...come si fa ad entrare nel Mondo dipinto se il dipinto viene distrutto come tutto il resto dalla fine del mondo? Non vedo neanche modo per la bambina di portare il nuovo quadro fuori dal Mondo dipinto di Ariandel, e quanti sono rimasti poi che potremmo far entrare nel Mondo dipinto? Rischierebbero di restare universi paralleli impossibili da raggiungere, e se anche dovesse entrare qualcun altro, non è che poi lo infetta come fatto con il Mondo dipinto di Ariandel? La particolarità di questa storia è l'insegnamento dato dai quadri: "Chi non capisce il fuoco non può dipingere un mondo. Chi ne è stato inghiottito, non deve" Fin dalla comparsa del fuoco è stata una lotta tra luce e oscurità, tra dei e uomini, ma nessuno ha mai capito che non ci può essere solo luce o solo oscurità, e ormai è troppo tardi, qualsiasi finale di Dark Souls III è una beffa, la Fiamma non riesce più ad esplodere e non esistono nemmeno più gli esseri umani, ognuno prova inutilmente a salvare il proprio orticello: i Signori dei Tizzoni difendono quel che resta della Fiamma, mentre i re dei pigmei si sono nascosti con quel che resta dell'Anima Oscura alla fine del mondo. I vacui tentano di conquistare la Fiamma, facendo si che per una volta la Fiamma serva l'oscurità, oppure la Fiamma Sopita potrebbe addirittura fare di testa propria e usurparla solo per se stesso. Ma niente impedirà ormai la fine del mondo, perché il mondo, come nella realtà, prima o poi deve finire.
Forse bisognava puntare più sui quadri? Peccato però che i DLC avvengano cronologicamente prima del finale di Dark Souls III, quindi ancora non si è a conoscenza del fatto che nemmeno il vincolo del fuoco ci salverà stavolta.