Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialeCronache di una strana Spada | Discussioni libere sulla serie di Xenoblade
Ma che rimuovere, è la più grande cazzofigata di XenoX questa... Proprio il fatto che la storia principale è praticamente in secondo piano perché il tuo obbiettivo è conoscere Mira perché ci devi vivere e conoscendola progredisci nella storia, cambi la città, la gente che ci vive e scopri pure nuove razze che vivono su Mira
Ma che rimuovere, è la più grande cazzofigata di XenoX questa... Proprio il fatto che la storia principale è praticamente in secondo piano perché il tuo obbiettivo è conoscere Mira perché ci devi vivere e conoscendola progredisci nella storia, cambi la città, la gente che ci vive e scopri pure nuove razze che vivono su Mira
Ma... sinceramente non ricordo che il gioco ti obblighi a fare delle side quest per andare avanti con la storia se non quelle missioni affinità necessarie per avere un quadro su alcuni personaggi ed eventi che muovono la storia.
Alla fine fa tutto parte della storia e la qualità delle missioni affinità è sui livelli di quelli della storia
Cioè non ti chiedono di fare la missione di Tizio che vuole fare colpo sulla ragazza Qualunque e che quindi ti chiede di trovargli tre fiori sparsi su Mira...
Io sono fermo da secoli al capitolo 8, mi sembra, di XenoX e dopo il primo Chronicles che mi ha conquistato questo gioco mi ha un po' "deluso", non nego che ha molti pregi ma ho trovato molti difetti che non mi hanno incoraggiato a continuare
Ma tu lo cerchi su internet perché lo vuoi rushare scusa, il punto è che il gioco non è impostato così.
Le quest secondarie praticamente eran parti di storia, le missioni intesa sviluppavano le relazioni con il party e poi c'eran le fetch quest disponibili in ogni momento.
Le missioni principali poi "chiudevano" più o meno un cerchio ma all'interno di quel cerchio quello che scoprivi/portavi avanti non era definito e nessuno ti corre dietro per definirlo. Al massimo come dici è il giocatore che corre dietro alla storia e si cerca le missioni da fare per poter avanzare in fretta
Poi se è una miglioria che può aumentare il nunero di apprezzamenti di XenoX ben venga però sinceramente questo peso non lo avverto giocandolo, per me è sempre stato tutto naturale
Ah, visto che siamo nel topic dei Rumor se vogliamo a continuare a parlare di X (cosa che non mi dispiacerebbe ) possiamo sempre usare il topic dedicato alla serie...
Di cui ho pure postato un mio pensiero sul futuro della serie
Ma... sinceramente non ricordo che il gioco ti obblighi a fare delle side quest per andare avanti con la storia se non quelle missioni affinità necessarie per avere un quadro su alcuni personaggi ed eventi che muovono la storia.
Alla fine fa tutto parte della storia e la qualità delle missioni affinità è sui livelli di quelli della storia
Cioè non ti chiedono di fare la missione di Tizio che vuole fare colpo sulla ragazza Qualunque e che quindi ti chiede di trovargli tre fiori sparsi su Mira...
Che poi non ricordo benissimo ma di tutte le razze "sbloccabili" tramite side quest, solo i Ma Non eri obbligato ad avere, gli altri potevi finire il gioco senza nemmeno vederli a Neo Los Angeles... Stesso discorso per alcuni membri del party...
Sicuramente possono correggere qualcosa nella progressione nel senso di non fare un'unica missione principale ma dare la caratura di principale ad altre missioni secondarie
Stavo digitando e non ho visto Polmo, se vuoi sposta pure di là
per me lo incensate troppo X ...era pieno di difetti quel gioco
ovviamente essendo cmq roba monolith per quanto fatto male rimane parecchie spanne sopra a qualunque gioco della concorrenza...ma rispetto agli xeno normali piglia mazzate a non finire
Ma che rimuovere, è la più grande cazzofigata di XenoX questa... Proprio il fatto che la storia principale è praticamente in secondo piano perché il tuo obbiettivo è conoscere Mira perché ci devi vivere e conoscendola progredisci nella storia, cambi la città, la gente che ci vive e scopri pure nuove razze che vivono su Mira
Giusto Xenoblade 2 è un salto al ribasso lato narrativo ma il primo Xenoblade è un'opera esistenzialista e Torna potrebbe esserci la voce narrante di Freud a spiegarti i vari passaggi...
