PS4 Dark Souls III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ottimi consigli. Vedrò di alternare un po’ queste armi man mano che le trovo nei livelli per trovare qualche che mi piace di più per poi potenziarla al massimo. Come incantesimi invece cosa mi consigli a parte il buff di cristallo? E come equipaggiamento (soprattutto anelli)? Vorrei farmi una bella build da “pro”, anche se sono alla mia seconda run del gioco.
i maghi puri(quindi che mantengono il distanziamento) usano queste:
i cristalli inseguitori (perdonami ma non ricordo il nome preciso) , cioè quelli che attaccano appena un nemico si avvicina
la lancia cristallizzata ovviamente
il dardo di farron (se vuoi attacchi sparati veloci)
gli attacchi oscuri praticamente tutti

se invece vuoi qualcosa di più vicino c'è
spada dell'anima
spada di farron (come spada dell'anima ma molto più rapida)
la loro variante oscura

poi tutti quelli che rompono le balle tipo nebbia pestilenziale, invisibilità, il ghiaccio ecc.
 
i maghi puri(quindi che mantengono il distanziamento) usano queste:
i cristalli inseguitori (perdonami ma non ricordo il nome preciso) , cioè quelli che attaccano appena un nemico si avvicina
la lancia cristallizzata ovviamente
il dardo di farron (se vuoi attacchi sparati veloci)
gli attacchi oscuri praticamente tutti

se invece vuoi qualcosa di più vicino c'è
spada dell'anima
spada di farron (come spada dell'anima ma molto più rapida)
la loro variante oscura

poi tutti quelli che rompono le balle tipo nebbia pestilenziale, invisibilità, il ghiaccio ecc.
Interessante, grazie! Devo vedere un po’ adesso come mi trovo con le stregonerie e mi piacerebbe tanto provare anche la roba oscura.
Qualcuno di voi segue Cydonia e Sabaku che hanno appena iniziato DS3?
 
Interessante, grazie! Devo vedere un po’ adesso come mi trovo con le stregonerie e mi piacerebbe tanto provare anche la roba oscura.
Qualcuno di voi segue Cydonia e Sabaku che hanno appena iniziato DS3?
Io ho seguito tutta la run di Ds1 e DS2, e si, mi ha intrattenuto parecchio. :asd:
Anche grazie ai montaggi di Guber. :asd:

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
lo sto rigiocando in sti giorni facendo un pò di pvp. Se in Elden Ring non risolvono sta robaccia del phantom range li vado a prendere a casa.
nel remake di demon's souls è praticamente (quasi) assente. qua è na roba a volte veramente indecente :sadfrog:
 
Avrei bisogno di un chiarimento: in DS3 non esiste il dual wielding generalizzato per ogni arma, giusto? Ok, quindi le armi destinate ad esso occupano un solo slot come qualsiasi altra arma e si notano dallo sprite dove sono visualizzate in coppia e dalla descrizione?
lo sto rigiocando in sti giorni facendo un pò di pvp. Se in Elden Ring non risolvono sta robaccia del phantom range li vado a prendere a casa.
nel remake di demon's souls è praticamente (quasi) assente. qua è na roba a volte veramente indecente :sadfrog:
Per phantom range si intende il colpo che ti prende ugualmente anche se, da come lo vedi tu, dovrebbe andare a vuoto perché fuori dal range dell'arma e dalle hitbox del tuo pg? E' dovuto al lag?
 
Su ps5 ci sono differenze? È da 2 anni che devo finire i 2 DLC e mi ci volevo mettere x gennaio così mi allenavo x elden ring
 
Ragazzi, ma voi vi eravate mai accorti che sulle Alte Mura di Lothric (prima location dopo il tutorial) quando vi avvicinate ai non morti in preghiera essi hanno un sussulto e si abbassano fino a terra prendendosi la testa fra le mani in segno di disperazione e/o sacrilegio?
Su ps5 ci sono differenze? È da 2 anni che devo finire i 2 DLC e mi ci volevo mettere x gennaio così mi allenavo x elden ring
Lato framerate decisamente, 60 granitici su PS5.

 
Ragazzi, ma voi vi eravate mai accorti che sulle Alte Mura di Lothric (prima location dopo il tutorial) quando vi avvicinate ai non morti in preghiera essi hanno un sussulto e si abbassano fino a terra prendendosi la testa fra le mani in segno di disperazione e/o sacrilegio?

