Udienza Preliminare Cyberpunk 2077 | Disponibile | SpazioGames 9,5 | Metacritic 85

Pubblicità
Non devo essere del settore tecnico per dire che la IA di CP ha grossi problemi (sperando che per appunto sia risolvibili con del lavoro dietro - e non facciano come CA che ci sono bug di anni nei loro titoli), così come non devo avere giocato in NBA per dire che la meccanica dei liberi di Antetokounmpo è da migliorare - perchè un All Star che tira in quel modo è un peso.
 
Secondo me l'unico contraccolpo su gog potrebbe essere il timore che lo store possa fallire o andare a bagno con cd Project perché per il resto il gioco lo compri dove costa meno nel momento in cui lo vuoi comprare... Anche il drm come scusa regge poco...
Regge eccome invece, è il motivo principale per comprare i giochi lì :asd: :asd:
 
Finché GOG avrà da offrire qualcosa che altri non offrono può dormire sonni tranquilli (tra l'altro hanno ristrutturato giusto nel 2019, aumentando gli investimenti nello store).
Poi a molti sta piacendo anche Galaxy 2.0, anche se si usa poco lo store
 
Fino a quando GOG avrà il monopolio sul retrogame state certo che non fallirà nessuno
 
Abbi pazienza ma non ho capito cosa vuoi dire, sono bruciato
Facciamola semplice: a cosa serve comprare un gioco su GOG se su altri store lo trovi quasi sempre a meno e poi puoi collegarti direttamente l'account(steam/epig/ea/Ubisoft) a GOG Galaxy?
 
Ultima modifica:
Facciamola semplice: a cosa serve comprare un gioco su GOG se su altri store lo trovi quasi sempre a meno e poi puoi collegarti direttamente l'account(steam/epic/ea/Ubisoft) a GOG Galaxy?
Steam: Divinity Original Sin 2 41,99€
GOG: Divinity Original Sin 2 17,99€
E la versione GOG ha una politica dei rimborsi migliori ed è DRM-Free
 
Steam: Divinity Original Sin 2 41,99€
GOG: Divinity Original Sin 2 17,99€
E la versione GOG ha una politica dei rimborsi migliori ed è DRM-Free
Veramente sono così veloci con i rimborsi? Nel senso l'avevo sentito ma pensavo che fossero ai livelli di Steam.
Un altro punto a favore hanno la complete di Neverwinter Nights 2 :unsisi:
 
Finché GOG avrà da offrire qualcosa che altri non offrono può dormire sonni tranquilli (tra l'altro hanno ristrutturato giusto nel 2019, aumentando gli investimenti nello store).
Poi a molti sta piacendo anche Galaxy 2.0, anche se si usa poco lo store
Per me Galaxy 2.0 è un client ottimo, ma nel momento in cui le integrazioni Steam e Playstation (e che arrivino fino alla PS3) funzioneranno in modo perfetto - personalmente ogni tot devo fare una nuova sincronizzazione - e se per caso riescono ad inserire la roba Nintendo diventa il miglior modo per tracciare quanto si giochi su diverse piattaforme.
 
Per me Galaxy 2.0 è un client ottimo, ma nel momento in cui le integrazioni Steam e Playstation (e che arrivino fino alla PS3) funzioneranno in modo perfetto - personalmente ogni tot devo fare una nuova sincronizzazione - e se per caso riescono ad inserire la roba Nintendo diventa il miglior modo per tracciare quanto si giochi su diverse piattaforme.
Perché ti fai del male?da N ti inviano per mail la notifica di fine anno :sard:
 
Steam: Divinity Original Sin 2 41,99€
GOG: Divinity Original Sin 2 17,99€
E la versione GOG ha una politica dei rimborsi migliori ed è DRM-Free
Al momento, però, su GoG è attivo un saldo, a differenza di Steam.
A livello di storico Steam è anche 1 € meno caro.

