- Iscritto dal
- 11 Gen 2012
- Messaggi
- 62,946
- Reazioni
- 18,963
Offline
Comunque non so benissimo cosa aspettarmi dai Monolith.
Ad Agosto dell'anno scorso hanno iniziato a fare assunzioni massive per il prossimo progetto RPG e più o meno nello stesso periodo hanno rimosso l'infografica di assunzioni per il fantomatico "Progetto Action che si separa dai titoli tipici di Monolith Soft" che ci portiamo dietro dal 2017 e che è stato attivo contemporaneamente alle assunzioni per Xeno1/3 e Zelda, quindi dubito siano state assunzioni per rafforzare il team di Zelda.
Al momento mi verrebbe da dire che i Monolith si sono mossi in questo modo:
2017: Conclusioni di sviluppi di Xeno2, valutazione sul futuro del team nel medio/lungo termine, inizio di una fase di ricerca e prototipazione per alcuni nuovi progetti interni.
2018: Conclusione di Xeno2 con Torna e discussioni con Nintendo, approvati i lavoro di chiusura della trilogia di Xenoblade numerati con Xeno1 DE e Xeno3 che entrano ufficialmente in produzione, il progetto Action continua a rimanere nel limbo. Assunzioni massive per espandere il team RPG.
2020: Il team di Xeno1 DE confluisce su Xeno 3 e relativa espansione.
2022: Conclusi i lavori su Xeno3, Inizio produzione del prossimo progetto
2023: Conclusi i lavori sull'espansione di Xeno3, probabilmente sarà partita la produzione di XenoX DE
La cosa strana è che nell'arco del 2023-agosto 2024 non c'è mai stato alcun riferimento ad assunzioni per un progetto RPG, ma spuntano esattamente dopo la chiusura della pagina sul progetto Action e quello che possiamo ipotizzare come la fine dei lavori su XenoX DE.
Le assunzioni per i progetti Xeno1/3 sono state pubblicizzate sul sito da Agosto 2018 fino a Febbraio 2022 (qualche settimana prima dell'annuncio al direct).
Ci sarà anche una dose di copium, ma non escludo che il progetto dal nome in codice Legacy (che non è SpaceTravel come gli Xenogiochi) sia ancora vivo e non escludo che il suo sviluppo sia anche praticamente concluso
Ad Agosto dell'anno scorso hanno iniziato a fare assunzioni massive per il prossimo progetto RPG e più o meno nello stesso periodo hanno rimosso l'infografica di assunzioni per il fantomatico "Progetto Action che si separa dai titoli tipici di Monolith Soft" che ci portiamo dietro dal 2017 e che è stato attivo contemporaneamente alle assunzioni per Xeno1/3 e Zelda, quindi dubito siano state assunzioni per rafforzare il team di Zelda.
Al momento mi verrebbe da dire che i Monolith si sono mossi in questo modo:
2017: Conclusioni di sviluppi di Xeno2, valutazione sul futuro del team nel medio/lungo termine, inizio di una fase di ricerca e prototipazione per alcuni nuovi progetti interni.
2018: Conclusione di Xeno2 con Torna e discussioni con Nintendo, approvati i lavoro di chiusura della trilogia di Xenoblade numerati con Xeno1 DE e Xeno3 che entrano ufficialmente in produzione, il progetto Action continua a rimanere nel limbo. Assunzioni massive per espandere il team RPG.
2020: Il team di Xeno1 DE confluisce su Xeno 3 e relativa espansione.
2022: Conclusi i lavori su Xeno3, Inizio produzione del prossimo progetto
2023: Conclusi i lavori sull'espansione di Xeno3, probabilmente sarà partita la produzione di XenoX DE
La cosa strana è che nell'arco del 2023-agosto 2024 non c'è mai stato alcun riferimento ad assunzioni per un progetto RPG, ma spuntano esattamente dopo la chiusura della pagina sul progetto Action e quello che possiamo ipotizzare come la fine dei lavori su XenoX DE.
Le assunzioni per i progetti Xeno1/3 sono state pubblicizzate sul sito da Agosto 2018 fino a Febbraio 2022 (qualche settimana prima dell'annuncio al direct).
Ci sarà anche una dose di copium, ma non escludo che il progetto dal nome in codice Legacy (che non è SpaceTravel come gli Xenogiochi) sia ancora vivo e non escludo che il suo sviluppo sia anche praticamente concluso