In questa lega (oltre ai precedenti Xenogiochi) ci vedo Nier e veramente poco altro
Non so d'accordo con il ribasso di Xenoblade 2,ricordiamo che c'è una forte simbologia religiosa che mette in discussione l'intera esistenza dell'uomo in tutta l'opera,Amalthus ne è un perfetto esempio un personaggio sopravvalutatissimo che in verità ha una storia molto travagliata che gli fa domandare qual'è il motivo della sua nascita e il suo posto nel mondo,inoltre il motore di tutti gli eventi di Xeno2 e Torna.
La traduzione nostrana poi ne abbandona un po i simboli religiosi e l'Aegis in lingua originale vene letteralmente chiamata Sacro Graal nel gioco originale.
In quel gioco poi si che spiega veramente com'è nata la saga Xenoblade e la trama principale che guida tutti e due i giochi:
Non so d'accordo con il ribasso di Xenoblade 2,ricordiamo che c'è una forte simbologia religiosa che mette in discussione l'intera esistenza dell'uomo in tutta l'opera,Amalthus ne è un perfetto esempio un personaggio sopravvalutatissimo che in verità ha una storia molto travagliata che gli fa domandare qual'è il motivo della sua nascita e il suo posto nel mondo,inoltre il motore di tutti gli eventi di Xeno2 e Torna.
La traduzione nostrana poi ne abbandona un po i simboli religiosi e l'Aegis in lingua originale vene letteralmente chiamata Sacro Graal nel gioco originale.
In quel gioco poi si che spiega veramente com'è nata la saga Xenoblade e la trama principale che guida tutti e due i giochi:
Diciamo che riprende i fili del primo Xeno ma li immerge in un'estetica e una storia più anime di quella del primo e questo gli è costato un po' nella ricezione del gioco...
Poi sì quando si lancia nella parte che hai messo sotto spoiler lì è un mindfuck continuo e se si pensa ad entrambi i giochi in continuity fila tutto liscio...
Però dei tre il secondo trovo sia il peggiore e Torna il migliore
Diciamo che riprende i fili del primo Xeno ma li immerge in un'estetica e una storia più anime di quella del primo e questo gli è costato un po' nella ricezione del gioco...
Poi sì quando si lancia nella parte che hai messo sotto spoiler lì è un mindfuck continuo e se si pensa ad entrambi i giochi in continuity fila tutto liscio...
Però dei tre il secondo trovo sia il peggiore e Torna il migliore
Xeno è sempre stato anime,ma differente dello shonen alla Dragon Quest per dirne uno randomico giappo(non vi offendete DQ fans),c'è in generale più sostanza e generalmente c'è molta sotto trama che guida tutto.
Secondo me la giocano,tutti i capitoli hanno pregi e difetti ma in generale c'è sempre carne al fuoco,Xeno X è il vero fetente in termini di trama.
Xeno2 è all'esterno sicuramente più "giappo", ricordo anche io che all'inizio lo criticavo visto che il marketing degli ultimi mesi verteva molto su questo aspetto e avevo paura di una piega troppo shonen (scottato ad esempio da Fates per FE qualche anno prima), fortunatamente il prodotto finale è stato un titolo che sicuramente mi porterò per sempre con me e Torna è una delle espansioni migliori mai fatte in ambito videoludico, si vede proprio la passione dei Monolith verso la serie, vogliono fare sempre il di più
Xeno è sempre stato anime,ma differente dello shonen alla Dragon Quest per dirne uno randomico giappo(non vi offendete DQ fans),c'è in generale più sostanza e generalmente c'è molta sotto trama che guida tutto.
Secondo me la giocano tutti i capitoli hanno pregi e difetti ma in generale c'è sempre carne al fuoco,Xeno è il vero fetente in termini di trama.
Grazie. E' una mia crociata personale da anni. Non capisco perché in molti si triggerino, in molte serie l'estetica era data più dai limiti tecnologici che da altro... come nel caso dei nuovi FE vs vecchi.
Poi negli anni ho visto double standard assurdi come la gente sbavare per... il quinto capitolo di una certa serie Atlus, che con una spruzzata di stylish maschera (letteralmente) i più classici trope degli anime che in tanti criticano (non solo esteticamente), ma è un'altra storia...
Xeno è sempre stato anime,ma differente dello shonen alla Dragon Quest per dirne uno randomico giappo(non vi offendete DQ fans),c'è in generale più sostanza e generalmente c'è molta sotto trama che guida tutto.
Secondo me la giocano tutti i capitoli hanno pregi e difetti ma in generale c'è sempre carne al fuoco,Xeno è il vero fetente in termini di trama.
