PS4 Dark Souls Remastered

  • Autore discussione Autore discussione DARK3N
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sempre meglio che saltare con cerchio. Vista la mappatura dei comandi tipica dei souls L3 mi sembra sia il tasto migliore da usare.
Diciamo che è un po' un bella gara, io forse pure preferisco L3, comodo sicuramente visto che si usa per direzionare la corsa ma un po' atipico.In effetti però la mappatura dei comandi è quella che è.

 
Alla fine è bene o male quello che mi aspettavo, DS tirato a lucido, anzi forse un pochino meglio visto quello che ho visto nei video
è assai strano, provo sensazioni ambivalenti verso questo titolo, da una parte me lo ricordo veramente a memoria (dlc escluso visto che l'ho giocato solo una volta) per quante volte l'ho finito nonostante siano passati più di 5 anni dalla mia ultima run, dall'altra ho hype e vorrei averlo :asd:

a sto giro mi sa che inizio con l'unica build che ho sempre evitato in tutti i giochi della saga: build forza, che magari a un certo punto ibriderò con fede :sisi: vediamo se riesco a farmi una intera run senza toccare le katane :asd: (di solito parto con dex e poco dopo int)

comunque non ricordo assolutamente se lo hanno confermato, ma 2 cambiamenti decisamente necessari sono 1 - inserire un sistema di password per la coop (io lo dò per scontato, forse l'hanno anche già confermato, ma non si può mai sapere :rickds:) 2 - fixare il glitch della cassa senza fondo, addirittura mi era parso di leggere che lo avessero già fatto nel gioco base, una conferma in ogni caso sarebbe ottima :sisi:
è un sentimento normale.

Dark Souls ha segnato una generazione videoludica. Opera importantissima proprio a livello culturale per l'intero medium.

 
è un sentimento normale.Dark Souls ha segnato una generazione videoludica. Opera importantissima proprio a livello culturale per l'intero medium.
Vero, a livello di impatto si tratta di una delle ip (se non dell'ip) più importante della scorsa generazione di console, e per quanto Demon's resti un gioiello ancora imbattuto sotto diversi aspetti è stato questo capitolo a consacrarla al grande pubblico :sisi:

 
A me Dark Souls è quello che è piaciuto meno perché ho iniziato con Demon's che essendo il mio primo, rimane il mio preferito. Bloodborne lo ritengo molto superiore, ma la grafica imho gioca un'ottima parte.

Dark Souls 2 lo inizio a breve.

 
Alla fine è bene o male quello che mi aspettavo, DS tirato a lucido, anzi forse un pochino meglio visto quello che ho visto nei video
è assai strano, provo sensazioni ambivalenti verso questo titolo, da una parte me lo ricordo veramente a memoria (dlc escluso visto che l'ho giocato solo una volta) per quante volte l'ho finito nonostante siano passati più di 5 anni dalla mia ultima run, dall'altra ho hype e vorrei averlo :asd:

a sto giro mi sa che inizio con l'unica build che ho sempre evitato in tutti i giochi della saga: build forza, che magari a un certo punto ibriderò con fede :sisi: vediamo se riesco a farmi una intera run senza toccare le katane :asd: (di solito parto con dex e poco dopo int)

comunque non ricordo assolutamente se lo hanno confermato, ma 2 cambiamenti decisamente necessari sono 1 - inserire un sistema di password per la coop (io lo dò per scontato, forse l'hanno anche già confermato, ma non si può mai sapere :rickds:) 2 - fixare il glitch della cassa senza fondo, addirittura mi era parso di leggere che lo avessero già fatto nel gioco base, una conferma in ogni caso sarebbe ottima :sisi:
La pass è confermata
Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk

 
Meh, a me pare un compitino.

Ne bene bene ne male male. Bene il sistema di password, ma tutto il resto era dovuto eh. I 60 fps erano scontati.

Mi sarei aspettato qualcosa di più sui menu, magari disegnati sullo stile di DS3. Quello di ds1 lo ricordo veramente scomodo.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Meh, a me pare un compitino.Ne bene bene ne male male. Bene il sistema di password, ma tutto il resto era dovuto eh. I 60 fps erano scontati.

Mi sarei aspettato qualcosa di più sui menu, magari disegnati sullo stile di DS3. Quello di ds1 lo ricordo veramente scomodo.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Non è vero mai :rickds::rickds::rickds:

60 fps sono una manna divina, avrebbero potuto tranquillamente farlo a 30 come switch. Invece pare siano stabili persino nei luoghi peggiori del gioco. E' di per sè una ragione più che valida per acquistarlo.

 
Non è vero mai :rickds::rickds::rickds:
60 fps sono una manna divina, avrebbero potuto tranquillamente farlo a 30 come switch. Invece pare siano stabili persino nei luoghi peggiori del gioco. E' di per sè una ragione più che valida per acquistarlo.
Non scherziamo, i 60fps per una remaster di un gioco ps3 DEVONO esserci a priori, se lo facevano a 30 su una macchina potente come ps4 c'era solo che da sbeffeggiarli :asd:

E se uno il gioco l'ha già spolpato a dovere, non ci sono frame che possano influire sull'acquisto.

 
Non scherziamo, i 60fps per una remaster di un gioco ps3 DEVONO esserci a priori, se lo facevano a 30 su una macchina potente come ps4 c'era solo che da sbeffeggiarli :asd:
E se uno il gioco l'ha già spolpato a dovere, non ci sono frame che possano influire sull'acquisto.
dragon dogma l hanno schiaffoto a 30 :asd:

 
Sempre meglio che saltare con cerchio. Vista la mappatura dei comandi tipica dei souls L3 mi sembra sia il tasto migliore da usare.
Così mentre lo premi, sposti accidentalmente la leva e fai un bel salto nel vuoto :asd:

Cerchio tutta la vita.

