PS4/PS5 Cyberpunk 2077

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No vabbè non è questione di caso. Cioè ovviamente come ogni RPG se non fai le scelte giuste nelle missioni non concludi niente, ma devi essere cattivo per sbagliare, è improbabile quindi che "sbagli" qualcosa. Non è quello il punto. Capirai proseguendo che intendo :sisi:
Grazie, per ora ho finito le missioni di Panam e sto per completare quelle di Judy.

Comunque sempre più conquistato da questo gioco, le missioni sono un piacere, personaggi super carismatici, ogni cosa é creata per farti immergere in questo mondo.

É davvero un capolavoro peccato per bug che ogni tanto escono
 
Grazie, per ora ho finito le missioni di Panam e sto per completare quelle di Judy.

Comunque sempre più conquistato da questo gioco, le missioni sono un piacere, personaggi super carismatici, ogni cosa é creata per farti immergere in questo mondo.

É davvero un capolavoro peccato per bug che ogni tanto escono
Già. La scrittura pare 'na roba aliena rispetto al panorama occidentale contemporaneo (non solo videoludico).
 
Ah si si, fighissima.
Per me é stata terribile ma vabbè so gusti.

Comunque per la prima volta il gioco mi ha veramente deluso, così deluso che ho staccato la partita mentre c'era un filmato e credo che ricaricherò per fare una scelta diversa, cosa che odio.

Attenzione che faró GROSSI spoiler:

In pratica ho scelto di salvare e non ammazzare Song Mi in quanto credevo che si aprisse una terza strada in cui o sfanculavamo Reed e la Mayers o almeno con Reed si sbloccava la possibilità di nascondere la ragazza e darle almeno una nuova identità. Invece nada, o la ammazzi o la fai vivere reclusa da cavia in mano a quella stronza della presidentessa
.

Mi é sembrato un grosso controsenso, il gioco comunque non brilla per conseguenze delle tue scelte e parole, se non in alcuni rari casi
 
Ma anche orientale
Questa cosa se la dici in altri topic ,con un altro tipo di utenza, e' pericolosa :asd:
Post automatically merged:

Vabbè ma é come passare da Nolan ai Vanzina, un po' troppo estremo come passaggio :asd:
Morto :asd:

Comunque mi avete messo molto hype per l'espansione...e dire che che sull'espansione c'è stato un ricambio generazionale importante
Akurello già aveva segnato il de profundis all'epoca sull'espansione perché c'erano a suo dire degli sbarbatelli...e invece a quanto pare hanno cagato in testa al già spettacolare gioco base con i dev senior

Se uno ha talento ,idea e creativita non conta nulla l'esperienza e l'età

Del resto per esempio takahashi aveva solo 30 anni quando creo la sua opera magna ovvero xenogears che ancora oggi e' la più grande storia mai concepita da un jrpg
 
Ultima modifica:
Questa cosa se la dici in altri topic ,con un altro tipo di utenza, e' pericolosa :asd:
Guarda adoro i giochi orientali molto ma molto di più di quelli occidentali quindi sono pronto a tutto :asd:
Post automatically merged:

Questa cosa se la dici in altri topic ,con un altro tipo di utenza, e' pericolosa :asd:
Post automatically merged:


Morto :asd:

Comunque mi avete messo molto hype per l'espansione...e dire che che sull'espansione c'è stato un ricambio generazionale importante
Akurello già aveva segnato il de profundis all'epoca sull'espansione perché c'erano a suo dire degli sbarbatelli...e invece a quanto pare hanno cagato in testa al già spettacolare gioco base con i dev senior

Se uno ha talento ,idea e creativita non conta nulla l'esperienza e l'età

Del resto per esempio takahashi aveva solo 30 anni quando creo la sua opera magna ovvero xenogears che ancora oggi e' la più grande storia mai concepita da un jrpg
Comunque finito il DlC da pochi minuti ho la pelle d'oca, mamma mia forse il DLC più bello di sempre da Blood and Wine
 
Guarda adoro i giochi orientali molto ma molto di più di quelli occidentali quindi sono pronto a tutto :asd:
Post automatically merged:


Comunque finito il DlC da pochi minuti ho la pelle d'oca, mamma mia forse il DLC più bello di sempre da Blood and Wine
Secondo me la grossa differenza è che i giochi orientali (in generale eh, poi ci sono eccezioni positive o negative) sanno quello che sono: la narrativa di un jrpg è prettamente shonen o "per ragazzi" con tutte le eventuali ingenuità del caso, ma viene sviluppata così con consapevolezza, di fatto non tradendo le aspettative del pubblico che sa cosa sta andando a comprare. Da rebirth mi aspetto un tono e lo ricevo in maniera coerente. Idem in un titolo atlus, dei rgg studio o in un RE di capcom. Cyberpunk è un titolo "west" con velleità "mature" che per una volta (negli ultimi anni) veramente restituisce quello che promette, a partire dal world building per finire su personaggi e tematiche.
 
"Non ti stanchi mai di stare su quel tuo piedistallo di superiorità morale?" frase appena dettami da un personaggio secondario

Quando un gioco é cosi un capolavoro che capisce anche il tuo modo di giocare, criticando i tuoi difetti.

Mamma mia che titolo
 
Secondo me la grossa differenza è che i giochi orientali (in generale eh, poi ci sono eccezioni positive o negative) sanno quello che sono: la narrativa di un jrpg è prettamente shonen o "per ragazzi" con tutte le eventuali ingenuità del caso, ma viene sviluppata così con consapevolezza, di fatto non tradendo le aspettative del pubblico che sa cosa sta andando a comprare. Da rebirth mi aspetto un tono e lo ricevo in maniera coerente. Idem in un titolo atlus, dei rgg studio o in un RE di capcom. Cyberpunk è un titolo "west" con velleità "mature" che per una volta (negli ultimi anni) veramente restituisce quello che promette, a partire dal world building per finire su personaggi e tematiche.
Condivido pienamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top