- Iscritto dal
- 4 Gen 2010
- Messaggi
- 6,207
- Reazioni
- 955
Offline

OpenCritic (76)
Metacritic (86)
Parliamoci chiaro: negli ultimi due lustri il mercato videoludico è esploso. E con il mercato è arrivata la fama, la deghettizzazione del media e il marketing.
Non che fosse una totale novità vedere articoli o pubblicità in televisione, ma mai come adesso anche l'informazione generalista si occupa sempre di più di questo "fenomeno".
Il perché di questa introduzione? Beh perché oggi andiamo a giudicare un titolo il cui marketing non si può che definire maestoso, capace di creare un tale hype e una tale attesa che raramente, forse mai, si erano visti prima.
Come avete letto dal titolo ci riferiamo a Cyberpunk 2077.
Cyberpunk, dopo l'annuncio, sparì dai radar per diverso tempo, salvo poi ripresentarsi per catalizzare l'attenzione dei giocatori settimana dopo settimana, dichiarazione dopo dichiarazione, con una campagna pubblicitaria andata "sorprendentemente bene".
E poi è uscito.
Vero, in questa sede dovremmo cercare di essere imparziali ma al momento dell'uscita, diciamocelo, specialmente su console, il gioco verteva in uno stato pietoso. Così pietoso da essere stato ritirato dal mercato, cosa a memoria mai successa prima.
Su PC andava meglio, certo, ma anche su quel fronte persistevano le meccaniche poco a fuoco e la rimozione evidente di contenuti.
C'é da dire che CD Project Red si è messa al lavoro: patch dopo patch ha ricostruito il gioco e alleviato la gravità della propria posizione, arrivando alla attesissima patch "next gen" capace di sistemare grossomodo la componente tecnica del gioco e di inserire alcune funzioni basilari ancora mancanti.
E adesso veniamo a noi.
Quale sarà il giudizio finale sul gioco?
Merita di essere apprezzato per le innegabili qualità?
Perdonato per i problemi causati e ora in buona parte risolti?
Verdetto Buongiorno giurati,
oggi metteremo un punto (momentaneo...) al caso Cyberpunk 2077.
Mai come in questo caso le attitudini e gusti personali hanno influenzato questa corte; cionondimeno questa discrepanza la dimostra anche la notevole differenza di valutazione dei due aggregatori usati a supporto della corte, dimostrando come il gioco abbia mosso nel profondo gli animi, in un senso e nell'altro: a fronte di un metacritic che assegna un roboante 86 per la versione pc, abbiamo un OC che si ferma ad un comunque discreto 76, valutando anche le versioni console.
Per voi pubblico però, il gioco risulta equamente valutato. Avevamo indicato una media di 81 ma nello specifico molti di voi hanno assegnato questa valutazione nei riguardi del 76 di OC.
Pertanto, pur rimanendo la delusione per quanto promesso e per quanto poteva essere, Cybepunk risulta pertanto un gioco godibile che sulla lunga ha superato sia le extravalutazioni del lancio sia la shitstorm dei primi mesi.
L'auspicio è che CDPR possa far tesoro di questo bagno di umiltà per poter lavorare efficacemente sul loro prossimo prodotto e darci, prima o poi, un nuovo capolavoro a 360 gradi come è stato the Witcher 3
Gogna eterna e dannazione?
Noi siamo i posteri, un anno e mezzo dopo. A noi l'ardua sentenza, Samurai! (troopers...concedetemelo!)
Ultima modifica da un moderatore: