Udienza Preliminare Cyberpunk 2077 | Disponibile | SpazioGames 9,5 | Metacritic 85

Pubblicità
Il modello di gioco rimane importantissimo per questo tipo di operazioni, è qualcosa che prescinde l'introito diretto. Un MMO con sforzi titanici può riformarsi e attirare utenza (persino Fallout76, che di MMO ha davvero poco praticamente, è riuscito a riformarsi [diventando quasi un "single player"] attirando a sé un discreto pubblico). Un gioco con i contenuti e il respiro di un MMO può ristrutturarsi, un gioco single player che si consuma in 30-50 ore difficilmente può ristrutturarsi ex novo riuscendo a mantenere l'utenza.
L'obiettivo non dovrebbe essere salvare Cyberpunk 2077, ma solo il franchise. Dimostrare che possono rimediare, e che c'è ancora un futuro promettente. Perché nella condizione attuale nessuno si fiderà di un Cyberpunk Online -che si, per ora è cancellato- o un Cyberpunk 2078.
 
L'obiettivo non dovrebbe essere salvare Cyberpunk 2077, ma solo il franchise. Dimostrare che possono rimediare, e che c'è ancora un futuro promettente. Perché nella condizione attuale nessuno si fiderà di un Cyberpunk Online -che si, per ora è cancellato- o un Cyberpunk 2078.
Sì sulla carta l'obiettivo dovrebbe essere quello (considerando pure gli investimenti laterali che stavano facendo sul titolo), ma ho la sensazione che non siano più così disposti ad investirci su. Le espansioni si faranno suppongo (da vedere quanto investiranno in esse), e suppongo resteranno Contenuto a Pagamento, ma sul futuro dell'IP la vedo complessa... Il dietrofront della parte Online è un segnale importante, quello probabilmente era il veicolo che avrebbe tenuto viva l'IP per anni traghettandola poi verso un futuro capitolo (stile GTA Online, nelle intenzioni...). Se il vento non cambia (e fatico davvero a vedere come poterlo fare), penso si sposteranno massicciamente su TW, che non è mai stato così forte come ora.
 
Sì sulla carta l'obiettivo dovrebbe essere quello (considerando pure gli investimenti laterali che stavano facendo sul titolo), ma ho la sensazione che non siano più così disposti ad investirci su. Le espansioni si faranno suppongo (da vedere quanto investiranno in esse), e suppongo resteranno Contenuto a Pagamento, ma sul futuro dell'IP la vedo complessa... Il dietrofront della parte Online è un segnale importante, quello probabilmente era il veicolo che avrebbe tenuto viva l'IP per anni traghettandola poi verso un futuro capitolo (stile GTA Online, nelle intenzioni...). Se il vento non cambia (e fatico davvero a vedere come poterlo fare), penso si sposteranno massicciamente su TW, che non è mai stato così forte come ora.
Non dico che è quello che faranno, visto che non esistono segni a riguardo, ma solo che è quello che dovrebbero fare :asd: La via più semplice è certamente quella di rinunciare e passare a The Witcher 4 e The Witcher Online, ma imho sorge un altro problema :bip: Ovvero che è una pessima idea affidarsi a un singolo brand (come Square con FF) e che se gli floppa un TW non hanno un altro Witcher a salvare la baracca.
 
Lasciare marcire Cyberpunk e andare avanti é un enorme rischio per CDP, che sarà pure un grosso studio ma ha solo un'ip vincente e una smerdata che gli ha smerdato tutto lo studio, e nessuno dietro a fargli più da garante. Un nuovo Witcher 4 é la mossa più semplice ma prima o poi se ne dovranno staccare e creare qualcosa di parallelo, e con un Cyberpunk caduto dal paradiso sarà durissimo trovare fiducia. D'altro canto se riavviano Cyberpunk tornano a poter monetizzare da un'eventuale versione online, merchandising e prodotti accessori. Possono pure metterci del tempo ma CP va rimesso in carreggiata, altrimenti CDP sarà sempre solo "quella di Witcher" a vita
 
