Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Io sono un gran estimatore di Sabaku, però le sue blind run (soprattutto l'inizio) sono un fail continuo, per quanto concerne l'esplorazione.
In parte suppongo sia per il fatto di dover parlare e comunque cercare di non annoiare
Ho finito il gioco sabato, devo dire che il finale non è molto più esplicito degli altri.Ho fatto il finale
più semplice, avevo anche la possibilità di fare il secondo, ma ho risposto rifiuta alla domanda della ragazza del nexus dopo che gli avevo dato gli occhi
Livello 105 circa. Mi ha fatto storcere il naso come in bloodborne la gestione delle armature, in pratica ho finito il gioco con quella da cavaliere, non c'è un senso di progressione in questo senso.
io lo preferisco così, non forzare su un'armatura più forte delle altre ma lasciare che la gente usi quella che gli piace di più esteticamente altrimenti girano tutti pg uguali. E la quantità di build lo rende sicurametne più vario di bloodborne che da un certo lato era senso unico
Io parlavo in generale! La blind run di DS3 la devo ancora vedere. Però se è come quella di DS2 e Bloodborne...alle volte mi capitava di inveire verso lo schermo
Guardate, ho provato a fare degli stream di Bloodborne e, nonostante fosse la mia terza run, certe volte mi partiva il cervello e non mi ricordavo più dove volevo andare o cosa volevo fare.
Cercare di parlare e intrattenere degli spettatori mentre si gioca non è affatto semplice, e lui addirittura lo fa su di un gioco che non conosce e vive per la prima volta, quindi capisco tranquillamente le gaffe che fa. Sono sicuro che se lo giocasse da solo non gli capiterebbero affatto.
Non so se avete sentito della discussione che sta nascendo nelle ultime ore, dopo un video di Epicnamebro (un po' il papà' della community internazionale, anche se personalmente non lo seguo). Riassumendo si va dicendo che si è' perso quello spirito di scoperta solitaria, sensazione di smarrimento e di inettitudine giocando a un Souls, perché' ormai la serie è' troppo massificata e molti sanno destreggiarsi fin troppo bene con i suddetti titoli.
E perché' il web è' troppo pieno di guide, soluzioni e tutto il resto per completare con semplicità' il gioco.
In pratica è' una sorta di commiato ai bei tempi che furono, in cui si sapeva poco o niente del mondo che si andava a esplorare.
Personalmente è' un discorso che considero ipocrita da fare solo ora e che a suo modo mi irrita, sono curioso di sapere cosa ne pensate voi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
ste cose mi fan sempre sorridere, "i bei tempi che furono"... come se nel 2011/2012 la gente non disponesse di collegamento ad internet.
se uno dicesse che quando ha fatto G&G o il primo Zelda era diverso, ci sarebbe poco di opinabile in questo senso, ma un titolo della passata generazione non è così vecchio da poter applicare questo discorso in senso generico e generale.
Si ma infatti io non capisco chi si fa già la prima run con la wiki, cioè ti distrugge lettelralmente il gioco, in tutto.Ti toglie tutta la sorpresa di scoprire il mondo, bah.
concordo, alla fine uno degli aspetti migliori del gioco è che è veramente ricco di segreti, farlo direttamente con la guida a mio avviso ti toglie il piacere di scoprire molte cose da solo...poi ci sono segreti che obiettivamente uno potrebbe anche non scoprire mai nonostante faccia 10 run consecutive ma non è comunque la stessa cosa.
Il framerate a questo giro mi sta dando fastidio. Anche Bloodborne aveva le sue magagne ma qui mi sembra ottimizzato peggio e soprattutto lo risento sul gameplay. Ieri sono arrivato alla seconda zona, quella è davvero un copia e incolla di bb.
concordo, tra l'altro a volte da la sensazione di sbalzare totalmente a caso. cioè ci sono zone piene di nemici e cose a schermo dove va liscio come un treno, altre situazioni in cui c'è una crystal lizard in mezzo al nulla ma tu ti muovi a rallentatore e la camera gira a scatti.
se non altro c'è la scusante di un mondo che probabilmente è al limite delle capacità di questa generazione di console.
Come si droppano gli oggetti per il patto
guardiani di farron? E per quello della luna oscura?
in realtà la progressione ci sarebbe anche, perché si trovano gradualmente armature migliori sia leggere che pesanti...il problema vero è il bilanicamento malsano di peso e statistica vitalità, sei obbligato a spendere troppo su quella stat per indossare armor che facciano davvero la differenza e quindi non ne vale la pena, inoltre se parti come cavaliere hai di base un'armatura che è eccellente come rapporto peso/difesa, e di conseguenza quando trovi altre possono risultare migliori per certe difese ma peggiori per altre o offrire una difesa superiore in tutto ma che non giustifica un peso enormemente maggiore.
come ha detto qualcuno, basta vedere il peso della roba di havel o smough, mi pare che siamo sui 22-24kg per la sola corazza, è disumano anche per gli anelli havel+2 e benevolenza+2, il set completo pesa qualcosa come 20-24 kg più della media dei set medio/pesanti.
