La soul memory è una "fesseria a metà"... così come il soul level in realtà è tutt'altro che perfetto come si potrebbe pensare.Diciamo che per certi aspetti funziona meglio l'uno o l'altro.
Il problema del pvp di dark souls 1 è che è ROTTO. E solo per questo motivo non può competere con quello di DS2. Ma nemmeno lontanamente.
Non è nemmeno questione di gusti a meno che uno non si diverta a vincere facile cercando solo il backstab istantaneo (come infatti fa il 90% dei player che trovi on-line). Oltre ad un backstab facile facile si trovano anche degli enviroments che non fanno altro che incentivare questo atteggiamento alla "punto tutto sulle meccaniche rotte".
Vedi l'anello del calabrone... con un backstab già sgravo di suo con questo si ottiene un "bel" one-shot facile facile.
Vedi il lag che favorisce ulteriormente questo modo di giocare
Vedi il farming obbligatorio di anime (o sei in svantaggio dato che tutti in pvp ci vanno con 99)
vedi l'infusione del chaos che permette di risparmiare preziosi punti per la build (grazie soul level, grazie...) e raggiungere cmq un alto danno
Vedi le umanità che curano istantaneamente TUTTA la vita (c'è davvero chi si lamenta delle pietre di dark souls 2? XD)
Vedi ""resistenza", che è una stat fondamentalmente inutile se paragonata alle altre
Vedi il soul level che porta a situazioni di questo tipo:
-se voglio farmi una build che sta sopra o sotto il 120 non posso... perchè 4 ciccioni americani hanno fatto il lavaggio del cervello a tutti stabilendo che ci si deve raggiungere e fermarsi a quel livello.
-se mantengo il SL basso posso farmi la run per potenziare le armi e le resistenze a palla ed invadere al borgo dei non porti a palla ogni povero cristo che gioca normalmente al gioco... ovviamente oneshottandolo (situazione imbarazzante, provare per credere), alla faccia del bilanciamento, questo con la soul memory non può accadere.
-vanno perse tutte le build che richiederebbero maggiori punti da spendere
-chi vuole farsi più run (che arrivano fino alla settima) e avrà ovvie necessità di livellare, troverà il mondo di gioco deserto perchè tutti si sono fermati al 120
Giuro, potrei andare avanti per tanto tempo... e si può argomentare su tutto, ma una cosa è certa, nel pvp: DS2>>>>>>>>>>>>>>>>DS1
allora partiamo da un presupposto così non ci sono equivoci: il pvp di ds2 è decisamente migliore di quello di ds1
però vanno fatti alcuni appunti alle cose che hai detto tu
il cap del 120 fu una cosa scelta dalla community per regolare i duelli appunto, e forse ORA sembra limitante perché non si trova nessuno fuori da quel range.
il fatto è che il gioco è vecchio, ha 4 anni e più di un seguito di cui uno sulle stesse console, quindi la gente che trovi ora sono quasi solo i super appassionati ed esperti del gioco, se vivevi il pvp entro 1-2 anni dall'uscita la situazione era diversa e trovavi tranquillamente gente anche (molto) sopra il 120..... e da questo dipende anche il non poter fare ORA build pvp di livello alto ovviamente, una volta potevi
la stessa identica cosa vale per demon's che ormai sarà un mortorio o quasi, anzi peggio ancora visto che lì i server sono separati
la cosa dell'infusione caos o di alcune build più performanti di altre a causa del cap del 120 è una cosa abbastanza inevitabile, dato che il gioco non può avere un bilanciamento che si adatta a un cap scelto dalla community, inoltre il gioco è così vecchio che per forza di cose si sono trovate delle soluzioni più performanti di altre a lungo andare, resta il fatto che se sai giocare meglio dell'altro vinci
la cosa delle cure con le umanità vabè, non so come sia la situazione ma è sempre la solita storia dell'avversario che non è corretto, non dovrebbe usarle punto e basta
infine la questione del lag e delle meccaniche rotte.... beh è innegabilmente vero, il netcode di ds1 faceva veramente schifo e la tecnica del lagstab era una vera e propria arte da masterare.
di fatto è ds2 il primo gioco che è stato pensato con un certo bilanciamento e attenzione per la componente online in modo che la giocabilità e fruibilità di online e offline si sovrapponessero, fino a ds1 invece la parte online era un po' un accessorio, ovvero il gioco e le meccaniche erano pensate per l'offline e poi zac per fare la parte online bastava buttare due giocatori uno contro l'altro, solo che alcune cose che in single funzionavano benissimo erano una tragedia nel multy
con questo non lo sto giustificando, neanche a me divertiva quel tipo di gioco, dico solo che per essere competitivo nel pvp di ds1 non devi essere bravo a giocare a ds1, ma devi essere bravo nello sfruttare e conoscere bene le meccaniche "rotte" del pvp stesso
ripeto, anche a me non piace molto però se si entra nell'ottica magari può piacere, è una roba un poì grezza
fun fact:
anche nell'antico e vetusto gameplay di demon's c'era una sorta di metagame del genere che sfruttava alcune rotture del gameplay, però era più divertente visto che non era la suprema arte del lagstab, bensì era possibile sfruttare un bug per castare incantesimi senza l'animazione di casting e addirittura castarli durante altre animazioni, per esempio la corsa o la rotolata mi pare
la cosa bella è che questo bug invece che rompere il pvp lo ribilanciava, poichè rendeva le build mago più competitive (chi ha provato il pvp di DeS sa che un povero mago era destinato a castare incantesimi leggibilissimi e vederseli schivare tutti)
fortunatamente comunque ds2 ha migliorato tanto questa parte di gioco (come sai il gameplay + l'online di ds2 sono l'unica cosa che ritengo superiore a tutti gli altri) integrando bene il tutto in modo che in linea di massima essere bravi nel gioco coincide abbastanza con l'essere bravi nel pvp visto che se ci sono degli sbilanciamenti non sono così gravi da rompere tutto