PS4 Dark Souls III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Che noia, sembrano fatti apposta per le coop così. A me piace giocare da solo ma per passare il primo del dlc mi è toccato evocare Gael.
Per la coop e fatta male, alcuni boss del dlc già hanno i milioni di hp, se evochi qualcuno diventano praticamente immortali :asd: senza contare che fanno un macello di danno e con le movenze che diventano imprevedibili...

 
Per la coop e fatta male, alcuni boss del dlc già hanno i milioni di hp, se evochi qualcuno diventano praticamente immortali :asd: senza contare che fanno un macello di danno e con le movenze che diventano imprevedibili...
Evocando un npc è stato molto più gestibile invece, per il semplice fatto che sono in 2. Stesso discorso Friede nell'altro dlc.

Però mi sembra un modo un po' rozzo di alzare la difficoltà.

 
Evocando un npc è stato molto più gestibile invece, per il semplice fatto che sono in 2. Stesso discorso Friede nell'altro dlc. Però mi sembra un modo un po' rozzo di alzare la difficoltà.
Di che boss stai parlando? Forse ci siamo capiti male.

 
il problema di fondo è lo stesso che caratterizza dark souls 3... cioè la mancanza di nuove idee.

Prima i from progettavano una boss fight dove ogni boss aveva determinati pattern che costringevano il giocatore a studiarlo bene e attaccare sfruttando eventuali debolezze o tempi morti del nemico.

Difatti una delle boss fight migliori di tutta la serie per me è

quelaag, boss che alterna momenti lenti a momenti veloci con una varietà impressionante di attacchi diretti o ad area. Ogni suo attacco, apre una finestra per un controattacco. Si studia il nemico, ci si evolve, lo si sconfigge

In DS3 e nei dlc, i from hanno pensato questo: i boss sono troppo facili?

ok diamoli un moveset che attacchi che coprono tutto lo scenario, diamogli millemila hp, stamina infinita e un danno output che shotta
grazie al ***** che le boss fight sono al limite dell'impensabile :bah!:

 
Ma nemmeno, perché...
...come si fa ad entrare nel Mondo dipinto se il dipinto viene distrutto come tutto il resto dalla fine del mondo? Non vedo neanche modo per la bambina di portare il nuovo quadro fuori dal Mondo dipinto di Ariandel, e quanti sono rimasti poi che potremmo far entrare nel Mondo dipinto? Rischierebbero di restare universi paralleli impossibili da raggiungere, e se anche dovesse entrare qualcun altro, non è che poi lo infetta come fatto con il Mondo dipinto di Ariandel? La particolarità di questa storia è l'insegnamento dato dai quadri: "Chi non capisce il fuoco non può dipingere un mondo. Chi ne è stato inghiottito, non deve" Fin dalla comparsa del fuoco è stata una lotta tra luce e oscurità, tra dei e uomini, ma nessuno ha mai capito che non ci può essere solo luce o solo oscurità, e ormai è troppo tardi, qualsiasi finale di Dark Souls III è una beffa, la Fiamma non riesce più ad esplodere e non esistono nemmeno più gli esseri umani, ognuno prova inutilmente a salvare il proprio orticello: i Signori dei Tizzoni difendono quel che resta della Fiamma, mentre i re dei pigmei si sono nascosti con quel che resta dell'Anima Oscura alla fine del mondo. I vacui tentano di conquistare la Fiamma, facendo si che per una volta la Fiamma serva l'oscurità, oppure la Fiamma Sopita potrebbe addirittura fare di testa propria e usurparla solo per se stesso. Ma niente impedirà ormai la fine del mondo, perché il mondo, come nella realtà, prima o poi deve finire.

Forse bisognava puntare più sui quadri? Peccato però che i DLC avvengano cronologicamente prima del finale di Dark Souls III, quindi ancora non si è a conoscenza del fatto che nemmeno il vincolo del fuoco ci salverà stavolta.
bel post questo!

anche se come diceva l'altro utente ci sono dubbi sulla cronologia!

- - - Aggiornato - - -

il problema di fondo è lo stesso che caratterizza dark souls 3... cioè la mancanza di nuove idee.
Prima i from progettavano una boss fight dove ogni boss aveva determinati pattern che costringevano il giocatore a studiarlo bene e attaccare sfruttando eventuali debolezze o tempi morti del nemico.

