PS4 Dark Souls III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
A proposito di evocazioni, mi pare che i boss scalino meno evocando facendoli in 2-3 rispetto a ds2
Ti riferisci al danno che subiscono?

Si hanno molta più vita e resistenza facendoli in coop, ma è il giusto compromesso altrimenti sarebbero troppo facili

- - - Aggiornato - - -

Codice:
Bellissima la boss fight dei
Diaconi, anche se facilissima
Per ora l'unico boss con cui sono morto è stato il secondo, per ora piuttosto facili mentre certi mob sono terribili.

Ora immagino che devo andare nella palude, ma come

tiro fuori Siegward dal pozzo fuori dalla chiesa?
Più avanti trovi un npc alla cattedrale ( se lo trovi) che ti vende l'armatura di sieg, se torni al pozzo e gliela dai lo liberi
 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo, se riesci a seguire le quest ne trovi tanti :sisi:
o finalmente qualcuno che risponde, grazie mille ;p

 
Ti riferisci al danno che subiscono? Si hanno molta più vita e resistenza facendoli in coop, ma è il giusto compromesso altrimenti sarebbero troppo facili
Sì, ma intendevo che rispetto a Dark Souls 2 e soprattutto Bloodborne facendoli in coppia o in terzetto diventano meno tosti di quanto diventavano negli altri titoli citati.

Mi ricordo certi boss che era molto meglio fare in singolo perché in coop scalavano troppo e diventano più impegnativi da battere che da soli.

o finalmente qualcuno che risponde, grazie mille ;p
Auguri se le fai senza guida, fai conto di non trovare neanche un npc :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Bellissima la boss fight dei
Diaconi, anche se facilissima
Per ora l'unico boss con cui sono morto è stato il secondo, per ora piuttosto facili mentre certi mob sono terribili.

Ora immagino che devo andare nella palude, ma come

tiro fuori Siegward dal pozzo fuori dalla chiesa?
Io ho incontrato prima Patches alla cattedrale, dopo aver incontrato due volte Sig alla torre e al demone.

Dopo lo scherzetto alla cattedrale (tiri su le barriere zona giganti, vai in alto sotto le travi del tetto, ti lasci cadere in un punto, incontri Patches che abbassa la barriera mentre attraversi il passaggio, risali, torni da lui, dai la risposta giusta e vende l'equip), ti fa un altro scherzetto alla torre del santuario (questo penso sia slegato dal discorso Sig). Andando poi alla cappella, con Sig nel pozzo, se hai comprato l'equipe da Patches puoi droppargliela.

Se lo fai te lo ritrovi più avanti al termine della città di natale nella zona di cui ho messo la foto amarcord sopra
Poi lo dovresti ritrovare più avanti, ma è più che altro importante perché permette che non schiatti il ladruncolo alla città di Natale se lo mandi in esplorazione la dopo averlo incontrato.

 
Ho girato più volte e sto cavolo di

PAtches
non lo trovo.

Non è che devo incontrarlo prima da qualche altra parte?

 
Ho girato più volte e sto cavolo di
PAtches
non lo trovo.

Non è che devo incontrarlo prima da qualche altra parte?
Se hai già aperto il cancello principale della location non lo trovi.

Torna all'altare e vai nella torre (compra la chiave da 20.000 anime)

 
Comunque in ng+ ho buttato tutto su vigore, son a 40 e al massimo giro con l'armatura d'oro e spadone pesante+scudo da 100 piccolo. Oppure con arma leggera in coppia con scudo di havel e arma più leggera. Considerando che salendo ancora di stat aumenta meno il peso, e ho già tutto gli anelli per il peso, sono a un centinaio di peso trasportabile e l'armatura di havel è ancora inutilizzabile. A sto punto sarà li come tributo perché sennò non mi spiego uno come faccia ad utilizzarla.