Lasciare marcire Cyberpunk e andare avanti é un enorme rischio per CDP, che sarà pure un grosso studio ma ha solo un'ip vincente e una smerdata che gli ha smerdato tutto lo studio, e nessuno dietro a fargli più da garante. Un nuovo Witcher 4 é la mossa più semplice ma prima o poi se ne dovranno staccare e creare qualcosa di parallelo, e con un Cyberpunk caduto dal paradiso sarà durissimo trovare fiducia. D'altro canto se riavviano Cyberpunk tornano a poter monetizzare da un'eventuale versione online, merchandising e prodotti accessori. Possono pure metterci del tempo ma CP va rimesso in carreggiata, altrimenti CDP sarà sempre solo "quella di Witcher" a vita
Rimettere in carreggiata CP2077 è oggettivamente impossibile, il gioco ha comunque problemi insiti nel game design.
Dovrebbero sviluppare una sorta di espansione enorme standalone che aggiusti le mille brutture del titolo originale, e nel contempo creare una modalità online stile GTA, cosa davvero tanto difficile imho.

Per me CP è una saga morta e sepolta, dovrebbero lanciarsi su una nuova IP e spremere Witcher finché possono, fine
 
Rimettere in carreggiata CP2077 è oggettivamente impossibile, il gioco ha comunque problemi insiti nel game design.
Dovrebbero sviluppare una sorta di espansione enorme standalone che aggiusti le mille brutture del titolo originale, e nel contempo creare una modalità online stile GTA, cosa davvero tanto difficile imho.

Per me CP è una saga morta e sepolta, dovrebbero lanciarsi su una nuova IP e spremere Witcher finché possono, fine
Che esagerazione, è un bel gioco con bel setting e bel cast, a far risorgere l'ip basta poco francamente
 
Rimettere in carreggiata CP2077 è oggettivamente impossibile, il gioco ha comunque problemi insiti nel game design.
Dovrebbero sviluppare una sorta di espansione enorme standalone che aggiusti le mille brutture del titolo originale, e nel contempo creare una modalità online stile GTA, cosa davvero tanto difficile imho.

Per me CP è una saga morta e sepolta, dovrebbero lanciarsi su una nuova IP e spremere Witcher finché possono, fine
L'online mi ci gioco tutto che lo cancellano.

Onestamente, in un gioco in cui l'interattività non esiste, ma a che serve l'online? Avesse uno shooting clamoroso, e ancora ancora capirei. Ma alla base proprio non ti permette di fare tutte quelle cazzate di Gta online.
 
Mi ci sono rifiondato dentro con tutte le mod che migliorano la qof e la stabilità (e qualche altra chicca), RT e DLSS.
Se non riprendono in mano quantomeno la città (anche cross gen con le prossime console) vanno bruciati vivi, è semplicemente indescrivibile. Tanto rotto nelle meccaniche quanto visionario nell'universo ricreato. Ogni volta che night city viene immersa nella nebbia rimango basito, è un'esperienza extracorporea, mi scordo di essere sulla terra.
 
Ultima modifica:
Mi ci sono rifiondato dentro con tutte le mod che migliorano la qof e la stabilità (e qualche altra chicca), RT e DLSS.
Se non riprendono in mano quantomeno la città (anche cross gen con le prossime console) vanno bruciati vivi, è semplicemente indescrivibile. Tanto rotto nelle meccaniche quanto visionario nell'universo ricreato. Ogni volta che night city viene immersa nella nebbia rimango basito, è un'esperienza extracorporea, mi scordo di essere sulla terra.
Benvenuto nel club bro :bruniii:

Io comunque sono entrato in un negozio di musica convinto che fosse uno dei tanti edifici chiusi :asd:
Metto uno screen dove mi dilettavo con l'appearence mod menù, no spoiler. Forse si chiamava Time Machine o qualcosa del genere, non ricordo :asd:
tHuolPd.jpg
 