Lato framerate decisamente, 60 granitici su PS5.


Per quello che vale, confermo.
Lo stavo rigiocando su PS4 e l'ho continuato quando ho preso la PS5.
Framerate a 60 e stabile (stessa cosa per Sekiro).
Anche i tempi di caricamento, accelerati molto.
Il che è stata anche una buona scusa per farsi un'altra run al volo su Bloodborne. :asd:
 
causa hype per ER mi ci sto (ri)chiudendo di brutto sto periodo :sard: bello vedere come sia ancora molto frequentato online. Sto facendo tantissime invasioni divertenti e duelli "tosti" :asd:
 
Io lo volevo platinare un paio di mesi fa, un pò come ho fatto con Demon, DS1-2 ai tempi ma purtroppo causa farming estremo di quella merdina di oggetti faticosamente ottenibili offline (online non ci ho ai provato)ho lasciato perdere. Ne avevo accumulati un pò grazie ai trick della testa baule, respec delle statistiche aumentando la fortuna, monete d'oro ma era sempre troppo dura.
 
Iniziato oggi.

Ho scelto la classe cavaliere. Di solito scelgo guerriero ma qui è inteso in modo diverso, è più un bruto con un'ascia. Voglio un classico soldato con spada e scudo per cominciare, è tradizione.


La prima cosa che salta all'occhio è la maggiore mobilità e reattività. Personaggio e nemici sono più veloci nelle animazioni. Stamina che si recupera più velocemente. Più attacchi da concatenare.
Sembra più Bloodborne nel setting di Dark Souls e con magie. Anche perchè con una velocità così scattante per un souls sto pure trascurando lo scudo.:asd:

A proposito di scudo sono stupito che già all'inizio mi è stato assegnato uno scudo con assorbimento fisico al 100%. C'è una buona possibilità che lo tengo fisso per tutto il gioco.
Anche la spada non è male ma potrebbe non avere vita lunga perchè ho già trovato un'interessante katana.


La mia prima morte è stata contro:
la lucertola sputaghiaccio. L'entrata alla sua tana ha un bel messaggio con scritto "torna indietro" ma io... non ascolto.
Ci sono tornato e l'ho sconfitta.

Il primo boss l'ho sconfitto al primo tentativo agilmente. Facile ma molto figo come presenza.

Mi ha creato problemi un npc dopo
che usava la katana. Con tre colpi (e sono belli veloci) mi mandava ko.
Ci sono morto un pò di volte contro questo, poi combattendo l'ho aiutato a farsi un bel tuffo nel nulla.
Ottimo che tornandoci ho trovato il suo drop proprio nel punto in cui si trovava lui. Interessante Uchigatana.

Poi sono andato nel primo vero dungeon e cavolo...ho perso il conto delle direzioni da prendere. Dovrò fare più giri per capire se ho lasciato zone indietro.
Comunque non mancano i deja'vu.
Primo dungeon sulle mrua di un castello pieno di non morti.
Un drago che si posiziona su una torre ed inizia a sputare fuoco bruciando tutti quelli che trova.
Qui ne ho approffittato per farmare. Ho raggiunto 20000 anime e le ho spese per acquistare la chiave della torre.

Riguardo questa chiave:
mi ha portato a loot importanti tipo un frammento di fiaschetta estus, l'anima della guardiana del fuoco, l'anello d'argento del serpente ed il classico nido dell'uccello che baratta.
In particolare mi chiedevo se devo usare l'anima della guardiana del fuoco adesso o no.:hmm:

Qui non ho finito perchè devo ancora capire come aprire la porta dietro il tizio con la katana ma intanto sono tornato alle mura di Lothric. Ho sprintato fino a raggiungere la zona dietro il drago passando da sotto ed adesso devo scegliere di nuovo quale direzione prendere.:asd:
 
Mi manca ancora una porta che non capisco come aprire ma direi che per adesso ho finito di esplorare
le mura del castello e sconfitto il mostro della valle boreale.
Il boss è facile quasi tutto il tempo ma quando si trova in fin di vita ho avuto difficoltà a gestirlo e questo status congelamento (che mi ricorda l'ultimo dlc del II) mi ha preso abbastanza alla sprovvista.
Ho avuto problemi anche con un soldato dagli occhi rossi. Era uguale agli altri ma aveva questo che lo distingueva (insieme alla maggiore difesa e attacco ovvio).