Sent from the painted world of Ariamis.

 
Non scherziamo, i 60fps per una remaster di un gioco ps3 DEVONO esserci a priori, se lo facevano a 30 su una macchina potente come ps4 c'era solo che da sbeffeggiarli :asd:
E se uno il gioco l'ha già spolpato a dovere, non ci sono frame che possano influire sull'acquisto.
Quotone.
 
Contento anche del ritorno della Poise. Quando aveva un valore ed era calcolata sull'Armatura.

- - - Aggiornato - - -

Vero, a livello di impatto si tratta di una delle ip (se non dell'ip) più importante della scorsa generazione di console, e per quanto Demon's resti un gioiello ancora imbattuto sotto diversi aspetti è stato questo capitolo a consacrarla al grande pubblico :sisi:
Il mondo di gioco é fantastico, perfettamente interconnesso. Non riusciranno più a replicare una qualità simile. Il miglior capitolo della serie, insieme a Demon.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non scherziamo, i 60fps per una remaster di un gioco ps3 DEVONO esserci a priori, se lo facevano a 30 su una macchina potente come ps4 c'era solo che da sbeffeggiarli :asd:
E se uno il gioco l'ha già spolpato a dovere, non ci sono frame che possano influire sull'acquisto.
Quotone epico
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Dopo aver discretamente apprezzato Bloodborne stavo pensando di prendere questa remastered non avendo giocato i souls.

Avrei delle domande:

I dlc ci saranno tutti?

Sono validi oppure boiate?

Il multiplayer merita?

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

 
Dopo aver discretamente apprezzato Bloodborne stavo pensando di prendere questa remastered non avendo giocato i souls.
Avrei delle domande:

I dlc ci saranno tutti?

Sono validi oppure boiate?

Il multiplayer merita?

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk
ha un solo dlc, ci sarà.

valido.

sì.

 
Ma l'hai già giocato? Se la risposta è sì ok, ma se non lo hai giocato perché ti rovini il gioco spoilerandoti con un mese e mezzo di anticipo gli equipaggiamenti? Un minimo di effetto sorpresa no? :morristend:
Nah. Quelli manco li considero spoiler. Non sono schizzinoso.

PS avendo già giocato il 2 e il 3 buona parte dell'equipaggio la conosco già.

Poi mi piace organizzarmi prima col PG. Poi strada facendo faccio degli accorgimenti.

No va be, lo so come funziona, ci gioco tutt'ora su One, volevo capire se avessero "ampliato" il concetto
Il gioco é lo stesso. (Poi se si può giocare tutto il tempo in voop non sarebbe più un souls) L'unica cosa che hanno ampliato riguardo il multiplayer é che di può giocare in 6,prima il massimo era 4. Ed hanno messo i server dedicati.

- - - Aggiornato - - -

Ce ne sono a decine ma tutti i video mostrano la zona iniziale:




[video=youtube_share;XJpzu5WG-0k]

Il sistema "password" é confermato. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Assolutamente. Infatti dopo aver battuto un boss rimango sempre un po nell'area per aiutare altri.

PS ricordo che con la danzatrice in DS3 venivo evocato mezzo secondo dopo aver lasciato il segno.

Ne avrò abbattute a centinaia.

Così come altri boss in ds2 o anche Bloodborne. Mi diverte la coop anche con sconosciuti nei souls (caso poù unico che raro).
Su DS3 di solito lasciavo il segno da Lorian, massimo un minuto e venivo sempre evocato! Su DS2 c'era il Castello che era un paradiso, essendoci 3 boss fight accessibili dalla stessa zona era un continuo di evocazioni. :rickds: Su DS invece purtroppo arrivai un po' in ritardo quindi raramente riuscivo a far coop, ricordo che l'unico posto dove venivo evocato con una buona frequenza era da Seath, non so quante volte gli ho tagliato la coda a quel poveretto!

Sulla Remastered prendendola al D1 cercherò di giocare il più possibile in coop, dopo ogni boss resterò lì almeno un'oretta per aiutare il prossimo e per farmare un po' di anime rigorosamente per potenziare armi o comprare oggetti così da non livellare troppo privandomi della coop nelle zone successive. :fiore:

 
E' la remaster che desideravo: non tocca il nucleo del gioco ma ne migliora tanti piccoli aspetti, dalla grafica all'online e così via. L'ultima volta che ho giocato Dark Souls è stato nel 2011 ma ad oggi lo ricordo ancora perfettamente, addirittura alcune zone quasi a memoria, tuttavia complici vari fattori non potrò fare a meno di prendere questa rimasterizzazione... dentro sto alimentando un hype incredibile, quasi si trattasse di un nuovo titolo. :asd:

Tra l'altro ho pure l'occasione di giocare il dlc che all'epocai evitai di acquistare per una diversa concezione del dd.

A prezzo budget si può recuperare uno dei capolavori del panorama videoludico moderno? Credo proprio di sì. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io so già che lo comprerò perché è uno dei miei giochi preferiti di sempre, ma se fosse un altro titolo io 40 euro per quello che ho visto finora non glieli darei.

Inviato da Ben_Johnson_Oro_In_Pista

 
La penso come STef, quello che si vede non giustificherebbe il prezzo, ricordando che il titolo è piuttosto datato, ma anche io lo ricomprerò e in ogni caso riesco ad avere pù hype per il ritorno a Lordran che per altri titoli ch usciranno ex novo a breve. E' incredibile come la from abbia agito sulle nostre menti

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top