(spoiler Xeno 1 E Xeno 2)

Alvis alla fin fine è proprio Ontos... L'ultimo nodo di questo universo (il che mi fa domandare cosa possano infilare in un ipotetico "Xeno3" [che dovrà essere connesso all'1 o al 2 o a entrambi)... Certo qualche retcon qui e lì doveva esserci per forza di cose, in un prodotto che si è innestato su uno già esistente. Ma alla fin fine il pilastro comune di trama (che si può riassumere con "Klaus") trovo sia molto figo che regga e "unisca" i 2 Xeno (dando un senso alla numerazione).

Quiiiindi sintetizzando:

- La terra di Xeno2 è effettivamente la Terra nostrana (seppur evoluta in un contesto fantastico E fantascientifico)... Il sistema solare lo conferma.

- La Terra di Xeno 2 (o meglio Terra Originale) è stata dislocata altrove.

- L'universo Originale è stato rimodellato dal Varco, attraverso il Processore Trinity al 96(?)% di sincronia.

- Uno dei processori è finita trasportato via nella distorsione spazio-temporale entrando di fatto nell'universo che egli stesso ha creato.

Questo cosa ci fa capire?

ALVIS UNICO VERO DIO DI TUTTI GLI XENOGIOCHI :ivan:

Ora ci sarebbe da ragionare sulle Monadi (inclusa quella di Metsu/Malos) e il grosso power gap (che deriva un po' dal retcon, un po', penso, dala differente natura degli universi [uno è chiuso e totalmente basato sull'etere, l'altro no]), ma penso che alla fin fine nella nuova continuity (post 2) vadano considerate Monadi tutte le lame dei Ten no Seihai/Aegis (quella di Metsu lo è al 100%)... Cambiano le funzioni (possiamo supporre che dipenda dalla persona con cui il Processore è entrata in contatto [il Pretore distruttivo, o la buona Meyneth, o il buon Addam, o ancora il megalomane e distruttivo Zanza), ma alcuni elementi restano in comune (la lama d'etere, la preveggenza [più o meno limitata], etc.)... Tra l'altro Logos e Pneuma sono alla base del sistema dei Core Crystal (come concepito da Klaus) quindi è possibile che si siano """evoluti""" sulla base di esso, mentre Ontos è finito in un universo compresso da lui creato (co-creato), universo in cui i Core Crystal ovviamente non esistono.

Sarebbe carino se nel DLC di Xeno 2 i 2 Aegis (che vedremo combattere) si scambiassero qualche parola su loro "fratello". Ma scommetto che non accadrà:asd:
Che Alvis sia Ontos/Ousia è molto probabile, ma rimane comunque una teoria (seppur la più gettonata). Alcuni ipotizzano anche che il terzo processore sia arrivato nell'universo di X, ma io sono più per l'ipotesi di Alvis :ahsisi:

Probabilmente un eventuale Xenoblade 3 sarà ambientato nell'ipotetico universo nel quale è apparso il Varco prima/dopo gli eventi con Klaus, dopotutto resta l'unico elemento che può interconnettere i vari giochi :ahsisi:

Per quanto riguarda le teorie (personali) sulla Monado, le sue funzioni, le connessioni col Trinity Processor, etc.. ti consiglio vivamente di dare un'occhiata da questo post in poi :ahsisi:

Per la sintesi, invece, dai un'occhiata ad una mia vecchia immagine che creai quando finì Xenoblade 2 proprio per riassumere le connessioni tra i due titoli :nev:

Teoria_Varco.png

Sì quella è una via che secondo me seguirà per tutti gli Xenogiochi da qui in avanti... Ma parlando del suffisso (Blade, Cross) penso che il progetto nuovo (quello con la ragazza in armatura e il drago) sarà dotato di un suffisso totalmente nuovo... Insomma non penso che sarà uno XenoBLADE, o uno XenoCROSS (in realtà Xenoblade Cross ma va be':asd:)...

A tal proposito penso che uno Xeno3 dovrebbe collegarsi a Xeno1 o 2... Cosa ovviamente non facile perché: O fai dei sequel diretti di Xeno1 e Xeno2 (quindi post Shulk, e post Rex), oppure devi ambientare in un altro universo parallelo collegandolo sempre al varco e ai famosi eventi della stazione Radamanthus :loris:

No, basta.. Xenoblade 2, bello o brutto che possiate trovarlo, è già abbastanza forzato, dato che il primo Chronicles è autoconclusivo. Che chiudessero una volta per tutte la saga dei blade, mandata ormai avanti solo per accontentare i fan, e si concentrassero su un nuovo xeno-gioco, magari un nuovo universo nel quale potrebbe aver fatto la sua comparsa il Varco :ahsisi:

Dopotutto l'unico interrogativo rimasto dopo i due Blade è l'identità di Ontos/Ousia, ma la cosa bella è proprio specularci sopra.. sicuramente non ha bisogno di un ulteriore terzo gioco (tempo che potrebbero dedicare ad altro, tipo in X2) per approfondire la cosa :ahsisi:
 
Renext, possono anche chiamarlo xenomerda, il nome e l'ultimo dei problemi :asd:

Se fanno un xenoblade 3 non per forza dve essere collegato direttamente

a klaus, basta il varco coem collegamento della saga.