Ho liberato un tizio che dice di essere un ladro e mi ha detto di consegnare un anello ad una donna. Io penso di averla trovata nella location successiva ma era un cadavere... perciò non posso consegnarle l'anello. Mmm.


Il loot nella zona del drago sulle mura l'ho preso tutto semplicemente resistendo alle fiamme e curandomi tra una pausa e l'altra. Nel primo Dark Souls sarei morto malamente se avessi fatto una cosa del genere nel borgo dei non morti.


Per quanto riguarda il primo dungeon alla fine l'area era meno cervellotica di quel che sembrava dato che vedevo scale ovunque. Comunque bisogna esplorare e si è molto stimolati a farlo. Cioè è bastata questa location per annichilire ciò che ho visto nel prequel.
Una cosa che mi sta deludendo però è che
queste zone non sono collegate fisicamente. Sulle mura si arriva col teletrasporto mentre nell'insediamento si viene trasportati dai gargoyle.:tristenev:
 
Sto esplorando
l'insediamento dei non morti.
Che grande location. Più vado avanti più trovo strade da prendere, bivi, scale, porte, ponti, etc...
Ho incontrato il boss ma mi sono teletrasportato via perchè avevo ancora parecchio da esplorare.

Ho trovato un oggetto che mi ha fatto entrare nel patto del sole. Dov'è Solaire? :bruniii:
Ho sconfitto un fastidiosissimo npc fantasma che continuava a curarsi.
Ho fatto la pace con un gigante.:mwaha:Peccato che l'ho fatta dopo che mi sono preso varie frecce sul muso dato che avevo preso prima questa direzione.
Ho incontrano una strana "gabbia" che mi ha detto una filastrocca su una nonna.
Ho incontrato un tizio con uno strano elmo seduto.
Ho incontrato un piromante che si è liberato da una gabbia semplicemente svanendo. Mi ha poi dato la fiamma della piromanzia uando l'ho visto all'altare del vincolo.
A proposito qui ho raccontato della morte di Loretta al ladro e così mi ha fatto tenere l'anello. Adesso è partito in viaggio. Chiunque lascia il rifugio in un souls finisce male perciò immagino che fine farà.
Ho incontrato il sosia di Siegmeyer e già inizia a farmi morire dal ridere. Ma li mortacci sua, l'ho seguito in un posto dove non sapevo più come ritornare e mi sono ritrovato ad affrontare un demone gigante, due ciccione, agguati delle gabbie, per poi finire in un punto dove dovevo buttarmi giù attentamente dalla torre se non volevo spiaccicarmi al suolo. Andare avanti così senza la minima idea di dove mi trovavo è un'esperienza.
Un tizio stregone mi sta facendo livellare al costo di darmi sigilli oscuri assegnati. Ho paura e sembra troppo utile ma non ho ancora capito bene le conseguenze di queste mie azioni.

Mi hanno creato problemi il cavaliere di ghiaccio prima di entrare nella via del sacrificio o come si chiama.
Anche quelli con la sega/vaso in mano sono complicati in gruppo. Bastava che mi colpivano una volta e mi stunnavano al suolo facendomi una marea di danno.

Ho ancora un paio di zone da esplorare più una porta da aprire nelle fogne dopodichè posso andare ad affrontare il boss.


Vedo che non spoilerano più la zona del boss con i muri di nebbia qui. Vengono trovati a sorpresa come succedeva con Bloodborne.


Qual è il criterio con cui mi vengono regalati usi delle fiaschette estus? Tot nemici uccisi? Ogni tanto insieme alle anime il mio personaggio assorbe anche una nebbia gialla e quella sembra proprio ripristinare un uso dell'estus.
 
Finito di esplorare
l'insediamento dei non morti.
Ho incontrato un mostro con una gabbia sulla schiena, quindi diverso dagli altri che hanno gli assi o crocifissi, e mi ha portato in una strana caverna piena di acqua e gabbie come quella dove mi trovavo.
Lì dentro sono entrato in un patto e poi non ho trovato vie d'uscita. Il tizio lì vicino mi ha comunque dato un osso del ritorno per farmi uscire.