Però, appunto sono due ottimi store, che hanno punti a favore e sfavore e funzionano in modo ottimo entrambi
 
L'IA dei nemici in combattimento a me non pare tutto sto disastro che ho letto in questo topic, è vero che parliamo di un IA sotto il livello medio dei giochi odierni ma un minimo si muove o si copre. Quello che non funziona è che sono bloccati in rigide routine di azioni: i nemici melee cercano obbligatoriamente di venirti incontro senza nemmeno evitare i colpi o muoversi con cautela, chi ha armi da fuoco si posiziona in copertura e raramente tenta l'accerchiamento, i netrunner tentano sempre di allontanarsi per hackararti (creando a volte siparietti comici con te che rincorri sti tizi da copertura a copertura :asd:).

Poi devono assolutamente cambiare il sistema di allerta, non è possibile che se ci sono due nemici che si guardano a pochi metri di distanza e fai scoppiare il cervello ad uno dei due l'altro invece di dare l'allarme e cercare riparo si avvicina molto lentamente a controllare il cadavere (ma questo è un problema anche di altri giochi, se non sbaglio pure MGSV usava questo sistema).

Altra cosa da migliorare è l'interazione fra IA dei civili ed IA dei nemici, in un contratto sono entrato in una specie di bisca illegale con l'arma estratta ed ho ammazzato una guardia. A quel punto i civili sono impazziti con urla, gente che scappa ecc. ma i nemici non si sono accorti di nulla, non sono entrati neanche in allerta. In questo modo si è perso anche tutto il level design del contratto perché si vedeva che il posizionamento dei nemici (molto distanti fra loro, alcuni al piano terra altri al primo piano) era reso in modo tale da spingerti o ad evitare il contatto con le guardie o ad escogitare qualche modo per portare i nemici in zone isolate per non far allarmare i civili. Infatti in questo modo tutto il contratto è stato un'unica serie di eliminazioni da dietro le spalle, manco ho dovuto aspettare qualche timing particolare.

Poi vabbé le auto che creano code se parcheggi per strada fanno sorridere ma non è un problema "vero" (altrimenti dovremmo lamentarci di tante altre cazzatine che accadono in mille altri giochi e che invece fanno, appunto, sorridere).

Ah e l'IA dei cyberpsicopatici, quella si è veramente immondizia con gente che ti rincorre per colpirti melee a cervello spento (che "funziona" per i nemici normali perché hanno il backup di quelli con le armi da fuoco mentre qua sono sempre soli per ora), altri che si impantanano in un loop in cui salgono e scendono da due piattaforme diverse, altri ancora in cui basta salire su un piano rialzato rispetto a quello del terreno per vederli fermi immobili a prendersi colpi e così via.
Personalmente ne avrei inseriti molti di meno e li avrei curati di più, nel gioco ce ne saranno tipo 16 mentre io ne avrei messo uno per zona della città. Però se riescono ad aggiustarli tanto di guadagnato perché sulla carta potrebbero essere scontri molto fighi (in teoria ogni fight ha piccole aggiunte che dovrebbero rendere lo scontro unico, nella pratica non funziona niente).
 
È giusto parlare male di questa orribile operazione commerciale, ma mi pare si sottovaluti anche come la stampa specializzata ne sia uscita devastata, schiaffando in maniera plateale a tutti il marciume che c'è dietro il mondo delle review e delle votazioni, che per carità per molti era già chiaro, ma così è diventato palese e imbarazzante
E aggiungo, questi hanno dato 9 e 10 a un gioco con evidenti problemi, per poi salire sul carrozone degli utenti indignati, quando i primi colpevoli sono proprio loro, perché di videogiochi non ne capiscono una mazza
 
L'IA dei nemici in combattimento a me non pare tutto sto disastro che ho letto in questo topic, è vero che parliamo di un IA sotto il livello medio dei giochi odierni ma un minimo si muove o si copre. Quello che non funziona è che sono bloccati in rigide routine di azioni: i nemici melee cercano obbligatoriamente di venirti incontro senza nemmeno evitare i colpi o muoversi con cautela, chi ha armi da fuoco si posiziona in copertura e raramente tenta l'accerchiamento, i netrunner tentano sempre di allontanarsi per hackararti (creando a volte siparietti comici con te che rincorri sti tizi da copertura a copertura :asd:).