Grazie. E' una mia crociata personale da anni. Non capisco perché in molti si triggerino, in molte serie l'estetica era data più dai limiti tecnologici che da altro... come nel caso dei nuovi FE vs vecchi.
Anche per via del setting X ha uno stile più differente anche rispetto al primo Xenoblade, ma non è totalmente alieno, ciò che inganna è perlopiù l'orribile modellazione del gioco.
Personaggi come Lin non sono tanto diversi dalla solita ragazzina moe.
Allora, direi di buttare giù un paio di pensieri per il prossimo titolo di Xeno...
Ovviamente qua sotto troverete degli spoiler dei tre Xenoblade usciti fino ad ora, compreso un discorso sulla minaccia principale di Future Connected, sebbene non tratterò gli elementi narrativi e i personaggi che sono la parte più importante dell'esperienza. Parlerò anche ad un paio di riferimenti a XenoSaga, serie che non ho giocato per cui lato trama/personaggi/eventi so solo qualche accenno e similitudini con la serie Blade, dunque...
Prima di tutto pensavo alla portata di XenoDE, dalle interviste risulta essere stato Takahashi a voler spingere per una nuova release per il primo titolo della serie, ovviamente questo aspetto lo si può legare al fatto che Xeno2 ha riscosso parecchio successo ed avendo venduto più degli altri capitoli, qualche giocatore nuovo per la serie ci sono stati. Sappiamo anche che lo studio di sviluppo è stato però diviso assieme ad un nuovo progetto, con una parte del team messa al lavoro su entrambi, probabilmente alcuni di essi faranno parte di quelli al lavoro dietro all'engine o alle cutscene, praticamente quei lavori che possono essere adattati a qualsiasi progetto, magari in attesa di avere più materiale per il nuovo titolo, però sappiamo anche che i contenuti extra di XenoDE potrebbero essere dei teaser a ciò che ci aspetterà in futuro, non è quindi da escludere che il progetto della Definitive Edition, sia stato fatto anche per dare quegli elementi di Lore che saranno fondamentali per i fan della serie.
Fatta questa premessa direi che è arrivato il momento di parlare della storia base di Xeno1 e dei Retcon che ci sono stati....
o meglio, la quasi assenza di essi.
Principalmente c'è stato un solo cambiamento in tutta la storia di Xeno1, Alvis non ha più una generica chiave al collo, ma un cristallo nucleico, più precisamente quello dell'Aegis Ontos. Dubito sia stato inserito come semplice Easter Egg (come le Clip a forma di Monado di Lin in XenoX).
La cosa più interessante però è che la scena finale dell'esperimento di Klaus, così come la posizione nel mondo di Alvis, siano rimaste pressochè invariate, alla fine potevano tranquillamente ricopiare i file del finale del 2 e applicarli a quello dell'1... ma non lo hanno fatto.
Questo dimostra che la scena presente nell'originale, non è stata Retconnata nel 2 (in fondo a grandi linee la scena è la stessa, cambiavano dei particolari dettagli anche importanti) ma è una precisa volontà degli sviluppatori di mantenere due visioni superate.
Due punti di vista... quello di Klaus.... e quello di Alvis.
Con XenoDE è ormai chiaro che Alvis non può essere l'Aegis Ontos, ma il computer centrale capace di plasmare l'universo (grazie al potere del Varco e degli Aegis)
In Future Connected vengono rivelate un paio di informazioni molto interessanti sull'universo di Xeno1
-Prima di tutto si ha un'ulteriore conferma che Alvis è effettivamente sparito
-Attraverso il Re Nebbia si viene a conoscenza dell'esistenza di minacce provenienti da altre dimensioni
Parlando un po' del Re Nebbia (Tra collegamenti a XenoSaga e supposizioni)
Ho letto che presenta tantissime similitudini con gli Gnosis di XenoSaga, come ripeto non ho giocato alla serie per cui non so se sono motivati da qualche piano oppure no però vi spiego...
Entrambi sono entità proveniente da altre dimensioni, sono intangibili, l'unico modo per renderli vulnerabili è attraverso l'utilizzo di raggi a sincronia opposta (in Xenosaga è chiamato Effetto Hilbert, in FC si vede invece Shulk sfruttare l'etere in maniera praticamente identica.
Uno Gnosis è una entità che vive in una dimensione specifica che non ha una forma, è come se fosse un mondo composto da soli pensieri e che può manifestarsi negli altri universi che contengono appunto sia il pensiero, che la forma. Gli Gnosis cercano di invadere e distruggere i mondi fisici per renderlo simile a quello del "pensiero"... è molto filosofico come concetto
Bene il Re Nebbia fa esattamente ciò, è spinto alla sola distruzione, soprattutto verso le persone e gli animali, che in fatti sono la congiunzione di forma-pensiero e proviene da una dimensione sconosciuta.