Dopo aver dato le ceneri del becchino alla mercante mi ha sbloccato nuovi oggetti da acquistare tra cui un'economica chiave per entrare nella porta chiusa nelle fogne.
Là dentro ho trovato la statua di Velka che mi può assolvere dai peccati, un classico, ed ho incontrato Irina, la mia futura insegnante di miracoli.
Il tizio fuori pare sollevato perchè non ha più bisogno di fare il badante ma non ha fatto mancare delle minacce nel caso non manterrò la promessa di prendermi cura di Irina. Non so dove sia finito questo Eygon adesso però.


Ho sconfitto il barbalbero.
Non è difficile ma un pò complicato da gestire là in mezzo ai suoi arti data la sua mole.
Quando ha fatto crollare tutto pensavo di schiattare malissimo ma a quanto pare era una mossa scriptata.
Non sembra ci siano direzioni da prendere dopo questo boss e proprio l'arena è ormai inaccessibile in quanto franata. Quindi deduco che questo era un boss opzionale.
Mi ha dato la fornace del trasferimento da portare al vecchio dell'altare del vincolo. Adesso può trasferire le anime nelle armi ma per ora lascio perdere. La mia spada lunga si sta rivelando più che sufficiente per proseguire.


Sono quindi entrato nella strada dei sacrifici.
I giant enemy crab che mi caricano.:sard:
Mi hanno mandato nel panico inizialmente ma affrontarne uno senza distrazioni con calma li ha resi fattibili.
I due npc, uno col martello l'altro con lo spadone, sono stati fastidiosi.
Al momento ho intravisto due direzioni: una mi porta alla fortezza di Farron e l'altra contro un boss. Poi c'è anche una porta chiusa che non so come aprire.
Penso di farmi prima il boss.


Il veleno non sembra poi così cattivo in questo gioco.


Ho incontrato vari npc oggi.
Anri ed il suo amico Horace (che mi ha fatto entrare in un altro patto) nella strada dei sacrifici. Poi Sirris all'altare del vincolo. Tutti questi sono già spariti e non so dove siano.
Yoel sembra sia morto ed al suo posto è comparsa la sua amica Yuria.
Il ladro mercante a quanto pare è tornato ed adesso vende un pò più roba.
Ho anche trovato uno stregone che mi insegnerà degli incantesimi.
 
Ste cazz di paludi velenose. Odio anche questa.:phraengo:


Primaditutto ho rivisto Leonhard all'altare del vincolo. In realtà non so da quanto tempo è tornato. Troppo sbatti andare a vedere sopra le scale.
Mi ha dato una chiave per aprire la porta che mi mancava nelle mura di Lothric. Beh, viaggetto non poi così utile: ascensore, combattimento contro uno spretto oscuro e oggetto ad uso esclusivo online (che a me non serve).


Sono tornato alla strada dei sacrifici ed ho sconfitto il saggio del cristallo.
Sembrava facilissimo ma poi è svanito e sono comparsi 6 o 7 di loro. Sono andato nel panico cercando di schivare tutte le magie con cui mi bombardavano senza farcela.
Secondo tentativo scopro che questi sosia sono semplici copie da oneshottare. Mi bastava colpirle senza attendere troppo il lancio di magie per risolvere il problema.:asd:

Questa direzione mi ha portato verso la cattedrale della profondità.
Wow, finalmente ho trovato un bivio in cui scegliere dove andare. La progressione finora sembrava stranamente troppo lineare.
Comunque sono andato verso
il forte di Farron.
Non so se è più infame quello che salta e scatta a far le prese in un millisecondo o i giganti che usano tronchi d'albero spamma-teschi.
...
Direi i giganti...sicuramente i giganti. Sinceramente non sono riuscito a sconfiggerli all'ama bianca. Ci ho provato davvero ma già è uno scontro impegnativo, se poi devo farlo in mezzo alla palude velenosa cercando di schivare il tronco che stunna semplicemente battendo per terra con i teschi che sembrano calamite c'è da uscire pazzi. Mi hanno fatto perdere 14000 anime sti qui. Li ho cheatati con le frecce e tanti saluti.