Poi devono assolutamente cambiare il sistema di allerta, non è possibile che se ci sono due nemici che si guardano a pochi metri di distanza e fai scoppiare il cervello ad uno dei due l'altro invece di dare l'allarme e cercare riparo si avvicina molto lentamente a controllare il cadavere (ma questo è un problema anche di altri giochi, se non sbaglio pure MGSV usava questo sistema).

Altra cosa da migliorare è l'interazione fra IA dei civili ed IA dei nemici, in un contratto sono entrato in una specie di bisca illegale con l'arma estratta ed ho ammazzato una guardia. A quel punto i civili sono impazziti con urla, gente che scappa ecc. ma i nemici non si sono accorti di nulla, non sono entrati neanche in allerta. In questo modo si è perso anche tutto il level design del contratto perché si vedeva che il posizionamento dei nemici (molto distanti fra loro, alcuni al piano terra altri al primo piano) era reso in modo tale da spingerti o ad evitare il contatto con le guardie o ad escogitare qualche modo per portare i nemici in zone isolate per non far allarmare i civili. Infatti in questo modo tutto il contratto è stato un'unica serie di eliminazioni da dietro le spalle, manco ho dovuto aspettare qualche timing particolare.

Poi vabbé le auto che creano code se parcheggi per strada fanno sorridere ma non è un problema "vero" (altrimenti dovremmo lamentarci di tante altre cazzatine che accadono in mille altri giochi e che invece fanno, appunto, sorridere).

Ah e l'IA dei cyberpsicopatici, quella si è veramente immondizia con gente che ti rincorre per colpirti melee a cervello spento (che "funziona" per i nemici normali perché hanno il backup di quelli con le armi da fuoco mentre qua sono sempre soli per ora), altri che si impantanano in un loop in cui salgono e scendono da due piattaforme diverse, altri ancora in cui basta salire su un piano rialzato rispetto a quello del terreno per vederli fermi immobili a prendersi colpi e così via.
Personalmente ne avrei inseriti molti di meno e li avrei curati di più, nel gioco ce ne saranno tipo 16 mentre io ne avrei messo uno per zona della città. Però se riescono ad aggiustarli tanto di guadagnato perché sulla carta potrebbero essere scontri molto fighi (in teoria ogni fight ha piccole aggiunte che dovrebbero rendere lo scontro unico, nella pratica non funziona niente).

Sarò io che becco tutti i giochi di merda, ma il livello medio, ripeto medio, dell'IA dei nemici degli altri giochi mi pare tutt'altro che superiore a quella di CP, sempre restando agli scontri a fuoco.
 
Sarò io che becco tutti i giochi di merda, ma il livello medio, ripeto medio, dell'IA dei nemici degli altri giochi mi pare tutt'altro che superiore a quella di CP, sempre restando agli scontri a fuoco.
Infatti ho detto che è sotto il livello medio.

Edit: ho sbagliato a leggere, pensavo dicessi il contrario scusa. :asd:

Dimmi i titoli che trovi superiori a Cyberpunk sotto il lato IA in combattimento perché ammetto di non essere un grande fruitore di giochi in cui si spara e quei pochi che gioco ho trovato superiori (TLOU II, RDR II, a memoria credo leggermente migliore Mankind Divided, i due Metro Remaster questi quelli che ricordo). Cioè per me l'IA di Cyberpunk 2077 è superiore ma molto vicina a quella degli umani di Days Gone e lì la stragrande maggioranza dell'utenza era concorde nel dire che l'IA era scialba e sotto la media (trovano copertura, sparano dalla copertura, nemici melee che si buttano addosso ecc.).
Poi ripeto che non è orribile, per dire siamo anni luce avanti a titoli come Fallout 4 dove manco la cercano la copertura.
 
Ultima modifica:
Don't care about 60 fps ?
Eh? Su PC è ottimizzato discretamente bene rispetto a quanto è avanzato tecnicamente, e scala pure bene. Se vuoi 60 fps a 1080/medio una 1070 basta. Sulla mia 3060 Ti faccio tranquillamente 1080/ultra+rt medio a 60, e disattivando il rt/attivando il dlss posso permettermi pure il 4k.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top