L'ho utilizzata in un caso, di cui fra l'altro ho una domanda

mi sono bardato con l'armatura di havel per prendere la roba sulla lava nel lago di cenere, fra l'altro sembravo Paolo Villaggio alla fine del film Pompieri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif comunque li ho preso due cacate, una brace e un'altro item. Però poi ho scoperto un altro laghetto di lava, dove si trova il tomo di Queelan. Merita andare a prendere quella roba o è anche quella inutile?

Inoltre il tomo posso darlo al piromante o me lo tengo per darlo ad un altro tizio che ho letto nella guida che sto seguendo?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so se avete sentito della discussione che sta nascendo nelle ultime ore, dopo un video di Epicnamebro (un po' il papà' della community internazionale, anche se personalmente non lo seguo). Riassumendo si va dicendo che si è' perso quello spirito di scoperta solitaria, sensazione di smarrimento e di inettitudine giocando a un Souls, perché' ormai la serie è' troppo massificata e molti sanno destreggiarsi fin troppo bene con i suddetti titoli.

E perché' il web è' troppo pieno di guide, soluzioni e tutto il resto per completare con semplicità' il gioco.

In pratica è' una sorta di commiato ai bei tempi che furono, in cui si sapeva poco o niente del mondo che si andava a esplorare.

Personalmente è' un discorso che considero ipocrita da fare solo ora e che a suo modo mi irrita, sono curioso di sapere cosa ne pensate voi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Dici bene, perché' anche a livello narrativo è' da considerarsi la summa dei lavori di Miyazaki.

È' Dark Souls, ma alcuni elementi di impostazione narrativa e di climax "silenzioso" derivano profondamente da Bloodborne e da Demon's //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Diciamo che unisce una maggior comprensibilità' nelle descrizioni (molto dirette ed esplicative) con elementi più' nascosti e dettati o suggeriti da ambienti, strutture, statue e dialoghi (proprio come accadeva in BB) :sisi:
Se la gente si guarda le guide però mica è colpa del gioco.

Io evito la coop e non guardo nulla su internet, prima run totalmente blind. Semmai sono le meccaniche di gioco che ormai sono digeritissime.

 
Si ma infatti io non capisco chi si fa già la prima run con la wiki, cioè ti distrugge lettelralmente il gioco, in tutto.

Ti toglie tutta la sorpresa di scoprire il mondo, bah.

Comunque ieri finalmente sono riuscito a portare avanti la quest di siegfried, dopo 2 run steccate, maledetto patcher.

 
la blind run è d'obbiligo, poi vabbè io mi informo magari sullo scaling delle armi oppure sui patti ma per il resto non leggo nulla

 
Secondo voi conviene investire sull'ascione del demone? (Quello che si ottiene con l'anima del demone di fuoco). Visto che costa titaniti di quelle preziose... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (personaggio STR/FTH)

Sono ancora a livello 50, come arma principale sto usando l'Alabarda del Cavaliere Alato, che per ora sta dando buone soddisfazioni anche contro gli invasori :morris82:

 
Il framerate a questo giro mi sta dando fastidio. Anche Bloodborne aveva le sue magagne ma qui mi sembra ottimizzato peggio e soprattutto lo risento sul gameplay.

Ieri sono arrivato alla seconda zona, quella è davvero un copia e incolla di bb.

 
Ma voi avete capito perche avvolte vi si ricarica una fiaschetta a caso?

 
Dici bene, perché' anche a livello narrativo è' da considerarsi la summa dei lavori di Miyazaki.

È' Dark Souls, ma alcuni elementi di impostazione narrativa e di climax "silenzioso" derivano profondamente da Bloodborne e da Demon's //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Diciamo che unisce una maggior comprensibilità' nelle descrizioni (molto dirette ed esplicative) con elementi più' nascosti e dettati o suggeriti da ambienti, strutture, statue e dialoghi (proprio come accadeva in BB) :sisi:
In aggiunta a quello che hai detto, suggerisco un altra cosa fondamentale: ingrandite le immagini degli oggetti in descrizione, anche di quelli che apparentemente suggeriscono poco, perchè è un espediente usatatissimo da Miyazaki. Il più grande segreto di Bloodborne è nell' immagine di un oggetto (che tra l altro ha pochissima valenza di lore nella descrizione) che ho dovuto ingrandire per scovare la verità che aveva abilmente nascosto. Ha fatto lo stesso per molti altri significati importantissimi nel gioco, ma il premio ricevuto è stato più che appagante. La cosa che mi preoccupa è che abbia fatto lo stesso per gli oggetti del primo DS e DS 2, dove le sprite non sono così grandi e definite come quelle di Bloodborne. Un lavoro da perderci la vista indubbiamente, ma è altamente probabile che lo abbia fatto ricorso a questi "trucchi"

