- Iscritto dal
- 20 Gen 2020
- Messaggi
- 3,767
- Reazioni
- 441
Offline
1440p per chi ha speso oltre 2000 euro is the way nuovamente

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
1440p per chi ha speso oltre 2000 euro is the way nuovamente
Ma i tuoi erano scambiatiNo, ma scusate.
Com'è che quando ho postato io le robe dei russi era un bait, e mo queste immagini "per fare paragoni forse è meglio abbassare il gamma che altrimenti fanno cacare con il RT attivo"?
Più vedo roba più penso che sia ottimizzato col culo...
![]()
Recupero questo post che avevo letto nel pome, soprattutto per quanto riguarda la parte grassettata.Grassetto: non ho mai detto nulla di simile, se mai il contrario, ossia "non è che spendendo più soldi perdo il diritto di lamentarmi".
Invece per quanto riguarda il resto del discorso, è ovvio che chi ragiona come descrivi sta spendendo male i propri soldi, perché non comprende cosa sta acquistando. Però c'è chi li spende sapendo a cosa va incontro (e sono la maggior parte degli acquirenti di roba high end).
Quando si pubblica un prodotto, specialmente a livelli di altissima tripla A come questo, si deve andare incontro all'hardware esistente sul mercato al momento della pubblicazione, facendo in modo che sia scalabile su tutti i livelli in maniera coerente, altrimenti semplicemente non si è fatto un buon lavoro ed è giusto che il pubblico lo faccia notare.
Certamente non si può prevedere il futuro e sapere come girerà sulle configurazioni di domani, ma neanche fare la paraculata di dire "tanto l'anno prossimo girerà meglio", perché sarebbe uno schiaffo a chi lo compra oggi. Crysis e più recentemente Flight Simulator sono esempi di giochi entrati nella storia per questo "errore".
Ribadisco per sicurezza che sto scrivendo qui perché il discorso è partito qui, ma non mi sto rivolgendo alle performance di CP2077 dato che in generale sembrano buone e comunque è presto per giudicarle.
No, andate indietro a rivedere, i suoi erano gli stessi del sito russo.Ma i tuoi erano scambiati![]()
Penso di essere stato frainteso in più di un punto, anche perché sono d'accordo con tutto quello che scrivi sul future-proofing di un titolo e sulla spinta di tecnologie nuove.Recupero questo post che avevo letto nel pome, soprattutto per quanto riguarda la parte grassettata.
No, per diana sono in profondo disaccordo. Questo tipo di ragionamento è quello che ha portato alla morte del Phsyx, dell'hairworks, di tutte le feature nvidia, dell'ubersampling, delle features Dx10 prima e Dx11 dopo (Arrivate poi nello standard con 4 anni di ritardo) e la lista potrebbe continuare all'infinito (DX12 features anyone?). No cazzo, non deve e non può funzionare così.
Bisogna contestualizzare sempre lo stato in cui versa il comparto tecnico di un titolo. Prendiamo l'esempio di Cyberpunk, l'intero sistema di illuminazione e interazione delle luci con l'ambiente è gestito dal Ray Tracing. Quando lo attivi, ad Ultra, dalle ombre all'ambient occlusion, dalle cascade shadow alle interazioni è-tutto-gestito-dal-ray-tracing.
In DLSS come abbiamo visto dal leak delle slide nvidia non raggiunge i 60 frame in 4K, e va bene così. Partiamo dal presupposto che parliamo di una risoluzione ancora oggi proibitiva in termini di bandwidth necessaria per essere processata, a ciò aggiungiamo il non plus ultra del ray tracing, feature sdoganata da quanto? Un annetto?
Ecco, quindi ci sorprendiamo o gridiamo allo scandalo visto che non abbiamo i 60 frame su una 3090?
No.
Si chiama future proofing, ed era una delle più grandi feature dei giochi PC che è andata persa a causa di questo concetto malsano che ha preso piede, con l'aumentare dell'utenza sulla piattaforma.
Perchè, come te, la gente pensa di comprare una Titan ed avere qualsiasi cosa sul palmo della mano. Non funziona così nel mondo dell'informatica, il progresso tecnologico richiede dei sacrifici e per progredire bisogna andare oltre i limiti dell'hardware attualmente presente in commercio.
No 'spe quindi è meglio senza RTX?No, andate indietro a rivedere, i suoi erano gli stessi del sito russo.
No, meglio aspettare giovedì e verificare.No 'spe quindi è meglio senza RTX?![]()
Lo vedi The_BACH che avevo ragione a dire che c'era qualcosa che non andava con la gamma o con la luminosità? Chiedi scudoAlcune delle comparazioni comunque, come quelle che portò The_BACH, presentano delle grosse differenze sul ToD. (Time of Day)
Lo screen del corridoio rosso senza RTX e bianco con RTX, ad esempio, era dovuto al fatto che alle spalle, con RTX, c'era il sole alto che illuminava l'ingresso.
RTX OFF/ON
![]()
![]()
Tutto truccato come nel 2016, maledetti russi!
Il che è sbagliato considerando quante insegne luminose ci sono. Però al tempo stesso la versione col RT mi pare troppo illuminata.Senza Raytracing risulta molto più cupa la strada, è tutto più buio(prendendo il primo comparison di ArsTechnica)