PS4 Dark Souls III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sono all'inizio e non riesco a capire una cosa, ma il poise non esiste più?
Con l:armatura di Lothric mi stunnano anche i non morti con la spada spezzata

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Funziona ma in modo diverso. Se non ricordo male è strettamente collegato all'hyper armor: in pratica quando attacchi e ricevi danni durante l'animazione non vieni staggerato ma si svuota una barra invisibile (del poise), una volta che quella barra si svuota vieni staggerato.

Al di fuori di quel caso, invece, vieni staggerato anche dal nemico più stronzo. Non c'è poise passivo ma attivo, nel senso che funziona solo se attacchi.

 
Funziona ma in modo diverso. Se non ricordo male è strettamente collegato all'hyper armor: in pratica quando attacchi e ricevi danni durante l'animazione non vieni staggerato ma si svuota una barra invisibile (del poise), una volta che quella barra si svuota vieni staggerato.Al di fuori di quel caso, invece, vieni staggerato anche dal nemico più stronzo. Non c'è poise passivo ma attivo, nel senso che funziona solo se attacchi.
Cioè come in DS2?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Cioè come in DS2?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Nono. Provo a spiegartelo più semplice: hai presente onikiri&ubadachi e la sua weapon art? ecco,quella è un esempio di hyper armor. Se hai il poise elevato,durante l'animazione della WA, non vieni interrotto (o comunque le probabilità calano). Io almeno ero rimasto a questo tipo di impostazione

 
Nono. Provo a spiegartelo più semplice: hai presente onikiri&ubadachi e la sua weapon art? ecco,quella è un esempio di hyper armor. Se hai il poise elevato,durante l'animazione della WA, non vieni interrotto (o comunque le probabilità calano). Io almeno ero rimasto a questo tipo di impostazione
Orribile
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Raga volevo dei chiarimenti sugli obbiettivi..

In particolare sul collezionare tutti i gesti bisogna farlo con un unico personaggio e quindi in un'unica partita o sommare tutti i salvataggi?

E se per i miracoli,piromanzie e stregonerie vale lo stesso principio...

Perché' i gesti li ho ottenuti tutti ma non in un' unica partita...

 
Raga volevo dei chiarimenti sugli obbiettivi..
In particolare sul collezionare tutti i gesti bisogna farlo con un unico personaggio e quindi in un'unica partita o sommare tutti i salvataggi?

E se per i miracoli,piromanzie e stregonerie vale lo stesso principio...

Perché' i gesti li ho ottenuti tutti ma non in un' unica partita...
Tutto con un unico personaggio, sia gesti che magie varie. Puoi però, sempre usando lo stesso pg, fare più NG+ qualora ti dovesse capitare di mancare qualcosa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti ragazzi :D

Volevo iniziare uno dei 3 dark souls, con quale inizio?

Ma le storie sono collegate fra loro? Perchè leggendo in giro, c'è chi dice che c'è un collegamento e chi no, sono confuso :asd:

 
Ciao a tutti ragazzi :D
Volevo iniziare uno dei 3 dark souls, con quale inizio?

Ma le storie sono collegate fra loro? Perchè leggendo in giro, c'è chi dice che c'è un collegamento e chi no, sono confuso :asd:
Vai in ordine cronologico, comincia dal primo. Rispetto agli altri graficamente lascia ovviamente a desiderare e il gameplay è meno evoluto del 3, ma è ancora un bel gioco, forse il migliore della saga.

La storia come ben saprai punta molto sui dialoghi, descrizioni degli oggetti ecc., una narrativa vera e propria c'è ma è molto risicata quindi in quel senso mi sento di dire che potenzialmente ogni capitolo è giocabile a sé stante ma parecchie cose (soprattutto del terzo capitolo) se non hai giocato almeno al primo perdono di forza emotiva e immersività. Collegamenti sono presenti quasi esclusivamente tra il primo e il terzo capitolo, il secondo essendo stato sviluppato con un altro director ha un minor peso e coerenza con la lore generale (ma è comunque un bel gioco).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono arrivato a

Gael
bella boss fight devo dire. Abbastanza leggibile nelle prime due fasi ma nell'ultima impazzisce e non si capisce più niente :asd:

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Battuto

Gael
cioè ma seriamente? Era l'ultimo boss del Dlc? Manco un mezzo filmato ne niente. Finisce così? Mah

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Effettivamente... si è parlato dell'ultimo dlc come il risolutore. L'espansione che avrebbe chiuso il cerchio... ma, per me, ha fallito alla grande sotto questo punto di vista.

Ma d'altronde anche l'intero gioco, pur valutandolo come terzo classificato tra i Soul, è stato gestito male sotto diversi punti di vista.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
inizialmente credo che l'impatto negativo sia stato questo per tutti.

poi però ragionandoci un po' e mettendosi l'anima in pace, è una fine che secondo me si può anche accettare.

non potevamo certo aspettarci qualcosa di esplicativo. è pur sempre un Souls d'altronde.