Se la gente si guarda le guide però mica è colpa del gioco.Io evito la coop e non guardo nulla su internet, prima run totalmente blind. Semmai sono le meccaniche di gioco che ormai sono digeritissime.
Ragazzi, Notteincubo ha ragione...non è il gioco a essere facilitato, ma la gente che vuole facilitarsi le cose ricorrendo al web e agli aiuti di altri players. Basta giocare la prima run offline (come faccio io) , senza l' aiuto di messaggi a terra o di players da evocare e vi assicuro che il gioco non ha nulla di facilitato e l' unica cosa che vi avvantaggia è il bagaglio di esperienza con i precedenti souls (che nessuno vi può togliere). Anche perchè l' emozione della prima run, nessun altra run potrà mai restituirvela una volta completato il gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma i messaggi sono stati limitati? Mi sembra che se ne trovano meno in giro, io ne ho scritti un pò ma vengono votati poco.

 
ma è vero che un alto valore di vacuità diminuisce il numero di simboli di evocazione visibili online?

 
Comunque in ng+ ho buttato tutto su vigore, son a 40 e al massimo giro con l'armatura d'oro e spadone pesante+scudo da 100 piccolo. Oppure con arma leggera in coppia con scudo di havel e arma più leggera. Considerando che salendo ancora di stat aumenta meno il peso, e ho già tutto gli anelli per il peso, sono a un centinaio di peso trasportabile e l'armatura di havel è ancora inutilizzabile. A sto punto sarà li come tributo perché sennò non mi spiego uno come faccia ad utilizzarla.L'ho utilizzata in un caso, di cui fra l'altro ho una domanda

mi sono bardato con l'armatura di havel per prendere la roba sulla lava nel lago di cenere, fra l'altro sembravo Paolo Villaggio alla fine del film Pompieri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif comunque li ho preso due cacate, una brace e un'altro item. Però poi ho scoperto un altro laghetto di lava, dove si trova il tomo di Queelan. Merita andare a prendere quella roba o è anche quella inutile?

Inoltre il tomo posso darlo al piromante o me lo tengo per darlo ad un altro tizio che ho letto nella guida che sto seguendo?
La gestione del peso è tra le cose che hanno toppato, assieme ai drop per le covenant.

Quest'ultimo non so se l'hanno sistemato (dopo aver letto il post euforico di CrazyMan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ).

- - - Aggiornato - - -

Ma voi avete capito perche avvolte vi si ricarica una fiaschetta a caso?
Alcuni nemici, dopo essere stati uccisi, ti ricaricano.

C'è pure l'effetto scenico di un'aura dorata che assorbi, quando succede.

 
Ma voi avete capito perche avvolte vi si ricarica una fiaschetta a caso?
Al riguardo ci sono un paio di anelli che cambiano l'esperienza di gioco permettendo un approccio più frenetico, potenziando le sequenze dei colpi e prendendo hp dai nemici uccisi.

Li sto usando in ng+ e sono abbastanza utili.

Per le armi che danno sanguinamento non sto trovando particolari benefici, sto usando la spada spinata +8 e non mi pare faccia granché, ha sanguinamento 33. Ci sono armi che hanno sanguinamento più alto?

 
ma è vero che un alto valore di vacuità diminuisce il numero di simboli di evocazione visibili online?
Dove l'hai sentita questa? Azz, ecco perché a me non comparivano...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top