Comunque trovarsi con un paio di item curativi e senza item togli-veleno lontano dal falò, prendere una zona che pensi sia una scorciatoia e beccare un gruppo di basilischi è stato un altro mezzo trauma. Ma ne sono uscito vittorioso lo stesso.:yeah:

Ho acceso i tre bracieri ed aperto il portone di pietra. Ho ancora una scala a pioli da prendere che ho trovato più o meno in mezzo alla palude. Pesno di andare prima lì.
Per il resto boh, ho esplorato abbastanza ma non so se ho preso tutto. Difficile capire qui dentro. Ho anche trovato la zona con il giant enemy crab, quella con lo spettro oscuro, quella con i funghi mostri morti.
 
Finito di esplorare
il forte di Farron e sconfitto i guardiani dell'abisso.
Boss fight strana. Inizia come 1vs1, poi diventa un un 1vs2 e diventa davvero un macello gestirli. Quando poi ne arriva un altro non si attiva un 1vs3 ma un tutti contro tutti. Appena ne muore uno si ritorna al settaggio precedente. Ne spawna un altro e si ritorna al tutti contro tutti e così via.
Roba strana e particolare. Ma sinceramente non è che mi sia divertito in questa fase.
Comunque una volta svuotata la barra del boss arriva la vera boss fight, più impegnativa nonostante sia un classico 1vs1 contro uno di quelli di prima ma potenziato.
Per fortuna avevo trovato da poco uno scudo che protegge molto dal danno di fuoco.

Sono entrato nelle catacombe di Carthus.
Il primo scheletro che si è rialzato subito dopo averlo ucciso mi ha dato deja'vu preoccupanti e già pensavo di dover cercare dei negromanti qui in giro. Invece alla second auccisione è crollato definitivamente. Non tutti questi scheletri sono così.
Gli scheletri più grandicelli possono infastidire di più, più che altro per un'agilità e reattività notevole. Comunque difficilmente si incontrano in situazioni complicate cioè combattimenti in gruppi e se succede si può attirarli da parte.
I blob melmosi li odio così come li ho odiati in Bloodborne.
Lo sciame di scheletri che si è triggerato vicino al ponte.:sard: Momento panico che ha portato alla mia morte.
Secondo tentativo me li sono portati dietro sul ponte così sarebbe stato più difficile per loro circondarmi. Combatterli dall'altra parte ad un certo punto ha fatto crollare il ponte liberandomi di un bel pò di loro. Pensavo fosse un evento scriptato e che il peso di tutti loro ha fatto crollare il ponte invece provando successivamente ho capito che ero stato io a farlo cadere colpendo i suoi perni. Dovevo riprovare a farlo cadere perchè là sotto in profondità si vedeva del loot che non avevo ancora raggiunto e sotto il ponte c'era un appoggio. Proprio il ponte crollato faceva da scala. Fico.
Là sotto ho incontrato un demone infuocato che ha fatto da mid boss. Cavolo, il suo attacco con salto mi shottava e quindi ho dovuto riprovare varie volte.
Questa strada mi ha portato verso una nuova zona quindi ho attivato il falò e sono tornato alle catacombe.
Ho sconfitto Wolnir al primo tentativo. Presenza bella scenica così come la sua entrata infame anche se era palese stesse arrivando qualcosa. Sto posto urlava boss fight da tutti i pori. Una volta visto quanto poco danno gli facevo al volto sono andato dritto alle mani ed a quanto pare i braccialetti stessi erano il punto debole. Gli scheletri li ho ignorati appena ho capito che respawnavano.
Dopodichè sono arrivato nell'Irithyll della valle boreale. Panorama bellissimo con vibes alla Anor Londo ma ho voluto rimandare questo posto. Ho ben tre zone da esplorare adesso: cattedrale delle profondità, lago ardente e Irithyll.


Nessun npc nuovo oggi però mi è stata detta una cosa strana:
Yuria ha deciso che mi sposerò e con chi mi sposero.:sard: Non ho idea del perchè di tutto questo ma la Anri di cui parla dovrebbe essere quella che ho incontrato nella strada dei sacrifici. Non so dove sia adesso.

Intanto Cornyx ha rifiutato un tomo sulla piromanzia. Quindi devo trovare un altro piromante che mi insegna queste mosse.

