PS4 Dark Souls III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Concordo con chi elogia il doppiaggio, ma tutto l'audio in generale è fatto stupendamente. Giocare con le cuffie, soprattutto in alcune zone, mette un'ansia pazzesca che, aggiunta a quella che c'è già a causa del gioco stesso, crea un'atmosfera che è raro trovare in un gioco.

le prigioni
sono forse la zona che mi ha colpito di più sotto questo aspetto. Riguardo il doppiaggio invece

Lotrich
è il mio preferito ma è anche vero che

Oceiros
che avete citato non l'ho ancora sentito.

 
Qualcuno sa se è possibile passare da un tipo di freccia a un'altra equipaggiate senza entrare nel menù?
Puoi equipaggiarne due diverse, ci sono 2 slot, con R1 usi il primo con R2 il secondo

 
quasi a fine gioco.

che dire sulla parte boss del gioco? una delusione

non incolpo la from, esteticamente e di gameplay sono fantastici ma in quanto sfida hanno lasciato completamente niente.

sono ormai troppo saturo e esperto dei souls.:bah!:

ringrazio il cielo che hanno deciso di prendere una pausa e non vedremo un souls like per anni, che ormai siamo ai livelli massimi.

i boss sono ormai ovvi, se sei preparato mentalmente a tali giochi capisci subito dopo pochi minuti come battere un boss.

SI battuti tutti in solo, con la spada di lotrhic e armatura del cavaliere, quindi non con quale equipaggiamento op.

sono alla fine.

mi resta di battere solo 4 boss, il cavaliere di drago e lotric al castello.

il boss finale

e infine il re senza nome.

il re senza nome è confermato come il più tosto del gioco, se non riesce a mettermi difficoltà lui non c'è più speranza.

la maggior parte dei boss eliminati al primo try.

ad esempio sullivan al secondo tentativo.:bah!:




unico modo in cui potevano mettere un po di difficoltà era solo fare scorrettezze stile drago antico di DS2 e sono grato che non hanno fatto.:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per la struttura dei livelli e dei boss si sono ispirati a Demon's Souls a mio parere: livello tosto ma boss che diventa facile dopo aver capito come batterlo.

Comunque, anch'io sono arrivato al...

...Castello di Lothric. Certo che potevano inventarsi qualcosa di meglio della scala dietro il patto della Via Blu: si vedeva benissimo fin dalla prima visita che c'era una scala. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Prima però voglio vedermi un po le zone opzionali del gioco, quindi ho fatto il...

...Giardino del Re Caduto con relativo boss, e sono arrivato fino a Gundyr in campione...
...che però mi crepa, quindi ci passerò più avanti e intanto ho fatto una visita alla...

...Vetta dell'Arcidrago...
...dove ho trovato i nemici più dannosi del gioco fino ad ora. Diciamo proprio che le zone segrete attualmente mi sembrano proprio su un altro piano di difficoltà, sebbene non siano immense (ma sono bellissime).

Ho visitato anche la...

...tomba sotto il ponte distrutto delle catacombe, e anche quella mi sembra bella tosta.
 
Ultima modifica da un moderatore:
quasi a fine gioco.

che dire sulla parte boss del gioco? una delusione

non incolpo la from, esteticamente e di gameplay sono fantastici ma in quanto sfida hanno lasciato completamente niente.

sono ormai troppo saturo e esperto dei souls.:bah!:

ringrazio il cielo che hanno deciso di prendere una pausa e non vedremo un souls like per anni, che ormai siamo ai livelli massimi.

i boss sono ormai ovvi, se sei preparato mentalmente a tali giochi capisci subito dopo pochi minuti come battere un boss.

SI battuti tutti in solo, con la spada di lotrhic e armatura del cavaliere, quindi non con quale equipaggiamento op.

sono alla fine.

mi resta di battere solo 4 boss, il cavaliere di drago e lotric al castello.

il boss finale

e infine il re senza nome.

il re senza nome è confermato come il più tosto del gioco, se non riesce a mettermi difficoltà lui non c'è più speranza.

la maggior parte dei boss eliminati al primo try.

ad esempio sullivan al secondo tentativo.:bah!:




unico modo in cui potevano mettere un po di difficoltà era solo fare scorrettezze stile drago antico di DS2 e sono grato che non hanno fatto.:sisi:
Ti sei risposto da solo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Puoi equipaggiarne due diverse, ci sono 2 slot, con R1 usi il primo con R2 il secondo
Grazie!