Che esagerazione, è un bel gioco con bel setting e bel cast, a far risorgere l'ip basta poco francamente
Non discuto la qualità del gioco, che per me è tranquillamente da 8, ma se dovessi considerare le aspettative che avevo direi che è da 4, e così come me penso tantissimi altri
 
chi lo ha finito sa benissimo che grafica, crash e quant'altro sono quasi gli ultimi dei problemi di CP :asd:
e sarà veramente difficilissimo riuscire a recuperarlo, perché ci sono meccaniche e magagne che richiederebbero uno stravolgimento esagerato
artisticamente sublime ma il resto... :dsax:
 
Su console sì, è orrendo. Su PC di fascia alta è totalmente un altro gioco (assolutamente ingustificabile questa differenza), ma è davvero un peccato che molti non potranno vederlo quantomeno al suo massimo. E' davvero l'universo virtuale più assurdo mai creato.
 
Su console sì, è orrendo. Su PC di fascia alta è totalmente un altro gioco (assolutamente ingustificabile questa differenza), ma è davvero un peccato che molti non potranno vederlo quantomeno al suo massimo. E' davvero l'universo virtuale più assurdo mai creato.
Ma come fate a dire che sia un altro gioco? La parte tecnica è l'ultima dei problemi che ha :asd:
 
Ma come fate a dire che sia un altro gioco? La parte tecnica è l'ultima dei problemi che ha :asd:
Davvero cambia tutto, i difetti si attenuano molto, lo shooting è molto più gradevole, le mod che migliorano la QOF fanno molto. E' un gioco indubbiamente rotto e difficilmente lo risolleveranno, e chiaramente non è nostro dovere migliorarlo con le mod (anzi, è imbarazzante per loro), ma la percezione cambia totalmente. Io ho aspettato un anno per giocarlo, ma capisco che chi se lo è sparato al D1 su console si sia oramai rovinato tutto (giustamente direi). Night City non è un open world generico come se ne vedono oggi, non lo si può gettare nel cestino, per me è un dovere provare a viverlo come era nella mente dei devs, ma mica per fare un favore a loro, ma a noi. Qualsiasi meccanica rotta viene attenuata ogni volta che si alza gli occhi al cielo, è una sensazione che non provavo davvero da tanto tempo.
 
Cyberpunk è come un museo, bello da vedere ma non toccare che tanto è tutto chiuso e statico.
 
Davvero cambia tutto, i difetti si attenuano molto, lo shooting è molto più gradevole, le mod che migliorano la QOF fanno molto. E' un gioco indubbiamente rotto e difficilmente lo risolleveranno, e chiaramente non è nostro dovere migliorarlo con le mod (anzi, è imbarazzante per loro), ma la percezione cambia totalmente. Io ho aspettato un anno per giocarlo, ma capisco che chi se lo è sparato al D1 su console si sia oramai rovinato tutto (giustamente direi). Night City non è un open world generico come se ne vedono oggi, non lo si può gettare nel cestino, per me è un dovere provare a viverlo come era nella mente dei devs, ma mica per fare un favore a loro, ma a noi. Qualsiasi meccanica rotta viene attenuata ogni volta che si alza gli occhi al cielo, è una sensazione che non provavo davvero da tanto tempo.
Giocato con tutto maxato su pc e io questa percezione diversa non l'ho vista, resta un gioco rotto con meccaniche mancanti e un marketing al limite della truffa a prescindere dall'ultra ray tracing. Il fatto che su PC sia un bel quadretto non lo salva dal mare di problemi che ha e non dovrebbe giustificarlo.
 
Mi ci sono rifiondato dentro con tutte le mod che migliorano la qof e la stabilità (e qualche altra chicca), RT e DLSS.
Se non riprendono in mano quantomeno la città (anche cross gen con le prossime console) vanno bruciati vivi, è semplicemente indescrivibile. Tanto rotto nelle meccaniche quanto visionario nell'universo ricreato. Ogni volta che night city viene immersa nella nebbia rimango basito, è un'esperienza extracorporea, mi scordo di essere sulla terra.
Ma l'atmosfera del gioco è incredibile, ripeto nonostante i difetti a me Night City ha assuefatto. E, soprattutto, aver avuto il finale che realmente speravo, non ha fatto altro che aumentare questa sensazione di immedesimazione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top