Questo pensiero fa parte di una speculazione molto tirata, ma il Re Nebbia di FC potrebbe essere la rappresentazione dello spirito di Galea, in Xeno2 si è visto un Guldo (che assomiglia pesantemente proprio al Re Nebbia) che possedeva un tesserino che poteva appartenere proprio alla scienziata, lo spirito di Galea (Meyneth) dopo gli eventi di Xeno1 non esisteva più, per cui potrebbe anche essere tornato nell'universo dello "spirito"
In conclusione cosa mi aspetto dal prossimo Xeno? Se XenoDE è stato utilizzato come teaser per il prossimo titolo, ci sono dei punti che potrebbero tornare
-La minaccia del Re Nebbia potrebbe essere uno dei temi principali, affrontato in maniera decisamente più ricercata del "teaser" di Future Connected.
-Alvis sembra essere in grado di dare Forma a nuovi universi, per cui magari è uno dei collegamenti che si possono andare a creare tra gli universi con Forma e quello con gli "Spiriti"
-Il Varco, fonte di tutti i trasferimenti del Multiverso Xenoblade (e che praticamente ha le stesse funzioni dello Zohar, con grande probabilità ritornerà
-Dubito che vecchi personaggi torneranno, gli unici due che non escluderei sono appunto Alvis... ed Elma.
-Secondo me in futuro la posizione di X e del personaggio di Elma sarà più chiara, la sua presenza o meno in un ipotetico Xeno3 sarà altamente probabile se verrà rilasciato prima un port di XenoX su Switch, altrimenti la sua probabilità di apparizione la vedrei bassa.
Questo punto è molto tirato ma non l'ho voluto escludere visto la sua posizione centrale in diversi artwork che raffigurano i vari anniversari della serie, oltre ai continui misteri che riguardano la sua figura e che (SPOILER FINALE XENOX)
Rivela contenuti nascosti
la sua forma originale e il modo in cui è stata introdotta è praticamente identico a KOS-MOS, personaggio fondamentale di XenoSaga
Mi ricollego a questo post per elaborare una mia teoria sull'universo di Xenoblade e su cosa potrebbe essere Xenoblade 3
Secondo me non c'é alcun collegamento con la Xenosaga ma i rimandi chiari che ci sono sono le reinterpretazioni di quei concetti in una storia nuov. Xenosaga era lineare, una trilogia, qui si va avanti con storie a sé stanti e interconnesse e concordo quando dici che non rivedremo i personaggi in Xeno3.
Su Alvis concordo che non sia Ontos
Credo che il parallelismo da fare sia: Zanza - Malos/Mayneth - Pyra; con Alvis che è il risultato di Ontos Pneuma e Ontos che è colui che da vita all'universo.
Il fatto che non fosse presente in Xenoblade 2 fisicamente secondo me non è indicativo di un depotenziamento della sua figura. Io lo vedo come l'unione dei 3 processori che si manifestano nei vari universi con fattezze diverse ma che sostanzialmente hanno le stesse intenzioni.
Ragionando così però viene spontaneo chiedersi: ma la terza Aegis chi è e cosa fa? E ,data l'importanza che gli danno, se fosse Mira la terza Aegis?
Distruzione (Malos e Zanza), salvezza (Mythra e Mayneth) e conservazione (Mira)
Perché appunto Mira è un pianeta dove tutti vengono attratti, conserva al suo interno un sacco di specie diverse e si pone come neutrale appunto ricordo quando Elma e co. si chiedevano come facessero a capire la lingua dei Ma-Non per esempio e sempre questi rimandi ad indagare su che cosa sia Mira e il perché fosse un pianeta totalmente sconosciuto
Per quanto riguarda la faglia dal momento in cui appare nel cielo a me è ha fatto pensare a un'implosione di una stella e connettendo il ragionamento potrebbe essere una manifestazione del collasso di un altro universo che per sopravvivere ne invade un altro. Appunto potrebbe essere Mira o la manifestazione di quell'aegis dedito alla conservazione che implode a causa magari di un conflitto tra le altre due aegis, che cerca di trasferirsi su un altro piano del multiverso e non è un caso che si manifesti in quello di shulk e co perché é dove è presente Alvis che è il creatore dell'universo e l'unico in cui Alvis ha avuto un ruolo attivo