"Riflettendoci ... forse il dlc sarà da recuperare molto più avanti. Mi infastidisce solo l'idea di dover continuare a tenere installato il gioco da quando ho comprato ps5."
il forse "forse" - scusa il gioco di parole - volendo potremmo anche ometterlo.
ma il "quando sarà giocabile" ci sta tutto.
cd project è un team che non ha mai splenduto (scusate il verbo difettivo) e, che anche con the witcher 3 in prima release ha creato parecchi problemi con i bug più disparati Ubisoft style.
il dlc sarà soggetto a varie patch correttive, è assodato. idem le versioni ps4/ps5 del gioco base che nonostante le rispettive patches 1.61/1.62 soffrono ancora di bug gravi come lag pop-in/up, draw distance sbiadito, cali di framerate, bug da circo (incredibile investire un pedone e ritrovarsi con tutta la propria automobile letteralmente catapultati a vagare per centinaia di metri al di sopra della mappa costretti ad annullare un'intera missione), dunque anch'esse soggette ad ulteriori patches, e ben vengano.
AI deficitaria alla ennessima potenza.
Interattività col mondo di gioco che quasi rasenta lo ZER0, e se provi a dialogare con qualche NPC (perlopiù tutti zombie se non peggio) vieni sfanculato come un malato di lebbra.
non continuo per non zoppicarlo ancor di più.
un 7 tiratissimo lo merita e voglio essere anche molto buono, perché probabilmente meriterebbe meno se non fosse per la bellezza grafica di night city.
credo che questo team dev a livello lavorativo abbia breve vita. sono troppo incompleti.
incapaci no. non completisti sì. forse dovuto al trattamento che subiscono, forse alla paga che percepiscono, forse per strafottenza o svogliatezza, forse per incongruenze interne l'organigramma... forse... non gliene fotte più un cazzo di un lavoro come si deve eccetto del introito che potrebbe comportare...
forse, se continuano a propinare festival di bugs come i Grove Street Games (gta trilogy) e i Virtuos (batman return to arkham) , meritano un bel vaffan..