Adesso sono entrato in un posto cattivissimo.
Il lago ardente.:asd:
Appena entrato e un meccanismo posizionato bene in alto mi scaglia addosso frecce enormi ovunque io vada. Il problema è che non ho la minima idea di come raggiungere questo attrezzo e finchè è lì mi rende impossibile esplorare per bene questa valle. Cosa vedo però in questa valle? Da una parte tanti, tanti giant enemy crabs dall'altra un vermone gigante. Purtroppo combattere con le frecce che piovono è impossibile perciò sono riuscito ad oltrepassare il vermone (non si sposta da lì) per arrivare ad un muro di nebbia. Ma non ho voluto entrarci. Eppure non ci sono stati muri di nebbia finora posizionati prima del risveglio di un boss ma è sospetto. Beh intanto il vermone è morto prendendosi tutte le frecce che venivano indirizzate verso di me mentre giravo qui vicino.
Sono entrato in un edificio dove finalmente sono al riparo dalle frecce ed adesso proseguo qui. Ho incontrato delle bestie stridule che creano palle di fuoco permanenti in sospensione, sono tornati i nemici del forte di Farron, ci sono blob un pò incandescenti ed ho incontrato un gargoyle-statua identico a quello che si trovava nelle rovine del demone di DS1. In effetti il falò qui vicino si chiamava rovine del demone poi è pieno di demoni capra morti per terra, ci sono statue del vecchio demone del fuoco e del demone del toro. Visto che l'ambiente presenta alberi, radici e fuoco direi che mi trovo ad Izalith.:ooo:
 
Ho letto solo ora che ci stai giocando.. gioco stupendo, goditelo

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
 
Ho proseguito
per il lago ardente.

Ho ucciso topi, basilischi, ghru, bestie infuocate e cavalieri neri in questi sotterranei. Sessione intensa.
L'npc Tsorig mi ha creato vari problemi ed ho dovuto riprovarlo un pò di volte prima di sconfiggerlo. Però mi ha dato buoni drop.

Ad un certo punto si arriva ad una scala che porta fino al macchinario sparafrecce ed ho potuto finalmente disattivarlo. Cavolo, che giro che bisogna fare per arrivarci.:asd:
Dopodichè ho potuto esplorare con calma questo "lago", prendere i loot e sconfiggere i granchi. Ho finalmente visto la pozza che si vede quando si è sul ponte di legno con tutto quel loot.

Ho sconfitto il boss Vecchio re demone. Fortino perchè fa davvero tanto danno ed o fatto fatica a capire quale fosse la migliore posizione in cui stare. Cioè se stargli attaccato, a media distanza o lontano perchè non si è al sicuro in nessuna di queste. Ho infine optato per una media distanza con avvicinamento per attaccare con uno-due colpi durante un suo attacco non ad area e poi subito un allontanamento.
Il problema è che se il mio personaggio atterra non ha il tempo di alzarsi. Me lo uccide subito. Comunque è crollato, qui non c'è nessuna direzione verso cui proseguire, non mi ha droppato niente di particolare esclusa l'anima perciò deduco sia un boss opzionalissimo.


Il loot sulla lava l'ho preso equipaggiando la roba con migliore difesa al fuoco (mediocre a sto punto), l'anello che protegge dal fuoco, l'anello che protegge dagli elementi, tanta vita boostata in ember mode, delle pillole rosse. Infine continuo abuso di estus mentre cammino sopra alla lava.
Ma per capire cosa poteva funzionare o no mi ha portato tante morti. Dovrei aver preso tutto ma è difficile controllare bene là dentro.

Ho trovato il tomo di Quelana vicino ad un cadavere addossato su un corpo morto di un ragno che potrebbe benissimo essere quello della figlia del caos, sorella di Quelaag. Sono vicine nella morte.:bruniii:


Sono poi andato ad Irithyll e dopo aver sconfitto un bel bestione su un ponte non posso proseguire perchè c'è una barriera e mi viene detto che devo mostrare una bambola. Non so se l'ho missata in una delle location viste. Mi sembra strano quindi sono andato verso l'altra location da esplorare cioè la cattedrale delle profondità.
Adesso sono qui e sto cercando di non perdermi. Ho appena aperto un grosso portone, dopo un viaggietto sui tetti, che mi porta all'interno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top