PS4 Dark Souls Remastered

  • Autore discussione Autore discussione DARK3N
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ah beh allora vai tranquillo. Io non l'ho giocato, ho iniziato con dark souls, davvero un gran bel gioco. Bello anche il secondo. Ho già comprato il terzo più in là lo inizio.. Comunque il primo mi ha preso tantissimo, l'unica zona che ho apprezzato di meno è stata la città infame e un pò le catacombe. Il mondo è interconnesso che è una meraviglia.

 
Sto per finire il DLC di Artorias, dopodiché mi mancheranno solo il Mondo Dipinto, un paio di boss opzionali e Gwyn :sadfrog:

È un capolavoro, Nioh mi è piaciuto tantissimo ma devo riconoscere che i Souls sono un'altra cosa.

 
Sto per finire il DLC di Artorias, dopodiché mi mancheranno solo il Mondo Dipinto, un paio di boss opzionali e Gwyn :sadfrog:
È un capolavoro, Nioh mi è piaciuto tantissimo ma devo riconoscere che i Souls sono un'altra cosa.
ebè, i Souls sono l'apice

poi ti sei fatto il dlc piu bello della saga

Dark Souls resta uno dei migliori giochi mai creati

- - - Aggiornato - - -

Nioh ci prova ma non gli riesce, siamo obiettivi su :rickds:

 
ebè, i Souls sono l'apicepoi ti sei fatto il dlc piu bello della saga

Dark Souls resta uno dei migliori giochi mai creati

- - - Aggiornato - - -

Nioh ci prova ma non gli riesce, siamo obiettivi su :rickds:
Vero, i Souls sono pazzeschi (almeno il primo e il terzo, a breve inizio anche il secondo) e ora se ripenso a quando credevo che la struttura a missioni di Nioh fosse meglio... brr, mi sembra una bestemmia.

Appena sconfitto Manus, di gran lunga il boss che mi ha dato più problemi finora. Questo primo DLC è stato davvero ottimo.

 
Manus è un bellissimo boss, eccezionale :sisi::sisi::ahsisi:

per quanto riguarda Dark Souls 2, abbassa un po' le aspettative

ha boss meno belli, ambientazioni meno belle, e altre cose, ribadisco comunque che in generale è un ottimo gioco, ma inferiore a tutti gli altri capitoli ahimè (solo i dlc richiamano i fasti degli altri capitoli)

 
Sif... perché? :sadfrog:

Anche Pinwheel ha una storia parecchio triste alle spalle, chi l'avrebbe mai detto.

Manus è un bellissimo boss, eccezionale :sisi::sisi::ahsisi:
per quanto riguarda Dark Souls 2, abbassa un po' le aspettative

ha boss meno belli, ambientazioni meno belle, e altre cose, ribadisco comunque che in generale è un ottimo gioco, ma inferiore a tutti gli altri capitoli ahimè (solo i dlc richiamano i fasti degli altri capitoli)
Quasi tutti dicono che il secondo sia il Dark Souls meno riuscito eppure mi attira tantissimo, dal momento che mi sembra maggiormente ambientato nella natura rispetto agli altri due. L'unico problema è che non sopporto la dinamica della vita che si abbassa in caso di morte :dsax:

 
Pure per me DS1 è il migliore... il 2 non mi ha mai convinto del tutto: ha uno stile "strano" che non sembra souls-like... come sporco e sgranato. Ambientazioni poco ispirate e riempite con un accozzaglia di mob ed oggetti senza un preciso senso. Ed infine hanno voluto rendere i controlli più realistici, snaturando lo stile e aggiungendo solamente input lag e pesantezza al gameplay. Quindi no, non lo critico per un cielo sotto la lava :asd:

DS3 fa il suo compitino, carino in tutto ma non eccelle in niente... a parte le ovvie migliorie tecniche e nel gameplay che sono quasi automatiche (coff coff) con il progredire della tecnologia.

