PS4 Dark Souls III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Battuto

Il re senza nome
senza scudo con le bellissime lame da guardiano a +10, per principio non ho voluto usare lo scudo ma è stato veramente uno scontro epico perchè mi son dovuto imparare tutti i suoi pattern di attacco...cioè giocare senza scudo, in particolar modo contro alcuni boss è molto più difficile e secondo me richiede anche una abilità decisamente maggiore...cioè dopo averlo battuto mi son visto dei video dove lo uccidono dei tank con spadone e scudo e boh ci ho visto veramente poca abilità del giocatore..so che è sempre stato così ma mi faceva piacere rimarcarlo, alla fine sono soddisfatto di aver fatto l'intera run senza usare mai lo scudo...adesso prossima run si tanka e si fa il culetto a tutti:rickds:

 
ragazzi una domanda: siccome gioco offline volevo sapere se anche qui come in dark souls 2 sono presenti le evocazioni dei fantasmi (cpu) contro i boss. grazie

 
Io della trama non sto capendo quasi nulla.Le anime dei boss non hanno descrizioni particolari, stessa cosa per i vestiti dei nemici con cui capisci giusto qualcosa di localizzato ( ad esempio

sono alla cattedrale e dai vestiti dei tipi incappucciati capisci che il posto continua ad essere ripopolato dai morti
)

Ma per il resto zero o quasi.
io l'ho finito 2 volte e della trama non ci ho capito un emerito puffo,credo sia la prassi per questo gioco.

 
Ultima modifica:
Io della trama non sto capendo quasi nulla.Le anime dei boss non hanno descrizioni particolari, stessa cosa per i vestiti dei nemici con cui capisci giusto qualcosa di localizzato ( ad esempio

sono alla cattedrale e dai vestiti dei tipi incappucciati capisci che il posto continua ad essere ripopolato dai morti
)

Ma per il resto zero o quasi.

io l'ho finito 2 volte e della trama non ci ho capito un emerito puffo,credo sia la prassi per questo gioco.
in realtà è molto esplicito per essere un souls.. è quasi tutto chiaro fin dalla prima run, in linea di massima. è ovvio che per i dettagli bisogna mettersi a studiare un attimo (io lo farò dopo averlo platinato, con calma e attenzione per ogni oggetto).

intanto ieri ho iniziato l'ng+, oggi l'ho finito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e ho iniziato l'ng++. conto di platinarlo entro martedì e poi subito il nuovo pg.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non lo trovate più spreciso e confusionario a livello di hitbox degli altri souls?

A volte colpire i nemici mi dá lo stesso feeling di the witcher 3... Bloodborne lo trovavo più pulito da questo punto di vista..

 
Ma non lo trovate più spreciso e confusionario a livello di hitbox degli altri souls?A volte colpire i nemici mi dá lo stesso feeling di the witcher 3... Bloodborne lo trovavo più pulito da questo punto di vista..
Imho è uguale agli altri Souls...probabile che sia Bloodborne ad essere più preciso.

 
Secondo me un dlc è collegato all'area di Sulyvan visto che ci sono due portoni chiusi. Fra l'altro ci si arriva ad un livello idoneo di stat.

Comunque, visto che per ora non sto cannando le quest, momento amarcord

8539e45582aa2fe2cd5df63d79615bd8.jpg
Ah...l'atmosfera giusta, un vecchio caminetto, il caldo avvolgente del fuoco, e tanti ricordi di battaglie...

 
Imho è uguale agli altri Souls...probabile che sia Bloodborne ad essere più preciso.
Ho appena finito di giocare al 2 ed era molto più pulito nelle collisioni.

In quel caso i 60fps della remastered aiutano sicuro ma pure bloodborne e demons non mi davano questo feeling.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per tutte le domande sulla Lore, non temete. Io e Hooks faremo un post bello grosso su tutte le ipotesi più veritiere, speculazioni, dettagli carini e molto altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif.
Molto bene...sarò felice di leggere del vostro lavoro dopo il completamento della mia 1st run. Devo dire che da Dark Souls 3, mi aspetto che Miyazaki abbia inserito tutti gli elementi per dare finalmente la visione esatta dei pilastri fondamentali della lore di questi 3 giochi, unita alla conoscenza delle precedenti. Pensavo, ai tempi del primo DS, che certi dettagli non venissero inseriti per lasciare una libera interpretazione ma...dopo Bloodborne ho dovuto ricredermi e sono sicuro che abbia fatto lo stesso per i Souls. Comprendo che è certamente più difficile con ben 3 titoli alle spalle.

 
Non so se avete sentito della discussione che sta nascendo nelle ultime ore, dopo un video di Epicnamebro (un po' il papà' della community internazionale, anche se personalmente non lo seguo).