Quello che trovo forzato invece non è xenoblade 2, ma xenoblade x che per lasciargli il nome il corpo militare dei terresti si chiama Blade :asd:

Possono fare quello che voglio i monolith, basta che non mi fanno un'altro gioco incentrato sul multiplayer a discapito su trama e personaggi :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Renext, possono anche chiamarlo xenomerda, il nome e l'ultimo dei problemi :asd:Se fanno un xenoblade 3 non per forza dve essere collegato direttamente

a klaus, basta il varco coem collegamento della saga.

Quello che trovo forzato invece non è xenoblade 2, ma xenoblade x che per lasciargli il nome il corpo militare dei terresti si chiama Blade :asd:
Ogni saga che porta lo stesso suffisso (blade, saga, gears) è collegata, con X come unica eccezione. Quindi sì, se proprio devono fare un nuovo Xeno non legato strettamente a Xenoblade 1/2 abbandonassero il suffisso blade, perché non solo non ha senso, ma crea anche problemi in alcuni casi... Vedesi X, dove parte delle lamentele derivavano proprio dalla scelta del nome, dato che molti l'hanno comprato aspettandosi uno "Xenoblade 2" :asd:

 
[No message]
 
Questo per dire (sempre in modo molto ossessivo:asd:) che se si presentano con Xenoblade Chronicles 3 partirò (mentalmente) con l'idea che si connetta volente o nolente agli eventi di Klaus e della Stazione:asd:
Esattamente. Se dovessero riutilizzare il suffisso blade mi aspetto che sia collegato agli altri titoli aventi lo stesso norme. Anzi, non solo me lo aspetto, lo pretendo.. altrimenti succederebbe quanto già successo con X: sfruttare un nome conosciuto solo per attirare più persone, spingendo poi queste ultime a lamentarsene solo perché "non è come l'altro gioco che aveva lo stesso titolo" :ahsisi:

Poi porca vacca, non fosse stato ambizioso di suo potevo anche capirlo.. Ma Xenoblade X generò parecchio hype già dai primi trailer, in cui si chiamava semplicemente "X" (escludendo quindi di fatto l'unico riferimento che ha con la serie "blade", ovvero il titolo) :ahsisi:


 
Immaginatevi se fanno un port di X su Switch e lo chiamano Xenocross, fregandosene dell'uscita su Wii U :sard:

...Sarebbe anche una conferma per X2 :pffs:

 
Esattamente. Se dovessero riutilizzare il suffisso blade mi aspetto che sia collegato agli altri titoli aventi lo stesso norme. Anzi, non solo me lo aspetto, lo pretendo.. altrimenti succederebbe quanto già successo con X: sfruttare un nome conosciuto solo per attirare più persone, spingendo poi queste ultime a lamentarsene solo perché "non è come l'altro gioco che aveva lo stesso titolo" :ahsisi:
Poi porca vacca, non fosse stato ambizioso di suo potevo anche capirlo.. Ma Xenoblade X generò parecchio hype già dai primi trailer, in cui si chiamava semplicemente "X" (escludendo quindi di fatto l'unico riferimento che ha con la serie "blade", ovvero il titolo) :ahsisi:







 
Ultima modifica da un moderatore:
Immaginatevi se fanno un port di X su Switch e lo chiamano Xenocross, fregandosene dell'uscita su Wii U :sard:
...Sarebbe anche una conferma per X2 :pffs:
Sarebbe da tirargli una mazzata in testa dicendo "Non potevate pensarci prima?" :rickds: Ho perso il conto di tutte le critiche riguardo al fatto che X non fosse come il primo Xenoblade :morristend:

Imho, comunque, se portano X su Switch è quasi confermato anche X2 :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Se mi presentano uno Xenoblade (Chronicles) 3 io mi aspetto (spoiler Xeno 1-2)
un collegamento... E onestamente non saprei proprio che collegamento possano pescare... O tirano fuori dei sequel diretti di Xeno1 o 2 (brrrrrrrrrrrrrr... Ammetto che i sequel diretti non li amo... Tra l'altro la forza dei 2 finali sta anche nella fantasia e dubbio che ti lasciano sul futuro... Dubbio che secondo me è bene preservare), o devono tirare fuori un'altra dimensione collegata all'evento della Radamanthus (olè :sard::sard::sard:)
Oddio no.. Basta, vi prego.. Per quanto ami i Blade, fategli avere una degna conclusione così :rickds: Dopotutto hai visto anche tu il finale di Chronicles.. tutte le connessioni create col secondo non erano neanche lontanamente immaginate dagli sviluppatori :asd: Secondo me forzare ulteriormente la cosa con un terzo capitolo solo per accontentare i fan rovinerebbe indirettamente anche gli altri due capitoli, che reputo tutt'ora stupendi..

Quindi ti prego, Monolith.. Fai X2.. Anzi, altrimenti mi danno di nuovo del fanboy: Fai pure un altro Xeno-gioco che non c'entra nulla con X.. Ma non sfruttare ancora i blade solo per fare più vendite :cry:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top