 
Pure per me DS1 è il migliore... il 2 non mi ha mai convinto del tutto: ha uno stile "strano" che non sembra souls-like... come sporco e sgranato. Ambientazioni poco ispirate e riempite con un accozzaglia di mob ed oggetti senza un preciso senso. Ed infine hanno voluto rendere i controlli più realistici, snaturando lo stile e aggiungendo solamente input lag e pesantezza al gameplay. Quindi no, non lo critico per un cielo sotto la lava :asd:DS3 fa il suo compitino, carino in tutto ma non eccelle in niente... a parte le ovvie migliorie tecniche e nel gameplay che sono quasi automatiche (coff coff) con il progredire della tecnologia.
Ci sta tutto quello che hai detto ma secondo me non "ambientazioni poco ispirate". Alcune le ho trovate affascinanti, poi sono molte di più di DS1. Per il resto il primo capitolo anche secondo me batte il secondo a mani basse. La cosa che meno ho apprezzato del secondo sono i boss, quasi tutti dimenticabili, e i moveset delle armi. Il mondo non è interconnesso come il primo capitolo ma quella è una scelta stilistica che può piacere o meno.

 
ds1 ha un mondo interconnesso mentre ds2 ha un mondo che si estende in modo tentacolare... il che non è nemmeno un male visto che anche grandi giochi del passato come soul reaver avevano una struttura del genere.

Il problema era il design delle ambientazioni, terribilmente banale e superficiale con quasi nessun guizzo stilistico.... in DS3 c'è la cattedrale delle profondità, che è un livello che a me visivamente ed esteticamente parlando piace poco, ma davanti ad un deisgn della mappa del genere che si estente in altezza e in lunghezza devi solo toglierti il cappello ;)

purtroppo in DS2 manca la mano di miyazaki e il suo schema delle mappe che è diventato quasi un must ormai. Difatti il miyazaki ha partecipato ai dlc di DS2 e questi ultimi avevano delle mappe davvero belle esteticamente e dal design complesso.

Tolto questo, che è cmq un grave difetto che attanaglia tutto il gioco, non me la sento di buttare altra m€rda su ds2 visto che un buon 80% del gameplay, combat system e sistema di gioco è stato riproposto pari pari in DS3 scartando roba forse troppo inutilmente complessa come il sistema di potenziamento armi di DS1.

Detto questo, trovo cmq imperdonabile la minor quantità di contenuti e di qualità della mappa di DS3 rispetto a quella di DS1

 
si raga, indubbiamente DS1 è il miglior capitolo, memorabile

DS2 non è male, ma insomma niente di appunto memorabile, a parte pochissimi boss e pochissime location tipo la torre di heide o cattedrale blu o come si chiama

DS3 farà il compitino ma alla faccia del compitino!!

boss uno piu bello dell'altro, tutti memorabili, eccezionali

versante ambientazioni mi son piaciute meno ma li va a gusti, le ambientazioni di ds3 portano alla mente un po' bloodborne, per vari motivi

le ambientazioni di DS1 sono quelle che soddisfano piu i miei gusti, un bel classico fantasy medievale

 
Da demon soul a Bloodborne....per me e ripeto per me...con tutti i loro problemi sono tutti dei capolavori.....ds3 mi ha deluso tantissimo....salvo solo alcune boss fight..non mi ha convinto lore...ambientazioni ...livelli semplificati...e l aumento di velocità....quest' ultimo ha rovinato il gioco...dark non è Bloodborne .

Inviato dal mio HTC One M8s utilizzando Tapatalk

 
la maggior velocità ci voleva dai

era giusto cosi...non è veloce quanto bloodborne comunque, visto che li non c'era scudo e quant altro, e le schivate erano piu veloci

dark souls 3 è rimasto comunque dark, solo un po' piu veloce di Dark Souls 1.....è il secondo capitolo che fu rallentato abbestia

 
Dark soul ha nell anima il peso delle armature ...il peso del personaggio....i combattimento tecnici...è troppo veloce ds3...infatti non sono riusciti a sistemare la poisone x i tank....è innaturale...almeno per me...poi ognuno ha i suoi gusti. Tutti i dark precedenti e Blood..sono 2 spanne sopra al 3..x me .

