PS4 Dark Souls III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Non e' vero ce ne uno cosi' in ogni souls. Solo che nel primo era un easter egg, e spesso non riusciva, il secondo era un.... errore del team di sviluppo.
Ma sì, era ironico, per l'appunto devo ancora giocare gli altri Souls. Buono a sapersi, comunque.

Quanti frammenti di Estus ci sono in totale?

 
Oggi mille domanda, ma secondo voi:

meglio lo spadone di farron o lo spadone da cavaliere del lupo
??? Non ho capito ma il primo non consuma niente per le abilità? Perché a me piacerebbe più la seconda, visto che il parring non è il mio forte, ma vorrei consigli anche in un possibile utilizzo in pvp...

 
Comunque ho notato che nessuno ha citato i tanti criticati muri invisibili di DS2. Qui sono identici.

E la grafica. Forse non vi è chiaro che la spazzatura prodotta oggi carica una stanza alla volta a dir tanto e con una profondità di campo di un metro e mezzo. Qui c'è TUTTO il mondo a portata di mano. La console è al limite.

 
Beh una si:
Quella dell'assassino nascosto per Anri, quella è a quei livelli secondo me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Vero, quella mi ha dato parecchio fastidio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

L'unica cosa che mi ha urtato delle quest, fin troppo nascosta e impossibile da pensare

Vabbè ma le quest sono sempre state un po' intricate, il problema in questo Dark Souls è che gli sviluppatori si sono impegnati a nascondere qualsiasi cosa in modo spesso idiota e senza indizi, usando quasi sempre muri invisibili messi in posizioni a caso. L'esempio più lampante è il patto di McDonnel, quel muro invisibile è semplicemente imbarazzante
Concordo per McDonnel, posizionato male.

Solo che, ripeto, nessuno si è mai lamentato per il Grande Vuoto di DSI, completamente privo di indizi per essere scovato, che nasconde un patto e una quest //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E intendiamoci, a me non danno fastidio questo genere di segreti, faccio solo notare che sono presenti anche in DSI.

Per questo a mio parere è assurdo farsi piacere le quest di DSI e criticare quelle di DSIII o il contrario (non a livello narrativo, quello è soggettivo, ma per quanto riguarda la cripticità), perchè in entrambe alcuni segreti sono impossibili da scovare da soli alla prima run :sisi:

 
Comunque ho notato che nessuno ha citato i tanti criticati muri invisibili di DS2. Qui sono identici.
E la grafica. Forse non vi è chiaro che la spazzatura prodotta oggi carica una stanza alla volta a dir tanto e con una profondità di campo di un metro e mezzo. Qui c'è TUTTO il mondo a portata di mano. La console è al limite.
Già, poi boh, non so come sia la situazione su console ma su PC con quasi tutto settato su alto (quindi neanche maxato) è una gioia per gli occhi, non ho neanche mai visto nulla di pixelato e le ambientazioni sono maestose.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il Pontiffo: 33 tentativi, 70 minuti circa di prove ininterrotte.

Sono una mezza sega, lo so :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque ho notato che nessuno ha citato i tanti criticati muri invisibili di DS2. Qui sono identici.
E la grafica. Forse non vi è chiaro che la spazzatura prodotta oggi carica una stanza alla volta a dir tanto e con una profondità di campo di un metro e mezzo. Qui c'è TUTTO il mondo a portata di mano. La console è al limite.
C'erano anche in Ds1 ma nessuno se lo ricorda....

 
Il Pontiffo: 33 tentativi, 70 minuti circa di prove ininterrotte.

Sono una mezza sega, lo so :kep88:
Non sei una mezza sega, è lui a essere un toro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

C'erano anche in Ds1 ma nessuno se lo ricorda....
Esattamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

In DSIII sono una via di mezzo.

Alcuni si vedono lontano un km che sono muri invisibili, di altri invece non lo diresti mai.

 
Comunque imo il lago di cenere del primo DS rimane la location più evocativa tra tutte

 
Comunque imo il lago di cenere del primo DS rimane la location più evocativa tra tutte
Concordo, sublime ed evocativa.

Memoria di un tempo perduto, magnifica :sisi:

Dove si trova il
Re senza nome
di cui ho tanto sentito parlare?
Se hai

battuto la Viverna, basta procedere nell'area e premere ad un certo punto una leva
 
Battuto al primo tentativo

Barbalbero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Soddisfazioni. :sisi:

Comunque cos'è il potere supremo, quello che il pellegrino nell'hub vuole darti?
 
Per il momento i muri invisibili che ho trovato erano chiarissimi

Come ho detto in un precedente post

nel sottosuolo del lago ardente si capivano quali fossero, sia come design che posizione

In DS2 invece non ne ricordo uno che si potesse distinguere da un muro normale

Senza poi menzionare il muro invisibile sull'ascensore :facepalm:

 
Per il momento i muri invisibili che ho trovato erano chiarissimi
Come ho detto in un precedente post

nel sottosuolo del lago ardente si capivano quali fossero, sia come design che posizione

In DS2 invece non ne ricordo uno che si potesse distinguere da un muro normale

Senza poi menzionare il muro invisibile sull'ascensore :facepalm:
Quoto assolutamente.

 
comunque ci sono errori da mettersi le mani nei capelli :bah!: cioè il primo npc, il ladro di cui non ricordo il nome è praticamente imprigionato in una gabbia, tu lo liberi e lui che fa? svanisce e si teletrasporta al santuario. cioè già questa cosa che gli npc si teletrasportano tralasciamo, ma poi sminchia anche il contesto, tu fino a poco fa non riuscivi ad uscire da una gabbia e poi spunta che puoi svanire nel nulla. sul fabbro di dark souls 2 che non riusciva ad entrare nella casa diroccata ne ho sentite di cotte e di crude ma questa è pure peggio

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se hai

battuto la Viverna, basta procedere nell'area e premere ad un certo punto una leva
Azz, sono lì proprio ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

Quindi è

nell'area dove si combatte la Viverna, prima del mausoleo?
 
Criticare ...dark 3..per me è assurdo....cioè è strepitoso...a livello gameplay...lore...e artistico...per esempio a me non è piaciuto...il sistema di combattimento...di the whitcher 3...però sarei un bugiardo...a non dire che non sia un capolavoro assoluto xD una sbavatura ...non può rovinare un opera d arte...dark 3 per la grafica..e the whitcher 3 per il sistema di combattimento....sono 2 capolavori punto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Battuto al primo tentativo
Barbalbero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Soddisfazioni. :sisi:

Comunque cos'è il potere supremo, quello che il pellegrino nell'hub vuole darti?
Ti fa livellare aggratis per cinque volte, ma dal secondo livello in poi ti servirà un certo livello di vacuità.

 
comunque ci sono errori da mettersi le mani nei capelli :bah!: cioè il primo npc, il ladro di cui non ricordo il nome è praticamente imprigionato in una gabbia, tu lo liberi e lui che fa? svanisce e si teletrasporta al santuario. cioè già questa cosa che gli npc si teletrasportano tralasciamo, ma poi sminchia anche il contesto, tu fino a poco fa non riuscivi ad uscire da una gabbia e poi spunta che puoi svanire nel nulla. sul fabbro di dark souls 2 che non riusciva ad entrare nella casa diroccata ne ho sentite di cotte e di crude ma questa è pure peggio
No aspetta, qui sei tu che essendo un Campione, dai a loro la possibilità di andare nell'hub, donando a tutti un nuovo scopo :sisi:

Azz, sono lì proprio ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gifQuindi è

nell'area dove si combatte la Viverna, prima del mausoleo?

No, premi la leva e vedrai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top