Difatti una delle boss fight migliori di tutta la serie per me è

quelaag, boss che alterna momenti lenti a momenti veloci con una varietà impressionante di attacchi diretti o ad area. Ogni suo attacco, apre una finestra per un controattacco. Si studia il nemico, ci si evolve, lo si sconfigge

In DS3 e nei dlc, i from hanno pensato questo: i boss sono troppo facili?

ok diamoli un moveset che attacchi che coprono tutto lo scenario, diamogli millemila hp, stamina infinita e un danno output che shotta
grazie al ***** che le boss fight sono al limite dell'impensabile :bah!:

boh io considero i boss di DS3 i migliori della saga

boss con varie fasi, bel design, ost evocative etc

e mi son fatto tutti i boss da solo, gran parte son bastati una decina o poco di piu di tentativi, con i piu tosti si andava sulle diverse decine di tentativi, però spettacolo farli da solo

- - - Aggiornato - - -

p.s.

l'unica è stata Freide, ho dovuto chiamare Gael, era impensabile da soli, davvero

 
no non concordo sull'ordine cronologico.
nel dlc ci sono resti di Lothric.. quindi il regno di lothric è già "finito".

bel post questo!
anche se come diceva l'altro utente ci sono dubbi sulla cronologia!
secondo me sono i from ad avere fatto un po' di casino con la cronologia dell'ultimo DLC, dando la possibilità di accedervi in due modi differenti a seconda che si possegga o meno il primo

se non si possiede il primo

allora per accedere al secondo DLC bisogna sconfiggere il boss finale e tutto torna

se si possiede il primo DLC

allora possiamo accedere al secondo DLC senza aver finito il gioco e non torna più l'ordine cronologico
 
eh probabilmente come dici questi dlc son pensati per l'end game, quindi la cronologia è dopo aver finito il gioco base immagino

- - - Aggiornato - - -

p.s.

anche se non c'entra niente, devo dire che l'ost di Midir era molto bella, mi è rimasta

quella del boss finale del dlc invece boh non la ricordo, cosi come le ost degli altri boss dell'ultimo dlc

 
eh probabilmente come dici questi dlc son pensati per l'end game, quindi la cronologia è dopo aver finito il gioco base immagino
- - - Aggiornato - - -

p.s.

anche se non c'entra niente, devo dire che l'ost di Midir era molto bella, mi è rimasta

quella del boss finale del dlc invece boh non la ricordo, cosi come le ost degli altri boss dell'ultimo dlc
e però il fatto è che

il primo dlc è disponibile nella cattedrale delle profondità,e finito il primo dlc puoi accedere già al secondo.. mentre chi non ha il primo dlc deve per forza battere il boss finale. questa discrepanza però secondo me è un errore,

non grave ma è un errore da parte di from..
 
Ok, ho ricominciato il dlc anche con il personaggio quality, liv 125. Fatto fuori il primo boss al primo tentativo e da solo.

La forza bruta is still la forza bruta.

 
nuova patch

Patch 1.13 will be deployed in the coming days!

Please find the changes below:

• Addition of the arena "Round Plaza" to the Undead Match

• Fixed a bug where players could invade hosts during a boss fight

• Fixed a bug where disabled items could be used

• Fixed a bug where "Spear of the Church" would be summoned outside the boss battle area

• Fixed a bug where red phantoms could be summoned after the appearance of a "Darkmoon Blade" or "Blue Sentinel"

• Fixed a bug where Resins and Spell Buffs could be applied to unbuffable weapons

• Up to a total of two "Darkmoon Blades" or "Blue Sentinels" can now be summoned during online multiplayer

When a white phantom dies during an invasion, the host will now be unable to summon subsequent white phantoms for a certain period of time (this change does not apply to covenant based invasions)

• Increased the level range at which "Darkmoon Blades" and "Blue Sentinels" can be matched (details available below)

• Increased drop rate of "Seed of a Giant Tree", reduced the number that can be carried and greatly reduced the duration of its effect

• Fixed an issue where some weapon skill animations could be used with other weapons

• It is now easier to be interrupted when using most weapon skills

• Reduced the absorption bonus during the latter half of "Perseverance" weapon skill

