- Iscritto dal
- 2 Giu 2005
- Messaggi
- 37,728
- Reazioni
- 2,161
Offline
Se dovessi considerare quello che si è visto senza contare simpatia o aspettative date da Silent Hill 2 direi che questo rispetto a Callisto è molto più atmosferico, non punta sullo splatter becero ma cerca di destabilizzare il giocatore con silenzi, rumori ambientali e una location enigmatica che cambia costantemente, c'è molta più incertezza e senso di minaccia dato non dal pericolo di morire ma da come prepara l'arrivo dei mostri e i rumori e movenze dei mostri stessi, non è un continuo "bwaaaahhh grrrr" in faccia.
Il combat come puro impatto dei colpi è molto più grezzo, meno appagante visivamente ma Callisto cannava soprattutto come incastro di meccaniche e bilanciamento, cosa che quì è ancora tutta da vedere e sarà uno dei fattori determinanti sulla qualità del combat e quanto saranno appaganti i combattimenti, che quì sembrano avere un'importanza decisamente maggiore che in Silent Hill 2 quindi è essenziale che siano fatti come si deve.
Detto questo, vanno considerate anche le aspettative dei Bloober che con Silent Hill 2 si sono dimostrati maestri nel saper creare atmosfera e nel proporre un combat appagante e funzionale all'esperienza, quì potrebbero non poter contare sull'esplorazione non lineare ma hanno cercato di sfruttare comunque gli aspetti unici del setting a loro vantaggio.
Dico che le premesse per un ottimo gioco ci sono ma anche parecchie incognite che potrebbero far rimanere sul chi va là, prima tra tutte il combat e il fatto che non possa contare su tutti i punti di forza di Silent Hill 2.
Il combat come puro impatto dei colpi è molto più grezzo, meno appagante visivamente ma Callisto cannava soprattutto come incastro di meccaniche e bilanciamento, cosa che quì è ancora tutta da vedere e sarà uno dei fattori determinanti sulla qualità del combat e quanto saranno appaganti i combattimenti, che quì sembrano avere un'importanza decisamente maggiore che in Silent Hill 2 quindi è essenziale che siano fatti come si deve.
Detto questo, vanno considerate anche le aspettative dei Bloober che con Silent Hill 2 si sono dimostrati maestri nel saper creare atmosfera e nel proporre un combat appagante e funzionale all'esperienza, quì potrebbero non poter contare sull'esplorazione non lineare ma hanno cercato di sfruttare comunque gli aspetti unici del setting a loro vantaggio.
Dico che le premesse per un ottimo gioco ci sono ma anche parecchie incognite che potrebbero far rimanere sul chi va là, prima tra tutte il combat e il fatto che non possa contare su tutti i punti di forza di Silent Hill 2.