Inviato dal mio HTC One M8s utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci sta tutto quello che hai detto ma secondo me non "ambientazioni poco ispirate". Alcune le ho trovate affascinanti, poi sono molte di più di DS1. Per il resto il primo capitolo anche secondo me batte il secondo a mani basse. La cosa che meno ho apprezzato del secondo sono i boss, quasi tutti dimenticabili, e i moveset delle armi. Il mondo non è interconnesso come il primo capitolo ma quella è una scelta stilistica che può piacere o meno.
Sinceramente di memorabile ricordo solo la torre di Heide... o la mappa con i fiori blu luminosi. Altre non ne ricordo... poi ovviamente sono gusti.

si raga, indubbiamente DS1 è il miglior capitolo, memorabile
DS2 non è male, ma insomma niente di appunto memorabile, a parte pochissimi boss e pochissime location tipo la torre di heide o cattedrale blu o come si chiama

DS3 farà il compitino ma alla faccia del compitino!!

boss uno piu bello dell'altro, tutti memorabili, eccezionali

versante ambientazioni mi son piaciute meno ma li va a gusti, le ambientazioni di ds3 portano alla mente un po' bloodborne, per vari motivi

le ambientazioni di DS1 sono quelle che soddisfano piu i miei gusti, un bel classico fantasy medievale
Certo, certo, resta un giocone... era solo per evidenziare la mancanza di "quella scintilla" che ha caratterizzato il primo.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Certo, certo, resta un giocone... era solo per evidenziare la mancanza di "quella scintilla" che ha caratterizzato il primo.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ah allora si condivido anche io, manca quella cosa li in piu, ma secondo me molto la fa la nostalgia e il fatto che la lore è piu presente in DS1, si capisce bene ed è raccontata abbastanza pur rimanendo sempre non palesata

nei capitoli successivi boh tutto incredibilmente celato

in DS3 non son riuscito a fare una quest npc che fosse una alla prima run, non ne ho completata nessuna

 
Dark soul 2 ha delle bellissime ambientazioni....non tutte logicamente....come è così pure il primo dark soul...non mi venite a dire che la città infame ...la zona sotto con il lago velenoso ...o la zona x andare verso il lago di cenere sono belle...dai non ci prendiamo in giro. La lore di dark soul 2 è molto bella x me. Sono 2 capolavori con tutti i loro difetti ..il primo resta nel cuore ....Xke è il primo....come fu il primo dead space ....al confronto con il secondo...anche se il secondo era perfezionato....i giocatori amano il primo.

Inviato dal mio HTC One M8s utilizzando Tapatalk

 
il primo dead space era prima un horror e poi un action, dead space 2 è un TPS con elementi splatter.... ecco perchè la gente tende a schifare il 2 e il 3 ed amare il primo.

Tornando a dark souls 2, il problema non è tanto la bellezza o bruttezza delle ambientazioni, ma come queste si snodano nella loro struttura... tolte pochissime aree come la bastiglia perduta, la mappa di dark souls 2 è un hub collegato a 4 lunghi corridoi :asd: ecco qual'è il problema. Manca tutta quella genialità di design e intreccio presente in dark souls 1... per dirne una, in dark souls 1 dalla tomba dei giganti, nella zona di prima di arrivare da nito, in lontananza riesci a scorgere persino le rovine di izalith :morristend:

 
Quanto diamine mi manca giocare al primo capitolo... Ho ancora il gioco ma non la ps3 :l4gann:

Ogni volta che sullo scaffale vedo Demon's e DS ho i lacrimoni

 
il primo dead space era prima un horror e poi un action, dead space 2 è un TPS con elementi splatter.... ecco perchè la gente tende a schifare il 2 e il 3 ed amare il primo.
Tornando a dark souls 2, il problema non è tanto la bellezza o bruttezza delle ambientazioni, ma come queste si snodano nella loro struttura... tolte pochissime aree come la bastiglia perduta, la mappa di dark souls 2 è un hub collegato a 4 lunghi corridoi :asd: ecco qual'è il problema. Manca tutta quella genialità di design e intreccio presente in dark souls 1... per dirne una, in dark souls 1 dalla tomba dei giganti, nella zona di prima di arrivare da nito, in lontananza riesci a scorgere persino le rovine di izalith :morristend:
Guarda dead space 2 è eccellente e sia action che horror.....il 3 è una porcheria allucinante...haha

Inviato dal mio HTC One M8s utilizzando Tapatalk

 
che il 3 è il peggio del pggio non si discute, ma anche dead space 2 ormai aveva preso quella piega action spegni cervello con l'atmosfera horror relegata in secondo piano (a me DS2 cmq è piaciuto, sia chiaro :morristend:)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top