Riassumendo si va dicendo che si è' perso quello spirito di scoperta solitaria, sensazione di smarrimento e di inettitudine giocando a un Souls, perché' ormai la serie è' troppo massificata e molti sanno destreggiarsi fin troppo bene con i suddetti titoli.

E perché' il web è' troppo pieno di guide, soluzioni e tutto il resto per completare con semplicità' il gioco.

In pratica è' una sorta di commiato ai bei tempi che furono, in cui si sapeva poco o niente del mondo che si andava a esplorare.

Personalmente è' un discorso che considero ipocrita da fare solo ora e che a suo modo mi irrita, sono curioso di sapere cosa ne pensate voi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Molto bene...sarò felice di leggere del vostro lavoro dopo il completamento della mia 1st run. Devo dire che da Dark Souls 3, mi aspetto che Miyazaki abbia inserito tutti gli elementi per dare finalmente la visione esatta dei pilastri fondamentali della lore di questi 3 giochi, unita alla conoscenza delle precedenti. Pensavo, ai tempi del primo DS, che certi dettagli non venissero inseriti per lasciare una libera interpretazione ma...dopo Bloodborne ho dovuto ricredermi e sono sicuro che abbia fatto lo stesso per i Souls. Comprendo che è certamente più difficile con ben 3 titoli alle spalle.
Dici bene, perché' anche a livello narrativo è' da considerarsi la summa dei lavori di Miyazaki.

È' Dark Souls, ma alcuni elementi di impostazione narrativa e di climax "silenzioso" derivano profondamente da Bloodborne e da Demon's //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Diciamo che unisce una maggior comprensibilità' nelle descrizioni (molto dirette ed esplicative) con elementi più' nascosti e dettati o suggeriti da ambienti, strutture, statue e dialoghi (proprio come accadeva in BB) :sisi:

 
Non so se avete sentito della discussione che sta nascendo nelle ultime ore, dopo un video di Epicnamebro (un po' il papà' della community internazionale, anche se personalmente non lo seguo). Riassumendo si va dicendo che si è' perso quello spirito di scoperta solitaria, sensazione di smarrimento e di inettitudine giocando a un Souls, perché' ormai la serie è' troppo massificata e molti sanno destreggiarsi fin troppo bene con i suddetti titoli.

E perché' il web è' troppo pieno di guide, soluzioni e tutto il resto per completare con semplicità' il gioco.

In pratica è' una sorta di commiato ai bei tempi che furono, in cui si sapeva poco o niente del mondo che si andava a esplorare.

Personalmente è' un discorso che considero ipocrita da fare solo ora e che a suo modo mi irrita, sono curioso di sapere cosa ne pensate voi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
È la naturale evoluzione di un prodotto che da nicchia ristretta si allarga sempre più, soprattutto in un titolo che fa della community un elemento così (im)portante.

Che poi lo dica lui fa riflettere, sia perché lui stesso ha cavalcato l'onda del successo della saga/serie soulslike, sia perché, con il suo lavoro, ha contribuito a rafforzare/incrementare questa perdita .

 
È la naturale evoluzione di un prodotto che da nicchia ristretta si allarga sempre più, soprattutto in un titolo che fa della community un elemento così (im)portante.
Che poi lo dica lui fa riflettere, sia perché lui stesso ha cavalcato l'onda del successo della saga/serie soulslike, sia perché, con il suo lavoro, ha contribuito a rafforzare/incrementare questa perdita .
Concordo in toto.

È' un processo naturale che gia' era iniziato dopo il boom di DSI, passato per DSII e poi amplificato con DSIII.

L'unico titolo vergine e veramente spiazzante da questo punto di vista era Demon's, per forza di cose anche visto che era il primo capitolo.

E

Ti do una mano col buon Re se hai bisogno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
Concordo in toto.È' un processo naturale che gia' era iniziato dopo il boom di DSI, passato per DSII e poi amplificato con DSIII.

L'unico titolo vergine e veramente spiazzante da questo punto di vista era Demon's, per forza di cose anche visto che era il primo capitolo.

E

Ti do una mano col buon Re se hai bisogno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Sì, non ho troppo tempo da perderci ora e volevo finirlo in fretta. Domani saresti disponibile?

 
ragazzi una domanda: siccome gioco offline volevo sapere se anche qui come in dark souls 2 sono presenti le evocazioni dei fantasmi (cpu) contro i boss. grazie
Certo, se riesci a seguire le quest ne trovi tanti :sisi:

 
*** mio la

danzatrice....
ieri sera dalla 22 sono riuscito a farla a mezzanotte e mezza :tragic:

 
Bellissima la boss fight dei

Diaconi, anche se facilissima
Per ora l'unico boss con cui sono morto è stato il secondo, per ora piuttosto facili mentre certi mob sono terribili.

Ora immagino che devo andare nella palude, ma come

tiro fuori Siegward dal pozzo fuori dalla chiesa?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top