 
Per la struttura dei livelli e dei boss si sono ispirati a Demon's Souls a mio parere: livello tosto ma boss che diventa facile dopo aver capito come batterlo.
Comunque, anch'io sono arrivato al...

...Castello di Lothric. Certo che potevano inventarsi qualcosa di meglio della scala dietro il patto della Via Blu: si vedeva benissimo fin dalla prima visita che c'era una scala. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Prima però voglio vedermi un po le zone opzionali del gioco, quindi ho fatto il...

...Giardino del Re Caduto con relativo boss, e sono arrivato fino a Gundyr in campione...
...che però mi crepa, quindi ci passerò più avanti e intanto ho fatto una visita alla...

...Vetta dell'Arcidrago...
...dove ho trovato i nemici più dannosi del gioco fino ad ora. Diciamo proprio che le zone segrete attualmente mi sembrano proprio su un altro piano di difficoltà, sebbene non siano immense (ma sono bellissime).

Ho visitato anche la...

...tomba sotto il ponte distrutto delle catacombe, e anche quella mi sembra bella tosta.
Concordo, le zone opzionali e quelle finali del gioco sono molto piu' bast*rde //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Concordo anche su Demon's.

Per la

Scala
C'e un motivo per cui e' li, ti fa intendere una meccanica di gameplay :pffs:

 
raga ma mo diciamocela tutta, il gioco è fantastico e tutto e mi piace tantissimo ma a difficoltà stiamo proprio messi male. Sono a fine gioco e non c'è fino ad ora una sola parte che mi ha fatto bestemmiare, niente. Ok forse ho giocato tanto a questi giochi ormai ho fatto la mano, però dai ci sono troppe facilitazioni:

1)il frame di invincibilità della capriola dura troppo, è una figata schivare tutti i colpi andandogli contro ma dura troppo e rende facile la cosa

2)lo stile posa rende troppo semplice stabbare, basta usare l'attacco normale della posa per levare scudi e robe varie

3)potenziare l'arco rende troppo semplice qualsiasi approccio, le frecce di legno non costano un ***** e levano tantissimo di energia

4)gli npc o i fantasmi non creano mai problemi anche quando sono in due o tre, paragonati a quelli di bloodborne sono una cazzata affrontarli

Cioè rispetto a tutti gli altri souls like muoio un bel 60% in meno ed è tantissimo

Poi il gioco resta sempre bellissimo però è moooolto più semplice. Sicuramente il souls più accessibile

 
raga ma mo diciamocela tutta, il gioco è fantastico e tutto e mi piace tantissimo ma a difficoltà stiamo proprio messi male. Sono a fine gioco e non c'è fino ad ora una sola parte che mi ha fatto bestemmiare, niente. Ok forse ho giocato tanto a questi giochi ormai ho fatto la mano, però dai ci sono troppe facilitazioni:1)il frame di invincibilità della capriola dura troppo, è una figata schivare tutti i colpi andandogli contro ma dura troppo e rende facile la cosa

2)lo stile posa rende troppo semplice stabbare, basta usare l'attacco normale della posa per levare scudi e robe varie

3)potenziare l'arco rende troppo semplice qualsiasi approccio, le frecce di legno non costano un ***** e levano tantissimo di energia

4)gli npc o i fantasmi non creano mai problemi anche quando sono in due o tre, paragonati a quelli di bloodborne sono una cazzata affrontarli

Cioè rispetto a tutti gli altri souls like muoio un bel 60% in meno ed è tantissimo

Poi il gioco resta sempre bellissimo però è moooolto più semplice. Sicuramente il souls più accessibile
Non sottovalutiamo l'esperienza fatta con i precedenti capitoli, ormai noi che giochiamo a questi titoli dai tempi di Demon's Souls siamo per forza di cose più esperti. Vai a fare questo discorso a un verginello dei Souls :rickds:

 
Non sottovalutiamo l'esperienza fatta con i precedenti capitoli, ormai noi che giochiamo a questi titoli dai tempi di Demon's Souls siamo per forza di cose più esperti. Vai a fare questo discorso a un verginello dei Souls :rickds:
Questo è assolutamente vero ci ho pensato. Non credo che un novello della saga sappia che potenziare l'arco risolve 80% di tutte le difficoltà che possono nascere nel gioco.

Però ad esempio bloodborne il primo approccio fu traumatico e anche adesso dopo averlo giocato tantissimo trovo dei punti difficili da superare. Mentre in dsIII vuoi per il ritmo più basso del gioco hai più tempo di pensare ed elaborare una strategia: entro in un'area osservo i nemici prendo l'arco e aggro un determinato nemico che mi avrebbe potuto dare problemi se mi fossi gettato nella mischia.