Ho preso la chiave della torre e son salito e ho preso quello che c'era da prendere e consegnata a chi di dovere
Ma io sapevo che c'erano delle aree con dei boss opzionali, perché a quanto ho capito sto per finirlo e non vorrei trovarmi l'ultimo boss davanti senza finire queste aree
Io sono un gran estimatore di Sabaku, però le sue blind run (soprattutto l'inizio) sono un fail continuo, per quanto concerne l'esplorazione.
In parte suppongo sia per il fatto di dover parlare e comunque cercare di non annoiare
Scusate avevo bisogno di qualcuno che mi spiegasse alcune cose rigurado il PVP...
Più passano gli anni e meno tempo ho per giocare, qundi volevo essere certo rigurado il "soul level" ecc...
In DS2 mi ero trovato molto bene perchè tramite le arene o semplicemente sul ponte del forte velocemente si trovava qualcuno e via...qui come funziona???
Meglio rimanere sotto un certo livello per non rischiare di trovere poca gente? Quale?
Cambia rimanere nella prima run o meglio andare nella seconda?
Ci sono dei posti ormai collaudati per lasciare segni rossi (visto che le arene non ci sono più)?
è solo un effetto scenico, l'altro anello di carthus modifica il momento di invulnearabilità al costo della difesa, questo lo usi per +3 dex se ti serve.
Ha fatto storcere il naso pure a me. Io mi aspettavo che mi consegnasse almeno la sua spada, invece nulla!
che tornando alla sua posizione avrei trovato armatura e spada. Ma non ho capito cosa intendesse!
Io ho fatto tutta la quest di Yuria. Ho ucciso il mago e mi ha dato la Morion blade, ho fatto il matrimonio con Anri così da poter diventare signore dei vacui. Infatti dopo il matrimonio Yuria diceva di strappare il fuoco per diventare il signore. L'ho fatto ed ho avuto il finale in stile DS1 con al posto dei serpenti primordiali, vari NPC con lo stesso set di Yuria che si inginocchiavano al mio passaggio. Ma dopo aver scelto no, per non iniziare subito il NG+, ed essere ritornato all'altare del vincolo, lei c'era ancora e non aveva cambiato dialogo
Scusate avevo bisogno di qualcuno che mi spiegasse alcune cose rigurado il PVP...Più passano gli anni e meno tempo ho per giocare, qundi volevo essere certo rigurado il "soul level" ecc...
In DS2 mi ero trovato molto bene perchè tramite le arene o semplicemente sul ponte del forte velocemente si trovava qualcuno e via...qui come funziona???
Meglio rimanere sotto un certo livello per non rischiare di trovere poca gente? Quale?
Cambia rimanere nella prima run o meglio andare nella seconda?
Ci sono dei posti ormai collaudati per lasciare segni rossi (visto che le arene non ci sono più)?
che tornando alla sua posizione avrei trovato armatura e spada. Ma non ho capito cosa intendesse!
Io ho fatto tutta la quest di Yuria. Ho ucciso il mago e mi ha dato la Morion blade, ho fatto il matrimonio con Anri così da poter diventare signore dei vacui. Infatti dopo il matrimonio Yuria diceva di strappare il fuoco per diventare il signore. L'ho fatto ed ho avuto il finale in stile DS1 con al posto dei serpenti primordiali, vari NPC con lo stesso set di Yuria che si inginocchiavano al mio passaggio. Ma dopo aver scelto no, per non iniziare subito il NG+, ed essere ritornato all'altare del vincolo, lei c'era ancora e non aveva cambiato dialogo
dopo la fine del gioco nel santuario dove stava lei c'è la classica pallina azzurra del drop. l'hai evocata nello scontro per il boss finale? non vorrei che magari fosse necessario farlo e ti abbia respawnato per questa ragione
Ok ti ringrazio vedremo come si evolve la situazione, di DS2 per qul che se ne dica mi piaceva proprio perchè me ne sono sempre sbattuto del soul level e non ho mai avuto problemi a trovar gente.
Anche se alla fine diventava un tutti fanno tutti io mi divertivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Ho preso la chiave della torre e son salito e ho preso quello che c'era da prendere e consegnata a chi di dovere
Ma io sapevo che c'erano delle aree con dei boss opzionali, perché a quanto ho capito sto per finirlo e non vorrei trovarmi l'ultimo boss davanti senza finire queste aree
dopo la fine del gioco nel santuario dove stava lei c'è la classica pallina azzurra del drop. l'hai evocata nello scontro per il boss finale? non vorrei che magari fosse necessario farlo e ti abbia respawnato per questa ragione
Dopo la fine del gioco c'era ancora, niente drop! Sì, l'ho evocata contro il boss finale, però ora che mi fai pensare è morta durante lo scontro...non vorrei che dovesse sopravvivere...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Però la guida non ne parla, dice solo che è possibile evocarla