• Increased tracking on attack animations for "Pike" category weapons

• Increased stamina damage dealt by "Fist" category weapons

• Added a small window where damage taken is increased after initiating a parry with "Fist" and "Claw" category weapons

• Reduced damage of "Gargoyle Flame Spear" and "Dragonslayer Spear"

• Increased poise effect with "Lothric Knight Long Spear"

• Added Faith scaling to "Sunlight Straight Sword" and "Yorshka's Spear", and reduced Strength and Dexterity scaling accordingly

• Reduced critical damage of "Crow Quills"

• All attacks from "Rose of Ariandel" can no longer be parried, but two-handed attacks now consume more stamina and no longer apply poise

• Fixed a bug where the second L1(LB) combo attack when two-handing "Onikiri and Ubadachi" was not dealing thrust damage

• Fixed a bug where bleed effect for "Pontiff Knight Great Scythe" wasn't displaying in the menus

• Fixed a bug where weapon skill "Quake" of "Quakestone Hammer" would deal more damage than intended to "Spear of the Church"

• Reduced damage of "Dark", "Fire" and "Raw" infusions for "Lothric Knight Greatsword"

• Reduced damage of "Dark" and "Fire" infusions for "Murky Hand Scythe" and "Dragonslayer's Axe"

• Increased the charge rate for effects that trigger on continuous attacks (e.g. "Pontiff's Right Eye", "Old Wolf Curved Sword", "Carthus Beacon")

• Re-adjusted damage and scaling for "Simple", "Crystal", "Fire", "Chaos", "Lightning", "Dark", "Deep", "Blessed" weapon infusions that were changed in Regulation Version 1.32

• Increased stamina consumption of the sorceries "Magic Shield" and "Great Magic Shield"

• Increased FP consumption of the sorcery "Great Magic Shield"

• Increased FP and stamina consumption, and reduced duration of the sorcery "Hidden Body"

• Reduced stamina consuption and increased duration of the miracles "Great Magic Barrier" and "Vow of Silence"

• Reduced FP consumption of the miracle "Great Magic Barrier"

• Fixed a bug where the amount of healing received from the miracle "Lifehunt Scythe" would always be dependant on the Faith value of the weapon equipped in the right hand slot

• Reduced the effectiveness of "Carthus Bloodring"

• Reduced the absorption penalty when wearing "Prisoner's Chain"

• Fixed other various issues
alleluja per la parte in grassetto. sia lodato il sole,era ora. :ivan:

 
Added a small window where damage taken is increased after initiating a parry with "Fist" and "Claw" category weapons

anche questo pezzo non è male

ma soprattutto si, quello in grassetto finalmente

per l'armor di Lautrec ho perso le speranze ovviamente

 
no non concordo sull'ordine cronologico.
nel dlc ci sono resti di Lothric.. quindi il regno di lothric è già "finito".

Dark Souls III si svolge in più universi paralleli: quello dell'Altare del Vincolo, quello della terra di Lothric in cui cerchiamo i Signori dei Tizzoni, quello dell'Altare della Prima Fiamma, del cumulo di rifiuti e della Città ad Anelli, e quello della fine del mondo, oltre ovviamente al Mondo dipinto di Ariandel, che a questo punto non sono più sicuro che si tratti dal passato.

The Ringed City, indipendentemente dall'entrata scelta, può essere giocato prima della boss battle contro l'Anima di Tizzoni, quindi prima di un eventuale vincolo del fuoco, che si suppone possa di nuovo rigenerare un mondo morente. Invece no, se vincoli il fuoco stavolta diventi semplicemente la nuova Anima di Tizzoni, restando a difesa della Fiamma che non può più esplodere.
 
E hanno ripristinato lo scaling S per le Piume di Corvo infuse con la gemma affilata, dopo averlo ridotto ad A perché sì. Così.

Meanwhile, negli studi From si lavora alla prossima patch:


 
Ultima modifica da un moderatore:
Dark Souls III si svolge in più universi paralleli: quello dell'Altare del Vincolo, quello della terra di Lothric in cui cerchiamo i Signori dei Tizzoni, quello dell'Altare della Prima Fiamma, del cumulo di rifiuti e della Città ad Anelli, e quello della fine del mondo, oltre ovviamente al Mondo dipinto di Ariandel, che a questo punto non sono più sicuro che si tratti dal passato.