Diciamo che il problema principale sono i boss, quelli potevano renderli ugualmente difficili vista l'originalità che hanno avuto nel differenziarli così tanti tra loro. Però anche qui, invicibility frame uber alles, cioè roba che in mezzo a due mostroni con lance non mi hanno colpito nemmeno una volta nello spazio stretto perchè fondamentalmente dura troppo questa invincibilità.

- - - Aggiornato - - -

Parliamoci chiaro, io oggi ho levato di mezzo tre npc mentre parlavo a telefono e guardavo lo schermo del pc:rickds:

 
Ciao ragazzi...una zona dove si possono fare tornei e sfide online? Tipo il ponte del dark 2

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

 
mah, io credo che lamentarsi della difficoltà sia molto discutibile.

il gioco offre un buon grado di sfida, chiaro che chi ha giocato già i souls conosce le meccaniche di gioco e molte sfaccettature della serie.

io torno a ripetere che a Demon's Souls, durante la prima partita, il flamelurker mi pareva impossibile, non dico difficile ma proprio impossibile...l'ultima volta che ho rigiocato il titolo (l'estate scorsa) sembrava quasi che l'IA ad un certo punto andasse in pausa per decidere cosa fare, rispetto ai titoli più recenti (sia souls che bb) è imbarazzante quanto più limitato fosse il gioco in questo senso...che però era il primo di quel tipo e mi ha fatto penare non poco all'uscita.

tra l'altro noto che molti che non hanno mai giocato i souls han preso in mano il gioco con mille guide e wiki, molti che han già giocato altri souls han preso in mano guide e wiki, e poi ovviamente molti che han già giocato altri souls conoscono già particolarmente bene le meccaniche(perché diciamocelo, se uno ha fatto tipo 5 personaggi a Dark Souls, e con tutti o almeno alcuni è arrivato al ng+X...è ovvio che abbia imparato a giocare e non percepisca più la stessa difficoltà iniziale in quel titolo).

trovo anche che questi giochi non siano "difficili" in un senso assoluto, si muore parecchio(praticamente ogni salto per vedere se posso andare in quella piattaforma mi è costata una morte "a caso" in ogni capitolo, a presicndere da mazzate, mostri infami, buchi nel pavimento a latria...) offrono un grado di sfida ed una difficoltà decisamente superiore rispetto alla media attualmente offerta dal mercato, ma nel grosso dei casi la loro complessità sta nei vari aspetti del sistema di gioco, nell'ottimizzazione della build, nella difficoltà di recuperare oggetti particolari e/o seguire certe quest per ottenere alcune cose/eventi e nel fatto principale che quando non conosci l'area e la disposizione dei nemici potresti fare l'errore che ti costa la vita.

il gioco è in linea con i precedessori, ci può essere la zona più semplice e quella più complessa, così come il boss più intuitivo e quello più infame, ma scorre quasi tutto liscio senza intoppi così tragici da fartelo abbandonare (ad un boss opzionale però, questa volta, quasi quasi mollavo).

come ho scritto già varie volte...alla prima run di demon's arrivai in fondo al tunnel di stonefang con una spada corta e quel livello sembrò talmente difficile che niente altro può essere paragonato, ma con altre armi si uccide in un colpo quasi ogni cosa e addirittura se si prosegue senza attaccare si viene facilmente ignorati, oltre al fatto che da alcune piattaforme si può arrivare al boss senza nemmeno fare tutto il giro: era difficilissima l'area o io non avendo capito un' acca ho fatto una fatica bestialmente abominevole?

altro esempio può essere il demone toro di Dark, ci si arriva nelle prime fasi del gioco, e mi avrà ucciso 15 o 20 volte, perchè con basse stats è facile che non riesci a parare i suoi colpi e/o ti sbilancia al primo per farti molto male con il secondo, e schivare senza conoscere il timing può facilmente farti sprecare stamina pur subendo il colpo...all'ultima partita che ho fatto (poco prima che uscisse DS3) ho droppato lo spadone del cavaliere nero (ma sarebbe andate bene anche la zwei che si trova dietro al santuario) e facendo l'attacco in caduta con le stat minime per maneggiare l'arma a due mani, l'ho praticamente shottato: era particolarmente difficile il demone toro o semplicemente non sapevo giocare?