 
Io trovo che i DLC una chiusura alla fine la diano...

 
Vi dico solo che se non avessi guardato su internet avrei girato per la landa desolata per l'eternità a cercare qualche via segreta per andare avanti :asd:

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Io trovo che i DLC una chiusura alla fine la diano...
pure secondo me.

il discorso è che si lasciano così tante cose in sospeso che al giocatore un punto di domanda (uno per modo di dire) rimane eccome,va.

 
Dunque, io concordo con Sabaku quando sostiene che probabilmente Miyazaki è si fortemente auto-citazionista, ma non ama fare sequel. Rifletteteci: ha iniziato con Demon's Souls, poi ha fatto Dark Souls, da lui definito il "sequel spirituale di Demon's Souls", ma appunto non ha fatto Demon's Souls 2, ha creato una nuova storia. Poi ha fatto Bloodborne, e anche qui ha negato la volontà di fare un sequel a breve, di Dark Souls II era solo il supervisore, e questo fa pensare che abbia fatto Dark Souls III perché gliel'ha chiesto Bandai Namco, difatti pur essendo un gran lavoro è stato sviluppato in poco tempo, ed è un capitolo conclusivo.

Detto ciò, è vero che Dark Souls III ha alcuni elementi un po troppo aperti, citazionismo verso Bloodborne secondo me, solo che in Bloodborne ci stava per via della sua struttura ispirata all'universo di Lovecraft, dove l'uomo non è che una microscopica parte di qualcosa di molto più grande ed incomprensibile per lui, mentre in Dark Souls un po meno essendo un mondo che narra fin dall'inizio di miti e leggende. Ciò non significa comunque che non possa avere una possibile spiegazione, io sostengo che l'importante della lore dei Souls non è il percorso ma il punto d'arrivo: bisogna scoprire cosa è accaduto, i perché possono tranquillamente essere molteplici, basta che siano plausibili.

Riguardo il finale di Dark Souls III...

...vincolando il fuoco vediamo che la Fiamma non esplode come nel primo capitolo, semplicemente avvolge il nostro pg che diventa praticamente la nuova Anima di Tizzoni, e se ne sta li a guardia di una Fiamma che, semplicemente, non può più esplodere, non solo perché non c'è più umanità da usare come combustibile, ma perché siamo alla fine dei tempi! Luce e oscurità si sono alternate nel corso delle ere, ma è come il nostro mondo: può modificarsi in diversi modi, ma prima o poi dovrà finire.

I DLC non danno il vero finale come non lo hanno mai dato nei Souls dopotutto, questi in Dark Souls III danno solo un'altra versione del finale:

il mondo finisce, la Fiamma non può più esplodere, ma la Città ad Anelli si erge ai confini del mondo, lì è custodita l'Anima Oscura... e allora?

I re degli uomini si sono gelosamente tenuti la loro scoperta in una dimensione temporale situata alla fine del mondo, ma cosa se ne fanno? Il loro sangue è comunque prosciugato, la vita prima o poi deve finire, dopotutto abbiamo visto nei capitoli precedenti che possiamo ottenere l'umanità ma restiamo sempre non morti. Il sangue dell'Anima Oscura è una chiara citazione a Bloodborne, ma non è per forza sbagliato in Dark Souls: il Segno Oscuro parte dal cuore, il cuore è l'organo che pulsa sangue, "il sangue è la vita", "la vita della carne è nel sangue".

Infine, riguardo il Mondo Dipinto, trovo che sia piuttosto una risposta morale: per crearlo serve sia la Fiamma che il sangue dell'Anima Oscura, ed è l'unica dimensione che effettivamente rimane eterna, ma anche immutabile. Il fatto è che nel mondo di Dark Souls gli Dei e gli uomini hanno praticamente sempre combattuto per il predominio della luce o dell'oscurità, ma a che pro? Arriverà comunque la fine del mondo e nessuno avrà il predominio. Luce e oscurità avrebbero dovuto tranquillamente convivere tra di loro, in fondo si sono fatti la guerra per niente.

Spiegazione veloce, sto studiando tutta la trilogia per scrivere anche la mia teoria sulla lore di Dark Souls III, ed inevitabilmente dovrò citare anche gli altri due capitoli.

 
Consigli su come passare i guardiani dell'abisso? La seconda parte non riesco a farla.Sarà che prendo lo scontro con troppa foga e non aspetto.

 
Consigli su come passare i guardiani dell'abisso? La seconda parte non riesco a farla.Sarà che prendo lo scontro con troppa foga e non aspetto.
Quando sono in 3 tieniti lontano che si menano fra loro.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top