The Ringed City, indipendentemente dall'entrata scelta, può essere giocato prima della boss battle contro l'Anima di Tizzoni, quindi prima di un eventuale vincolo del fuoco, che si suppone possa di nuovo rigenerare un mondo morente. Invece no, se vincoli il fuoco stavolta diventi semplicemente la nuova Anima di Tizzoni, restando a difesa della Fiamma che non può più esplodere.
è al cosa più logica da pensare ma mi sembra troppo banalotta.... cioè sta scusa della distorsione temporale ha un po' rotto le @@.

 
Dark Souls III si svolge in più universi paralleli: quello dell'Altare del Vincolo, quello della terra di Lothric in cui cerchiamo i Signori dei Tizzoni, quello dell'Altare della Prima Fiamma, del cumulo di rifiuti e della Città ad Anelli, e quello della fine del mondo, oltre ovviamente al Mondo dipinto di Ariandel, che a questo punto non sono più sicuro che si tratti dal passato.

The Ringed City, indipendentemente dall'entrata scelta, può essere giocato prima della boss battle contro l'Anima di Tizzoni, quindi prima di un eventuale vincolo del fuoco, che si suppone possa di nuovo rigenerare un mondo morente. Invece no, se vincoli il fuoco stavolta diventi semplicemente la nuova Anima di Tizzoni, restando a difesa della Fiamma che non può più esplodere.
ohhhh

ecco perchè sta fermo e si siede al falò e basta

non avevo ben compreso il finale "buono"

ho fatto solo sto finale per adesso
 
• Fixed a bug where players could invade hosts during a boss fight
ma noooooo :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Dark Souls III si svolge in più universi paralleli: quello dell'Altare del Vincolo, quello della terra di Lothric in cui cerchiamo i Signori dei Tizzoni, quello dell'Altare della Prima Fiamma, del cumulo di rifiuti e della Città ad Anelli, e quello della fine del mondo, oltre ovviamente al Mondo dipinto di Ariandel, che a questo punto non sono più sicuro che si tratti dal passato.

The Ringed City, indipendentemente dall'entrata scelta, può essere giocato prima della boss battle contro l'Anima di Tizzoni, quindi prima di un eventuale vincolo del fuoco, che si suppone possa di nuovo rigenerare un mondo morente. Invece no, se vincoli il fuoco stavolta diventi semplicemente la nuova Anima di Tizzoni, restando a difesa della Fiamma che non può più esplodere.
be però nel dlc si dice

:"è davvero un cumulo di rifiuti alla fine del mondo, i resti devastati di ogni epoca e di ogni terra... ", quindi in teoria il dlc non è parallelo ma è alla fine di tutto
 
be però nel dlc si dice

:"è davvero un cumulo di rifiuti alla fine del mondo, i resti devastati di ogni epoca e di ogni terra... ", quindi in teoria il dlc non è parallelo ma è alla fine di tutto
Si, ma sempre prima del boss finale, quindi sei ancora convinto che...

...il vincolo del fuoco possa ancora ripristinare tutto. Non sarebbe la prima volta in Dark Souls che un viaggio nel tempo cambia le cose, vedi Artorias of the Abyss, dove vai nel passato e salvi il futuro. Qui invece vai nel futuro e sei convinto di poterlo evitare.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque, ora che il secondo ed ultimo dlc è uscito, è giunto il momento di tirare le somme.

Dark Souls 3 è un bel gioco, spesso con un level-design delle singole aree eccellente (per quanto si senta la mancanza di un mondo interconnesso), con un combat-system che grazie alle weapon-art perfeziona quanto di buono fatto in passato, una componente artistica che, come da tradizione, compensa perfettamente un comparto tecnico non esattamente eccellente, delle boss-fight varie e articolate e un PVP eccell... No, ok, il PVP fa cagare.

Eppure, nonostante tutto, si sente la mancanza di qualcosa. Qualcosa che rende unico un Souls, uno dei più riconoscibili marchi di fabbrica del maestro Miyazaki, nonché suo evidente fetish: suini da fistare.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top