questa cosa che un Souls-soulslike è bello perché è difficile non riesco proprio a capirla, a me piace perché è un gioco che mi diverte (mi piace la sua lore, mi piace la struttura del mondo, mi piacciono molti dei personaggi, il gameplay...ma del resto mi son sempre piaciuti i castlevania che trovo particolarmente simili - eccezion fatta per gli ultimi).

se dovessi classificare i giochi per difficoltà, come era stato proposto nelle pagine dietro, sicuramente dovrei mettere al primo Demon's che con il senno di poi considero il più facile, e questo per via della percezione che mi ha dato di se quando avendolo giocato ho fatto una fatica ineguagliabile dai titoli che l'han seguito.

poi bho, per farlo più difficile che avrebbero dovuto inventarsi, un bel permadeath? allora si che staremmo tutti bestemmiando in aramaico, soprattutto chi è caduto almeno una volta facendo un salto o chi come me è morto in questo modo mentre cercava di capire come raggiungere un oggetto da raccogliere su un cadavere:


 
Ultima modifica da un moderatore:
raga ma mo diciamocela tutta, il gioco è fantastico e tutto e mi piace tantissimo ma a difficoltà stiamo proprio messi male. Sono a fine gioco e non c'è fino ad ora una sola parte che mi ha fatto bestemmiare, niente. Ok forse ho giocato tanto a questi giochi ormai ho fatto la mano, però dai ci sono troppe facilitazioni:1)il frame di invincibilità della capriola dura troppo, è una figata schivare tutti i colpi andandogli contro ma dura troppo e rende facile la cosa

2)lo stile posa rende troppo semplice stabbare, basta usare l'attacco normale della posa per levare scudi e robe varie

3)potenziare l'arco rende troppo semplice qualsiasi approccio, le frecce di legno non costano un ***** e levano tantissimo di energia

4)gli npc o i fantasmi non creano mai problemi anche quando sono in due o tre, paragonati a quelli di bloodborne sono una cazzata affrontarli

Cioè rispetto a tutti gli altri souls like muoio un bel 60% in meno ed è tantissimo


Poi il gioco resta sempre bellissimo però è moooolto più semplice. Sicuramente il souls più accessibile
Meno male che qualcuno lo scrive, nell'altro topic è tipo il gioco più difficile della storia, o quantomeno alla pari del primo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Bello vedere come il gioco sia passato da: il più difficile dei souls a: il più facile della serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Perché si, sullhyvan e il boss segreto opzionale si battono al primo tentativo e sono estremamente facili :sisi:

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Bello vedere come il gioco sia passato da: il più difficile dei souls a: il più facile della serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gifPerché si, sullhyvan e il boss segreto opzionale si battono al primo tentativo e sono estremamente facili :sisi:

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
il primo che hai citato l'ho fatto in 3 tentativi, per il secondo a chi ti riferisci?

 
Bello vedere come il gioco sia passato da: il più difficile dei souls a: il più facile della serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gifPerché si, sullhyvan e il boss segreto opzionale si battono al primo tentativo e sono estremamente facili :sisi:

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Non al primo, ma sicuramente al decimo o forse prima, non mi è mai capitato di spegnere la console dicendo "questo lo faccio domani", si è sempre risolto nel giro di 1 ora 1 ora e mezza. Le semplificazioni sono molte, oltre a quelle qui sopra aggiungi i molti falò, le maledizioni che non dimezzano la barra d'energia, le armi che praticamente non obbligano al rinforzo, le armi uniche dei boss che un tempo dovevi crearti con l'arma uppata e ne servivano di diverse tipologie (qui vai dal tizio, dai l'anima, stop), e ai boss stessi, tolti quei 2 da te citati restano i più difficili, il resto per chi ha già finito tutti i souls è praticamente un tutorial. I

Diaconi delle profondità sono una trollata, per dire
, pare evidente che questo capitolo sia stato livellato verso il basso per avvicinare un maggior numero di giocatori.

 
Finalmente ho completato tutti i patti con l'aiuto di Demi. Ora ng+ e ++ per il platino. Poi si inizia una run seria per tutti gli approfondimenti e per testare un pg mago

 
Beh tre tentativi non sono 1 come tanti descrivono
Il primo battuto al primo tentativo seriamente. Il secondo è forte ai livelli dei boss di ds1 o&s/kalameet. Forse un pochino meno.

Ma sulla difficoltà generale io non ho mai avuto dubbi fin dall'inizio che è a livello degli altri / tendente ad essere il più facile.

I boss a parte quei due e l'ultimo sono molto scarsi..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top